Perché è una tregua apparente quella tra Usa e Cina
Il rinvio delle misure di escalation offre a entrambi i Paesi la possibilità di avere …
Ecco come la Cina tiene in pugno il mondo con i farmaci
Dalla guerra dei dazi alla guerra dei farmaci: come la Cina ha conquistato il cuore …
Tutte le tensioni sul gas tra Israele, Egitto e Stati Uniti
Il segretario all’Energia degli Stati Uniti ha annullato la sua visita in Israele dopo che …

Mondo
Vi racconto amnesie e capriole di D’Alema sui magistrati
Quando D’Alema alla Bicamerale delle riforme sostenne la separazione della …
Perché l’Ue sta ritardando l’allargamento? Report Ft
Che cosa succede al processo di allargamento dell’Unione europea. L’articolo …
Meno zucchero e meno barbieri: due curiosi disegni di legge di Pd e Lega
La lettera di Michele Magno
Vademecum del referendum costituzionale: per una critica della ragion giuridica alla riforma della magistratura
Un’analisi giuridica sulle principali obiezioni alla riforma costituzionale della magistratura …
Dipendenze, non è una questione di legalità
Dalle sostanze ai comportamenti: internet, gioco, alcool, tabacco, sesso, cibo… …
Vi racconto l’amore segreto di Dick Cheney per Orvieto
Dick Cheney, l’ex-vicepresidente americano che pianificò il contrattacco al terrorismo, …
Economia
Gli Usa spingono per un’adozione globale più ampia del dollaro
Gli Stati Uniti vogliono promuovere la dollarizzazione nel mondo per ribadire il dominio del dollaro …
Tutti pazzi per i diamanti (sì, ma sintetici)
Il mercato dei diamanti vive una trasformazione profonda: la domanda cala, il Botswana ne subisce …
Perché in Germania si strepita per la politica commerciale di Trump
La politica commerciale di Trump vista dai giornali tedeschi. Estratto dalla rassegna di Liturri
Che cosa succede a Banco Bpm e quali sono i piani di Castagna
I conti dei primi nove mesi di Banco Bpm e le dichiarazioni del capo azienda …
Come andrà Mps con Mediobanca
Quali sono i conti trimestrali di Mps e quali sono le prospettive con Mediobanca. Fatti, …
Dazi, debito e stagnazione economica: tutti i problemi della Germania, secondo la Bundesbank
La Germania è a rischio per la stabilità finanziaria, secondo la Bundesbank. L’articolo di Reuters …
Spazio e difesa
L’Esa vira sulla difesa con il programma Ers per la resilienza europea
L’Agenzia spaziale europea (Esa) svolta verso la difesa: alla ministeriale di novembre, l’Esa presenterà la …
Perché gli Usa attaccano la legge spaziale dell’Ue
In risposta alla consultazione pubblica, Washington si scaglia contro Bruxelles sullo Space Act europeo. “Norme …
Trump cambia rotta: alla guida della Nasa torna l’uomo di Musk, Jared Isaacman
Dopo il dietrofront di giugno, il presidente degli Stati Uniti conferma la nomina al vertice …
A Leonardo e Rheinmetall il primo contratto congiunto per i nuovi corazzati dell’Esercito Italiano
Al via la fase operativa della joint venture italo-tedesca Leonardo Rheinmetall Military Vehicles: 21 veicoli …
Podcast
Innovazione
Dopo il Green Deal, la Commissione Ue smantellerà anche l’Ai Act?
Pressata dall’amministrazione Trump e dalle Big Tech americane, la Commissione europea sta preparando una semplificazione …
Sotto Siri si nasconde Gemini?
A poche settimane dal rumoroso addio di Ke Yang, approdato in Meta subito dopo esser …
Tutto sull’accordo da 38 miliardi tra OpenAi e Amazon
OpenAI comincerà subito a utilizzare la capacità computazionale di Amazon. Aws ha raddoppiato la sua …
Che combinano Microsoft e OpenAi con i chip di Nvidia negli Emirati?
Microsoft è la prima azienda a ricevere dal governo degli Stati Uniti l’autorizzazione a vendere …
Energia
La rivoluzione dell’energia pulita in Cina ridisegnerà i mercati e la politica. Report Economist
La Cina ha interesse alla decarbonizzazione globale? L’approfondimento dell’Economist.
Chi in Europa ha sbianchettato il Green deal
Come è cambiata la Legge climatica dopo l’ultimo Consiglio Ue. L’articolo del Financial Times tratto …
Chi ha approvato e chi non ha approvato la nuova Legge climatica europea meno ideologica
Ecco le posizioni degli Stati sull’accordo per la nuova Legge climatica. Il ruolo di Italia …
Green deal, ecco il compromesso danese sul tavolo dell’Ue
Che cosa si muove fra accelerate e retromarce sul Green deal in Europa. Estratto dal …
Perché non è l’oro, ma l’alluminio, il metallo del momento
Tutte le attenzioni si concentrano sull’oro e le terre rare, ma il metallo forse più …
Mobilità
Perché sbandano conti e previsioni di Cnh Industrial (Exor)
Cnh Industrial ha pubblicato i risultati del terzo trimestre del 2025, in calo rispetto a …
Perché l’Ue indaga sugli pneumatici cinesi
La Commissione europea ha avviato una nuova indagine sugli pneumatici cinesi, che arrivano nell’Unione in …
Bassa marea per Honda: dazi e chip costringono a rivedere le stime 2025
Per l’esercizio che si chiuderà a marzo, il gruppo prevede ricavi in calo del 4,6% …
Tutto sul maxi richiamo di Toyota e Lexus
Oltre un milione di vetture costrette a scaricare un aggiornamento del firmware dalle officine autorizzate. …
Focus
Fatti, numeri e scenari sull’energia
Perché il Sudamerica fino al 2030 sarà una regione chiave nell’offerta petrolifera non OPEC+
Perché sulle energie rinnovabili serve una solida campagna di informazione
Notizie e commenti da e per chi prende decisioni
Agenzia Spaziale Italiana, conti in orbita e tagli a terra: cosa non torna
Regionali Campania, chi è la dem capolista a Napoli che sfiderà Sangiuliano
Vedi anche
Perché Diasorin tracolla in Borsa
L’utile in calo e il taglio delle previsioni mandano in rosso il titolo Diasorin. Dati, …
Come vanno i conti di Tim
Tim cresce nei nove mesi 2025: ricavi e margini in aumento, ritorno all’utile nel terzo …
Perché le aziende italiane, tedesche e francesi invocano le misure di Draghi e Letta in Europa?
Piroette e tesi delle aziende italiane, tedesche e francesi su green deal e dintorni
Tutti i numeri di Banca Mediolanum
Banca Mediolanum: tutti i dettagli sui conti dei primi nove mesi dell’anno e le previsioni …
EHang, tutto sulla società cinese dei taxi volanti
I taxi volanti senza pilota, almeno per chi li produce, sono già realtà. La cinese …
I mezzi pesanti Iveco inchiodano nel terzo trimestre
Dovendo escludere il business Difesa, che passerà a Leonardo, sono state abbassate le stime dei …
Mitsubishi frena bruscamente nei conti
A determinare una contrazione dell’utile netto del 42 per cento nel bilancio semestrale di Mitsubishi …
Tutti i nuovi subbugli negli Usa sui dazi di Trump
Ecco le ultime novità sul fronte dei dazi. Fatti, numeri e approfondimenti























































