I vaccini anti Covid sono efficaci e sicuri, vaccinatevi. L’appello di Palù (Aifa) agli italiani
“I vaccini sono sicuri e vanno fatti con fiducia, soprattutto dagli over 65. L’Occidente ha enti regolatori che vagliano attentamente sull’efficacia e sulla sicurezza dei vaccini”, ha detto Giorgio Palù, neo presidente dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa). Mentre sulla Cina Palù ha detto…
La battaglia contro Covid vive di un nuovo capitolo: lo scetticismo verso i vaccini in arrivo in Italia. Per questo oggi il virologo Giorgio Palù, nella veste di neo presidente dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha fatto una sorta di appello ai cittadini. Ecco tutti i dettagli.
CHE COSA HA DETTO PALU’ (AIFA) SUI VACCINI
Giorgio Palù, virologo di fama mondiale, già numero uno della Società italiana ed europea di Virologia, da neo presidente dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa), ospite del programma televisivo L’aria che tira su La7, ha fatto oggi una sorta di appello agli italiani di non avere remore sulla vaccinazione: “I vaccini sono sicuri e vanno fatti con fiducia, soprattutto dagli over 65. L’Occidente ha enti regolatori che vagliano attentamente sull’efficacia e sulla sicurezza dei vaccini”, ha detto per ribadire l’affidabilità dei controlli dei regolatori in Europa e in America.
ECCO I BENEFICI DEI VACCINI
“I vaccini – ha aggiunto Palù – prevengono l’infezione e sono un presidio indispensabile di cui ha beneficiato l’umanità come l’acqua potabile. La mortalità infantile è crollata grazie ai vaccini”.
PALU’ CRITICA I CRITICI DEI VACCINI
Il presidente dell’Agenzia italiana del farmaco non ha esitato a criticare chi enfatizza i presunti effetti negativi del vaccino: “Ci sono degli effetti indesiderati ma non certo quello che sento direi in giro. Questi vaccini sono basati su Rna che non altera il genoma, possono dare reazioni infiammatorie locali come qualunque farmaco, basta leggere il bugiardo dell’aspirina e vedere quanti effetti collaterali sono descritti”.
#lariachetira Il virologo Giorgio #Palù: "Il vaccino è un presidio che previene l'infezione e la malattia, e prevenire è meglio che curare. Dobbiamo avere fiducia, vaccinatevi considerando l'efficacia superiore al 95%" https://t.co/5COOzadIh7
— La7 (@La7tv) December 17, 2020
LE PAROLE DI PALU’ SUI VACCINI
Palù sottolinea anche lo sforzo dei virologi e dei ricercatori per sviluppare nel minor tempo possibile questo vaccino: “In nove mesi non si era mai visto, siamo arrivati alla pubblicazione di 5 genomi di Sars-Cov-2, all’allestimento di un vaccino dopo 10 giorni e alla produzione di un vaccino per la popolazione”.
IL PIANO ITALIANO
In chiusura, l’annuncio di una giornata europea di sensibilizzazione verso i vaccini: “Siamo pronti per la campagna di vaccinazione in Italia, c’è un piano strategico fatto dal ministero e, a livello Europeo, ci sarà una giornata, il 27 di dicembre, dove si vaccineranno molte persone in tutto il continente”.
L’ORIGINE DEL VIRUS E LE CRITICHE ALLA CINA
Il presidente dell’Aifa è poi tornato ad esporre anche il suo punto di vista sull’origine del virus: “Non potremo mai dire con certezza l’origine del virus, anche per una scarsa collaborazione dei virologi cinesi e della autorità di Wuhan, se il virus sia naturale o se è stato in qualche modo manipolato in un laboratorio dove si studiano questi virus da più di 10 anni. Sicuramente la sua origine è dal pipistrello perché il genoma è uguale al 96%”.
TUTTI GLI APPROFONDIMENTI DI START SU GIORGIO PALU’:
Giorgio Palù, ecco il curriculum del nuovo presidente dell’Agenzia del farmaco (Aifa)
Che cosa pensa Palù (Aifa) di Covid, vaccini, lockdown e non solo
Covid: basta isterie, la letalità è bassa, no a nuovi lockdown. Parla il virologo Palù
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter