Ma quanto ci piacciono i farmaci di marca rispetto ai generici? Report Aifa
Tra prezzi più alti e prescrizioni che prediligono medicinali più costosi, nel 2023, la spesa per i farmaci a pagamento è aumentata. Ecco quali sono i rincari maggiori e i trattamenti più utilizzati. Fatti, numeri e grafici
Griffe mon amour, perché snobbiamo i farmaci generici?
Ci costano un miliardo di euro in più ogni anno, eppure preferiamo (soprattutto al Sud) i farmaci di marca ai generici, che però contengono lo stesso principio attivo e garantiscono la stessa qualità e sicurezza. Fatti, numeri e commenti
Perché il Pentagono darà battaglia alla Fda sui farmaci generici scadenti
Il Pentagono vuole eliminare i farmaci generici scadenti negli Stati Uniti non solo per i militari, ma per tutti i cittadini. Già quest’estate il Dipartimento della Difesa aveva avviato test indipendenti sulla sicurezza dei farmaci generici, una mossa ostacolata dalla Fda
Cosa farà il governo per favorire i farmaci generici?
Costano meno ma preferiamo acquistare quelli di marca. I generici, considerati dagli italiani farmaci di serie B, rappresentano solo il 30% delle vendite. Ora però potrebbero aiutarci con la carenza dei medicinali, siamo pronti? Fatti, numeri, commenti e propositi del nuovo ministro della Salute
Ecco come Novartis scorporerà Sandoz
Novartis, multinazionale svizzera che opera nel settore farmaceutico, ha annunciato l’intenzione di separare Sandoz, la sua divisione di farmaci generici, in una nuova società autonoma quotata in borsa
Farmaci generici e patent linkage, che cosa sta succedendo
Che cosa cambierà per i farmaci generici con il ddl Concorrenza. Fatti, obiettivi e polemiche