Usa e Italia, un confronto sorprendente sul debito. Report Ft
Che cosa emerge da dati e confronti del Fondo monetario internazionale sul debito. L’articolo del Financial Times tratto dalla rassegna di Liturri
Banco Bpm? Con Credit Agricole filiali a rischio
Cosa dice lo studio della fondazione Fiba di First Cisl sul fenomeno della desertificazione bancaria, che potrebbe aggravarsi con l’operazione Credit Agricole-Banco Bpm.
Come vanno Fincantieri, Leonardo, Mps, Poste e le altre partecipate di Stato?
Conti, confronti e scenari Fincantieri, Leonardo, Mps, Poste e non solo. L’articolo di Milano Finanza tratto dalla rassegna di Liturri.
Campari paga le colpe della fusione (furbetta) tra Alicros e Lagfin
La Procura di Monza e la Guardia di Finanza di Milano indagano su una presunta evasione da 1,2 miliardi nella fusione delle holding Alicros e Lagfin che controllano Campari. Dopo la notizia, il titolo ha perso fino al 3,5% a Piazza Affari. Tutti i dettagli
Tutte le sfide della meccanica strumentale in Italia. Report Cdp
La meccanica strumentale punta su competitività a livello internazionale e transizione digitale. L’analisi di Cdp.
Servizi funerari, tutti i numeri di un settore che non conosce crisi (specie al Sud)
Pochi settori possono vantare una domanda così costante e in Italia infatti sono oltre 7.000 le imprese che lavorano nel comparto dei servizi funerari, con un boom soprattutto al Sud. Fatti e numeri da un rapporto di Infocamere
Che cosa succederà all’economia americana. Report Pimco
Situazione e prospettiva dell’economia americana. L’analisi di Tiffany Wilding, economista di Pimco.
Cosa pensa Uilcom di Tim
La lettera di Salvatore Ugliarolo, segretario generale di Uilcom.
Lobbying, ecco quanto le Big Tech Usa spendono nei palazzi europei
Le Big Tech, tra cui Meta, Microsoft, Apple, Amazon, Google e Qualcomm, non badano a spese se si tratta di fare lobbying a Bruxelles per spingere verso la deregolamentazione del quadro normativo digitale dell’Ue. Si contano ben 733 gruppi che investono oggi 151 milioni di euro l’anno per questa attività e più di un incontro al giorno con funzionari europei. In crescita anche il numero di lobbisti con accesso libero al Parlamento Ue. Tutti i dettagli
Che cosa faranno Bce e Fed
Lo scenario che si prefigura è quello due meeting di dicembre interlocutori per Fed e Bce. Il commento a cura di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte
Perché l’euro recupererà slancio nel 2026
Perché è improbabile che la debolezza dell’euro si prolunghi ulteriormente. L’analisi di Claudio Wewel, FX Strategist di J. Safra Sarasin.
Ecco le prossime mosse della Fed
I nuovi dati sull’inflazione non modificano le nostre aspettative di un allentamento monetario da parte della Fed. L’analisi di Benjamin Jones, Global Head of Research, Strategy & Insights, di INVESCO
Ecco come i marchi del lusso cercano di riconquistare la Cina
Per il settore del lusso in Cina si intravede una piccola luce in fondo al tunnel e i brand tentano la ripresa con esperienze esclusive e personalizzate, ma tutti mantengono un cauto ottimismo dopo che la quota del mercato è scesa dal picco del 33% al 22%. Fatti, numeri e commenti
L’intelligenza artificiale spopolerà Amazon, Ibm e non solo
Amazon punta a usare l’intelligenza artificiale ed i suoi agenti per ridurre i costi del personale. Non è l’unica azienda a fare ragionamenti del genere. L’approfondimento di Mario Seminerio, curatore del blog Phastidio
Il Segreto di Serafino Ferruzzi e Raul Gardini
“Il costruttore e il giocatore. Serafino Ferruzzi, Raul Gardini e la fine di un grande gruppo industriale” (Feltrinelli) di Luciano Segreto letto da Tullio Fazzolari
Whole Foods, ecco come Amazon si fa strada nel food
Con Whole Foods, Amazon sta ridefinendo la distribuzione alimentare globale attraverso innovazione, logistica e partnership strategiche. L’approfondimento di Mario Sassi, esperto di Gdo e curatore del Blog Notes sul lavoro
Cosa cambierà con una Fed trumpiana?
Quali sarebbero le conseguenze di un controllo politico diretto sulla Fed e le implicazioni per gli investimenti. L’analisi di Julian Howard, Chief Multi-Asset Investment Strategist di GAM.
