Skip to content

netflix gratis carrefour

Che combina ora Netflix con le pubblicità?

Netflix è pronta ad aumentare di nuovo i prezzi dei suoi abbonamenti e pensa a nuovi stratagemmi per rendere più golosa l'offerta che prevede la pubblicità

Netflix sembra essere sempre più contenta della propria scelta di prevedere piani tariffari che prevedono spot: il colosso della streaming tv ha dichiarato di avere raggiunto i 15 milioni di utenti attivi al mese. Nonostante la ben nota stretta sulla condivisione delle password e l’incremento dei prezzi per gli abbonamenti che non prevedono spot, il Gruppo ha triplicato gli utenti mensili che hanno aderito al pacchetto base con pubblicità. Anche per questo prevede alcune novità in arrivo.

NETFLIX E LE PUBBLICITÀ

Già nel corso del primo trimestre del 2024, coloro che si divorano le serie televisive e guardano tre episodi consecutivi dello stesso show con la sottoscrizione “Standard con pubblicità” godranno di un bonus che li esimerà dalle pubblicità nel quarto episodio. In caso contrario, la quantità di annunci con ogni episodio rimarrà invariata.

GLI AUMENTI AGLI ABBONAMENTI

Il piano premium, che offre lo streaming in Ultra HD e consente a più dispositivi di essere online contemporaneamente, nelle intenzioni dell’azienda è destinato a un incremento di 3 dollari, arrivando a 22,99 dollari al mese, mentre il piano base, disponibile per gli abbonati già attivi, aumenterà di 2 dollari, arrivando a 11,99 dollari al mese.

L’ULTIMA TRIMESTRALE

Dopo le scorpacciate di serie del periodo della pandemia, Netflix è crollata di circa il 75%. Ma adesso anche l’ultima trimestrale conferma che il Gruppo è in pieno riassesto. Nel periodo di tre mesi che si è concluso il 30 settembre Netflix ha generato un fatturato di 8,54 miliardi di dollari  e un guadagno di 3,73 dollari per azione,

LA CONSOLE RESTA SPENTA

Dove l’azienda continua a faticare parecchio, invece, è nel settore gaming. Dei 247,15 milioni di abbonati a Netflix, meno dell’1% gioca quotidianamente con i circa 80 titoli titoli inclusi nel servizio in abbonamento.

Non si tratta di dati ufficiali ma di un report diffuso dalla società di analisi di mercato Apptopia ripresi da CNBC, che ha anche affermato che a settembre una media prevista di 2,2 milioni di utenti giocava a uno o più titoli al giorno. Si stima inoltre che i giochi di Netflix siano stati scaricati 70,5 milioni di volte in tutto il mondo.

INCREMENTI ANCHE PER LE RIVALI

L’intero comparto presenta un conto sempre più salato agli abbonati. La Casa di Topolino, fresca di acquisizione della piattaforma per lo streaming Hulu, ha aumentato il costo mensile di Disney+ senza pubblicità a 13,99 dollari, di circa il 27% e il costo di Hulu senza pubblicità è aumentato del 20% a 17,99 dollari.

A fine ottobre il colosso di Cupertino ha annunciato l’aumento del prezzo dell’abbonamento per il suo servizio streaming, Apple Tv, a 9,99 dollari al mese.

Torna su