Skip to content

netflix

Netflix domani arriva in Italia. Quello che c’è da sapere

Il tanto atteso giorno è alle porte. Domani 22 ottobre Netflix farà la sua prima comparsa in Italia con il suo carico d’innovazione. Il servizio di video on-demand più popolare al mondo consentirà la visione in streaming di numerose serie televisivi e film e potrebbe, forse, segnare la fine della tv così come l’abbiamo conosciuta.

Il successo in America 

Negli States il Netflix ha rivoluzionato l’intero mercato televisivo on-demand con un’offerta di 100 milioni di ore di show televisivi e film al giorno, attirando da solo più clienti di quanto abbiano fatto cumulativamente i canali via cavo. In Italia il discorso potrebbe essere diverso, la lentezza delle connessioni in alcune aree fa ipotizzare una non capillare diffusione del servizio. Il colosso dell’on-demand ha comunque promesso che il servizio si adatterà alle differenti velocità, soglia minima per usufruire di Netflix è tra lo 0,5 e l’1,5 Mbps.

Il colosso californiano Netflix valutato 43miliardi di dollari, forte dei suoi 65 milioni di iscritti in 50 paesi del mondo, darà la possibilità di vedere programmi sia doppiati che sottotitolati in alta definizione e in Ultra HD 4K. In Italia Netflix avrà a disposizione un catalogo composto per l’80 per cento da titoli internazionali e per un 20 per cento da titoli italiani, mancheranno però all’appello serie autoprodotte come “The Orange is the new black” e “House of Charts”, la cui licenza è stata ceduta rispettivamente a Mediaset e Sky.

netflix

Dove e come vedere Netflix

Anche se il servizio sarà disponibile solo a partire da domani è già possibile scaricare l’app di Netflix per PS4, iOS, Android, Windows Phone e Windows 10, bisognerà invece aspettare il lancio per scaricare le applicazioni riservate a Smart TV e Apple TV. Anche i possessori di PS3, Xbox360, Xbox One, Wii y Wii U, Chromecast e Amazon Fire Tv potranno avere accesso ai servizi NetFlix.

La vera rivoluzione di Netflix: i prezzi

E’ proprio il prezzo che sembra essere la vera rivoluzione. Sarà possibile godere in maniera illimitata dei contenuti di Netflix ad un prezzo base di 7,99 mensili e con tutta probabilità il primo mese sarà totalmente gratuito. A un costo di 9,99 euro al mese sarà possibile vedere serie TV e film in Full HD e avere accesso in contemporanea su 2 dispositivi, mentre per godere del 4K su 4 differenti postazioni il prezzo sale 11,99 euro al mese.

Torna su