Com’è andata la prima metà dell’anno per Fincantieri
Tutti i dettagli sui risultati economico-finanziari del primo semestre 2025 approvati dal cda di Fincantieri
Come vanno i conti di Intesa Sanpaolo (e come Messina sfotticchia le altre banche)
Che cosa emerge dalla relazione semestrale di Intesa Sanpaolo e come l’ha commentata il capo azienda Carlo Messina
Ecco quale sarà l’impatto dei dazi Usa sull’economia italiana. Report Unimpresa
Stime e scenari per l’economia italiana dopo l’accordo Usa-Ue sui dazi. Che cosa emerge da un report del centro studi di Unimpresa
Ecco come Boeing riduce il rosso
Nel secondo trimestre dell’anno Boeing ha ridotto la perdita grazie all’aumento delle consegne di jet commerciali. Tutti i dettagli
Di nuovo incubo sciopero per Boeing?
I dipendenti di tre stabilimenti degli aerei da combattimento di Boeing negli Stati Uniti hanno minacciato uno sciopero dopo che domenica hanno respinto la proposta di un nuovo contratto del colosso aerospaziale e di difesa. Il voto è arrivato due giorni prima che Boeing annunciasse i risultati del secondo trimestre.Tutti i dettagli
Effetto Ray-Ban Meta per EssiLux in Borsa
EssilorLuxottica ha registrato nel secondo trimestre ricavi migliori delle aspettative, con tutti i mercati geografici che hanno contribuito alla crescita. In particolare, le vendite degli smart glasses Ray-Ban Meta sono più che triplicate nella prima metà dell’anno. Fatti, numeri e commenti
Stati Uniti e farmaci oncologici fanno brindare AstraZeneca
Nel secondo trimestre, AstraZeneca ha registrato ricavi per 14,5 miliardi di dollari (+12%), grazie soprattutto alle vendite negli Stati Uniti (dove investirà 50 miliardi di dollari), e ai suoi farmaci oncologici. Fatti, numeri e commenti
Vi spiego le ragioni economiche del disincanto Usa verso l’Europa
Ecco i motivi finanziari della decisione degli Stati Uniti di non assicurare più né protezione militare incondizionata né condizioni economiche di favore all’Ue. L’analisi di Polillo.
Dazi, cosa cambia per auto, energia, farmaci e difesa dopo l’accordo Usa-Ue
L’accordo sui dazi tra l’Ue e gli Stati Uniti favorisce le automobili e la Germania, primo esportatore del blocco. Incerta la situazione dei farmaci e dei microchip, mentre rimangono le tariffe sull’acciaio e cresce l’impegno per l’acquisto di Gnl. Tutti i dettagli
Quale sarà l’impatto dell’intesa Trump-von der Leyen sull’economia italiana?
L’accordo Usa-Ue, il contesto politico e le prime stime sugli effetti economici. Il Taccuino di Guiglia
Cosa fa Nuclidium, la biotech su cui ha investito Neva di Intesa Sanpaolo
La biotech svizzero-tedesca Nuclidium ha raccolto 84 milioni di euro – con il supporto, tra gli altri, della società di venture capital di Intesa Sanpaolo – per sviluppare radiofarmaci oncologici a base di rame. Tutti i dettagli.
Che cosa ha combinato Loro Piana?
Loro Piana: l’inchiesta della procura di Milano, la filiera dell’abbigliamento e le polemiche. L’approfondimento di Stefano Feltri tratto da Appunti
Non solo Iveco: tutte le prossime mosse di Exor
Dopo le cessioni di quote di Comau e Ferrari e dopo le crisi di Stellantis e Cnh, l’ipotesi di vendita di Iveco al gruppo indiano Tata è un altro indizio della presunta volontà di Exor di uscire dal business dei veicoli, o quantomeno ridimensionare la sua presenza. Elkann vuole spostare la holding di famiglia sull’healthcare?
Fini e impatti della Finanziaria di Trump
L’impatto macroeconomico e sui mercati del One Big Beautiful Bill Act. I tagli fiscali potrebbero stimolare la crescita, ma l’aumento del debito è preoccupante. L’analisi di Darrell Spence, economista di Capital Group.
Il caso Pirellinopoli: fatti e commenti
Perché il caso Pirellinopoli sta scuotendo l’amministrazione comunale retta da Beppe Sala a Milano. Estratto di un approfondimento di Stefano Feltri tratto da Appunti
Cosa rischia l’Ue con le stablecoin di Trump secondo Bce, Bankitalia e Consob
Gli Stati Uniti di Trump accelerano sulle stablecoin per rafforzare il ruolo internazionale del dollaro. Dalla Commissione arriva una parziale apertura (segnale di distensione alla Casa Bianca), ma la Bce è contraria e chiede di concentrarsi sull’euro digitale. Anche Vegas (ex Consob) mette in guardia dai piani della Casa Bianca. Per non parlare degli allarmi di Savona e Panetta(Bankitalia…)
Milano in bilico: grattacieli e gerarchie urbane, chi decide cosa?
