Come andrà (non solo) l’economia americana
Nonostante i timori inflattivi, la componente più importante e resiliente dell’inflazione Usa, quella legata al costo degli alloggi, ha registrato uno dei dati più deboli degli ultimi tre anni. Lo scenario di Jeffrey Cleveland, Chief Economist di Payden & Rygel.
Ecco come la Commissione Ue continua a favorire la Germania
La Commissione ha concesso tante autorizzazioni agli Stati membri (cioè soprattutto la Germania) per finanziare a piene mani le più disparate tipologie di spese a favore della transizione energetica e digitale. L’analisi di Giuseppe Liturri.
Come cambieranno i mercati obbligazionari
Tendenze e scenari sui mercati obbligazionari. L’analisi di Polina Kurdyavko, Head of BlueBay Emerging Markets, RBC BlueBay.
Tutti i passi indietro trumpiani di BlackRock e delle banche americane dai gruppi Esg
La vittoria elettorale di Trump sta ridimensionando la partecipazione delle società finanziarie alle iniziative di sostenibilità climatica: BlackRock lascia la Net Zero Asset Managers Initiative e JpMorgan fa lo stesso da un gruppo simile, preceduta dalle altre banche americane
Come vanno in Borsa le società partecipate dal Mef. Report Comar
Radiografia della capitalizzazione in Borsa delle società partecipate dal ministero dell’Economia. Nomi, numeri e confronti del centro studi Comar
Ecco come Banca Ifis sbancherà illimity di Passera
Tutti i dettagli sull’Opas lanciata da Banca Ifis su illimity, il claudicante istituto di credito fondato e guidato da Corrado Passera. Fatti, numeri e approfondimenti
Perché Tim, Open Fiber e Leonardo temono Starlink
Le trattative avanzate del governo italiano per accordo da 1,5 miliardi di dollari con SpaceX di Musk stanno scuotendo politica e aziende italiane. Ecco come e perché
Ecco come Trump farà salpare Fincantieri in Borsa
Il Presidente eletto degli Stati Uniti Donald Trump ha detto che il Pentagono potrebbe appoggiarsi agli alleati per costruire navi da guerra. Le dichiarazioni fanno brillare il titolo di Fincantieri (+3%) in Borsa.
Come andrà l’America con Trump
Trumpnomics: impatti, aspettative e dinamiche dei mercati globali. L’analisi di Marco Piersimoni, Co-Head Euro Multi Asset di Pictet Asset Management.
Vi racconto l’ultima bufala sulle pensioni
La novità nella legge di bilancio 2025 per i futuri pensionati tra annunci e realtà. La lettera di Stefano Biasioli
Funzionerà Gran Tour dopo lo splash di Fico?
Gran Tour Italia è l’ultima trovata di Farinetti. La pezza che rischia di essere peggio del buco. Cinquantamila metri quadri da esplorare in “soli 5.000 passi” con l’essenza della cultura alimentare italiana. L’intervento di Mario Sassi, senior advisor e blogger, esperto di lavoro, commercio e grande distribuzione, autore del Blog notes sul lavoro
Come sostituiremo il cacao?
Carenza di materia prima e prezzi alle stelle. Il cioccolato è a rischio estinzione e l’industria dolciaria è a caccia di alternative. Ecco cosa stanno facendo due colossi come Mondelez e Tate & Lyle con la start-up Celleste Bio e BioHarvers Sciences. Fatti, numeri e commenti
Ecco perché Trump non farà impennare l’inflazione
Quale sarà il possibile impatto delle politiche economiche di Trump sull’obbligazionario Usa. L’analisi di Jerry Cudzil, General Portfolio Manager, fixed income, TCW.
Cosa c’è dietro al calo della raccolta dei fondi Esg?
Cosa dice uno studio di Morningstar Sustainalytics sulla raccolta dei fondi ESG nei primi nove mesi del 2024.
Ecco quanto le squadre di calcio incassano dall’Arabia Saudita per la Supercoppa italiana a Riyad
La Supercoppa italiana di calcio si sta disputando a Riyad, in Arabia Saudita. Ma è solo un pezzo del piano (Saudi Vision 2030) che vuole trasformare l’appeal del regno a suon di pretrodollari anche nello sport. Ecco quanto le squadre italiane incassano grazie all’intesa.
