Agricoltura, tutti i piani Ue per azzoppare le grandi aziende
Una Ue più protezionista su pesticidi e benessere animale ma anche all’avanguardia su novel food e carne coltivata. Fine della strategia “Farm to fork” e poi 100 milioni per gli agricoltori colpiti da avversità atmosferiche eccezionali e calamità naturali. Ecco la “Vision” della Commissione sull’agricoltura e il cibo nell’Ue. Estratto dal Mattinale Europeo
Come Walmart, Ford, Columbia e non solo reagiranno ai dazi di Trump
Il piano di Trump sui dazi rappresenta una minaccia all’economia mondiale? L’approfondimento del New York Times.
Come andrà l’economia della Germania (e dell’Ue). Report
La situazione in Germania, tra elezioni e inflazione. L’analisi dello Schroders Economics Team.
Quale sarà l’effetto delle elezioni tedesche su economia, tassi, spread e valute
Elezioni tedesche e implicazioni sugli investimenti. L’analisi di Katharine Neiss, Chief European Economist di PGIM Fixed Income.
Gli Stati Uniti spingeranno Europa e Regno Unito verso la recessione?
Quali saranno gli effetti per Ue e Uk della politica commerciale di Trump. L’analisi di Steven Bell, Chief Economist EMEA di Columbia Threadneedle Investments
Ornella Zocco, Lionfield e non solo: ecco nomi e affari dei maggiori influencer italiani
Il mercato degli artisti digitali nel nostro Paese è cresciuto di 8,39 miliardi di euro dal 2017 al 2022 e nel 2023 i ricavi complessivi generati dai profili e dai canali italiani sono stati stimati in 4,06 miliardi di euro. Ma chi sono gli influencer più seguiti?
Perché non si fermerà la corsa dell’oro
Non solo oro. Cosa succede nei mercati. Il punto di Carlo Benetti, Market Specialist di GAM (Italia) SGR.
Quale sarà l’effetto Trump sui portafogli Esg
Nel lungo periodo, i fattori chiave da considerare per valutare la performance dei portafogli ESG non saranno tanto le nuove politiche Usa sulla sostenibilità, quanto i tassi d’interesse, le politiche monetarie e fiscali, le materie prime, la disoccupazione e l’inflazione. L’analisi di Michele Morra, Portfolio Manager di Moneyfarm.
Usaid ha sprecato un sacco di soldi
La maggior parte dei fondi Usaid confluisce negli aiuti allo sviluppo ma spesso questi sforzi hanno portato a una cattiva allocazione delle risorse e non hanno raggiunto gli obiettivi prefissati. Il commento di Rainer Zitelmann, saggista e autore di “La forza del capitalismo”, per l’Istituto Bruno Leoni
Ecco gli impatti di Trump sulle economie di Messico e Canada
L’impatto dei dazi Usa e le prospettive per l’economia americana. Il commento di Jared Franz, economista di Capital Group.
Ecco come i dazi di Trump cambieranno gli investimenti nelle rinnovabili
I dazi e le possibili implicazioni per il settore delle energie rinnovabili. L’analisi di Natalia Luna di Columbia Threadneedle Investment.
Qualcuno spieghi a Carrozza del Cnr che non è Trump
Come Carrozza scorrazza sulla carrozza del Cnr. La lettera di Claudio Trezzano
Come stanno le casse dei comuni italiani?
Che cosa emerge da Efficientometro, la banca dati specializzata nell’analisi di bilancio dei Comuni.
Il futuro dei cinema è diventare delle organizzazioni non profit?
Negli Stati Uniti la chiusura di un numero sempre maggiore di cinema locali ha spinto i residenti delle città più piccole a trasformarli in organizzazioni non profit per acquistarle e gestirle. Ecco come sta andando. L’articolo del New York Times
La trumpata del Pentagono fa scivolare Palantir a Wall Street
Il titolo Palantir è sotto pressione dopo che il Pentagono ha annunciato la volontà dell’amministrazione Trump di tagliare il budget del Dipartimento della Difesa dell’8% e i piani di vendita di azioni del ceo Alex Karp
La furbata di Cairo per moltiplicare gli utili di Cairo Communication
Mosse e obiettivi di Urbano Cairo con l’Opa parziale su Cairo Communication
Com’è andato il 2024 di Poste Italiane
Tutti i dettagli sui risultati preconsuntivi 2024 e l’aggiornamento del piano strategico del 2025 di Poste Italiane
Tutto sui primi conti 2024 di Leonardo
Ricavi e ordini in aumento mentre continua a calare il debito: ecco i dettagli sui risultati preliminari di Leonardo del bilancio 2024 esaminati dal cda presieduto da Stefano Pontecorvo.
