La Germania di Scholz dichiara guerra a Unicredit per Commerzbank
Le nuove mosse di Unicredit su Commerzbank e gli ultimi umori in Germania sulle mire del gruppo bancario guidato da Orcel. Con una netta sortita del cancelliere Scholz
Perché l’Enav di Pasqualino Monti plana sul G7 Agricoltura?
Quali sono le connessioni fra Enav e agricoltura? Ah saperlo, avrebbe detto Dagospia quando era ancora Dagospia e non Dagoslurp? La lettera di Francis Walsingham
Ecco i prossimi passi della Fed sui tassi
La Fed inizia col botto e taglia i tassi. Ecco che cosa farà. L’analisi di Tiffany Wilding e Allison Boxer, Economiste di Pimco
I 7 fattori che influenzeranno i prezzi dell’oro
Un commento relativo ai sette fattori che potrebbero influenzare i prezzi dell’oro nei prossimi mesi. Commento a cura di Oliver Taylor, Multi-Asset Fund Manager, e Joven Lee, Multi-Asset Strategist, Schroders
Tutte le revisioni dell’Istat per pil e debito
Che cosa ha comunicato l’Istat su pil e debito
Cosa pensano gli italiani dell’economia italiana. Report Vis Factor
Che cosa emerge dallo studio di Vis Factor, realizzato la piattaforma Human, presentato nel corso della seconda edizione di Capri D’Autore
Chi picchia Castagna in Banco Bpm
Che cosa sta succedendo in Banco Bpm. Fatti e scazzi.
I programmi di Harris e Trump visti dai mercati Usa
Harris e Trump hanno posizioni opposte e inconciliabili su diversi temi di politica economica, tra cui l’imposta sugli utili delle imprese, l’introduzione di dazi sui beni stranieri e l’indipendenza della Federal Reserve. L’analisi di Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm
Ecco come la mossa della Fed influenzerà le altre banche centrali
Banche centrali e paesi emergenti, dalla Fed alla Bcb. Il punto di Daniele Bivona, Portfolio Manager di AcomeA SGR.
Che cosa succederà alla crescita globale
Non solo Usa e Ue, come andrà l’economia mondiale. Il punto di Álvaro Sanmartín, Chief Economist, Amchor IS.
Rapporto Draghi: documento attuabile o carta da macero?
Il Rapporto Draghi è un documento teologico-monetario che risponde a una domanda tecnica o ha l’ambizione di entrare nelle nostre vite, seppur in modo strisciante? Il Cameo di Ruggeri.
La Cina sta esportando la deflazione nei Paesi emergenti?
Confronti e legami fra economia della Cina ed economie dei mercati emergenti. Il punto di Mali Chivakul, Emerging Markets Economist di J. Safra Sarasin.
La Cina non sa cosa fare con il suo latte
Il calo delle nascite e il persistere della crisi economica pesano sull’industria del latte in Cina, che non può nemmeno contare sulle esportazioni a causa di uno scandalo di adulterazione del 2008. Fatti, numeri e commenti
Elkann truffatori ed evasori. Parola della procura di Torino
Frode fiscale e truffa ai danni dello Stato. Sono i reati contestati dalla Procura di Torino nei confronti dei tre fratelli Elkann, John, Lapo e Ginevra. Fatti, numeri e approfondimenti
Come agevolare davvero la produttività aziendale
Consigli in vista di una riforma tributaria. Il Canto libero di Sacconi
Auto e chip: ecco le ultime manovre della Cina
Sulle auto elettriche, dove è in vantaggio rispetto all’Occidente, la Cina chiede che le tecnologie restino in patria. Intanto, Byd acquisisce il pieno controllo della joint venture con Mercedes. Sui microchip, dove invece è in svantaggio, Pechino annuncia un progresso nei macchinari (ma Asml resta lontana). Tutti i dettagli.
Tutti i segnali della Fed sull’economia americana
Fed: l’economia americana sta tornando in equilibrio. Il punto di Martina Daga, Macro Economist di AcomeA SGR.
