Mosse e mossette di Trump per rendere la CO2 un toccasana da respirare
L’amministrazione Trump cerca di ridefinire la CO2, negando sia una minaccia per la salute pubblica e contestando la sua classificazione da parte della Corte Suprema come inquinante. Estratto dalla rassegna stampa di Liturri
Dalla West Wing a Wall Street: Tether ingaggia Bo Hines per guidare l’offensiva americana
Una delle principali stablecoin, Tether, ha nominato l’ex direttore esecutivo del Consiglio della Casa Bianca sugli asset digitali come consulente strategico per la politica americana. Fatti, incroci, numeri e commenti nell’approfondimento di Claudia Giulia Ferrauto
Tutto sulla rivoluzione di Trump sul risparmio pensionistico
Se Trump riuscirà in questa rivoluzione senza danneggiare gli interessi dei lavoratori e aumentando i rendimenti dei loro piani pensionistici, il 7 agosto segnerà una svolta epocale nella storia dell’industria del risparmio Usa. L’analisi di Liturri
Trump tampona ancora Tesla di Elon Musk (e tutte le auto elettriche)
Donald Trump assesta un nuovo colpo al mercato delle auto elettriche: componenti e ricambi essenziali per i veicoli alla spina finiscono tra i prodotti con dazi al 50 per cento. Anche il patron di Tesla (che ha la propria gigafactory di punta in Cina) si era mosso a più riprese contro le politiche protezionistiche della Casa Bianca
Trump giochicchia coi dazi e la PlayStation 5 aumenta di prezzo
Sony ha ritoccato i prezzi della sua console PlayStation 5 per la terza volta in quattro anni: il primo aumento per la guerra dei chip, ora per i dazi di Trump. Si tratta di un unicum nella storia videoludica dato che col tempo i listini sono destinati a scendere, non a salire. E le associazioni di riferimento avvertono la Casa Bianca: i protezionismi rischiano di danneggiare le software house americane
Che cosa si dice in Germania sul vertice Usa-Ue
La Germania ribadisce il suo sostegno politico a Kiev ma continua a frenare sull’ipotesi di inviare truppe di terra, nonostante le pressioni degli alleati. Divisioni interne alla coalizione e i limiti della Bundeswehr alimentano l’incertezza
Girotondo di politologi e analisti militari sul vertice Trump-Putin
Le reazioni di esperti (da Germania e Svezia) al vertice Usa-Russia
Che cosa succederà dopo il vertice in Alaska
Le mosse di Zelensky e dell’Europa dopo il vertice fra Trump e Putin in Alaska. Il taccuino di Guiglia
Davvero Trump ha perso in Alaska con Putin?
Per Trump, meglio riabilitare la Russia con un grande obiettivo specifico: staccarla dall’alleanza con Cina. Pechino è il principale avversario degli Stati Uniti. L’intervento di Salvatore Sechi, ordinario di Storia contemporanea all’università di Bologna
Le stablecoin rafforzano il dominio del dollaro?
Quali saranno gli impatti delle stablecoin sul dollaro. L’analisi di Claudio Wewel, FX Strategist di J. Safra Sarasin
Alaska 15 agosto 2025: la parodia di una Yalta del XXI Secolo
Il vertice in Alaska fra cronaca e storia. L’approfondimento di Francesco D’Arrigo
Vertice in Alaska, che ruolo avrà l’Europa?
Che cosa si dice e che cosa non si dice nei palazzi europei sul vertice in Alaska del 15 agosto. L’approfondimento di David Carretta tratto dal Mattinale Europeo
Samsung si piega a Trump: nuovi investimenti per chip americani
Il lavoro muscolare di Trump sta dando i suoi frutti: la necessità di Apple e Tesla di trovare una filiera statunitense sta portando Samsung a investire nuovamente negli States. La notizia comunque ha una forte valenza geopolitica e anticipa non casualmente il vertice tra Corea del Sud e Stati Uniti
Solo su una cosa siamo d’accordo: la guerra
Le guerre assicurano alle leadership la distrazione di massa e la stabilizzazione del potere motivata dall’eccezionalità, per non dire dell’interesse economico colossale che attivano. Il corsivo di Battista Falconi.
Perché Trump sbanca Jp Morgan e Bank of America
Trump intensifica le critiche alle banche. Estratto dalla rassegna stampa sul canale Telegram di Giuseppe Liturri.
Ecco come Apple e altre aziende provano a sfuggire ai dazi di Trump
Pur di evitare i dazi di Trump, Apple ha annunciato un investimento da 100 miliardi di dollari per espandere le sue attività negli Stati Uniti. Anche Nvidia, Tsmc, Amazon, Novartis, Toyota e tante altre aziende hanno piani simili. Tutti i dettagli.
Le pale eoliche non elettrizzano più Orsted?
