Droni russi a basso costo, tutte le sfide per la Nato e l’industria della difesa
La recente incursione di droni russi a basso costo nello spazio aereo polacco ha riportato al centro del dibattito la vulnerabilità della Nato di fronte a minacce asimmetriche. Conversazione di Startmag con Emmanuele Panero, responsabile del Desk Difesa e Sicurezza del CeSI su limiti e prospettive della difesa anti-drone dell’Alleanza e dell’Europa.
La Polonia abbatte droni russi, tutti i dettagli
La Polonia ha dichiarato di aver fatto decollare aerei da combattimento e abbattuto droni russi, dopo che questi avevano violato lo spazio aereo del Paese dall’Ucraina. Varsavia invoca così l’Articolo 4 e chiede consultazione formale con la Nato. Tutti i dettagli.
Ucraina, l’esercito schiera veicoli terrestri senza pilota
In tutte le brigate si stanno creando unità ucraine specializzate nell’uso di veicoli terrestri senza pilota. Questi veicoli svolgono già la maggior parte dei rifornimenti e delle evacuazioni in prima linea, scrive Le Monde.
Il nuovo arsenale di Pechino: droni sottomarini, armi laser e missili nucleari in parata
La grande parata militare a Pechino – a cui hanno assistito Xi Jinping, Vladimir Putin e Kim Jong Un – ha messo in mostra droni sottomarini, missili nucleari e armi laser
Ecco come l’intelligenza artificiale (e non solo) sta ridisegnando la guerra
Tra droni, visori, e robot, la violenza è sempre più simile a un videogioco, più facile e più economica. Così si diffonde più in fretta. L’approfondimento di Laura Turini, estratto dalla newsletter Appunti di Stefano Feltri
Droni e non solo. Ecco come si sta evolvendo il campo di battaglia secondo il generale Masiello
Che cosa ha detto il generale Carmine Masiello, Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, in occasione della conferenza “L’evoluzione dei requisiti nel settore della difesa terrestre”, organizzata dal CeSI presieduto da Andrea Margelletti in collaborazione con Mbda.
Cosa insegnano gli attacchi iraniani contro Israele
Di fronte alla minaccia dei droni iraniani, Israele ha dimostrato di possedere difese molto efficienti. Diverso è il discorso sul tema degli attacchi con missili balistici. L’approfondimento di Giovanni Martinelli.
Così l’industria dei droni si prepara alla guerra. Report Le Monde
Il mercato dei droni per usi militari è in crescita: il settore è dominato dalle aziende cinesi, ma la Francia cerca di stare al passo. L’articolo di Le Monde.
Non solo droni: tutti gli aiuti militari della Cina alla Russia. Report Economist
Senza il supporto della Cina, l’industria della difesa della Russia sarebbe gravemente compromessa. Che cosa emerge da un approfondimento del settimanale The Economist
Non solo uso militare: ecco come la Cina scommette sui droni nel mercato civile
Non c’è solo DJI, il più grande produttore mondiale di droni commerciali: le autorità di Pechino scommettono che l'”economia a bassa quota” sarà il prossimo motore di crescita, secondo un rapporto del Financial Times. Tutti i dettagli.
I droni russi allarmano la Nato nell’Artico
La supremazia russa nei droni mette in allarme la Nato e i paesi nordici (Danimarca, Svezia, Finlandia, Norvegia), che temono un secondo fronte nel Baltico.
Perché la tedesca Rheinmetall sceglie l’americana Anduril per produrre droni e missili
La startup californiana di software per i droni Anduril e il gigante tedesco della difesa Rheinmetall hanno annunciato che collaboreranno per costruire droni da combattimento e missili per i mercati europei
Perché il ceo di Spotify investe sulla startup della difesa tedesca Helsing?
La startup tedesca della difesa Helsing ha raccolto 600 milioni di euro nell’ultimo round di investimenti guidatO da Prima materia, la società di investimento di Daniel Ek, fondatore e ceo di Spotify
Non solo Iron Dome, ecco i sistemi di difesa aerea di Israele
Israele possiede uno dei migliori sistemi di difesa aerea multilivello al mondo, messo alla prova negli ultimi tre giorni dai missili balistici e dai droni lanciati dall’Iran contro lo stato ebraico. La maggior parte dei quali è stata intercettata, ma alcuni missili iraniani hanno penetrato le difese aeree israeliane
Cosa faranno Nokia e Leonardo sulle reti wireless per le infrastrutture critiche (e non solo)
Il gigante finlandese delle telecomunicazioni collabora con il colosso della difesa aerospazio italiano per fornire reti wireless private mission-critical in tutto il mondo per la sicurezza pubblica e le infrastrutture critiche. Inoltre, Leonardo è già partner di Nokia nel progetto di supervisione delle infrastrutture per droni finanziato dall’Ue
Perché Parigi vuole che Renault produca droni in Ucraina
La casa automobilistica francese Renault ha avviato trattative con il ministero della Difesa francese per la produzione di droni in Ucraina.
