Skip to content

smartphone codacons

Mobile, gli smartphone detengono il 55% del mercato

Un mercato saturo ad appena 10 anni dal lancio del primo dispositivo, ma la vendita degli smartphone potrebbe tornare a crescere nel 2017

E’ stata Apple, con il suo iPhone, a dare avvio alla rivoluzione della telefonia. Era il 2007. A quasi 10 anni di distanza, oltre la metà dei telefonini venduti nel mondo sono smart e connessi alla rete. A dirlo è l’aggiornamento, a giugno 2016, del Mobility report di Ericsson. Nel secondo trimeste i telefoni intelligenti hanno superato i dispositivi semplici.

Secondo i dati, infatti, ben il 55% delle sim sono associate a uno smartphone. In particolare, fra aprile e giugno sono stati venduti 340 milioni di smartphone, pari all’80% di tutti i telefoni venduti. Sempre nel secondo trimestre, le sottoscrizioni mobili hanno raggiunto quota 7,6 miliardi.

Come sottolinea il report, a trainare le sottoscrizioni è stato il boom dell’Indonesia, dove una campagna marketing da parte di un operatore mobile ha fatto registrare l’acquisto di 18 milioni di nuove sim.

Smartphone: mercato saturo, dopo quasi 10 anni

app smartphone per automobilisti

Non è certo una novità: il mercato smartphone è saturo. La nuova conferma arriva dai dati degli analisti della società IDC, in cui si sostiene che nel 2016 la crescita del settore sarà solo dell’1,6% con 1,46 miliardi di pezzi venduti. Un crollo deciso rispetto al 2015, quando si era registrata una crescita del +10,6% sull’anno precedente. I nuovi acquisti, a dirla tutta, si baserebbero solo sulla sostituzione dei vecchi dispositivi.

I dati di IDC fanno anche riferimento ai sistemi operativi diffusi. A dominare il mercato è Android, con l’85,3%, segue iOS di Apple che si attesta al 13,9% (in calo del 12% sul 2015).

Mercato smartphone: ripresa nel 2017?

E’ attesa nel 2017 la ripresa del mercato smartphone, almeno secondo gli analisti di IDC. Anche Apple potrà tirare un respiro di sollievo: dopo il calo di vendite registrato nel corso del 2016, gli iPhone raggiungeranno quasi 250 milioni di unità nel 2020.
A trainare l’aumento dell vendita smartphone saranno i ‘mercati emergenti’, mentre per le aree più sviluppate (Stati Uniti, Canada, Giappone ed Europa occidentale), il declino sarà maggiore.

Torna su