Il colosso energetico europeo Orsted ha visto le proprie azioni crollare negli ultimi quattro anni e l’avversione di Trump per l’eolico offshore mina i progetti in cantiere. Il CdA ha deliberato così un aumento di capitale da 8 miliardi che non è piaciuto al mercato: scivolone di oltre 27 punti percentuali
Vi racconto l’azzardo di Trump sulle stablecoin
Trump gioca con le criptovalute. L’analisi di Mario Lettieri e Paolo Raimondi.
Cosa pensano gli esperti dei dazi di Trump?
Gli esperti prevedono che i dazi di Trump rallenteranno la crescita economica, aumenteranno l’inflazione e potrebbero portare a una recessione. Estratto dalla rassegna stampa di Liturri su Telegram.
La Cina sta vincendo la guerra commerciale? Report Washington Post
La Cina sta superando gli Stati Uniti nella guerra commerciale: la sua economia cresce di più e non sta cedendo alle minacce di Trump. Estratto dalla rassegna stampa di Liturri su Telegram.
Trump è caduto in una trappola energetica?
Le politiche energetiche di Trump favoriscono i combustibili fossili e il nucleare a scapito della diversificazione energetica. Estratto dalla rassegna stampa di Liturri su Telegram.
Tutto sul maxi sconto di Amazon al governo Usa sul cloud
Amazon tende una mano all’amministrazione Trump: le agenzie federali riceveranno fino a 1 miliardo di dollari in crediti da utilizzare per il cloud, la modernizzazione e la formazione fino al 2028. Fatti, numeri e commenti
Perché Trump strapazza Intel per le cinesate del Ceo
Trump ha chiesto le dimissioni immediate dell’amministratore delegato di Intel, Lip-Bu Tan, accusato di conflitto di interessi con la Cina: in effetti l’imprenditore ha investito in molte aziende cinesi e Cadence Design (l’azienda che ha guidato fino al 2021) ha venduto software per i microchip a un istituto militare in Cina. Tutti i dettagli.
Ecco la stangata dei dazi trumpiani per gli americani, tutte le stime
Sono entrati in vigore oggi i nuovi dazi imposti da Trump verso decine di paesi. Ma questa nuova ondata di tariffe comporterà conseguenze rilevanti anche per le tasche degli statunitensi. Ecco perché.
Vi spiego le trumpate su dazi, Fed e non solo
Obiettivi, motivi e contraddizioni delle ultime ultime mosse di Donald Trump. L’analisi di Polillo.
Dazi e caos trumpiano: erano davvero meglio i cinesi?
I dazi di Trump ci fanno dimenticare e quasi rimpiangere la Cina, che dopo tanto avvicinamento sembra di nuovo essere lontanissima. Ma è proprio così? Il corsivo di Battista Falconi
Ecco come Paesi Bassi, Svezia, Norvegia e Danimarca finanziano armi Usa per l’Ucraina
Prima i Paesi Bassi, poi Svezia, Norvegia e Danimarca hanno annunciato lo stanziamento di fondi per l’iniziativa Nato Prioritised Ukraine Requirements List (Purl) per acquistare armi americane, tra cui i sistemi di difesa aerea Patriot, da inviare a Kyiv
Chi e perché fa imbestialire Trump sul petrolio
Trump passa alle minacce con l’India per convincerla a tagliare i rapporti con la Russia sul petrolio; Nuova Delhi, però, non sembra avere intenzione di cambiare fornitore. Intanto, il presidente americano può celebrare la mossa dell’Opec+ per aumentare l’offerta, ma quanto durerà? Fatti, numeri e dettagli.
I dazi di Trump saranno un disastro per gli Stati Uniti?
Un’analisi del Wall Street Journal consiglia di attendere prima di prefigurare scenari nefasti per l’economia americana a causa dei dazi di Trump.
Le 4 lezioni dei dazi trumpiani per l’Europa
Non ci sarà riscatto per l’Europa senza la riattivazione del suo potenziale di crescita endogena, quel mercato comune che, prima di diventare una specie di istituto di correzione per paesi non abbastanza frugali era, per chi ancora se lo ricorda, la ragione per cui l’integrazione europea è nata. L’analisi di Filippo Mazzotti
L’aumento della CO2 nell’aria è davvero causa di malattie? Report Wsj
Sotto Trump, l’Agenzia americana per la protezione dell’ambiente (Epa) si muove per abrogare la dichiarazione di “pericolo” di Obama-Biden. L’approfondimento del Wsj.
Cosa vogliono fare Trump e Big Tech con i dati sanitari degli americani?
Trump ha presentato un nuovo programma federale che coinvolge oltre 60 aziende tecnologiche e sanitarie per integrare dati clinici e digitali. L’obiettivo dichiarato è facilitare l’accesso alle informazioni mediche, ma non mancano i dubbi circa i rischi per la privacy. Fatti, nomi e commenti.