La Cina alza l’età pensionabile (ma ci va cauta). Report Le Monde
Il tema è sensibile, soprattutto in uno dei Paesi con l’età pensionabile più bassa al mondo. Ma con le risorse che rischiano di esaurirsi entro il 2035, la Cina non ha scelta e annuncia una riforma che cambia le regole un po’ alla volta. L’articolo di Le Monde
Perché le società petrolifere puntano sullo sport. Report Guardian
Le aziende produttrici di combustibili fossili sponsorizzano 5,6 miliardi di dollari in accordi globali di “sportwashing”.
I cervelloni del settore tech non sono più corteggiati come una volta. Report Wsj
I posti di lavoro nel settore tecnologico si sono assottigliati e non torneranno presto. L’approfondimento del Wall Street Journal
Effetto alluvione anche sul Patto di stabilità Ue
I governi europei, non solo quello italiano, hanno bisogno di molto tempo per arrabattarsi nel labirinto di regole intricate del nuovo Patto di Stabilità. Estratto dalla newsletter Out.
Ecco come Thales Alenia Space ridurrà la forza lavoro
Thales Alenia Space prevede un taglio di 1.237 posti in Europa sulla scia del calo del mercato globale dei satelliti geostazionari per le telecomunicazioni. Protestano i dipendenti in Francia
Tutti gli inciampi di Nike
Il calo delle vendite costringe anche Nike a sostituire il suo Ceo e richiama Elliott Hill, ex dirigente che ha lavorato 32 anni nell’azienda e si è occupato tra l’altro del marchio Jordan. La Borsa apprezza ma le previsioni restano incerte. Fatti, numeri e commenti
Ecco come la Germania si interroga su Unicredit-Commerzbank
Non si placano reazioni e commenti del mondo politico e imprenditoriale tedesco dopo la mossa di Unicredit su Commerzbank.
Perché la Fed suona la sveglia anche per la Bce
Motivi, significato e impatti della decisione della Fed di tagliare i tassi di 50 punti base. Il commento di Liturri tratto dalla newsletter Out
Ecco le nove aziende americane della difesa sanzionate dalla Cina
Sierra Nevada Corporation, Stick Rudder Enterprises Llc, Cubic Corporation, S3 AeroDefense, TCom, TextOre, Planate Management Group, Act1 Federal ed Exovera sono le aziende della Difesa Usa colpite dal provvedimento della Cina per la vendita di armi a Taiwan. Tutti i dettagli
La carne halal e la crema El Mordjene fanno litigare Algeria e Ue
L’Algeria pretende requisiti più rigidi per l’importazione di prodotti halal importati dall’Ue e Bruxelles mette al bando la “Nutella algerina” che ha conquistato i consumatori europei nonostante la sua vendita sia vietata. Tutti i dettagli
Il Green Deal sta distruggendo l’industria italiana. Parola di Confindustria
Critiche alle politiche europee, richieste al governo Meloni. Ecco alcuni estratti della relazione del presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, all’assemblea della confederazione degli industriali
Cimbri di Unipol veleggia fra Luna Rossa, Mps e Dagospia
Che cosa ha detto Cimbri di Unipol su Mps. La lettera di Francis Walsingham
Cosa cambia in Audioboost dopo l’ingresso di Truvid
Truvid, azienda della holding Branovate, ha acquisito il 20,83% di Audioboost, tech company attiva nel settore degli audio digitali. Fatti, nomi e numeri
Il tramonto dei coloratissimi Tupperware è anche quello della plastica?
Da simbolo della rivoluzione apportata dalla plastica a prodotto non più gradito proprio per il suo materiale. Tupperware, famosa per i suoi contenitori per alimenti, ha fatto istanza di fallimento. Tutti i dettagli
Chi sbrocca in Germania contro Unicredit che punta su Commerzbank
Reazioni, sbuffi e commenti della politica e della stampa in Germania dopo la mossa di Unicredit su Commerzbank
Scommesse sportive, cosa cambia dopo la mossa dell’irlandese Flutter su Snaitech
Dopo Sisal il gigante irlandese delle scommesse sportive, Flutter Entertainment, annuncia l’acquisizione della ex Snai dalla sua controllante britannica, Playtech, per 2,3 miliardi di euro (enterprise value). Fatti, numeri e approfondimenti
Bankitalia non si gasa con la transizione green
Se gli investimenti nella transizione energetica mancano è perché i rendimenti attesi sono bassi, con rischi alti. Cosa ha detto (e cosa no) il governatore della Banca d’Italia, Fabio Panetta, alla conferenza G7-Iea. Il commento di Sergio Giraldo tratto dalla newsletter Out.
