Quali marchi di Kering non vanno più tanto di moda?
Nel 2024 le vendite di Kering, il secondo gruppo del lusso al mondo dopo Lvmh, sono diminuite del 12% e l’utile del 62%. Cosa succede ai suoi principali marchi Gucci, Yves Saint Laurent e Bottega Veneta? Fatti, numeri e commenti
Quanti soldi ruotano al festival di Sanremo
Il festival di Sanremo è anche una macchina da soldi e per quest’anno si stima che il suo impatto economico sarà di 245 milioni di euro, +40 milioni rispetto al 2024. Tutti i dettagli
Ecco chi appoggia Musk nell’acquisto di OpenAi
Chi sono gli investitori che partecipano all’offerta di Musk da 94,7 miliardi per acquisire l’organizzazione che controlla OpenAi. E cosa vuole davvero il capo di Tesla, SpaceX e xAi. Tutti i dettagli
Come Nagel di Mediobanca va alla guerra contro Mps, Caltagirone e Delfin
Che cosa è emerso dalla relazione semestrale di Mediobanca e dai commenti dell’amministratore delegato, Alberto Nageli, su Mps e Generali.
Unicredit, ecco conti e mosse (anche su Generali)
Tutti i dettagli sui conti 2024 e le prospettive per il 2025 di Unicredit. Con le ultime manovre su Generali e non solo
Acciaio e alluminio, tutti gli impatti (positivi e negativi) dei dazi di Trump sull’Italia
I dazi sull’acciaio e l’alluminio annunciati da Trump potrebbero danneggiare l’Italia, una delle principali esportatrici dei due metalli negli Stati Uniti. Potrebbero invece rivelarsi positivi per alcune aziende, come Prysmian, Tenaris e Daneli. Numeri e dettagli.
Ecco gli effetti (anche boomerang) dei dazi di Trump
Quale sarà l’effetto dei dazi di Trump sulla crescita degli Stati Uniti, l’inflazione, i tassi di interesse e l’economia globale. L’analisi di Jeffrey Cleveland, Chief Economist di Payden & Rygel.
Tutto sulla trumpata contro Consumer Financial Protection Bureau
Sospese tutte le attività del Consumer Financial Protection Bureau, l’agenzia Usa creata dopo la crisi del 2008. A deciderlo il suo neodirettore Russell Vought, uno degli autori del Project 2025. Tutti i dettagli
Perché l’italiana Prysmian loda Trump e sputazza l’Italia?
Cosa ha detto l’amministratore delegato di Prysmian, Massimo Battaini, al Corriere sui dazi di Trump e sul mercato della fibra ottica in Italia. La lettera di Lotario di Segni.
Chi, come e perché accusa Stmicroelectronics
Ecco che cosa si legge nella memoria depositata alla corte di New York e il peso del “caso Monti” nella class action che accusa i vertici di Stmicroelectronics di manipolazione dei risultati e di insider trading.
Confindustria, Assonime e commercialisti si svegliano tardi sulle ossessioni Esg
Cosa ha scritto Il Sole 24 Ore, quotidiano di Confindustria, sugli Esg. L’analisi di Liturri.
Ecco gli impatti dei dazi di Trump. Report Pimco
Quali sono le implicazioni economiche degli annunci sui dazi Usa. Il commento di Tiffany Wilding, economista di PIMCO.
I pilastri dell’Agenda Trump vista dai mercati
L’Agenda Trump si rivelerà una ricetta stagflattiva per gli Usa? L’analisi di Andrea Delitala, Head of Euro Multi Asset di Pictet Asset Management.
Cosa succederà alle economie mondiali dopo DeepSeek, Bce e non solo
Alta tensione sui mercati? Il punto di Massimo De Palma, Head of Multi Asset Team di GAM (Italia) SGR.
Reagire con i dazi ai dazi di Trump? Sbagliato, ecco perché
Trump si è ripresentato agli americani come “l’uomo dei dazi”, ma ha davvero dato inizio a una guerra commerciale? Qual è il metodo del presidente? Estratto dalla newsletter Appunti di Stefano Feltri.
Il dollaro si rafforzerà con i dazi di Trump
Il commento di Matthew Ryan, CFA, Head of Market Strategy di Ebury, sull’impatto economico e finanziario della recente imposizione di nuovi dazi da parte dell’amministrazione Trump.
Bezos taglia i fondi per il clima per compiacere (ancora) Trump. Report Guardian
Bezos Earth Fund, il fondo di Jeff Bezos per il clima, termina il sostegno ad un progetto per monitorare le emissioni delle aziende: è l’ennesimo “inchino” a Trump?
