Internet, ecco cosa deve sapere chi naviga in rete
Carte di credito, banner pubblicitari, siti di e-commerce: ecco come muoversi su Internet per evitare le frodi
Internet nasconde tante insidie quante sono le opportunità che esso offre.
Sempre più persone restano vittime di frodi online, cliccando banner di finte super offerte, rilasciando i dati della propria carta di credito o affidandosi a siti poco raccomandabili. A mettere in guardia da tutto questo è la Commissione Ue, in un video informativo.
INTERNET: PIU’ INSIDIE DI QUELLE CHE SI IMMAGINANO
Partiamo da un dato di fatto. Internet nasconde innumerevoli insidie ed “un clic può cambiare tutto”, afferma la Commissione Ue, aggiungendo che “per tutelarci online ci vuole più di un software. Ci vuole la consapevolezza della nostra vulnerabilità”.
I NUMERI DELLE FRODI
Più della metà degli adulti europei è stata vittima di frodi online. “Il 56% degli adulti Ue ha subito frodi online negli ultimi due anni”.
INTERNET: ECCO A COSA FARE ATTENZIONE
Serve informarsi. Una banca non chiederà mai i dati della carta di credito con un’e-mail. Basta sapere questo per non rispondere a richieste di dubbia provenienza.
Anche le offerte a tempo possono rivelarsi delle frodi. “Attenzione alle offerte che mettono fretta. Possono essere progettate per farti spendere di più”, allerta la Commissione Ue, ricordando che bisogna sempre verificare i siti.
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter