Geopolitica della bresaola (secondo Lollobrigida)
Nessuno vuole la carne made in Usa perché piena di ormoni. Allora il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida, per evitare tensioni commerciali e aggirare i dazi, ha pensato di comprargliela per poi rivendergliela producendo bresaola. Fatti, numeri e commenti
Lo zampino dell’IA nelle truffe legate alle cancellazioni gratuite negli hotel
L’Istituto nazionale di cybersicurezza spagnolo ha denunciato un aumento delle truffe legate alle cancellazioni gratuite delle prenotazioni alberghiere, agevolate dall’uso dell’IA che le rende ancora più sofisticate. Estratto dalla rassegna stampa di Giuseppe Liturri su Telegram
Leonardo, Snam, Cdp, Sace e non solo: tutti gli accordi tra Italia e Ucraina
Durante la Conferenza sulla ripresa dell’Ucraina sono stati firmati una ventina di accordi tra Italia e Ucraina: ecco cosa faranno Sace, Simest, Cdp, Leonardo, Enav, Snam e Mermec.
Tutte le bordate di Giorgetti a banche e banchieri
Che cosa ha detto il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti (Lega), nel corso dell’assemblea annuale dell’Abi, l’associazione delle banche italiane.
Ecco come l’Europa deve approfittare della fiacchezza del dollaro per colpa di Trump. Parola di Panetta (Banca d’Italia)
Cosa ha detto su dollaro, Trump, euro e non solo il governatore della Banca d’Italia, Fabio Panetta, all’assemblea annuale dell’Associazione Bancaria Italiana. L’articolo di Teleborsa
Intelligenza artificiale? Più intelligente spesso delle banche nel credito. Parola di Bankitalia
Che cosa ha detto a sorpresa il governatore della Banca d’Italia, Fabio Panetta, nel suo intervento all’assemblea dell’Abi a proposito dell’intelligenza artificiale applicata in ambito bancario
Come va la trattativa fra Leonardo e Iveco sulla difesa
Crollo per Iveco che ieri ha chiuso in Borsa in fondo al listino con un calo del 6,12% dopo l’indiscrezione di Bloomberg, secondo cui Leonardo avrebbe presentato un’offerta da 1,6 miliardi di euro per la divisione difesa Idv. La cifra è inferiore rispetto a quelle dei concorrenti Knds e Csg
Tesla, SpaceX, Microsoft, Meta, Lockheed Martin, Google e non solo: vincitori e sconfitti della Finanziaria di Trump
La legge fiscale e di spesa di Donald Trump, meglio nota come “Big Beautiful Bill”, favorisce i produttori di carbone, i fondi di private equity e i gruppi della difesa. Danneggia, invece, gli interessi delle aziende di energie rinnovabili, i costruttori di auto elettriche (come Tesla) e le grandi compagnie tecnologiche. Ecco perché.
Cosa devono aspettarsi l’Italia e l’Ue dai dazi di Trump?
I dazi di Trump, oltre a costringere l’Ue a mobilitarsi per tutelare la propria economia e fonte di lavoro, devono spingerla a trovare nuovi interlocutori commerciali in altre parti del mondo. Il taccuino di Guiglia.
Stellantis fa attapirare la produzione industriale italiana
Che cosa emerge dalla stima Istat relativa a maggio dell’indice destagionalizzato della produzione industriale. Fatti, dati, confronti e commenti (con il ruolo del settore auto ovvero in particolare del gruppo Stellantis)
Perché l’Antitrust sfruculia Revolut (a caccia di clienti e capitali)
Ecco le ultime novità (non tutte positive) per Revolut: l’Antitrust italiana vuole capire se la fintech abbia diffuso messaggi ingannevoli dei servizi di investimento offerti, avvalendosi di modalità aggressive nella gestione dei servizi bancari
Cdp, perché il fondo Fii si fionda sul gruppo dolciario Santangelo?
Tutti i dettagli sull’operazione con cui il Fondo italiano d’investimento (controllato da Cdp) acquisirà la maggioranza di Santangelo Group. Ecco i dati di bilancio della storica azienda dolciaria umbra
Ferrero farà colazione con Kellogg, ecco le ultime mosse del gruppo nutelloso
Con un fatturato di 18,4 miliardi di euro, Ferrero ha ufficialmente acquisito la statunitense WK Kellogg, famosa per i suoi cereali. Tutti i dettagli e le recenti operazioni del gigante di Alba noto per la Nutella
Commerzbank, cosa si borbotta in Germania sull’ultima manovra di Unicredit
La mossa di Unicredit che sale in Commerzbank, gli effetti immediati e le prime reazioni in Germania.
Ecco come Francia e Germania cercano di fare le furbette sui dazi tra Usa e Ue
Come vanno le trattative fra Stati Uniti e Unione europea sul dossier dazi. Il ruolo di Bruxelles e le mosse di Parigi e Berlino. Estratto dal Mattinale Europeo
Come e perché Unicredit rilancia su Berlino e Bruxelles
Mire, attese e incognite delle ultime mosse di Unicredit in Europa.
