Risolvono il problema delle liste d’attesa, monitorano h24 i pazienti e tagliano i costi del servizio sanitario nazionale: ecco le idee delle startup biomedicali che rivoluzionano la medicina
Diagnosi veloce, storia clinica completa e monitoraggio h24: la tecnologia, lo sappiamo, rivoluziona la Sanità. La medicina di oggi è di precisione e smart, ma anche economica: alcune startup biomedicali hanno dato vita a dispositivi che potrebbero tagliare (non di poco) i costi della sanità. Il Sistema Sanitario nazionale potrebbe risparmiare davvero tanto una volta che le idee ora in fase di test o di costruzione vengano lanciate sul mercato.
Garantisce un risparmio importante al sistema sanitario anche la startup Niso Biomed, il cui dispositivo, Endofaster, permette di effettuare in soli 60 secondi un test molto accurato all’ureasi del succo gastrico. Anche se in pochissimo tempo, però, il test garantisce un’affidabilità massima ed è paragonabile a sei istologie per il livello di mappatura garantita.