Che cosa prevede il nuovo patto parasociale di Nexi: esce Poste
Conferme e novità per azionariato e vertici di Nexi. Tutte le novità che emergono dal nuovo patto parasociale nella società dei sistemi di pagamento
Perché negli Usa i farmaci costeranno molto di più nel 2025
Quest’anno, negli Stati Uniti, aziende farmaceutiche tra cui Pfizer, Bristol Myers Squibb e Sanofi (ma anche Leadiant Pharmaceuticals, un’unità dell’italiana Essetifin) venderanno oltre 250 farmaci a un prezzo maggiorato in media del 4,5%. Fatti, numeri e approfondimenti
Cosa pensano gli italiani dell’economia italiana. Report Vis Factor
Che cosa emerge dal rapporto di Vis Factor sul “sentiment” degli italiani su economia e non solo
Cosa succederà a titoli di Stato e debito pubblico. Report Unimpresa
Nei prossimi 10 anni, scadono titoli pubblici della Repubblica italiana per un totale di 1.900,9 miliardi, pari al 77,9% del totale complessivo di 2.439,2 miliardi. Numeri, confronti e scenari sul debito pubblico
Estée Lauder e L’Oréal non hanno chiuso il 2024 in bellezza, ecco perché
Il settore beauty ha incontrato molte difficoltà nell’anno che si è appena concluso e anche colossi come Estée Lauder e L’Oréal scontano la debolezza della domanda di beni di lusso, l’instabilità politica e la crisi economica della Cina. Fatti, numeri e commenti
Anche Morgan Stanley molla l’alleanza sul clima. Effetto Trump sugli Esg?
Morgan Stanley ha deciso di lasciare la Net-Zero Banking Alliance, l’iniziativa per la riduzione delle emissioni del settore finanziario. Altre banche americane hanno fatto lo stesso: voglia di non inimicarsi Trump e i repubblicani?
Una Manovra senza propagandismi
Stretta fra i vincoli europei e il debito pubblico italiano, le misure della Manovra sono la fotografia del realismo possibile, non della rivoluzione impossibile. Il taccuino di Guiglia.
Tutte le sfide economiche di Trump nel 2025. Report Pimco
Se la tolleranza di Trump per un eventuale calo delle azioni in Borsa sarà bassa, le sue politiche tariffarie, commerciali e di deficit saranno probabilmente più limitate, simboliche ed economicamente gestibili. L’analisi di Tiffany Wilding, economista di Pimco.
Come andrà l’economia Usa nel 2025 e cosa farà davvero Trump
Usa: i tagli fiscali e all’immigrazione potrebbero essere più importanti dei dazi, che potrebbero essere introdotti più gradualmente del previsto. L’analisi di Paolo Zanghieri, Senior Economist di Generali Investments
I 4 fattori decisivi nel 2025: Trump, inflazione, produttività e debito
Come andrà l’economia mondiale nel 2025. Lo scenario di Vincent Chaigneau, head of research di Generali Investments.
Cloud, perché il Regno Unito indaga su Ibm-Hashicorp
L’Autorità antitrust del Regno Unito ha aperto un’indagine per verificare se l’acquisizione da parte di Ibm del fornitore di software cloud Hashicorp. Tutti i dettagli
Perché Ue e Nato devono mettere in sicurezza i fondali marini
Gli attacchi alle infrastrutture nel mar Baltico e l’analisi di Christian Bueger, professore di Relazioni internazionali e direttore di SafeSeas, una rete dedicata alla ricerca sulla sicurezza marittima
Ecco come Comcast e Warner Bros. Discovery cambieranno nel 2025. Report Nyt
Riassetto in vista del settore media americano nel 2025: i magnati dei grandi gruppi stanno preparando il terreno per una serie di accordi. Il rapporto del New York Times
Cosa (non) può fare Banco Bpm dopo l’Ops di Unicredit
L’Ops di Unicredit su Banco Bpm: la passivity rule coglie in castagna l’istituto guidato da Castagna? Il punto dell’avvocato Luca Picotti.
Ecco la Manovra in pillole
La Manovra 2025 da 30 miliardi è legge dopo il via libera del Senato. Secondo il governo si tratta di una legge di bilancio “responsabile”. Ecco cosa prevede su Irpef, flat tax, natalità, Superbonus, sanità e non solo. Il punto di Teleborsa.
Perché il 2024 è stato un anno record per le banche dell’Eurozona
Il 2024 è stato uno degli anni più redditizi per le banche europee: Unicredit e Intesa Sanpaolo le migliori, Bnp Paribas la peggiore. L’analisi del Financial Times.
Perché Louis Vuitton è in difficoltà ma Hermès no. Report Economist
I timori che il settore del lusso stia raggiungendo il suo apice sono esagerati. Il caso Louis Vuitton e non solo. L’approfondimento del settimanale The Economist
Come ha fatto la finanza islamica a diventare un fenomeno globale?