Trump metterà davvero dazi del 200% sui farmaci?
Spostare negli Stati Uniti la produzione delle case farmaceutiche in un anno, un anno e mezzo è una missione impossibile. Eppure questa è la richiesta di Trump per non imporre dazi del 200% sui farmaci. Fatti, numeri e commenti
Ecco le società partecipate dallo Stato che galoppano di più in Borsa. Report CoMar
I 13 grandi gruppi pubblici fanno meglio del Ftse Mib e rappresentano circa il 30% della capitalizzazione di Borsa. Fatti, numeri, analisi e confronti. La ricerca del centro studi CoMar
Tutto sulla svedese Axiomatics comprata da Leonardo
Leonardo acquisirà il 100% della società di cyberseciry Axiomatics. Numeri, business e soci dell’azienda svedese
Perché Tether sguazza in Svizzera
Tether, la società che emette la stablecoin Usdt, possiede un caveau in Svizzera dove conserva circa ottanta tonnellate di oro per un valore quasi uguale a quello detenuto dalla banca Ubs. E a Lugano…
Cosa cambia al vertice di Apple con l’arrivo di Sabih Khan
Entro fine mese Jeff Williams passerà il testimone per il ruolo di Chief Operating Officer a Sabih Khan, da 30 anni in Apple e che negli ultimi sei si è occupato della catena di approvvigionamento globale dell’azienda. L’articolo di Teleborsa
Perché Trump colpisce i paesi asiatici e come passa all’incasso con i dazi
Obiettivi, numeri e scenari sull’ultima sventagliata di dazi di Trump a 14 stati
BlackRock punzecchia Trump sui Treasury bond
BlackRock ha detto di preferire i bond governativi europei ai buoni del Tesoro statunitensi. Mossa anti-trumpiana o suggerimento “neutro” agli investitori?
Tutte le difficoltà di Samsung negli Usa
Curioso rallentamento nell’impianto di Taylor in Texas: Samsung ha infatti bloccato i lavori quando era ormai pronto al 91,8 per cento, privando gli Usa di un nuovo importante hub per l’approvvigionamento di chip da 2nm (quelli per l’AI). Che succede?
Dispositivi medici, tutto sulla guerra Ue-Cina
Così come ha fatto Bruxelles, Pechino ha ugualmente deciso di escludere le aziende europee dagli appalti pubblici per dispositivi medici oltre i 5 milioni di euro, ma anche i prodotti con più del 50% di componenti fabbricati nell’Ue. Con alcune eccezioni. Fatti e commenti
Che cosa succederà a euro e dollaro
Euro e dollaro: considerazioni e prospettive. L’analisi di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte.
Così Amplifon risponde all’indagine dell’Antitrust sugli apparecchi acustici
Dopo l’indagine conoscitiva dell’Antitrust sugli apparecchi acustici, Amplifon introduce un nuovo modello commerciale per garantire maggiore trasparenza e tutela ai consumatori. Tutti i dettagli
Petrolio, il vero rischio è l’eccesso di offerta?
Oggi il rischio per il petrolio si presenta in modo bimodale: da un lato, la possibilità di un’interruzione dell’offerta che potrebbe far salire i prezzi e alimentare l’inflazione; dall’altro, la prospettiva di un eccesso di offerta. L’analisi di Guillaume Tresca, Senior Emerging Market Strategist di Generali Investments.
Tutti gli effetti del cessate il fuoco tra Israele e Iran nei mercati
Il cessate il fuoco tra Iran e Israele ha ridotto le tensioni geopolitiche, sostenendo i mercati: petrolio in lieve calo e azioni Usa ai massimi storici. L’analisi di Anthony Willis, Investment Manager di Columbia Threadneedle Investments.
Ecco come il fisco trumpiano influenzerà economia e bond
Come la riforma fiscale di Trump potrebbe influire sull’economia e sui titoli del Tesoro. Il commento di Blerina Uruçi, Chief U.S. Economist, T. Rowe Price.
Alphabet (Google) vuole renderci eterni (o quasi)
Una delle missioni della scienza è farci campare, possibilmente in salute, sempre di più. Alphabet, casa madre di Google, attraverso la sua società Calico Life Sciences, specializzata in biologia dell’invecchiamento, ha siglato un accordo da 596 milioni di dollari con la cinese Mabwell. Tutti i dettagli
Il ritorno della volatilità è una cattiva notizia per i mercati?
Che cosa succederà al mercato del credito e dei bond. L’analisi di Marc Stacey, Senior Portfolio Manager, RBC BlueBay.
Vi racconto gli ultimi eurodeliri scaldati dal Sole 24 Ore
Imperdibile editoriale del Sole 24 Ore firmato dall’immancabile Sergio Fabbrini. Il corsivo di Liturri
Come va il turismo in Sardegna?