Citi, Hsbc, Morgan Stanley e Royal Bank of Canada sono state multate nel Regno Unito
Che cosa è successo nel Regno Unito a Citi, Hsbc, Morgan Stanley e Royal Bank of Canada. L’articolo di Teleborsa
La Cina riabilita Jack Ma e Alibaba torna in pista
Nell’ultimo trimestre del 2024 le vendite di Alibaba sono ammontate a 38,6 miliardi di dollari: il gigante tecnologico cinese non è tornato ai vecchi fasti, ma si sta riprendendo. E il fondatore Jack Ma sembra essere rientrato nelle grazie del Partito comunista.
Come trovare i soldi per le nuove (benedette) spese invocate da Draghi e von der Leyen?
Parole e annunci di Draghi e von der Leyen analizzati e commentati da Giuseppe Liturri
Novità (e qualche malumore) in Abi
Che cosa prevede, e che cosa suscita, il nuovo piano organizzato approvato all’unanimità dall’Abi, l’associazione bancaria presieduta da Antonio Patuelli
Tessile-abbigliamento, tutte le novità sul contratto
L’intesa riguarda 52mila addetti occupati in circa 6.000 piccole e medie imprese dei settori tessile-abbigliamento-moda, tessili vari e del cappello, calzature, pelli e cuoio, penne spazzole e pennelli, occhiali, giocattoli
Come danzano le società benefit in Italia. Report
Numeri, confronti e tendenze sulle società benefit in Italia
Bomba Kkr su Fibercop
Tutte le tensioni che stanno squassando Fibercop, la società nata dall’ex rete fissa di Tim. Il budget della discordia, le dimissioni di Ferraris, il ruolo del fondo americano Kkr (primo azionista) e la precisazione di Fibercop
Ecco come Google paga il Fisco ed evita il processo penale
Il contenzioso per frode fiscale da 900 milioni ipotizzata dai Pm di Milano non arriva al processo: Google paga al Fisco 326 milioni, poco più di un terzo della somma contestata
Come cambia il lavoro in Italia
Nei dati Istat di dicembre 2024 il mercato del lavoro comincia a fare i conti con il rallentamento della crescita. L’analisi di Claudio Negro della Fondazione Kuliscioff
Perché il fondo Cvc affonda Recordati in Borsa
Dopo la conclusione della vendita di 10,5 milioni di azioni ordinarie da parte di Rossini Sarl (controllata dal fondo Cvc), questa mattina la multinazionale farmaceutica Recordati ha aperto in calo del 6,6%. Cosa è successo?
Philips (Exor) uscirà davvero dall’apnea?
Nel 2024 la perdita di Philips si è allargata ma la partecipata dal gruppo Exor ha anche raggiunto un accordo negli Stati Uniti per i dispositivi per apnee notturne difettosi, che hanno scatenato class action pure in Italia e in Europa. Fatti, numeri e previsioni
Nemmeno Gore-Tex è impermeabile al greenwashing
Impermeabili alla pioggia, resistenti per anni e da tempo considerati anche cool, almeno dallo streetwear. Sono i capi di Gore-Tex, che però ora deve affrontare una class action per una campagna di greenwashing finalizzata a nascondere gli onnipresenti Pfas negli indumenti per l’outdoor. Tutti i dettagli
Thales, Leonardo, Rheinmetall e non solo. Boom della difesa in Borsa
Lunedì le azioni delle aziende della difesa europee hanno raggiunto massimi record in Borsa, poiché gli investitori scommettono che i governi dovranno farsi carico di una parte maggiore dell’onere per la sicurezza del continente aumentando la spesa militare.
