Il decoupling Usa-Cina si fa sempre più probabile?
Come sarebbe il mondo in uno scenario di decoupling commerciale tra Stati Uniti e Cina. L’analisi di Mali Chivakul, Emerging Markets Economist di J. Safra Sarasin
Perché Trump si è rimangiato in parte i dazi
Trump è stato rieducato sui dazi dal crollo delle quotazioni e dall’andamento dei Treasury? L’analisi di Mario Seminerio tratta dal blog Phastidio.
Funzioneranno le politiche commerciali Usa contro la Cina?
Fatti, sfide, incognite e scenari su Usa e Cina dopo i dazi di Trump. L’analisi di Wolf von Rotberg, Equity Strategist di J. Safra Sarasin.
Ecco come la Cina seduce Italia, Ue e Sud-est asiatico in chiave anti Usa
Si moltiplicano in questi giorni le manovre commerciali della Cina per rispondere alle mosse di Trump. Istituzioni cinesi molto attive anche in Italia…
Giavazzi s’impapocchia con i dazi
Cosa ha scritto l’economista Francesco Giavazzi sul Corriere della Sera a proposito dei dazi di Trump. Il corsivo di Liturri
Troppo fiacchi fondi pensione e casse previdenziali nel venture capital. Report Teha-Cdp
Che cosa emerge da un position paper di Teha in collaborazione con Cdp Venture Capital
Cosa succede alla cinese Shein?
Londra dà la benedizione all’IPO di Shein che da tempo sogna di quotarsi nella capitale britannica, ma intanto il suo valore si è notevolmente ridotto e la guerra commerciale con gli Stati Uniti rende tutto in salita. Fatti, numeri e incognite
Cosa emerge dal rapporto Istat sulla povertà in Italia
La popolazione a rischio di povertà o esclusione sociale nel 2024 è pari al 23,1% (era 22,8% nel 2023), per un totale di circa 13 milioni e 525mila persone, in pratica circa 1 italiano su 4. L’intervento di Francesco Provinciali, già dirigente ispettivo Miur e Ministero della Pubblica istruzione
Le retribuzioni in Italia crescono poco (tranne quelle dei bancari)
Retribuzioni in Italia: numeri e confronti (sorprendenti).
Ecco come il mercato dei bond ha stoppato Trump
Per Trump il problema non è mai stato l’andamento del mercato azionario, ma ha sottovalutato (o credeva di gestirlo) l’impatto sulla vera cassaforte dell’amministrazione Usa, cioè i Treasury. Quella era ed è una leva su cui Trump è vulnerabile. L’analisi di Liturri
Perché la Cina preoccupa Trump: la strategia di Pechino nella guerra dei dazi
Che cosa sta succedendo fra Cina e Stati Uniti
Effetto dazi: Amazon cancella gli ordini dalla Cina
Amazon ha cancellato una serie di ordini dalla Cina e da altri paesi asiatici, probabilmente per ridurre la sua esposizione ai dazi. Dall’inizio dell’anno il titolo della società ha perso il 21%, più dell’indice S&P 500.
L’Ue andrà alla guerra senza difesa?
Che cosa bolle nella pentola Ue sulla difesa. Fatti e approfondimenti
Prada riporta Versace in Italia (e sogna di competere con Lvmh e Kering?)
Dopo settimane di rumors, ora è ufficiale: Prada acquisirà Versace, riportando il brand in Italia dopo che era stato acquistato da Capri Holdings nel 2018. La maison milanese sta gettando le basi per costruire un gruppo che faccia concorrenza ai francesi Lvmh e Kering? Tutti i dettagli
Sulla Borsa non sorgerà più il Sole e Confindustria se ne vanta pure
Che cosa si dice e che cosa non si dice sul delisting del Sole 24 ore deciso da Confindustria.
Perché il Fisco chiede 1,2 miliardi a Ion di Andrea Pignataro, secondo uomo più ricco d’Italia
A Ion di Andrea Pignataro viene contestato il mancato pagamento di imposte per circa mezzo miliardo di euro nel decennio 2013-2023: con gli interessi maturati il conto del Fisco sale alla vertiginosa cifra di 1,2 miliardi
Come va (malino) la produzione industriale italiana
Che cosa emerge dall’indice destagionalizzato Istat della produzione industriale. Dati, tendenze e analisi
Bessent spiega le trumpate, sminuisce le turbolenze sui mercati e minaccia la Cina
Il segretario del Tesoro degli Stati Uniti, Scott Bessent, ha minimizzato la svalutazione dei Treasury e lanciato diversi avvertimenti alla Cina. Intanto, JpMorgan si rimangia il sostegno a Trump e critica i dazi.
