Skip to content

Inquinamento: il tessuto The Breath cattura la Co2 (e non solo)

La startup italiana Anemotech Srl ha dato vita ad un tessuto che cattura l’inquinamento circostante. Urban Vision lo fa divenatre prodotto di punta di tutte le proprie realizzazioni Out of Home in Italia e in Inghilterra

L’inquinamento è un problema serio. Fuori e dentro casa. Dentro le aziende e nei cantieri. Lo sa bene la startup italiana Anemotech Srl di Casei Gerola che ha dato vita a The Breath, un tessuto che assorbe, blocca e disgrega le molecole inquinanti presenti nell’atmosfera.

The Breath: come il tessuto cattura l’inquinamento

The Breath è un tessuto multistrato che rompe elimina il problema inquinamento sfruttando il naturale ricircolo dell’aria, senza essere alimentato da fonti energetiche esterne. La soluzione hi tech riesce ad attirare le molecole inquinanti all’interno della propria anima carbonica addittivata da nanomolecole. Qui gli inquinanti vengono scomposti in particelle prime e intrappolati nella struttura fibrosa, senza possibilità di rilascio nell’ambiente circostante.

The Breath assorbe Nox, Sox, Co, Co2, Cov, che danno origine a Pm10, Pm 2,5 e Pm 1,0.

Non solo. Lo speciale tessuto riesce anche a catturare gli odori e a disgregarne le molecole, purificando l’aria.
I tessuti The Breath possono essere personalizzati con delle stampe, trasformandosi in un oggetto di arredo e decoro anche per la csa o per gli ambienti di lavoro.

Urban Vision si affida a Anemotech

inquinamentoUrban Vision, azienda leader nel campo dei restauri sponsorizzati, che da oltre dieci anni opera al fianco di istituzioni pubbliche e private, ha scelto il tessuto The Breath come prodotto di punta di tutte le proprie realizzazioni Out of Home in Italia e in Inghilterra.
Collocato sui ponteggi o sulle cesate di cantiere di restauri sponsorizzati e lavori di riqualificazione urbana, il tessuto, assorbirà gli agenti inquinanti circostanti, comprese muffe e cattivi odori.

In linea con la mission e con le politiche di corporate social responsability aziendali – spiega il presidente, di Urban Vision, Gianluca De Marchi – abbiamo scelto di utilizzare The Breath per contribuire all’abbattimento dell’inquinamento nelle aree in cui operiamo, in un’ottica di piena sostenibilità”.

“Siamo molto contenti di poter fornire la nostra tecnologia a un’azienda leader nel settore del restauro sponsorizzato. Mettersi al servizio della riqualificazione edilizia non è mai stato così importante come in questo momento e, poterlo fare aiutando l’ambiente ci rende ancora più fieri”, ha commentato Gianmarco Cammi, direttore operativo di Anemotech.

Torna su