Tutti gli affari di Wikimedia in Delaware, con Google e non solo
Wikipedia, l’enciclopedia libera, costruita col lavoro di volontari in tutto il mondo per rendere la conoscenza gratis, ha spento 22 candeline il 15 gennaio ma la mente che l’ha ideata ora ha altri piani e intorno alla Wikimedia Foundation, che gestisce Wikipedia, ruotano affari e paradisi fiscali poco chiari. Tutti i dettagli portati alla luce da Report
L’Intelligenza artificiale aiuterà Wikipedia. Ecco come
Gli editor di Wikipedia potrebbero ottenere aiuto dall’intelligenza artificiale. Presto un algoritmo del Mit potrebbe essere in grado di modificare il testo obsoleto senza input umani
Per Wikipedia il premio Nobel per la Fisica, Donna Strickland, era una sconosciuta
Donna Strickland è la terza donna a ricevere il premio Nobel per la Fisica ma prima del riconoscimento non aveva nemmeno una pagina su Wikipedia…
Ecco come YouTube pensa di bloccare i video complottistici grazie a Wikipedia
In America lo chiamano “Catch 22”, dal romanzo di Joseph Heller, per indicare una situazione priva di via di uscita…
Anche Wikipedia contro le fake news
Wikipedia bandisce il Daily Mail dalle proprie fonti: una mossa per combattere le fake news Anche Wikipedia, come Facebook…
Il più grande contributor di Wikipedia è un software. E scoppia la polemica
Ha scritto più di tre milioni di voci di Wikipedia, più dell’otto percento del totale della enciclopedia “wiki”. Una cifra che non è alla portata di nessun contributore umano. Infatti il prolifico contributor, Lsjbot, è un “bot”, ovvero un software in grado di scrivere articoli. E scoppia la polemica sulla qualità delle voci di wikipedia