L’operazione Ragnatela dell’Ucraina è stato un autentico disastro per Mosca. Parla Di Liddo (Cesi)
“Le Forze Armate ed i Servizi di Intelligence ucraini hanno rasentato la perfezione della logistica e nella pianificazione” e per la Russia “il danno politico e di immagine è gigantesco”. Conversazione di Startmag con Marco Di Liddo, direttore del Centro Studi Internazionali (CeSI)
Cos’è l’operazione Spiderweb dell’Ucraina che ha sorpreso la Russia
L’Ucraina ha lanciato il più grande attacco contro l’aeronautica militare russa dall’inizio della guerra: un maxi-raid di droni introdotti di nascosto in Russia ha colpito e distrutto bombardieri strategici in 4 aeroporti russi. Fatti, numeri e approfondimenti
Qual è lo stato di connettività delle navi militari italiane?
A che punto è la dronizzazione della Marina militare italiana e lo stato di connettività delle navi militari della nostra Marina? Conversazione di Startmag con Emmanuele Panero, responsabile del Desk Difesa e Sicurezza del CeSI, Centro Studi Internazionali presieduto da Andrea Margelletti
Drone russo su Ispra? Sicuri? Parla il generale Camporini
“Leggo di alcune certezze che mi incuriosiscono. Innanzitutto, la definizione di ‘drone russo’: non è stato visto, non è stato intercettato, nessuno ci ha messo le mani sopra. Come si può affermare con certezza la sua origine?”, dice il generale Vincenzo Camporini, ex capo di Stato maggiore dell’Aeronautica e della Difesa, a Policy Maker.
L’americana Anduril progetta fabbrica di droni nel Regno Unito per entrare nel riarmo europeo
Secondo Bloomberg, la startup di software per i droni Anduril starebbe valutando la possibilità di produrre droni nel Regno Unito così da concludere accordi con i produttori di armi europei mentre il Vecchio continente si prepara ad aumentare la spesa per la difesa
Baykar, tutto sull’azienda turca che si è alleata con Leonardo
Leonardo ha siglato MoU con Baykar per la creazione di una joint venture per i sistemi aerei senza pilota (unmanned). Numeri e business dell’azienda turca guidata da Selçuk Bayraktar, genero del presidente Erdogan.
Tutte le mosse della turca Baykar, non solo con Piaggio Aerospace
L’acquisizione di Piaggio Aerospace da parte dell’azienda turca Baykar è un tassello della nuova strategia di Ankara, tra Nato, Medio Oriente e Africa. L’approfondimento di Francesco Stuffer, analista di politica internazionale, membro dello Spykman Center for Geopolitical Analysis, per Appunti di Stefano Feltri
I turbamenti europei sui droni russi fabbricati in Cina
L’Unione europea ha le prove che la Russia sta costruendo droni militari in Cina: sono in arrivo sanzioni su Pechino? Estratto dal Mattinale Europeo.
Perché la Croazia compra i droni turchi Bayraktar TB2
La Croazia acquisterà 6 droni Bayraktar TB2 dalla Turchia: tutto sul ruolo di Ankara nell’industria della difesa
Perché la Cina sanziona il produttore di droni americano Skydio
Le sanzioni cinesi colpiscono il più grande produttore di droni degli Stati Uniti che rifornisce anche l’Ucraina. Skydio ha dichiarato che dovrà razionare le batterie per i clienti in seguito al provvedimento di Pechino
Chi è Palmer Luckey, l’inventore dei visori e dei droni militari vicino a Trump
Tra gli imprenditori tecnologici vicini a Trump, oltre a Elon Musk, c’è anche Palmer Luckey, il trentenne che ha fondato Oculus (l’azienda di visori acquisita da Facebook) e Anduril (società che sviluppa droni da guerra pilotati dall’intelligenza artificiale).
Il drone Sting è il simbolo dell’alleanza tra Ucraina e Israele
Il rivoluzionario Sting Drone dell’Ucraina e la sua partnership strategica con Israele per contrastare la minaccia dei droni Russo-Iraniani. L’articolo di Francesco D’Arrigo e Charlye Ghezzi.
Ecco come la Marina Usa si prepara a sfidare la Cina
La Marina degli Stati Uniti ha presentato il “Progetto 33”, che si concentra su sette aree chiave per prepararsi a un potenziale conflitto con la Cina entro il 2027.
La Russia sta producendo droni d’attacco in Cina
Secondo Reuters, Mosca sta conducendo un programma in Cina per sviluppare e produrre droni d’attacco a lungo raggio da utilizzare nella guerra contro l’Ucraina. Le reazioni della Casa Bianca e i commenti degli esperti
Difesa, tutti i piani dell’americana Anduril sui missili a buon mercato
Anduril svela una nuova arma, mix tra un missile da crociera e un drone d’attacco. La startup americana di tecnologia della difesa ha presentato Barracuda definendola arma per l’uso di massa
Vi racconto la corsa tecnologica dei droni in Ucraina
L’Ucraina produce 1,3 milioni di droni FPV all’anno. Il doppio dei russi, ma quattro volte meno proiettili e venti volte meno Lancet, i droni kamikaze a lungo raggio. L’analisi di Ugo Poletti.
