Skip to content

apple india

La strategia asiatica di Apple: più India e meno Cina?

In un anno le vendite di Apple in India sono cresciute del 33 per cento. L'azienda - dalla capitalizzazione di 3600 miliardi di dollari - sta cercando di distaccarsi dalla Cina e rafforzare la sua presenza nel resto dell'Asia orientale. Tutti i dettagli.

In un anno le vendite di Apple in India, uno dei più grandi mercati per gli smartphone al mondo per via della popolazione numerosa, sono cresciute del 33 per cento. Si tratta di un buon risultato che racconta gli sforzi della società per ridurre la dipendenza dalla Cina ed espandere la propria presenza nella regione asiatica: non solo India, ma anche Vietnam e Indonesia, ad esempio.

LE VENDITE DI APPLE IN INDIA VALGONO QUASI 8 MILIARDI DI DOLLARI

Nei dodici mesi precedenti al 31 marzo 2024 le vendite di Apple in India sono ammontate a quasi 8 miliardi di dollari e gli iPhone sono valsi circa la metà del totale. Negli ultimi anni Apple ha puntato parecchio sul paese: nel 2017 ha cominciato ad assemblarvi gli iPhone e nel 2023 ha aperto il suo primo negozio. Storicamente, tuttavia, il mercato indiano degli smartphone è dominato dai dispositivi Android, più economici degli iPhone, che infatti rappresentato solo il 3,5 per cento dei telefoni utilizzati nel paese.

UNA FILIERA IN INDIA (E NON SOLO)

Apple sta cercando di incoraggiare i propri fornitori a stabilirsi in India, in modo da potersi distaccare maggiormente dalla Cina, dato che le tensioni commerciali e politiche tra il paese e gli Stati Uniti (in particolare) stanno complicando il business. L’anno scorso il 14 per cento degli iPhone sono stati assemblati in India; la società sta puntando anche sulle batterie prodotte nel paese e aumentando gli investimenti nella filiera vietnamita. Potrebbe anche iniziare a costruire iPhone in Indonesia, dove già possiede dei centri di sviluppo.

COME VANNO LE AZIONI DI APPLE

Lunedì le azioni di Apple sono cresciute fino a 237 dollari, permettendo alla società di raggiungere una capitalizzazione di mercato di 3600 miliardi: la settimana scorsa era stata la prima ad arrivare a un market cap di oltre 3500 miliardi. Come scrive Quartz, le azioni di Apple hanno guadagnato molto valore da quando è stata presentata la sua strategia per l’intelligenza artificiale (che tuttavia pare stia incontrando qualche difficoltà), lo scorso giugno.

E LA CINA?

Quanto alla Cina, il più vasto mercato per gli smartphone, Apple è riuscita a invertire il calo delle vendite degli iPhone, superando sia Google sia Huawei, durante le settimane del “festival dello shopping” che si conclude il 18 giugno.

Il 2024 era partito male per Apple, che nel primo trimestre ha venduto quasi il 10 per cento di iPhone in meno a livello globale rispetto allo stesso periodo del 2023. Il risultato era stato influenzato dalle difficoltà in Cina, uno dei mercati principali per l’azienda.

Torna su