L’arrivo del Galaxy S6 è stato accolto calorosamente dalla critica e dagli utenti, prestazioni eccezionali, una maggior cura e ricercatezza per quanto riguarda il design e materiali, fanno del nuovo arrivato lo smartphone con le migliori prestazione sulla piazza. Le due versioni disponibili Galaxy S6 e Galaxy S6 Edge (il modello caratterizzato dallo schermo curvo) fanno da contraltare ai due modelli rilasciati da Cupertino iPhone 6 e iPhone6 Plus. Il nuovo smartphone Samsung è attualmente il miglior dispositivo Android presente sul mercato e proprio agli affezionati del sistema operativo sembra puntare.
I due modelli Samsung, ripartendo da metallo e vetro, si presentano subito leggeri ed eleganti nel design. Una maggiore ricercatezza dei materiali ha spinto Samsung ad abbandonare il policarbonato, preferendo per i display il Gorilla Glass 4 e per la scocca il metallo – una lega ultraleggera presa in prestito dall’industria aereonautica. Si preferiscono le curve, le forme sono morbide e arrotondate.
L’S6 ha uno spessore di 6,8 millimetri per 138 grammi, Edge 7 millimetri per 132. Entrambi hanno processore mobile da 64 bit, display Quad HD Super Amoled da 5.1 pollici, sistema operativo Android 5 (Lollipop). La fotocamera frontale da 5 megapixel e posteriore da 16 megapixel. La fotocamera posteriore permette di scattare di altissima qualità con una risoluzione di 3456×4608 pixel e di registrare video in 4K con una risoluzione di 3840×2160 pixel. Entrambi i modelli montano il processore l’Exynos octa-core con tecnologia 14nm da 64 bit, oltre a uno ausiliario da 1,5 Ghz riservato alle app, e 3 GB di Ram. Il display è Quad HD Super Amoled da 5.1 pollici in Gorilla Glass 4 a 577 pixel per pollice con risoluzione maggiore del full hd (2560*1440) e densità altissima, 577 pixel per pollice. Sono state infine sbolognate molte impopolari applicazioni in-house che rallentavano il dispositivo.
Molto interessante è l’introduzione della modalità risparmio energetico che permette di prolungare notevolmente la durata della batteria, con la quale si trasforma lo schermo del Galaxy in un display spartano in bianco e nero, dando la possibilità di scegliere le applicazioni da avviare oltre alle funzioni essenziali a disposizione.
Attualmente Galaxy S6 e Galaxy S6 Edge sono in termini di prestazioni i migliori smartphone disponibili sul mercato. Una nota dolente potrebbe essere la mancanza di slot per ampliare la memoria, obbligando così l’utente a sfruttare servizi cloud. Ultimo appunto, tra i due modelli non vi sono sensibili differenze di prestazioni. Edge con il suo schermo curvo resta un esercizio stilistico.