IA regina delle tecnologie. Ecco come rivoluzionerà guerra, geopolitica ed energia
L’IA rivoluzionerà guerra, geopolitica ed energia. Chi c’era e che si è detto durante la presentazione del libro “200 generazioni. Dalla pietra all’IA: storia delle armi nella storia dell’umanità”.
Autostrade, tutti gli esperimenti dei droni Falco
Il punto sulla nuova tecnologica di Aspi per gli automobilisti: il caso dei droni Falco per il monitoraggio del traffico. Tutti i dettagli
Difesa, ecco i progetti a guida italiana finanziati dall’Europa
La Commissione spenderà 1,03 miliardi di dollari in progetti industriali di difesa nell’ambito del Fondo europeo per la difesa (Edf). Su 54 progetti, 8 sono a guida italiana. Tutti i dettagli.
Cosa succederà a Leonardo senza l’ex Wass
Presente e futuro del gruppo Leonardo. L’intervento di Ferdinando Uliano, segretario generale Fim Cisl, e di Fabio Bernardini, segretario nazionale Fim Cisl
Cosa farà l’italiana Xplora con l’americana Sierra Lobo per il Pentagono
L’italiana Xplora ha raggiunto un accordo di collaborazione con la statunitense Sierra Lobo Inc per la fornitura di un drone antimine (Rmds) per il governo degli Stati Uniti e per il mercato del Dipartimento della Difesa. Tutti i dettagli sull’azienda italiana e sui clienti
Tutti i sistemi di attacco e difesa aerea di Israele e Iran
Che sistemi di attacco e difesa contraerea hanno Israele e Iran? La scheda dell’agenzia stampa Agi
Come mai i droni di Amazon resteranno a terra a Lockeford?
Undici anni fa Bezos sosteneva che l’azienda fosse ormai vicina all’uso intensivo di droni, eppure Amazon ha deciso di chiudere il suo programma di consegne con i droni a Lockeford, in California a nemmeno un biennio dall’avvio dei test
L’attacco dell’Iran a Israele è stato un successo o un flop? Fatti e commenti
Tutti i dettagli sull’attacco iraniano. Le parole dell’Iran e di Israele. I commenti degli analisti. Il punto di Start Magazine
Iran all’attacco, che cosa si dice negli Usa e in Israele
Reazioni e commenti all’attacco dell’Iran contro Israele
Cosa cambia dopo l’attacco dell’Iran a Israele
Tra attacchi, ritorsioni e rappresaglie – come quella che l’Iran in risposta del raid israeliano contro la propria ambasciata a Damasco- il mondo assiste impotente a uno scenario dalle conseguenze imprevedibili. Il taccuino di Guiglia
Così l’Iran minaccia il Medioriente e l’Occidente. Report Wsj
L’Iran sta sostenendo le milizie mediorientali grazie a un’industria delle armi in forte espansione, favorita dall’acquisto di droni dalla Russia. L’articolo del Wsj.
I droni con l’intelligenza artificiale cambieranno la guerra in Ucraina?
Il Regno Unito doterà l’Ucraina di droni equipaggiati con l’intelligenza artificiale, che potrebbero aiutare Kiev a modificare gli equilibri sul campo di battaglia. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Ecco come la Nato sosterrà l’Ucraina nella guerra dei droni con la Russia
“Un gruppo di alleati si sta unendo, con l’obiettivo di consegnare un milione di droni all’Ucraina”, ha annunciato il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg. Prova del ruolo cruciale che tali dispositivi svolgono nella moderna conduzione della guerra. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Ucraina e non solo, ecco perché l’Europa deve accelerare sui droni. Report Economist
I droni stanno ridisegnando l’equilibrio tra uomo e tecnologia in guerra, scrive The Economist
Ecco come l’esercito Usa delude Sikorsky (Lockheed Martin) e Textron sull’elicottero d’attacco di prossima generazione
Nel 2018 l’Us Army aveva avviato il programma Fara (Future Attack Reconnaissance Aircraft) e due anni dopo ha scelto i progetti di Bell (Textron) e Sikorsky (Lockheed Martin). Ma ora l’esercito americano ha deciso di terminare il programma.
Ecco il nuovo drone Shahed dell’Iran per la Russia
Il nuovo modello di drone è stato testato da specialisti iraniani e russi e l’Iran avrebbe proposto all’esercito russo l’acquisto di diverse unità del drone. Tutti i dettagli
F-18, Thaad, Blackhawk e Apache, ecco cosa chiede l’Ucraina agli Usa
L’ultima richiesta di armi da parte dell’Ucraina include il sofisticato sistema di difesa missilistico Thaad (inviato il mese scorso dagli Usa in Israele) e cacciabombardieri F-18
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Successivo