Come sta cambiando il turismo in Sardegna? Conversazione con Salvatore Sechi, professore di storia contemporanea, conoscitore e frequentatore di Santa Teresa Gallura da mezzo secolo, dopo un dibattito sulle colonne di Start Magazine
I dazi di Trump e la siccità rischiano di bloccare i porti europei
I dazi di Trump e la siccità stanno mettendo sotto pressione i principali porti europei: Rotterdam, Anversa e Amburgo. La produzione industriale, per il momento, è al sicuro, ma aumenta il rischio di un intoppo delle filiere.
Il prezzo del cacao è sempre più salato, ma i coltivatori africani restano poveri
Nonostante il prezzo del cacao superi i 10.000 dollari a tonnellata, oltre un milione di agricoltori ivoriani sopravvive con meno di 3 dollari al giorno. Intanto, cambia anche il modello di business di trader e aziende, e giganti come Mondelez rivedono al ribasso le stime sugli utili. Fatti, numeri e commenti
Ecco come Mps, Mef, Caltagirone e Delfin pensano di sbancare Mediobanca
Che cosa emerge di nuovo dal prospetto informativo dell’Ops di Mps su Mediobanca
Cosa farà Technogym con Dr.Feel?
Wellness Holding, fondatrice di Technogym, dopo aver recentemente investito in Acqua Filette, ha puntato ora su Dr.Feel, servizio digitale di lifestyle healthcare con un team medico personale 7 giorni su 7. Tutti i dettagli sulla società (in perdita) autorizzata dal Sistema sanitario nazionale
Come e perché i repubblicani si spaccano sulla finanziaria di Trump (c’è lo zampino di Musk)
Tutti i dettagli sullo scontro nel partito repubblicano americano sulla manovra di bilancio dell’amministrazione Trump
Perché Google dovrà ripagare gli utenti Android della California?
Google dovrà pagare 314,6 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android della California per aver raccolto i loro dati personali senza autorizzazione. Tutti i dettagli
UniCredit, tutti gli scazzi fra Orcel e Merz su Commerzbank
Le ultime novità sulla vicenda Unicredti-Commerzbank in Germania. L’articolo di Pierluigi Mennitti.
Ceffoni e carezze di Unicredit al governo, tutti i dettagli
Che cosa sta succedendo fra Unicredit e governo su golden power, titoli di Stato e Banco Bpm? Fatti, stilettate e polemiche
Come sfreccia Mundys in Cile
L’infrastruttura, lunga 126 km, rappresenta un collegamento strategico tra l’isola di Chiloé e il continente. Previsti 700 milioni di euro di investimenti per sviluppare la rete, migliorare la connettività, la sicurezza e lo sviluppo sostenibile della regione.
Le multinazionali sono la chiave per attrarre investimenti? I numeri del Global Attractiveness Index 2025
Che cosa emerge dal “Global Attractiveness Index 2025”, rapporto curato da The European House Ambrosetti, in collaborazione con Amazon, Toyota e Philip Morris Italia
Pnrr, ecco le ultime novità (e le ultime difficoltà)
Con la settima rata si entra nella fase più complessa e difficile del Pnrr: le ultime tre sono in effetti delle vere e proprie “cime Coppi” quanto a numerosità e difficoltà dei traguardi. L’approfondimento di Liturri
Cosa c’è e cosa non c’è nella Finanziaria di Trump
Sgravi fiscali e tagli alle spese: tutte le misure salienti del disegno di legge di bilancio dell’amministrazione Trump che ha avuto l’approvazione del Senato Usa.
Ops di Bper su Popolare Sondrio. Tutte le domande ancora senza risposte
Che cosa si dice e che cosa non si dice sull’Ops di Bper la Popolare di Sondrio. La lettera di Gianluca Zappa
Gender pay gap, cosa dice la direttiva europea che vieta il segreto salariale
Le donne guadagnano ancora meno degli uomini, ma la direttiva europea 2023/970, che impone alle imprese maggiore trasparenza e permette ai lavoratori di conoscere lo stipendio medio percepito dai colleghi di pari mansione, dovrebbe aiutare a ridurre il divario. L’Italia non ha ancora recepito il provvedimento ma le aziende hanno tempo fino al 7 giugno 2026 per adeguarsi ed evitare sanzioni. Tutti i dettagli
L’Ue come sostituirà i dispositivi medici made in Usa in caso di guerra commerciale?
Con la Cina in parte fuori dai giochi e un accordo commerciale con gli Stati Uniti tutto da definire, l’Ue pensa a nuovi mercati per i dispositivi medici. L’Italia, per esempio, sebbene ne esporti per un valore superiore ai 6 miliardi di euro ne importa anche per 9,4 miliardi. Fatti, numeri e commenti
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 9
- Pagina 10
- Pagina 11
- Pagina 12
- Pagina 13
- Pagina 14
- Pagina 15
- …
- Pagina 313
- Successivo

















