Ecco come Unipol ha orchestrato l’Ops di Bper sulla Popolare di Sondrio
Bper Banca ha lanciato un’Operazione pubblica di scambio sulla Popolare di Sondrio. Entrambe le banche sono partecipate da Unipol, la prima al 24,6% (20% circa in azioni e il restante tramite swap) e la seconda al 19,7%. Tutti i dettagli
Sace, ecco come il governo coccola le banche
Importanti novità si prospettano per le banche da parte di Sace del ministero dell’Economia. La lettera di Fernando Soto
L’Antitrust scomodissima su Poltronesofà
Gli spot di Poltronesofà attenzionati ancora dall’Autorità a tutela della concorrenza per via di termini che ingenererebbero nel consumatore erronee convinzioni. E non è la prima volta che le pubblicità dell’azienda forlivese, note anche per i Vip che vi prendono parte, finiscono sotto accusa
Zepbound non fa perdere peso a Eli Lilly
Inarrestabile il successo di Zepbound, il farmaco di Eli Lilly per perdere peso, che con le sue vendite fa guadagnare al gigante statunitense 4,9 miliardi di dollari. Le case farmaceutiche, però, si attendono una frenata. Fatti, numeri e commenti
La cura da cavallo funziona per Disney, ma la concorrenza di Netflix si fa sentire
L’amministratore delegato 73enne Iger, chiamato in tutta fretta per risollevare le sorti del colosso dell’intrattenimento, ha compiuto un piccolo-grande miracolo (fatto di tantissimi tagli e sacrifici). Ma la partita per Disney resta aperta sul fronte dello streaming dove la concorrenza è sempre più agguerrita
Ecco conti e progetti di Mps
Che cosa emerge dal bilancio 2024 di Mps e che cosa ha detto l’amministratore delegato Lovaglio su Mediobanca e non solo
Google, Apple, Intel e non solo: tutte le ritorsioni della Cina per i dazi di Trump
In risposta ai dazi di Trump, la Cina ha aperto delle indagini antitrust su Google e Apple. Anche Intel sarebbe nel mirino.Tutti i dettagli
Quali sono le vere munizioni Ue contro i dazi di Trump?
Contro i dazi di Trump, la Commissione europea sta pensando di ricorrere allo “strumento anti-coercizione”, un regolamento pensato per la Cina. Estratto dal Mattinale europeo.
L’Ue dichiara guerra agli e-commerce (solo cinesi?)
Stop all’esenzione dei dazi per le spedizioni sotto i 150 euro e via libera a una tassa su tali importazioni in arrivo da Paesi extra-Ue. Ecco come la Commissione europea vuole frenare la marea di acquisti effettuati sugli e-commerce. Fatti, numeri e commenti
Perché Google Cloud frena le azioni di Alphabet
Le azioni di Alphabet scendono di oltre il 7% dopo aver mancato le aspettative di fatturato nonostante il forte slancio: sotto le attese soprattutto il business cloud che cresce (+30%), ma non abbastanza
Armi e Gnl squassano i rapporti Usa-Ue
Gli Stati Uniti sono contrari all’uso incontrollato delle armi americane fornite all’Ucraina e vogliono che gli alleati della Nato acquistino più Gnl per riequilibrare la bilancia commerciale. Estratto dal Mattinale europeo.
I dazi di Trump puniscono Temu e Shein (e strizzano l’occhio ad Amazon)
Frenare l’arrivo del fentanyl ma anche di merci a prezzi stracciati provenienti da giganti cinesi come Temu e Shein. Ecco cosa comporta l’introduzione dei dazi di Trump e perché a guadagnarci potrebbe essere Amazon. Fatti, numeri e commenti
Perché la Cina colpisce Calvin Klein, Tommy Hilfiger e Illumina?
Non solo Google. Nel mirino della Cina, in risposta ai dazi di Trump, sono finiti anche la PVH Corp, proprietaria dei marchi di moda Calvin Klein e Tommy Hilfiger, e l’azienda di biotecnologie Illumina. Fatti, numeri e commenti
Top Manager Reputation, nella classifica Montezemolo corre più di quando era in Ferrari
L’appassionante recupero degno di un pilota da F1 di Luca Cordero di Montezemolo nella classifica di Top Manager Reputation desta clamore. La lettera (semiseria?) di Francis Walsingham
Ecco come Generali rassicura il governo su Natixis e svela una penale
Che cosa emerge dal comunicato stampa del gruppo Assicurazioni Generali sulla joint venture con la francese Natixis sull’asset management.
Come vanno i conti di Intesa Sanpaolo (e come è partita Isybank)
Che cosa emerge dai risultati consolidati 2024 del gruppo Intesa Sanpaolo.