Cina, Giappone e Corea in ordine sparso contro Trump sui dazi
Ecco le diverse reazioni di Cina, Giappone e Corea del Sud ai dazi di Trump
Che cosa succede ai Treasury statunitensi
Ecco i segnali che arrivano dal mercato obbligazionario americano. L’articolo di Teleborsa
Vi spiego qual è il vero potere negoziale dell’Ue con gli Stati Uniti dopo i dazi di Trump
L’intervento di Massimo Balducci, già full professor allo European Institute of Public Administration di Maastricht.
Open Fiber chiede aiuto a Fibercop?
Mentre l’ad di Open Fiber spiega che lo switch off al 2030 (dal rame alla fibra) è irrealizzabile, pertanto auspica l’utilizzo di voucher per clienti e operatori, FiberCop si candida a rilevare i lotti nelle aree grigie assegnati ad Open Fiber. Sullo sfondo resta sempre in auge l’ipotesi di “rete unica”
Tutti i numeri 2024 di Cassa depositi e prestiti
Che cosa emerge dal bilancio 2024 di Cassa depositi e prestiti (Cdp)
Cosa c’è di nuovo per Bancomat
Nuova sede e nuovi progetti per Bancomat, tutti i dettagli
Perché banchieri e manager di Wall Street bistrattano i dazi di Trump
Commenti, timori e scenari di Goldman Sachs, Dimon (Jp Morgan), Fink (BlackRock) e Ackman (hedge fund) sui dazi di Trump
Ecco come Meloni e Tajani cercano di ammansire Trump
Per riequilibrare il commercio con gli Stati Uniti e ridurre il surplus (oltre 38 miliardi), il “Piano d’azione” del governo prevede aiuti alle aziende italiane sul mercato americano e acquisti di energia e difesa. L’ambasciatore Fertitta è d’accordo, ma ha delle riserve sulla Cina.
Ecco come sbuffano le borse su dazi e trumpate
Che cosa succede alle borse dopo i dazi di Trump. L’analisi di Polillo
Dazi, tutti gli scazzi di Navarro con Musk e il Wto
Musk critica i dazi di Trump (per l’impatto su Tesla) e attacca Peter Navarro, consigliere del presidente sul Commercio. Navarro difende la politica della Casa Bianca e attacca il Wto dalle pagine del Financial Times. Tutti i dettagli
Perché Assogestioni fa sbroccare Giuliani di Azimut
Che cosa sta succedendo nel risparmio gestito fra Azimut e Assogestioni in vista dell’assemblea del gruppo fondato da Giuliani in programma il 30 aprile per il rinnovo del board. Fatti, nomi e polemiche
Colosseo senza biglietti, tutte le aziende multate dall’Antitrust
Sanzionate la veneziana CoopCulture che ha gestito fino al 2024 la vendita dei biglietti per il Colosseo e sei operatori turistici che acquistavano i ticket con bot o altri strumenti automatizzati sul sito del concessionario facendo sparire quelli a prezzo base
Vi spiego fini ed effetti dei dazi di Trump
Ecco tutti gli effetti macroeconomici dei dazi di Trump. L’analisi di Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm
I dazi di Trump mandano anche le azioni della Difesa al tappeto
Lunedì nero per le Borse in generale e per il settore Difesa in particolare: Leonardo tocca un minimo di -16% mentre la tedesca Rheinmetall è scivolata fino al 27%. Dopo i rally registrati negli ultimi tempi scattati dalla corsa al riarmo in Europa, pioggia di svendite da parte degli investitori
Dazi, cosa succederà a Ferrari, Essilor, Cucinelli e non solo negli Stati Uniti
Quali saranno gli impatti per i brand di lusso come Ferrari, Lvmh, Cucinelli, Hermès dopo i dazi di Trump. L’analisi di Flavio Cereda, Investment Manager Luxury Brands di GAM
Perché i dazi di Trump minacciano Nike, Adidas e Puma
I dazi sul Vietnam imposti da Trump sono problema per le aziende che producono calzature sportive, come Nike e Adidas. I costi di importazione si tradurranno in un aumento dei prezzi di vendita o verranno assorbiti internamente?