Vi racconto i casini finanziari di Milei in Argentina
Il presidente argentino Milei si lascia coinvolgere in una clamoroso scandalo finanziario suscettibile di convertirsi in un non meno affaire giudiziario e politico suscettibile di convertiminor affaire giudiziario e politico. L’approfondimento di Livio Zanotti, autore de ildiavolononmuoremai
Come si Anima la lotta fra Unicredit e Banco Bpm
Tutte le ultime tensioni tra Banco Bpm e Unicredit su Anima.
Come sbancano Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps, Banco Bpm e Bper. Report
Dati, tendenze e confronti tra Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps, Banco Bpm e Bper da uno studio di Unimpresa
Tutto su Poste Mobile e cosa farà con Tim
Poste Italiane entra nel capitale di Tim. Il ruolo di Poste Mobile: che cosa è e che cosa fa. Fatti, numeri e approfondimenti
Come si sta costruendo il bilancio pluriennale Ue
Bilancio pluriennale 2028-2034 della Ue in cantiere. L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Pensioni, tutte le novità sulla perequazione
Sentenza della Consulta 19/2025 sulla perequazione delle pensioni: fuori dalla realtà e dalla Costituzione vigente? L’intervento di Michele Poerio e Stefano Biasioli
Tutti gli affari di Paolo Ardoino (Tether), nuovo azionista della Juve
Classe 1984, Paolo Ardoino è il fondatore e amministratore delegato di Tether, azienda che gestisce la stablecoin USDt ancorata al dollaro che muove ogni giorno 53 miliardi di transazioni. Ora la realtà si è portata a casa un pezzo di Juventus. Fatti, numeri e approfondimenti
Ecco i settori dove i giovani fanno nascere più o meno imprese. Report InfoCamere
Per costituire imprese, le nuove generazioni puntano su digitale servizi alle imprese e agricoltura. In calo l’appeal di commercio, industria e costruzioni. Numeri e tendenze dall’analisi di Unioncamere-InfoCamere
Cosa cambierà in Tim dopo il valzer Cdp-Poste. Iliad resta in partita
Fatti, numeri e scenari dopo lo scambio azionario tra Cdp e Poste in Tim
La nuova politica commerciale degli Stati Uniti. Rapporto Confindustria
La nuova politica commerciale degli Stati Uniti: scenari e canali di trasmissione. I settori e i prodotti europei e italiani più a rischio. Il focus del centro studi di Confindustria
I dazi di Trump su acciaio e alluminio colpiranno anche gli americani. Report Nyt
I dazi su acciaio e alluminio imposti da Trump si ripercuoteranno sugli acquirenti di automobili, sui bevitori di birra, sui costruttori di case, sui trivellatori di petrolio e non solo. L’approfondimento del New York Times
Draghi? Diagnosi giuste, terapie deludenti
Che cosa ha scritto Mario Draghi sul Financial Times. Il commento di Liturri
Dazi, inflazione e occupazione: tutte le mosse economiche degli Usa di Trump
Non solo dazi: Donald Trump continua a guidare l’agenda delle notizie. L’analisi di Anthony Willis, Investment Manager di Columbia Threadneedle Investments.
Quanto si ballerà nel mercato dei bond
Cosa aspettarci nel 2025 dall’intelligenza artificiale, dalla Cina, dalle politiche di Trump e dalle obbligazioni. L’analisi di Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm.
I clienti di McDonald’s spendono meno. Report Wsj
Il 2024 di McDonald’s si è concluso con vendite in calo e un’epidemia di E. Coli. Il 2025 andrà meglio? L’articolo del Wall Street Journal
Conoscete la storia della famiglia Lego?
“Lego. Una storia di famiglia” di Jens Andersen letto da Tullio Fazzolari
Tutti i rischi per l’export italiano dei dazi di Trump
Trump minaccia dazi sull’Unione europea: cosa rischia l’export italiano? L’analisi di Roberto Gusmerini, Head of Dealing di Ebury Italia.
Ecco la corrida spagnola proposta a Bruxelles su tasse e debito
La Spagna rompe gli indugi sul bilancio dell’Ue. Estratto dal Mattinale europeo.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 5
- Pagina 6
- Pagina 7
- Pagina 8
- Pagina 9
- Pagina 10
- Pagina 11
- …
- Pagina 294
- Successivo