Skip to content

exor elkann trump

Tutte le ultime novità in casa Exor

Prosegue la diversificazione di Exor: dopo Philips, la holding di John Elkann investe nella startup di fintech N5 Now. Mentre Casavo, piattaforma italiana di compravendita immobiliare, è in rosso. Tutti i dettagli.

Exor, la holding olandese guidata da John Elkann e proprietaria del gruppo editoriale Gedi, di Stellantis, della Juventus e non solo, ha partecipato a un round di finanziamento di N5 Now, un’azienda argentina di tecnofinanza (o fintech).

Di recente Exor ha acquisito il 15 per cento di Philips, società olandese di tecnologie sanitarie, all’interno di una più ampia espansione nel settore dell’healthcare.

NON SOLO EXOR: CHI PARTECIPATO AL FINANZIAMENTO DI N5 NOW

Assieme a Exor, al ciclo di finanziamenti di N5 Now hanno preso parte importanti società finanziarie come Illuminate Financial Management (partecipata dalle banche JPMorgan, Citi, Barclays e BNY Mellon), Madrone Capital Partners (legata alla famiglia Walton, che controlla il colosso del retail Walmart) e LTS Investments (partecipata dalle famiglie Lehmann, Telles e Sicupira).

COSA FA N5 NOW

N5 Now offre una piattaforma integrata per la digitalizzazione dei servizi offerti dagli istituti bancari e finanziari. È presente in tredici paesi, principalmente latinoamericani (Stati Uniti, Brasile, Argentina, Cile, Uruguay, Messico, Ecuador, Colombia, Venezuela, Perù, Panama, Regno Unito e Spagna), ed è sostenuta da MasterCard, Zurich, Santander, Microsoft e Google, tra gli altri.

La startup è stata fondata nel 2017 da un gruppo di ex-banchieri del gruppo spagnolo Santander.

COME VA CASAVO

Exor accusa invece un colpo da Casavo, startup italiana specializzata nell’acquisto e nella rivendita di abitazioni ristrutturate, i cui conti consolidati del 2022 sono in negativo per 53 milioni. Ma aumentano i ricavi, a 300 milioni. Nel 2023 lo stock immobiliare di Casavo si è ridotto del 70 per cento.

L’investimento di Exor in Casavo risale al 2021 ed è stato confermato nel luglio dell’anno scorso con un round di finanziamento da 300 milioni di euro in tutto guidato dalla holding di John Elkann e partecipato da eva SGR (Gruppo Intesa Sanpaolo), Endeavor Catalyst, Hambro Perks, Fuse Ventures Partners e altri.

Fondatore e amministratore delegato di Casavo è Giorgio Tinacci, che ha fondato l’azienda nel 2017 dopo un breve periodo nella società di consulenza Boston Consulting Group.

Un anno fa, Tinacci spiegava che Casavo puntava a rafforzare la sua posizione in Italia, Spagna e Portogallo e ad espandersi in Francia, definita una “priorità”.

Torna su