Microsoft e Renault-Nissan hanno sottoscritto un accordo per sviluppare insieme l’auto senza conducente, connessa e smart
Microsoft e Renault-Nissan hanno sottoscritto un accordo pluriennale, “per sviluppare insieme a livello mondiale l’esperienza di guida connessa”, si legge sul documento diffuso dalle società.
Microsoft fornirà un’infrastruttura cloud per le due case automobilistiche: le nuove vetture ospiteranno tutti i dati di navigazione necessari al conducente prevedere l’andamento del viaggio, il consumo di carburante e controllare l’auto anche a distanza. Renault-Nissan, dunque, puntano su navigazione avanzata, manutenzione predittiva, controllo remoto delle funzionalità dell’automobile, esperienze di connessione mobile esterna ed aggiornamenti in modalità OTA.
“Le auto sono sempre più connesse, intelligenti e personalizzate” ha commentato Ogi Redzic, senior vice-president dell’Alleanza Renault-Nissan, Veicoli connessi e Servizi di mobilità. “Grazie alla partnership con Microsoft, potremo accelerare lo sviluppo delle tecnologie chiave associate, necessarie per fornire ai nostri clienti gli scenari che si aspettano e proporne di totalmente nuovi e inimmaginati finora. Il nostro obiettivo è garantire una mobilità connessa per tutti, attraverso un’unica piattaforma globale.”

“Anche se l’esperienza dell’auto connessa è agli albori, riteniamo che riservi molto potenziale tanto da cambiare radicalmente il settore. Abbiamo costituito questa partnership per accelerare lo sviluppo delle strategie mobili e di cloud di Renault-Nissan e offrire nuove esperienze ai clienti”, ha dichiarato Jean-Philippe Courtois, Executive Vice President e Presidente Microsoft Global Sales, Marketing and Operations di Microsoft. “Renault-Nissan è un partner eccezionale, grazie alla sua presenza globale e alla gamma di marche e ci consentirà di mettere a disposizione di un’estesa base di clienti nuove esperienze digitali e mobili totalmente inedite. Questa collaborazione amplierà lo standard delle auto connesse”.






