Shahid Bagheri, tutto sulla novità assoluta della nave portadroni iraniana
La prima nave “portadroni” al mondo è una nave iraniana, la Shahid Bagheri, e non appartiene alla Marina Militare iraniana ma ai Pasdaran, il Corpo delle Guardie della Rivoluzione Islamica
Stellantis patteggia con la California per le emissioni dei motori diesel
Stellantis ha raggiunto un accordo da 4,1 milioni di dollari con la California per risolvere le violazioni delle norme sulla qualità dell’aria con i suoi motori diesel. Tutti i dettagli.
Tutto sulle future corvette della classe Reshaf per la Marina israeliana
Con le corvette della classe Reshef, la Marina Israeliana compirà un altro balzo in avanti in termini di capacità operative.
Perché Ford richiamerà 750mila auto
Ford dovrà controllare e nel caso sostituire il sistema di depurazione dei gas di scarico in diverse vetture diesel Euro 6, ricalibrando la rigenerazione del filtro antiparticolato. Il richiamo riguarderà circa 770 mila Ford
Auto, tutti gli sbuffi in Europa contro le fissazioni green di Ribera
Il Ppe ha chiesto alla Commissione europea di rivedere le politiche sull’auto: rinvio o alleggerimento delle regole sulle emissioni di CO2 (2025), modifica del divieto al motore termico per dare spazio a biocarburanti ed e-fuel (2035). Ma Bruxelles è contraria ai ripensamenti. Tutti i dettagli.
Com’è finita l’istruttoria dell’Antitrust su Psa e Citroen
Quasi 7 milioni di benefici per i consumatori e le imprese grazie agli impegni decisi dall’Antitrust e attuati da Groupe PSA e Citroën Automobiles. L’articolo di Emanuela Rossi.
Ribera e von der Leyen sulle auto fanno sbandare Meloni e Fitto
La commissaria europea alla transizione verde, Teresa Ribera, ha confermato che non ci sarà alcuna revisione del bando alle auto endotermiche dal 2035. Cosa farà il governo Meloni?
Che succede nel centrodestra?
Le ultime novità fra Meloni, Salvini e Tajani. Il punto di Sacchi.
Volkswagen è entrata in una crisi senza fine, ecco perché
Il Green Deal voluto dalla passata Commissione europea ha spinto le Case automobilistiche del Vecchio continente a mettersi in scia alle ambiziose norme sull’elettrificazione, ma le vendite di modelli elettrici sono ben al di sotto delle aspettative, mancano aiuti statali e la concorrenza cinese rischia di spazzare le rivali autoctone. Una tempesta perfetta ben esemplificata dalla crisi di Volkswagen
Come ridurre le emissioni dei trasporti marittimi?
Il passaggio ai carburanti alternativi sarà di gran lunga il fattore che contribuirà maggiormente al raggiungimento del net zero dei trasporti marittimi. L’analisi di Willem Visser di T. Rowe Price.
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- …
- Pagina 70
- Successivo