Tutte le contraddizioni di Cingolani su batterie, nucleare e idrogeno. L’analisi di Silvestrini
Che cosa non condiviso del programma del ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani. L’intervento di Gianni Silvestrini, direttore scientifico di Kyoto Club e di QualEnergia, nell’ambito del dibattito avviato da Start Magazine sulle linee guida del ministro Cingolani
Parliamo della plastic tax? Il pensiero di Silvestrini e Zorzoli
“Il provvedimento poteva essere predisposto con più attenzione, coinvolgendo i comparti industriali”. Il pensiero di Gianni Silvestrini e G.B. Zorzoli sulla plastic tax nel loro libro “Le trappole del clima”
Green act, Free presenta le sue proposte al Governo
Green act, il Governo si accinge a preparare un documento programmatico che scaverà il solco per un’economia che fa dell’ambiente…
Efficienza energetica, in Europa per raggiungere gli obiettivi 2020 necessari 100 miliardi di investimento
Un settore promettente come quello dell’efficienza energetica che potrà valere per il nostro sistema economico circa 8 miliardi di euro. Per raggiungere gli obiettivi Europa 2020 bisognerà investire 100 miliardi all’anno
L’Italia deve osare di più sull’efficienza energetica
Strumenti di finanza innovativi, industria organizzata in filiera e obiettivi ambiziosi, di questo ha bisogno una nuova politica sull’efficienza energetica. Se ne è parlato in un Convegno di Free, Fonti rinnovabili ed efficienza energetica a Roma
Perchè l’efficienza energetica ha un posto di rilievo nella Strategia energetica nazionale
Nella Strategia energetica nazionale l’efficienza energetica occupa un posto di rilievo, anche per la riduzione della dipendenza energetica dell’Europa dall’estero. Questo uno degli obiettivi in vista del 2030
Le rinnovabili potrebbero raddoppiare nei prossimi 15 anni
Tutte le organizzazioni internazionali che contano sottolineano come le rinnovabili e l’efficienza energetica ancora non abbiano sprigionato tutte le potenzialità. Le istituzioni possono e debbono fare di più, per Free, il Coordinamento delle Fonti rinnovabili e dell’efficienza energetica che aderisce alla manifestazione romana del 21 settembre sui cambiamenti climatici