Acciaio: favorevoli e contrari al nuovo sistema di dazi e quote della Commissione Ue
La Commissione europea ha annunciato che dimezzerà le quote di importazione di acciaio nell’Unione e alzerà al 50 per cento i dazi. Contenti i produttori siderurgici; contrarie, invece, le case automobilistiche. E anche il Regno Unito si allarma. Tutti i dettagli.
Cosa vuole fare l’Ue con gli asset sequestrati alla Russia
L’Unione europea sta pensando di sostenere l’Ucraina con un prestito da 140 miliardi di euro, finanziato con gli asset sequestrati alla Russia. Il piano, però, solleva diversi interrogativi. Tutti i dettagli.
Vi racconto la torre di Babele sulla difesa europea
Che cosa è emerso dalla riunione informale del Consiglio europeo di ieri a Copenhagen. Estratto dal Mattinale Europeo
Dazi sull’acciaio, ecco cosa farà la Commissione Ue
La Commissione europea viene incontro ai produttori siderurgici: stando alle anticipazioni, ha intenzione di dimezzare le quote di importazione di acciaio nell’Unione e di alzare i dazi al 50 per cento. Accordo con gli Usa (e contro la Cina) in vista?
Come e perché la Moldavia ha deciso di non russare
Alle elezioni parlamentari in Moldavia il partito di governo Pas ha difeso la sua maggioranza assoluta. È una vittoria per il campo filoeuropeo, ma il paese resta un territorio fragile dal punto di vista geopolitico.
L’Ue sta mollando gli obiettivi sul clima?
L’Ue, un tempo leader globale sul clima, sta perdendo influenza per via delle divisioni interne: ignora le scadenze dell’Onu e si presenta al vertice di New York senza impegni vincolanti. L’articolo di Politico tratto dalla rassegna stampa di Liturri.
Dazi e accordo commerciale con l’Ue, scatta la riduzione delle tariffe Usa
Gli Stati Uniti hanno pubblicato il documento in cui si fissano riduzioni ed esenzioni dei dazi con l’Unione europea su molti prodotti (ma non l’acciaio). Tutti i dettagli.
Cosa prevede l’accordo commerciale tra Ue e Indonesia
Dettagli, effetti e scenari sull’accordo commerciale tra Ue e Indonesia.
Perché serve un visto europeo per attrarre i cervelli in fuga dagli Stati Uniti
Trump, nel tentativo di proteggere il mercato americano con i nuovi visti, rischia di offrire all’Europa un’occasione irripetibile. Bruxelles ha una finestra di opportunità che non deve lasciarsi sfuggire. L’intervento di Gianmarco Gabrieli
Come va la guerra di Apple, Google, Facebook e X all’Ue?
Che cosa succede tra l’Ue e le big tech americane come Apple, Google, Facebook e X. Estratto dal Mattinale Europeo.
Gli obiettivi dell’Ue sulle emissioni si stanno sfaldando? Report Le Monde
I paesi dell’Ue devono rapidamente trovare un accordo unanime su un obiettivo di riduzione delle emissioni entro il 2035, ma sono molto divisi. Hanno anche rinviato l’adozione di impegni ambiziosi per il 2040. L’articolo di Le Monde.
Le ultime dragate di Draghi
Che cosa ha detto e che cosa non ha detto Mario Draghi parlando a Bruxelles alla conferenza di alto livello dedicata al suo rapporto sull’Europa. Il commento di Liturri
Che cosa è successo veramente fra Draghi e von der Leyen
Parole, pensieri e umori di Mario Draghi e Ursula von der Leyen. Estratto dal Mattinale europeo.
Le aziende europee hanno nuovi problemi con le terre rare cinesi
Nonostante l’intesa di luglio, le aziende europee continuano ad avere difficoltà con gli approvvigionamenti di terre rare cinesi. La Camera di commercio Ue avverte del rischio di interruzioni della produzione.
Pronto l’accordo commerciale tra Ue e Indonesia, chi ottiene cosa
L’Unione europea e l’Indonesia hanno raggiunto un accordo commerciale, che verrà firmato ufficialmente il 23 settembre. Ecco numeri, dichiarazioni e previsioni su chi ne trarrà maggiori benefici.
