Skip to content

nippon steel

Acciaio, ecco come Nippon Steel corteggia Trump

Per provare a convincere Trump ad autorizzare l'acquisizione, il gruppo giapponese Nippon Steel promette di investire 14 miliardi di dollari in Us Steel. L'operazione va avanti da oltre un anno e si è trasformata in un grosso caso politico. Tutti i dettagli.

Nippon Steel, il più grande gruppo giapponese dell’acciaio, ha intenzione di investire 14 miliardi di dollari nelle operazioni di Us Steel, l’azienda siderurgica statunitense che sta cercando di acquisire da oltre un anno, senza successo. La nuova cifra è molto più alta di quella comunicata inizialmente e dovrebbe servire a convincere l’amministrazione di Donald Trump a fornire l’autorizzazione all’operazione.

Dei 14 miliardi, 4 miliardi verranno impiegati nella costruzione di una nuova acciaieria e 11 miliardi per il potenziamento delle strutture esistenti di Us Steel, fino al 2028.

IL CASO POLITICO ATTORNO A NIPPON STEEL

L’acquisizione di Us Steel da una parte di una società straniera, per quanto abbia sede in un paese alleato come il Giappone, è diventata un grande caso politico negli Stati Uniti: l’ex-presidente Joe Biden si è opposto per presunti motivi di sicurezza nazionale, e anche Trump non è favorevole.

Non è chiaro se l’aumento dell’impegno economico sarà sufficiente a convincere il presidente, che come il suo predecessore insiste molto sulla crescita della manifattura nazionale: per proteggere l’industria siderurgica americana, Trump ha anche imposto dei dazi del 25 per cento sulle importazioni di acciaio.

Nel dicembre 2023 Nippon Steel presentò un’offerta di 14,9 miliardi di dollari per acquisire Us Steel, ma l’amministrazione Biden reagì con freddezza, temendo che l’operazione avrebbe comportato dei licenziamenti o comunque causato dei malumori tra gli elettori della Pennsylvania (è uno swing-state, cioè uno stato in cui non esiste una netta maggioranza di votanti del Partito democratico o di quello repubblicano, dunque molto rilevante alle elezioni).

Nel tentativo di migliorare la sua immagine di fronte alle autorità, Nippon Steel promise allora che avrebbe mantenuto la sede centrale di Us Steel in Pennsylvania e che avrebbe realizzato degli investimenti aggiuntivi da 1,4-2,7 miliardi di dollari. Non è bastato, e nemmeno il ritorno di Trump alla Casa Bianca ha migliorato le prospettive dell’operazione.

LA SCADENZA DEL 21 MAGGIO

Mercoledì 21 maggio è il termine ultimo per il completamento della nuova revisione di sicurezza nazionale sull’operazione Nippon Steel-Us Steel, dopo che questa venne bloccata da Biden a gennaio.

Torna su