Cosa si dice tra i politici italiani sull’intesa Usa-Ue
Prime reazioni (con qualche distinguo nel campo largo ad opera di Conte) dopo l’annuncio di Trump e von der Leyen. La Nota di Sacchi
Fini e impatti della Finanziaria di Trump
L’impatto macroeconomico e sui mercati del One Big Beautiful Bill Act. I tagli fiscali potrebbero stimolare la crescita, ma l’aumento del debito è preoccupante. L’analisi di Darrell Spence, economista di Capital Group.
Così Trump fa festeggiare la Silicon Valley. Report Le Monde
IA: Donald Trump dà carta bianca alla Silicon Valley per garantire agli Stati Uniti “il dominio mondiale”. L’approfondimento del quotidiano francese Le Monde
Dazi e difesa: ecco le ultime trumpate di Trump contro l’Ue
Trump la sua guerra commerciale ormai l’ha dichiarata, a prescindere da come finirà e da come reagiranno gli europei. Il taccuino di Guiglia.
Donald Trump a settembre ospite di Carlo III a Buckingham Palace. Cosa si diranno nel primo incontro
Che cosa succederà nell’incontro tra Trump e Carlo III. La lettera di Michele Magno
Vi racconto il “fidanzamento” tra Huang di Nvidia e Trump
Perché il “fidanzamento” tra il più longevo manager della tecnologia, Jensen Huang di Nvidia, e il presidente Trump continua a essere un fattore interessante nelle partite tecnologiche. L’analisi di Aresu
Cosa c’è nel Piano d’azione di Trump per l’intelligenza artificiale made in Usa
L’amministrazione Trump ha pubblicato l’Ai Action Plan, un documento che punta a garantire il primato degli Stati Uniti sull’intelligenza artificiale. Il piano fa contenti i produttori di microchip e le Big Tech (che si sono spese molto in lobbying). Tutti i dettagli
Auto, Gnl e non solo: cosa c’è e cosa no nell’accordo tra Stati Uniti e Giappone
Gli Stati Uniti e il Giappone hanno trovato un accordo commerciale che porterà i dazi al 15%, più alti di quelli attuali ma inferiori a quelli minacciati (25%). Trump ha parlato anche di un maxi-investimento giapponese da 550 miliardi e di una joint venture sul gas dell’Alaska. Tutti i dettagli.
Le bizze di Trump e Musk scaricano le batterie a Panasonic
Secondo la stampa giapponese, Panasonic per il momento non spingerà al massimo la produzione nello stabilimento (appena inaugurato) in Kansas, complice la crisi di vendite di Tesla di Elon Musk e l’aperta ostilità all’auto elettrica di Donald Trump.
Dazi: ultimatum o gioco d’azzardo?
La minaccia di Trump, l’ipotesi di nuovi dazi, le reazioni e le attese di Ue e Italia. Il taccuino di Guiglia.
Chi vince e chi perde con il piano energetico di Trump. Report Nyt
Come il disegno di legge repubblicano rimodellerà il panorama energetico americano. L’approfondimento del New York Times.
Perché Trump sbaglia mezzi per fare la guerra alla Cina. Report
Gli Usa, sotto Trump, si concentrano su dazi indiscriminati e politiche che alienano alleati, scienziati e talenti stranieri. Estratto dalla rassegna stampa su Telegram di Liturri.
Quali saranno le risposte dell’Ue ai dazi di Trump?
La Commissione europea ha preparato una lista di contro-dazi sugli Stati Uniti da 72 miliardi di euro in risposta alle tariffe annunciate da Trump, che dovrebbero entrare in vigore il 1 agosto. Un’altra opzione è l’imposizione di restrizioni al commercio di servizi digitali, che danneggerebbe le Big Tech americane. Fatti e commenti.
90 miliardi nell’intelligenza artificiale: ecco le aziende che elettrizzano Trump in Pennsylvania
Google, Blackstone, CoreWeave e non solo hanno annunciato investimenti collettivi da 90 miliardi di dollari per costruire centri dati e impianti in energetici in Pennsylvania. Obiettivo: accelerare lo sviluppo dell’intelligenza artificiale. Ecco numeri e motivazioni.
Tutte le fesserie a 5 stelle dei dem su Meloni e Trump
C’è da restare basiti dalla miseria morale delle opposizioni quando rimproverano a Giorgia Meloni di essere sottomessa a Donald Trump sui dazi. Il commento di Cazzola
Trump punta ancora sullo spazioplano X-37B dell’esercito Usa
La legge di bilancio di Trump stanzia 1 miliardo di dollari per il veicolo spaziale segreto X-37B della U.S. Space Force. L’unica cosa certa è che nessuno al di fuori dell’apparato segreto dell’esercito spaziale statunitense sa con certezza cosa farà l’X-37B
Perché i dazi di Trump sono un boomerang per gli Stati Uniti
Ecco gli effetti imprevisti, economici e politici, dei dazi di Trump sull’Europa. L’analisi di Polillo.
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- …
- Pagina 21
- Successivo












