Il cloud mette le ali ai conti di Amazon che vola a Wall Street
Il colosso dell’e-commerce ha chiuso il terzo trimestre 2025 con risultati superiori alle attese grazie al cloud: il titolo balza del +10% in after-hours dopo la pubblicazione degli utili
Guerra tra Novo Nordisk e Pfizer per comprare Metsera
Sembrava cosa fatta e invece colpo di scena. Nella proposta da 7,3 miliardi di dollari di Pfizer per l’acquisizione di Metsera, azienda specializzata in farmaci anti-obesità, si è intromessa Novo Nordisk che, già alle prese con la concorrenza di Eli Lilly, non vuole perdere altro terreno. Fatti, numeri e commenti
Scazzi turchi tra Ferrero e gli intermediari di nocciole, tutti i dettagli
Ferrero, che compra dalla Turchia le nocciole, ha sospeso gli acquisti dal Paese, dove gli intermediari accumulano scorte nell’attesa che il colosso faccia marcia indietro. Intanto, il prezzo delle nocciole è passato da 9.000 a 18.000 dollari a tonnellata. Fatti, numeri e commenti
Ponte? Il controllo preventivo della Corte dei Conti è anacronistico
Corte dei Conti, il rifiuto di registrazione della delibera governativa relativa al ponte sullo stretto segnala il ritardo culturale delle nostre istituzioni. L’intervento di Massimo Balducci
L’intelligenza artificiale fa crollare Meta in borsa
Nonostante i buoni risultati nel terzo trimestre, il titolo di Meta ha perso oltre il 10 per cento in borsa. Il mercato è preoccupato per l’aumento delle spese nell’intelligenza artificiale: e i ritorni economici? Zuckerberg cerca di placare gli animi e annuncia l’avvento della super-Ai. Tutti i dettagli.
Cloud e AI fanno brillare i conti (e i costi) di Alphabet
Alphabet vola oltre i 100 miliardi di ricavi trimestrali, con il cloud che cresce del 34%. Ma la spinta dell’AI costa: il gigante tech ha aumentato le sue spese in conto capitale previste per l’anno, portandole tra i 91 e i 93 miliardi di dollari. Tutti i dettagli
Perché la manovra finanziaria del governo Meloni è prudente
È una manovra disegnata guardando soprattutto al terminale di Bloomberg. Sperando di incassare un dividendo più ricco tra 12 mesi, quando delle regole di Bruxelles dovrebbe essere rimasta solo cenere, dopo il passaggio di Francia e Germania, e dovrebbe aprirsi maggiore spazio di manovra. L’analisi di Liturri.
Che succede a Prysmian in borsa?
I risultati di Prysmian nel terzo trimestre del 2025 superano le attese e la società alza le previsioni per l’intero anno. Il titolo, però, crolla in borsa: ecco cosa è successo.
Ecco come il nuovo 777X pesa sui conti (in ripresa) di Boeing
Boeing archivia il trimestre con ricavi in crescita e flusso di cassa positivo per la prima volta dal 2023. Ma il programma 777X costa 4,9 miliardi di oneri. Tutti i dettagli.
Airbus rallenta sull’A220 ma vola nei conti e sul Fcas lancia stoccata a Dassault
Il colosso europeo abbassa i target produttivi del jet A220, nonostante utili e ricavi sopra le attese. E sul fronte della difesa, il ceo Faury alza la voce sul programma franco-tedesco Fcas.
Tutti i perché delle ultime decisioni della Fed
Il percorso della politica monetaria dipenderà dall’eventuale ulteriore indebolimento del mercato del lavoro. Per ora, la Fed si è guadagnata tempo – e opzioni – per rispondere a qualsiasi evento futuro. L’analisi di Tiffany Wilding, economista di Pimco
Agricoltura, ecco i Paesi Ue che vogliono segare l’Ucraina
Da ieri è entrato in vigore il nuovo accordo commerciale con l’Ucraina riguardante i dazi doganali sui prodotti agricoli. Previste nuove liberalizzazioni e un meccanismo di salvaguardia a tutela dell’agricoltura europea. Tuttavia Polonia, Ungheria e Slovacchia vanno avanti con i loro divieti di importazione, in contrasto con le regole commerciali europee. Fatti, numeri e commenti
Droni professionali, perché l’Antitrust indaga sulla cinese Dji e sul distributore italiano Nital
Secondo l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, il leader cinese dei droni civili e il suo distributore italiano avrebbero imposto un sistema di prezzi di rivendita fissi, ostacolando gli sconti e la concorrenza tra rivenditori.
Ecco come Leonardo si alleggerisce in Avio
Leonardo riduce la sua quota in Avio cedendo il 9,4%. Tutti i numeri dell’operazione
Chi fa Babau in casa di Tim?
