Ban di Huawei, secondo round? Perché agli Usa fa paura l’HarmonyOs
L’HarmonyOs sarà il primo vero sistema operativo cinese capace di impensierire gli Usa, che finora hanno avuto il mercato in pugno con i prodotti Apple, Microsoft e Google. E subito spunta una letterina bipartisan di due membri del Congresso affinché Trump faccia pressioni sugli alleati perché mettano al bando i prodotti Huawei.
Siri coabiterà con altre Intelligenze artificiali? Merito della Ue o toppa di Apple?
Apple, in ritardo nello sviluppo di un’Intelligenza artificiale proprietaria, starebbe lavorando sull’inamovibilità di Siri per permettere agli utenti di utilizzare la rivale di Google o chatbot come ChatGpt.
Per Apple Watch è scoccata l’ora più triste?
L’esigenza di ottimizzare le spese, il flop del visore, la necessità di recuperare terreno sul fronte dell’Intelligenza artificiale, i dazi e le richieste di investimenti negli Usa da parte di Trump sembrano aver distratto Cupertino dal presidio del comparto smartwatch. L’Apple Watch perde terreno e le rivali asiatiche ne stanno approfittando
La Ue fa scuola negli Usa? Cosa prevede l’App Store Freedom Act contro Google e Apple
Negli Stati Uniti i repubblicani studiano l’App Store Freedom Act che, se passasse, aprirebbe la concorrenza nel settore dei negozi di applicazioni digitali finora monopolizzato da Apple e Google.
L’Intelligenza artificiale rosicchia il monopolio di Google?
Google è ancora la piazza principale di Internet, ma arrivano i primi dati che suggeriscono che con l’arrivo dell’Intelligenza artificiale qualcosa stia cambiando. Inoltre Mountain View potrebbe veder sfarinare il proprio sodalizio con Apple ed essere spinta allo spezzatino dall’Antitrust Usa. Dati, incognite e commenti
La rivincita epica di Epic Games sulle commissioni di Apple
Epic Games ha subito approfittato della sentenza californiana per sfoderare la sua risposta all’App Store di Apple: le condizioni offerte agli sviluppatori sono molto più convenienti di quelle imposte da Cupertino, ma può un negozio di applicazioni imporsi senza device e sistemi operativi proprietari?
Dazi, dopo Apple anche Google farà l’indiana con i suoi smartphone?
Google starebbe valutando di trasferire gran parte della propria produzione hardware dal Vietnam all’India, che ha maggiori probabilità dato il suo peso commerciale ed economico di spuntare con Trump balzelli di favore. Anche Cupertino si muove in direzione del subcontinente
Tutte le sgommate di Volkswagen, Bmw e Mercedes in Cina
Volkswagen è in Cina dal 1983 e ha contribuito enormemente allo sviluppo del mercato automobilistico locale. Eppure oggi le Case tedesche sono in grande difficoltà: i cinesi prediligono auto meno costose ma, soprattutto, più hi-tech. E così i marchi del Vecchio continente provano a correre ai ripari caricando a bordo tecnologia locale.
L’Ue fa le pulci a Google e Apple (e stuzzica l’ira di Trump)
La Commissione europea ha accusato Google e Apple di violazione del Digital Markets Act, la legge per la concorrenza sui mercati digitali. Le due aziende rischiano multe miliardarie; l’Ue, invece, rischia i dazi di Trump. Tutti i dettagli.
Apple fa l’indiana
Il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca ha accelerato il piano di Apple di rendersi meno dipendente dalla fornitura cinese puntando anche su altri Paesi della zona come Vietnam e Indonesia, ma il fulcro della sua attività sarà l’India
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- Pagina 7
- Pagina 8
- Pagina 9
- …
- Pagina 65
- Successivo