Uber non solo su gomma, il colosso della sharing economy ha trovato una nuova soluzione per i propri clienti, il trasporto in mare. La società con sede a San Francisco ha lanciato ad Istanbul il nuovo servizio UberBoat, grazie ad una collaborazione con la società locale di Navette-Tezman Holding.
Grazie ad Uber Boat sarà possibile prenotare attraverso lo smartphone un viaggio in barca pagando una cifra equivalente a circa 17 euro. Ad ogni tratta sarà possibile trasportare tra le 7 e le 10 persone.
Il prezzo di Uber Boat è più elevato rispetto alla media del trasporto pubblico su traghetto, ma promette di evitare congestioni e offrire un servizio più rapido. Il prezzo fissato per una tratta con UberBoat è di 50 lire, contro le 2 lire previste dal servizio pubblico.
Trasportando i propri clienti sullo stretto del Bosforo, il nuovo servizio Uber collegherà due continenti, Europa e Asia. Uber lancia il suo servizio marittimo a distanza di un anno dall’arrivo in Turchia, la capitale Istanbul è stata la prima città dello stato ad aprirsi ai servizi della multinazionale USA.

Uber nonostante i guai giudiziari
Intanto non si fermano i problemi legali di Uber, che pur essendo amata dagli utenti non riesce a fare altrettanto con le autorità. In Italia prosegue il braccio di ferro tra tribunale di Milano e UberPop. Nell’attesa di una risoluzione l’azienda si è concentrata nel coccolare la propria clientela, a Roma aveva permesso ai clienti romani di Uber di ricevere un pasto a base di Sushi; a Milano, Padova, Genova, Torino aveva lanciato l’operazione Bollicine, offrendo aperitivi gratis a domicilio in collaborazione con il portale eCommerce Tannico.it