La Germania aiuta la Cina a gasare l’Europa?
Con l’aiuto del trader tedesco Sefe, la Cina amplia la sua presenza sul mercato del Gnl. Che cosa emerge da un articolo del quotidiano tedesco Die Welt
Chi vuole gasare l’Europa con il Gnl americano
ExxonMobil si aspetta che i paesi dell’Unione europea firmino tanti accordi di fornitura a lungo termine di Gnl statunitense. Diverse aziende lo stanno già facendo, come Eni, Edison e la tedesca Sefe. Anche l’amministrazione Trump continua a spingere per la sostituzione del gas russo con quello americano.
Perché il futuro politico dell’Ue passa dall’accordo con il Mercosur
L’accordo con il Mercosur è un test della capacità dell’Ue di esistere nel mondo di Trump e Xi. Estratto dal Mattinale europeo.
Agricoltura, auto, minerali: chi ci guadagna e chi perde con l’accordo Ue-Mercosur
La Commissione europea ha presentato il testo finale dell’accordo di libero scambio con il Mercosur, che dovrà essere approvato dal Parlamento e dalla maggioranza dei paesi membri. La Francia e l’Italia, storicamente contrarie, hanno ammorbidito la loro posizione dopo l’inserimento di garanzie per gli agricoltori. Ecco i settori coinvolti.
Cosa farà l’Ue per salvare l’alluminio da Trump
L’industria europea dell’alluminio è in difficoltà: i dazi di Trump stanno dirottando il commercio di rottami negli Stati Uniti, lasciando le fonderie del Vecchio continente senza materiali. Ecco in cosa consiste il piano della Commissione.
La guerra in Ucraina e la ricomposizione dell’Occidente
Una soluzione giusta e sostenibile per l’Ucraina costituisce un tassello necessario ma non sufficiente per il futuro dell’Europa. Il Canto libero di Sacconi pubblicato sul Qn.
Ecco come Trump non molla l’Europa sui servizi digitali
Tutte le ultime novità sulla diatriba fra Usa e Ue sui servizi digitali.
Perché saranno anche i consumatori Usa a pagare i dazi di Trump
L’amministrazione Trump presenta i dazi come una vittoria per l’economia americana, ma i primi a pagare sono le aziende e i consumatori americani. L’analisi di Tommaso Monacelli pubblicata su Lavoce.
L’accordo Usa-Ue sui dazi tra teoria dei giochi e giochi non cooperativi
L’analisi di Giuseppe Capuano, professore di Economia internazionale all’Università di Salerno.
L’accordo Usa-Ue sui dazi è un buon compromesso?
Quali saranno gli effetti dell’accordo commerciale Usa-Ue. L’analisi di Carlo Altomonte, professore di Politica economica europea alla Bocconi, tratta dal suo profilo LinkedIn
Perché l’accordo Ue-Usa sull’energia è irrealizzabile. Report Reuters
L’impegno dell’Unione europea ad aumentare massicciamente le importazioni di energia dagli Stati Uniti si scontra con la realtà dei fatti: la cifra concordata di 250 miliardi all’anno non è fattibile.
Consigli utili per una sana politica industriale europea
Non ha senso una logica di aiuti pubblici ai settori. Meglio pensare a interventi strutturali che alzino la competitività, dalla riduzione del costo dell’energia alla diffusione delle nuove tecnologie ancora poco penetrate nelle imprese. Il Canto libero di Sacconi pubblicato su QN.
Chi vince e chi perde nell’accordo Ue-Usa sui dazi
Energia, automobili, farmaci, microchip e non solo: ecco chi sono i vincitori e i vinti dell’accordo sui dazi tra gli Stati Uniti e l’Unione europea.
Vi spiego le ragioni economiche del disincanto Usa verso l’Europa
Ecco i motivi finanziari della decisione degli Stati Uniti di non assicurare più né protezione militare incondizionata né condizioni economiche di favore all’Ue. L’analisi di Polillo.