Pianificazione urbanistica italiana: come funzionano i diversi livelli di piani, chi detiene l’autorità suprema e perché il caso milanese sta generando tanto scalpore. L’approfondimento di Claudia Giulia Ferrauto
La denatalità affossa l’innovazione (e non salva l’ambiente)
Pubblichiamo un estratto del libro di Paul Morland “Senza futuro. Il malessere demografico che minaccia l’umanità”, tradotto in italiano da Marco Valerio Lo Prete per l’editore Liberilibri
Che cosa sta succedendo davvero all’inflazione negli Stati Uniti
La Federal Reserve mantiene un atteggiamento prudente: i mercati scontano ancora due tagli dei tassi entro la fine del 2025. L’analisi di Anthony Willis, Investment Manager di Columbia Threadneedle Investments.
Il dollaro verso il primo guadagno mensile nel 2025 mentre l’economia Usa resiste ai dazi
Il dollaro verso il primo guadagno mensile nel 2025 mentre l’economia Usa resiste ai dazi. Estratto dalla rassegna stampa di Giuseppe Liturri su Telegram.
Quale sarà l’effetto Consulta sui licenziamenti
La Consulta ha considerato incostituzionale il massimale imposto dal legislatore al risarcimento dovuto ai lavoratori delle piccole imprese che hanno subito un licenziamento ingiustificato. Che cosa cambia ora. Il Canto libero di Sacconi pubblicato su QN
L’economia americana è solida ma un po’ affaticata
Che cosa succede e che cosa succederà all’economia americana. L’analisi di Carlo Benetti, Market Specialist di GAM
Come e perché lievita il lavoro nero in Germania
Allarme lavoro sommerso in Germania: fatti, numeri e commenti. L’approfondimento di Mario Seminerio, curatore del blog Phastidio
Tutti i piani di NewPrinces (dopo Carrefour Italia) benedetti da Intesa Sanpaolo
I numeri di NewPrinces. L’operazione Carrefour Italia. Le prossime mosse. E le reazioni in borsa. Fatti, numeri e approfondimenti (con un report di Intesa Sanpaolo)
Perché la Bce non tocca i tassi ed è ottimista sulla guerra commerciale
Motivi e obiettivi delle decisioni della Bce. Il commento di Martin Wolburg, senior economist, Generali Investments.
La Banca d’Italia spinge l’euro digitale e attacca le stablecoin
Euro digitale, cripto-attività, stablecoin e finanza digitale. L’audizione in Senato di Chiara Scotti, vice direttrice generale della Banca d’Italia
Prysmian trumpeggia sui cavi cinesi di Yofc
Prysmian ridurrà ancora la sua quota nella società cinese Yofc, portandola dal 15 al 10 per cento circa. Il gruppo milanese dei cavi vuole mostrare vicinanza agli Stati Uniti di Trump?
Ecco come il cloud con l’AI mette il turbo ai conti di Alphabet (Google)
Utili e ricavi del secondo trimestre sopra le attese per Alphabet, grazie all’andamento del cloud computing. L’azienda rivede al rialzo le spese in conto capitale nell’ambito dell’espansione della sua strategia di intelligenza artificiale. Tutti i dettagli
Come andranno i mercati azionari nel lungo termine?
Mercati azionari: fatti, tendenze, scenari. L’analisi di Julie Dickson, Investment Director azionario di Capital Group.
Come vanno i conti di Unicredit
I numeri semestrali di Unicredit. Il dossier Commerzbank. E il caso dell’Ops accantonata su Banco Bpm
L’Antitrust sgonfia i materassi Marion (Emme Group)
L’Agcm ha multato per 3 milioni di euro Emme Group, la società proprietaria del marchio Marion: diffondeva informazioni ingannevoli per indurre i consumatori ad acquistare materassi molto più costosi. Tutti i dettagli.
Unicredit si arrende a Meloni e Giorgetti: addio a Banco Bpm
Come e perché Unicredit ha ritirato l’Ops su Banco Bpm
Perché non si fermerà la corsa dell’oro
Non solo oro. Cosa succede nei mercati. Il punto di Carlo Benetti, Market Specialist di GAM (Italia) SGR.