Il caso del sindacalista che in Tim si lancia da anni in allarmi farlocchi e previsioni disastrose non realizzate. Cui prodest? La lettera di Luigi Pereira
Moncler deve temere il freddo (in Borsa)?
Nonostante risultati trimestrali superiori alle stime del mercato, il titolo Moncler ha subito forti vendite a Piazza Affari, posizionandosi in coda al Ftse Mib. Fatti, numeri e commenti
Come cambierà OpenAI
OpenAI diventa un’azienda a scopo di lucro ma senza rinunciare all’originaria vocazione “filantropica”. Adesso la sua valutazione è stimata in 500 miliardi di dollari e la quotazione in Borsa è più vicina. Microsoft detiene il 27% della società. Fatti, numeri e commenti
Minerali, investimenti e dazi: tutto sugli accordi tra Usa e Giappone
L’incontro a Tokyo tra Donald Trump e Sanae Takaichi ha prodotto un accordo sui minerali critici e un’intesa da 550 miliardi di dollari sugli investimenti giapponesi negli Usa.
Cosa si dice sui mercati finanziari di Usa, Ue e non solo
La settimana di Halloween porterà dolcetti o scherzetti ai mercati? L’analisi di Luca Simoncelli, Investment Strategist di Invesco.
Amazon (e non solo) nel pieno della stagione dei licenziamenti
I 14.000 licenziamenti annunciati da Amazon rappresentano il più grande taglio nella sua storia, ma sia l’anno scorso che quest’anno anche altre big tech, quali Meta, Microsoft, Google, xAI e Oracle, hanno eliminato migliaia di posti, principalmente a causa dell’IA. Fatti e numeri
Forze e debolezze della meccanica italiana. Report Cdp
La meccanica strumentale italiana tra eccellenza, innovazione e sfide globali. Cosa dice il brief di Cassa depositi e prestiti.
Stablecoin e non solo, tutte le novità hi-tech di Bancomat
Col 2026 Bancomat intende passare da circuito a piattaforma: un wallet di sistema che unisca banche, innovazione e cittadini e che contenga pure stablecoin delle quali l’investitore possa realmente fidarsi. Ma servirà fare squadra in Europa
Le mosse liberali in economia che servono all’Italia
Consigli non richiesti a governo e parti sociali per uno scatto liberale e riformatore necessario all’Italia. Il Canto libero di Sacconi pubblicato su QN.
Che cosa succederà ai bond Usa
Ecco perché continuiamo ad aspettarci Treasury al 6%. L’analisi di Arif Husain, Head of Global Fixed Income, Chief Investment Officer, Fixed Income, T. Rowe Price
Cosa succederà ai tassi in Usa, Ue, Cina e Giappone
Quali sono le prospettive sui tassi di interesse. L’analisi di Rob Waldner, Head of IFI Strategy and Macro Research di Invesco
Perché i piccoli azionisti sbottano per le mosse di ICop su Palingeo
I piccoli azionisti di Palingeo hanno protestato contro il prezzo dell’Opa offerto dall’acquirente ICop. Tutti i dettagli.
Perché Novartis strapaga Avidity Biosciences
Con l’acquisizione di Avidity Biosciences per 12 miliardi di dollari, Novartis ha concluso il suo più grande accordo in oltre un decennio, ma è solo l’ultima delle operazioni intraprese dal gruppo svizzero per prepararsi alle scadenze brevettuali di alcuni dei suoi principali farmaci. Fatti, numeri e commenti
Perché lo shutdown non ha intaccato l’economia Usa
L’economia americana mostra resilienza nonostante lo shutdown. L’analisi di Blerina Uruci, Chief U.S. Economist di T. Rowe Price.
Perché i dazi non non hanno azzoppato l’economia Usa: ecco i cinque motivi
L’analisi di Tryggvi Gudmundsson, economista di Capital Group.
Ecco gli effetti delle sanzioni Usa contro la Russia su India e Cina
Quali sono le implicazioni economiche e geopolitiche delle sanzioni Usa a Cina contro i giganti petroliferi russi Rosneft e Lukoil
Come andranno le economia di Usa e Cina
Fed sotto pressione, geopolitica in fermento: la divergenza monetaria segna la nuova fase dei mercati globali. L’approfondimento di Martina Daga, Macro Economist, AcomeA SGR.
Tutte le incertezze dell’oro
Forte correzione dell’oro, e ora? L’analisi di Claudio Wewel, FX Strategist di J. Safra Sarasin.
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- …
- Pagina 313
- Successivo














