Pensioni, ecco le vere novità dalla Corte dei conti della Toscana
Analisi e commento dell’ordinanza della Corte dei conti della Toscana sulla rivalutazione delle pensioni. L’intervento di Michele Poerio, presidente nazionale Federspev e segretario generale Confedir, e Stefano Biasioli, segretario gazionale Federspev e consigliere Cnel
Ecco come i big della difesa accumulano soldi
Secondo un’analisi del Financial Times, i 15 principali appaltatori della difesa del mondo genereranno un flusso di cassa libero di 52 miliardi di dollari nel 2026, quasi il doppio rispetto al 2021. Liquidità a sufficienza per nuove acquisizioni, ma occhio alla concorrenza
Tutte le conseguenze del maxi sciopero per Boeing
Venerdì sera i lavoratori della Boeing sono entrati in sciopero, il primo indetto da dipendenti dal 2008, dopo aver rifiutato la proposta di rinnovo del contratto appena scaduto, che prevedeva un aumento del salario del 25%.
Fabi coccola le banche e manda un pizzino a Meloni?
Cosa dicono i dati sulle banche italiane diffusi dal sindacato Fabi tramite X fra numeri, commenti e messaggi criptici
I programmi economici di Trump e Harris visti dagli investitori Usa
Un commento sul possibile impatto di una vittoria di Harris o di Trump sulla politica economica e commerciale degli Usa. L’analisi di Gil Fortgang di T. Rowe Price.
Perché ci sarà un atterraggio morbido per l’economia americana
L’economia statunitense effettuerà un atterraggio morbido. Cosa succederà ora? L’analisi di Darrell Spence, Economista di Capital Group.
Qual è il vero stato di salute dell’economia americana
Gli ultimi dati sull’occupazione negli Stati Uniti suggeriscono un rallentamento dell’economia in generale. L’analisi di Jeffrey Cleveland, Chief Economist di Payden & Rygel.
Le economie e i mercati potrebbero tornare ai livelli del 2019?
Un commento a cura di Tiffany Wilding, Economista di Pimco che analizza i recenti segnali macro e la possibilità di un ritorno alle condizioni pre-pandemiche e ai livelli del 2019 per economie e mercati.
A quale ritmo scenderanno i tassi
Che cosa succederà ai tassi. L’analisi di Steven Bell, Chief Economist EMEA di Columbia Threadneedle Investments.
Quali aziende beneficeranno degli investimenti nell’IA?
L’intelligenza artificiale sembra un trend destinato a continuare a guidare i mercati azionari, anche se non è chiaro quanto velocemente questo ottimismo si tradurrà in profitti aziendali. Il commento a cura di Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm
Cosa c’è e cosa non c’è nel rapporto Draghi
Quali sono i maggiori spunti di interesse che emergono dal rapporto Draghi
Ddl Sicurezza, tutti gli effetti economici della norma contro la canapa
La canapa non è solo quella dei negozi di cannabis light, è un’intera filiera agroindustriale che si inserisce nella cosmetica, così come nell’automotive e nella bioedilizia. Rappresenta un settore che fattura dai 150 ai 500 milioni di euro e impiega oltre 10mila persone. Ma con il ddl Sicurezza verrebbe spazzata via. Fatti, numeri e commenti
Le azioni Usa sono troppo care?
Come va e cosa succede al mercato azionario Usa. Analisi a cura di Tim Murray, Capital Markets Strategist, Multi‑Asset Division di T. Rowe Price.
Così la Russia sfrutta l’India per aggirare le sanzioni
La Russia sfrutta la valuta indiana, ottenuta grazie alle sostanziose vendite di petrolio, per procurarsi i componenti elettronici sanzionati dall’Occidente. Ecco cosa ha scoperto il Financial Times.
Tutte le cineserie dei Brics in Africa
Il nono summit dei governatori della Nuova Banca di Sviluppo dei paesi Brics, tenutosi in Sud Africa, ha messo a fuoco il problema del debito pubblico globale. L’analisi di Mario Lettieri e Paolo Raimondi.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 18
- Pagina 19
- Pagina 20
- Pagina 21
- Pagina 22
- Pagina 23
- Pagina 24
- …
- Pagina 294
- Successivo