Qual è la migliore risposta dell’Ue ai dazi di Trump?
Cosa può e deve fare l’Ue. L’approfondimento di Giuseppe Liturri.
Chi è Niu Yishun, l’altro grande socio cinese coccolato da Tronchetti Provera (Pirelli)
Il “problema cinese” per Pirelli non è solo con Sinochem: uno dei soci più importanti – e storici – di Tronchetti Provera è Niu Yishun, che possiede quasi il 35 per cento di Camfin. Tutti i dettagli.
Farà centro la mossa di Mediobanca in Bce contro Caltagirone e Delfin?
La mossa di Mediobanca alza l’asticella della partita giuridica. Il punto dell’avvocato Luca Picotti.
La Pepsi si salverà? Report Wsj
Il volume delle vendite negli Stati Uniti di bibite a marchio Coca-Cola è sceso del 14% tra il 2010 e il 2023, ma quello di Pepsi, comprese Diet Pepsi e Pepsi Zero Sugar, è crollato del 32%. Ecco come l’azienda sta provando a risollevarsi. L’articolo del Wall Street Journal
Vi spiego la re-industrializzazione dell’America voluta da Trump (non so se riuscirà nell’impresa)
Quali sono i veri fini interni dei dazi esterni decidi da Trump. Fatti, problemi, sfide e incognite. Il punto di Sergio Giraldo tratto da X
Che cosa non si è capito dei dazi di Trump
Il nodo vero dei dazi di Trump sono le barriere non tariffarie. Estratto di un articolo di Federico Punzi per Atlantico quotidiano.
Verità e bugie sui dazi di Trump
Tutto sui dazi di Trump: come sono, i Paesi più colpiti, gli effetti sulle economie e gli scenari. Il punto di Stephen Dover, Head of Franklin Templeton Institute.
Cosa deve fare l’Europa dopo i dazi di Trump
Il primo obiettivo riguarda le barriere interne all’Unione di cui ha parlato Draghi e gli oneri impropri che gravano sulle nostre imprese per il carico burocratico accumulato soprattutto negli ultimi tre decenni. Il commento di Sacconi pubblicato su QN
Vi spiego fini ed errori di Trump con i dazi
Dazi Usa: come funzionano, quali obiettivi hanno e quali effetti avranno. Conversazione di Stefano Feltri per Appunti con Giorgio Presidente, ricercatore dell’Institute for European Policymaking della Bocconi ed esperto di commercio internazionale.
Ecco quale sarà l’impatto dei dazi su crescita e inflazione
Analisi e scenari sui dazi di Trump. Il punto di Libby Cantrill, Head of US Public Policy di PIMCO.
Che cosa succederà alle economie di Usa, Ue, Giappone e non solo
Quali sono le prospettive economiche di Usa, Ue, Giappone e non solo. Il punto di Jared Franz, economista di Capital Group.
Tutto sui dazi di Trump
Cosa ha detto Trump sui dazi? E quale sarà il loro impatto sull’economia statunitense, su quella del resto del mondo, sulle azioni e sulle valute? L’analisi a cura di Karsten Junius, CFA, Chief Economist di J. Safra Sarasin
Quali saranno le risposte di Cina, India e Ue ai dazi di Trump. Report Cesi
Impatti e prospettive economiche della nuova politica commerciale di Trump. L’analisi di Alexandru Fordea per il Centro Studi Internazionali (Cesi)
Vi spiego fini ed errori di Trump con i dazi. Parla Stagnaro (Ibl)
Dazi Usa: quali sono gli obiettivi di Trump, come funzioneranno e quali saranno gli effetti (anche negativi per gli Stati Uniti). Conversazione di Ruggero Po con Carlo Stagnaro, direttore studi e ricerche dell’Istituto Bruno Leoni (Ibl), autore del recente saggio “Capitalismo di guerra” con Alberto Saravalle
La Cina piangerà per i dazi di Trump?
I dazi di Trump colpiranno duramente la Cina, ma potrebbero offrire al paese un’occasione per accrescere la sua influenza internazionale. La strada per Pechino, comunque, non sarà facile: ecco perché.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 13
- Pagina 14
- Pagina 15
- Pagina 16
- Pagina 17
- Pagina 18
- Pagina 19
- …
- Pagina 308
- Successivo