Ex Ilva, tutte le difficoltà del governo
Il governo ha prorogato ancora, al 14 febbraio, la procedura di vendita di Acciaierie d’Italia. Le offerte per l’interezza degli asset sono tre, tutte molto più basse della cifra auspicata dal governo. Intanto, si estende la cassa integrazione per i lavoratori dell’ex Ilva. Ecco numeri, dichiarazioni e dettagli.
Si schiantano i ricavi e l’utile di Cnh Industrial (Exor)
Il 2024 è stato un anno molto negativo per Cnh Industrial, l’azienda di macchinari agricoli ed edili controllata da Exor di John Elkann: l’utile netto crolla del 45%, i ricavi del 20%. Tutti i dettagli.
Chi, come e perché punta su Assicurazioni Generali
Tutti pazzi per Generali. Mosse e obiettivi di Mps, Caltagirone e Delfin. E a sorpresa la mossa di Unicredit. Estratto da Appunti di Stefano Feltri
General Motors, Stellantis, Toyota e non solo, tutti gli impatti dei dazi di Trump su Messico e Canada
I dazi di Trump su Canada e Messico danneggeranno anche l’industria statunitense dell’automobile, sparsa su tutto il Nordamerica. Quanto alla Cina, invece, il presidente riprende da dove aveva lasciato Biden. Tutti i dettagli (e gli effetti per General Motors, Stellantis, Toyota e non solo)
Perché ci sono troppi allarmi (e qualche bugia) sulla sventagliata trumpiana di dazi
I dazi decisi da Trump contro Canada, Messico e Cina. Gli effetti potenziali. E i veri obiettivi. L’approfondimento di Giuseppe Liturri
A che punto sono i dazi promessi dall’Ue a Shein e Temu?
Ecco cosa ha detto Roberto Alesse, direttore dell’Agenzia delle dogane, sui dazi che Bruxelles vuole imporre alle spedizioni degli e-commerce come Shein e Temu che inondano l’Europa di prodotti a basso costo. Tutti i dettagli
EssilorLuxottica renderà sorda Amplifon?
Il progetto di EssilorLuxottica di realizzare degli occhiali acustici annunciato nel 2023 con l’acquisizione di Nuance è ora realtà. Problemi in vista per Amplifon? Fatti, numeri e commenti
Bancomat partner ufficiale della Serie A di calcio, tutti i dettagli
Per i prossimi due anni Bancomat sarà Official Partner delle principali competizioni organizzate dalla Lega Serie A. Fatti, numeri e commenti
Come e quanto i dazi di Trump minacciano l’export italiano. Report
A rendere preoccupante la prospettiva di dazi americani sui prodotti italiani è l’evoluzione delle esportazioni del nostro Paese. Cosa dice il rapporto “L’export italiano e la minaccia dei dazi Usa” realizzato dall’ufficio studi di Banca del Fucino
I dazi aumentano l’inflazione? Report Economist
Dazi e Trump. Che cosa succederà. L’approfondimento del settimanale The Economist
Come finirà la guerra tra Cina e Usa su dazi e intelligenza artificiale
Che cosa succede e quali sono gli scenari su Cina e Usa fra dazi, intelligenza artificiale e non solo. L’analisi di Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm
Benvenuti in Turchia, regno dell’iperinflazione. Report Le Monde
Come si vive e si lavora in Turchia con l’iperinflazione. L’approfondimento del quotidiano Le Monde
Ops di Mps su Mediobanca: fatti, commenti e scenari
Come finirà il risiko bancario alla luce dell’Ops di Mps su Mediobanca. Il punto di Roberto Seghetti estratto da Appunti di Stefano Feltri.
Cosa c’entrano i dazi di Trump con il Big Mac? Report Economist
Trump ha una passione sia per i dazi che per i fast food: l’amore per i primi potrebbe rendere più cari gli altri. L’approfondimento dell’Economist.
Perché Trump sparacchia dazi su Cina, Canada e Messico
I dazi di Donald Trump entrano in vigore. Da oggi, 1 febbraio 2025, gli Stati Uniti imporranno dazi del 25% per il Canada e il Messico e del 10% per la Cina. Le parole di Trump e le reazioni di Canada e Messico
La Bussola di Von der Leyen sulla competitività è senza bussola
Cosa c’è e cosa non c’è nella bussola della competitività presentata da von der Leyen. L’approfondimento di Sergio Giraldo tratto dalla newsletter Out.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 13
- Pagina 14
- Pagina 15
- Pagina 16
- Pagina 17
- Pagina 18
- Pagina 19
- …
- Pagina 301
- Successivo