Skip to content

Elastica

Conti, soci e vip di Elastica, l’agenzia nel mirino del prof. Puglisi

Info, dati e curiosità sull’agenzia di comunicazione Elastica che cura volti noti tv sfruculiata dal professor Puglisi su X

Fatturato oltre i 5 milioni ma utile e patrimonio in calo nel 2022 per Elastica, l’agenzia letteraria e di comunicazione che rappresenta, tra gli altri, Stefano Massini, Alessandro Baricco e Federico Rampini. Nella sua “battaglia” per cercare di fare chiarezza tra le società di management di personaggi che affollano la tv, il professor Riccardo Puglisi ha puntato l’attenzione sull’azionista di maggioranza di Elastica, ovvero Sofir, una società fiduciaria.

COSA FA ELASTICA

La srl organizza eventi e cura management e media relations di molti giornalisti, scrittori ed esperti che a vario titolo partecipano a programmi televisivi di informazione e di infotainment nonché i rapporti fra autori ed editori in qualità di agenzia letteraria. “Siamo gli agenti di chi rappresenta l’eccellenza negli ambiti del sapere e dell’informazione” si legge sul sito di Elastica che attualmente conta 13 dipendenti. E ancora: “Spinti da una forte vocazione internazionale, abbiamo creato un importante network di relazioni. Abbiamo orgogliosamente sede a Bologna, ma il nostro atlante professionale ci ha portato a piantare bandierine in tanti luoghi – in Italia e nel mondo – con le nostre produzioni”.

Il capitale di Elastica è diviso tra Francesca Parisini (15%), Carmela Manti (3%), Sonia Bignozzi e Giulia Mocenigo (1% ciascuna) e infine Sofir Fiduciaria Srl titolare di quote pari all’80%. Nel consiglio di amministrazione siedono Parisini, Bignozzi, Mocenigo e Clara e Pietro Lazzaris.

I CONTI DEL 2022

Dall’ultimo bilancio disponibile, relativo all’esercizio 2022, si apprende che Elastica ha messo a segno ricavi per 5,4 milioni da quasi 4,8 milioni del 2021. Nello stesso anno, però, i costi sono stati perlopiù uguali, quasi 5,4 milioni (di cui per il personale 564.080) da 4,4 milioni del 2021 il che ha portato a un utile di 333 euro dai 279.443 euro dell’anno precedente. Segno più per l’attivo a 2.313.233 da 2.124.837, di cui attivo circolante 1.875.720 da 1.822.955.

In calo anche il patrimonio netto a 341.245 euro da 920.912 euro.

CHI È RAPPRESENTATO DA ELASTICA

Nella sezione “Bestiario” del sito c’è l’elenco dei personaggi tv rappresentati da Elastica a partire da Ettore Francesco Sequi, in passato segretario generale della Farnesina e ambasciatore, attualmente presidente di Sorgenia. Folta la schiera di giornalisti tra cui parecchi provenienti da Corriere della SeraRepubblica e La7 come Gino Castaldo, Luca De Biase, Tiziana Panella, Tommaso Labate, Francesca Mannocchi, Corinna De Cesare, Cecilia Sala, Antonio Polito, Valentina Bendicenti, Riccardo Luna, Riccardo Iacona, Federico Rampini, Marco Frittella, Anna Masera, Mariangela Pira, Maria Latella, Edoardo Vigna, Gad Lerner.

Nel carnet di Elastica anche i virologi Ilaria Capua e Roberto Burioni, gli scrittori Alessandro Baricco, Michela Marzano e Stefano Massini, l’attore Valerio Aprea, il professore Vittorio Emanuele Parsi, il fumettista Marco D’Ambrosio, in arte Makkox. E ancora Giovanna Melandri, il co-fondatore e direttore di YouTrend Lorenzo Pregliasco e il blogger e divulgatore informatico Salvatore Aranzulla.

LA POLEMICA DI PUGLISI

Come si diceva, l’economista Puglisi intanto continua a punzecchiare queste agenzie, in particolare Elastica. “Farò pubblicamente e singolarmente domande qui a ogni esperto o giornalista che è seguito da @Elastica_Events al fine di domandargli/le un parere sul fatto che l’80% del suo capitale è controllato da una società fiduciaria” ha scritto su X.

In seguito il docente esperto di economia dei media ha presentato, sempre tramite un post sull’ex Twitter, “la lista di @Elastica_Events a cui domanderò un parere intorno al fatto che l’80% delle sue quote azionarie è detenuto da una società fiduciaria.  In buona sostanza non si sa NULLA su ci controlli un soggetto così rilevante nella definizione degli ospiti dei talk show italiani”. Ai primi posti dell’elenco troviamo Gianluca Galletto, economista e manager internazionale esperto di innovazione e tech; Aminata Gabriella Fall, che ha una community di oltre 30 mila follower su Instagram; Marco Cattaneo, direttore dei periodici National GeographicNational Geographic TravelerLe Scienze e Mind; Marco Albino Ferrari, scrittore, giornalista e sceneggiatore; Antonio Polito, giornalista del Corriere della Sera; Greta Cristini, esperta di geopolitica e collaboratrice di Limes.

LA RISPOSTA DI ELASTICA A PUGLISI

LA CATENA DI CONTROLLO DI ELASTICA

La controllante Sofir, a sua volta, esiste dal 1971, ha 26 mila euro di capitale sociale, 527 mila euro di ricavi e poco più di 5 mila euro di utile. Fa capo al gruppo Secam Holding e Service e il 100 per cento delle quote è in mano alla Secam Srl, che ha sede nella medesima Piazza dei Martiri, a Bologna, ed esiste dal 1977, ha rivelato il giornale on line Lettera43: “Secam Srl e Secam Holding sono la stessa cosa: un capitale di appena 10.400 euro che appartiene per intero alla Class Fiduciaria Srl. In questo caso ci spostiamo a Modena, in via Carlo Cattaneo, ma la cosa più interessante è che a sua volta la Class (110 mila euro di ricavi e 42 mila di utili nel 2021) è nata soltanto nel 2011, ha 17 mila euro di capitale e vede il 100 per cento delle azioni possedute nuovamente dalla Secam Holding. In sostanza, il percorso lungo la catena di comando si interrompe e diventa un giro in tondo: si tratta di imprese dello stesso gruppo che si controllano a vicenda, in un gioco di specchi nel quale si perde l’identità dei veri azionisti”.

Torna su