Skip to content

chatgpt cina

Cosa facevano in Germania spie pro Cina sulle tecnologie dual use

Tre cittadini tedeschi arrestati per sospetta attività di spionaggio a favore della Cina

La Procura federale tedesca ha arrestato tre cittadini tedeschi, sospettati di collaborare con i servizi segreti cinesi e di violare la legislazione sul commercio estero.

Le accuse riguardano principalmente la ricerca su tecnologie che potrebbero aumentare la capacità bellica marittima della Cina, secondo il procuratore generale di Karlsruhe.

ARRESTATE TRE SOSPETTE SPIE CINESI IN GERMANIA

I sospetti, due uomini e una donna, sono stati catturati a Düsseldorf e Bad Homburg da agenti del Bundeskriminalamt. Uno degli uomini è ritenuto operare per un agente dell’MSS, il servizio segreto cinese, fornendo informazioni su tecnologie innovative utilizzabili in ambito militare. Attraverso la loro impresa con base a Düsseldorf, la coppia ha mediato un accordo con un’università tedesca per il trasferimento di conoscenze scientifiche.

LE TECNOLOGIE AL CENTRO DELL’ATTIVITÀ DI SPIONAGGIO FINITA NEL MIRINO DEGLI INQUIRENTI

Il fine era preparare uno studio per un cliente cinese su componenti macchinari cruciali per motori navali potenti, utilizzati nelle navi da guerra. Dietro a questa facciata operavano i servizi segreti cinesi e il progetto era finanziato dal governo cinese.

Questi individui hanno anche trattato ulteriori progetti di ricerca che avrebbero potuto beneficiare la flotta militare cinese, e hanno acquistato e esportato illegalmente in Cina laser specializzati per uso MSS, regolamentati dalle norme Ue sul doppio uso.

L’INDAGINE

Gli arresti sono il risultato di indagini condotte dal Bundesamt für Verfassungsschutz, che monitorava da tempo i tre tedeschi per le loro attività spionistiche a favore della Cina. Le perquisizioni hanno coinvolto le abitazioni e i luoghi di lavoro dei sospetti, che saranno presto portati davanti al giudice istruttore della Corte federale di giustizia.

COSA PREVEDE LA NORMATIVA TEDESCA

La legislazione tedesca prevede fino a dieci anni di reclusione per i casi più gravi di spionaggio. L’Ufficio per la Protezione della Costituzione ha elogiato il successo delle indagini, sottolineando che simili casi di proliferazione, ovvero il trasferimento non autorizzato di materiali o tecnologie militari, si verificano frequentemente con paesi come Iran, Corea del Nord, Russia e Cina.

UNA RETE DI SPIE CINESI IN EUROPA

Le persone arrestate e indagate avevano costruito una vera e propria rete che si estendeva in modo capillare in tutta Europa e che era stata in grado di porre in essere partnership con aziende molto sofisticate sotto il profilo tecnologico nel settore automobilistico e spaziale, alcune delle quali avevano delle relazioni molto strette con l’Agenzia spaziale europea (Porsche, Audi e BMW).

Naturalmente le tecnologie che sono stato state oggetto di attività di spionaggio hanno una doppia valenza cioè civile e militare come per esempio dispositivi laser o tecnologia navali. Ancora una volta le industrie europee si dimostrano molto deboli, molto fragile e agevolmente penetrabile dallo spionaggio cinese.

Torna su