Quali sono gli impegni che Microsoft dovrà rispettare dopo l’acquisto di Linkedin per assicurare la libera concorrenza
L’Antitrust ha dato il via libera per l’acquisto di Linkedin da parte di Microsoft, ma a delle condizioni. Secondo le autorità di regolamentazione europee, infatti, gli impegni vincolanti presi da Microsoft in materia di software e interoperabilità garantiscono la concorrenza tra i social professionali in Europa.
“La decisione di oggi assicura che gli europei continueranno a beneficiare della libertà di scelta tra i social network professionali”, ha dichiarato la commissaria Ue alla concorrenza Margrethe Vestager.
Quali Gli impegni che Microsoft dovrà rispettare?

Microsoft non dovrà imporre a produttori e distributori di computer di installare LinkedIn su Windows o il sistema operativo di Microsoft. Se in caso dovesse essere preinstallato l’azienda dovrà, in caso di richiesta, rimuoverlo.
Non solo. Il gigante Tech dovrà garantire l’interoperabilità degli altri social professionali con Office e tutti i suoi programmi e interfacce collegati. L’azienda dovrà assicurare ai fornitori dei social professionali concorrenti l’accesso a Microsoft Graph, lo strumento che consente agli sviluppatori di software di creare app che fanno uso, dai contatti al calendario.