Ecco le prossime sfide per l’economia mondiale
Dazi, deficit e politica monetaria: le sfide macro dei prossimi mesi. Il punto di Marco Piersimoni, Co-Head Euro Multi Asset di Pictet Asset Management
Ecco come l’Intelligenza artificiale rivoluzionerà l’industria
Il nervosismo del mercato trascura il quadro d’insieme dell’IA. L’analisi di Tiffany Wade, Senior Portfolio Manager, e David Egan, Senior Research Analyst, di Columbia Threadneedle Investments
Prove tecniche di concertazione in Germania per il rilancio industriale
Vertice governo-industriali sul rilancio, l’iniziativa di 61 imprese (Made for Germany) che promette investimenti per oltre 631 miliardi di euro in tre anni, speranze e limiti del nuovo patto e la necessità (inderogabile, secondo gli economisti) di mettere mano alle riforme.
Che cosa farà la Bce a luglio
Attese e scenari sulle prossime mosse della Bce. Il punto di Martin van Vliet, Global Macro Strategist di Robeco.
Come va il gruppo Poste, i conti settore per settore
Numeri, confronti e scenari. Che cosa emerge dalla relazione semestrale di Poste Italiane
Tutto su MyPart meccanica, l’ex startup campana puntata da Avio Aero
Avio Aero entra nel capitale sociale di MyPart meccanica, che progetta e realizza componenti meccanici utilizzando tecnologie additive e ibride. Tutti i dettagli della società campana
Come crescono le imprese in Italia. Report Infocamere
Tra aprile e giugno sono nate 80.205 nuove imprese in Italia. Cosa dice l’ultima analisi trimestrale di Unioncamere e InfoCamere.
Vi dico il non detto sul caso Milano e sull’urbanistica in Italia
Amministratori pubblici, professionisti, faccendieri ed imprenditori hanno volutamente ignorato i limiti, dando inizio all’apertura di cantieri. Difficile capire perché non si siano messi al sicuro prima di partire. Temevano forse, come nei tempi antichi, di perdere il vento. Ma il rischio sottovalutato era elevato. L’analisi di Polillo
Ecco come si libra Ryanair in Borsa dopo i conti
In rialzo del +6% le azioni di Ryanair alla Borsa di Dublino: la compagnia aerea low cost irlandese batte le attese nel primo trimestre 2026 raddoppiando gli utili nel periodo aprile-giugno. Tutti i dettagli
Ecco quanto peseranno i dazi di Trump sull’Italia. Report Confindustria
Con dazi al 30% e un tasso di cambio euro-dollaro sui livelli attuali, l’export italiano di beni negli Stati Uniti potrebbe ridursi di 38 miliardi. Nel 2027 il Pil dell’Italia potrebbe calare dello 0,8 per cento. Cosa dice il rapporto del centro studi Confindustria
Le stablecoin basate sul dollaro sono l’ultima arma geopolitica degli Usa
Con il Genius Act, gli Stati Uniti hanno regolarizzato le stablecoin. Per l’amministrazione Trump, queste monete rafforzeranno il ruolo del dollaro e ne diffonderanno l’uso del mondo. Unione europea e Cina temono la perdita di sovranità e provano a reagire con le valute digitali delle banche centrali. Ma Washington è in vantaggio
Il groviglio golden power fra governo, Tar e Bruxelles su UniCredit
Quali sono i grandi temi dietro il golden power su UniCredit, la sentenza del Tar e le frizioni con la Ue. L’analisi di Luca Picotti tratta dal suo profilo su X.
I signori Elkann sono davvero poco fiscali…
Gli Elkann sono così in pace col fisco che gli hanno già versato 1,2 miliardi. Estratto dalla rassegna stampa su Telegram di Giuseppe Liturri.
Che cosa succede in America fra Trump, Fed e capitalisti
Mercato Usa immunizzato rispetto alle divergenze macro e ai rischi inflazionistici? L’analisi di Andrea Delitala, Head of Multi Asset Euro di Pictet Asset Management
La vera contesa Ue-Usa non è sui dazi ma sul digitale
Sullo sfondo del negoziato sui dazi tra Washington e Bruxelles, c’è l’insofferenza delle Big Tech americane per le regole europee sul settore digitale. L’analisi di Stefano Feltri tratta dalla newsletter Appunti.
Perché la finanza americana se la spassa
I riacquisti di azioni sono diventati il metodo preferito per la restituzione del capitale; sollievo dopo l’annullamento della tassa di ritenuta prevista dal “Big Beautiful Bill” statunitense. Il punto di Peter van der Welle, Strategist di Robeco.
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- …
- Pagina 304
- Successivo