Il divieto di interessi, l’enfasi sugli investimenti etici e l’impegno per la giustizia sociale sono le fondamenta su cui è stata costruita la finanza islamica. Per questo, secondo alcuni esperti, può fornire un utile modello per un futuro finanziario più sostenibile e stabile. Tutti i dettagli
Ecco come e perché Confindustria si è finalmente svegliata contro il Green deal
Ecco come Confindustria con il ministero dell’Ambiente sta cercando di sventare alcune follie insite nel Green Deal Ue. L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Il nostro risparmio assicurativo-previdenziale è un tesoro per l’Italia
Investire all’estero senza considerare le opportunità domestiche equivale a destinare il paese al declino industriale e finanziario. Ecco perché. L’intervento di Alberto Gustavo Franceschini Weiss, presidente di Ambromobiliare, società di consulenza in finanza strategica
Quotidiani, ecco chi tracolla di più
La diffusione dei quotidiani nell’analisi di Charlie, la newsletter del Post
Chi fa sbandare Autostrade?
Perché sono ingombranti i fondi Blackstone e Macquaire in una società come Autostrade per l’Italia (Aspi), controllata da una holding in cui la maggioranza è di Cdp del Mef. L’analisi di Giuseppe Liturri
Facciamo due conti sui conti correnti
Che cosa emerge da uno studio di Banca d’Italia sulla spesa dei conti correnti delle famiglie. Il post di Camilla Conti per il suo blog La Tipografia
Tether dell’italiano Ardoino farà volare Rumble?
La piattaforma di video Rumble, apprezzata da Trump e che simpatizza per Elon Musk e Pavel Durov, riceverà un investimento pari a 775 milioni di dollari da Tether, la società che emette la stablecoin Usdt. Fatti, numeri e commenti
Perché Walmart e Branch Messenger finiscono alla sbarra negli Usa
Walmart e Branch Messenger citate in giudizio per apertura illegale di conti deposito. L’articolo di Teleborsa
Altra cassa integrazione per i dipendenti ex Alitalia: i sindacati esultano
È previsto a inizio gennaio l’accordo per la revoca dei licenziamenti dei 2200 dipendenti ex Alitalia. Intanto i sindacati annunciano che la Cigs sarà prorogata di altri 10 mesi
Perché Banca Sistema è nella bufera (e perché sbuffa contro Bankitalia)
Tonfo in Borsa per Banca Sistema dopo una decisione della Banca d’Italia. Fatti, numeri, commenti e tensioni latenti tra istituto e Vigilanza (dove ha lavorato il presidente di Banca Sistema)
Artigianato, tutto sugli imprenditori stranieri in Italia. Report
In dieci anni +20,3% per le attività guidate da imprenditori stranieri nel settore artigianato. La nuova linfa non basta a contrastare la contrazione delle imprese “autoctone” (-14,6%) e il bilancio complessivo del decennio segna -9,2%
Landry’s, tutto sull’impero economico di Tilman Fertitta, nuovo ambasciatore Usa in Italia
Numeri, business e curiosità su Landry’s, la società di ristorazione e ospitalità del nuovo ambasciatore degli Stati Uniti in Italia, Tilman Fertitta. Partita negli anni ’80 da un paio di ristoranti di pesce, oggi ne conta più di 600 sparsi per il mondo, insieme a casinò e hotel di lusso. Tutti i dettagli
Non solo Canada e Groenlandia: perché Trump vuole il canale di Panama?
Oltre alle mire su Canada e Groenlandia, Trump ha detto che gli Stati Uniti si riprenderanno il canale di Panama se le autorità del paese non abbasseranno le tasse di transito per le navi americane. È una via di navigazione fondamentale per il commercio marittimo, dove la Cina è molto presente.
Unicredit, che ci azzecca il Mes con Commerzbank?
Che cosa si dice e che cosa si sussurra sul Mes a proposito del risiko che vede al centro Unicredit.
Perché Banca Revolut non molla la Lituania?
La garanzia sui depositi di Revolut continueranno a essere coperti fino a 100.000 euro dal Fondo di garanzia dei depositi della Banca di Lituania dove è appunto basata Revolut Bank Uab, l’istituto con licenza bancaria europea.
Come sconfiggere l’iniquità fiscale
La legge di bilancio ha ampliato significativamente il numero di coloro, dipendenti e autonomi, che si sottraggono alla progressività del prelievo fiscale. L’iniquità potrebbe prevalere solo se il processo riformatore si fermasse. Il Canto libero di Sacconi
Perché stanno benone le banche italiane. Report Mediobanca
Che cosa emerge dal focus sul sistema bancario italiano a cura dell’area studi di Mediobanca
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 9
- Pagina 10
- Pagina 11
- Pagina 12
- Pagina 13
- Pagina 14
- Pagina 15
- …
- Pagina 294
- Successivo