Dazi, cosa cambia per auto, energia, farmaci e difesa dopo l’accordo Usa-Ue
L’accordo sui dazi tra l’Ue e gli Stati Uniti favorisce le automobili e la Germania, primo esportatore del blocco. Incerta la situazione dei farmaci e dei microchip, mentre rimangono le tariffe sull’acciaio e cresce l’impegno per l’acquisto di Gnl. Tutti i dettagli
Cosa si dice tra i politici italiani sull’intesa Usa-Ue
Prime reazioni (con qualche distinguo nel campo largo ad opera di Conte) dopo l’annuncio di Trump e von der Leyen. La Nota di Sacchi
Quale sarà l’impatto dell’intesa Trump-von der Leyen sull’economia italiana?
L’accordo Usa-Ue, il contesto politico e le prime stime sugli effetti economici. Il Taccuino di Guiglia
Germania, perché il governo Merz gongola un po’ per i dazi abbassati sulle auto
Prime valutazioni in corso in Germania sull’intesa Usa-Ue. Le stime dei centri studi sull’impatto economico. Le associazioni imprenditoriali divise nel giudizio. E il governo non sprizza gioia ma può essere contento per le auto…
Non solo dazi, che cosa prevede l’accordo Usa-Ue
Tutti i dettagli sull’intesa Usa-Ue annunciata da Trump e von der Leyen
Dazi e difesa: ecco le ultime trumpate di Trump contro l’Ue
Trump la sua guerra commerciale ormai l’ha dichiarata, a prescindere da come finirà e da come reagiranno gli europei. Il taccuino di Guiglia.
Dazi: ultimatum o gioco d’azzardo?
La minaccia di Trump, l’ipotesi di nuovi dazi, le reazioni e le attese di Ue e Italia. Il taccuino di Guiglia.
Quali saranno le risposte dell’Ue ai dazi di Trump?
La Commissione europea ha preparato una lista di contro-dazi sugli Stati Uniti da 72 miliardi di euro in risposta alle tariffe annunciate da Trump, che dovrebbero entrare in vigore il 1 agosto. Un’altra opzione è l’imposizione di restrizioni al commercio di servizi digitali, che danneggerebbe le Big Tech americane. Fatti e commenti.
Perché i dazi di Trump sono un boomerang per gli Stati Uniti
Ecco gli effetti imprevisti, economici e politici, dei dazi di Trump sull’Europa. L’analisi di Polillo.
Ecco come Francia e Germania cercano di fare le furbette sui dazi tra Usa e Ue
Come vanno le trattative fra Stati Uniti e Unione europea sul dossier dazi. Il ruolo di Bruxelles e le mosse di Parigi e Berlino. Estratto dal Mattinale Europeo
Funzionerà il Piano d’azione europeo per l’industria chimica?
La Commissione ha presentato il Piano d’azione per l’industria chimica con l’obiettivo di sostenere un settore cruciale ma in forte crisi. Numeri e dettagli.
Draghi strapazza la Commissione Ue, ecco come e perché
Nel suo intervento ai “Rencontres économiques” in Francia, Mario Draghi ha criticato la Commissione europea per la lunghezza dei processi, per l’inazione sull’intelligenza artificiale e sull’energia e per il quadro sugli aiuti di stato. Tutti i dettagli
Ecco come la Danimarca vuole alzare le tasse europee sull’energia. Dibattito nell’Ue
La Danimarca vuole sfruttare il suo periodo di presidenza del Consiglio dell’Ue per rivedere la Direttiva sulla tassazione dell’energia e allinearla agli obiettivi climatici. Ma la seconda Commissione von der Leyen sembra voler semplificare l’apparato normativo “green” degli anni scorsi
Bandiera Ue, perché sono ignoranti le critiche a Tajani
I sovranisti devono accettare che la bandiera europea rappresenta anche l’Italia. Gli “europeisti da piedistallo” devono invece accettare il simbolismo mariano. L’opinione del Generale della Guardia di Finanza in congedo, Alessandro Butticé
Cosa c’è nel nuovo accordo commerciale Ue-Ucraina
La Commissione ha concluso i negoziati con l’Ucraina sulla revisione della zona di libero scambio globale e approfondito: rimangono le barriere sui prodotti agricoli ucraini. Estratto dal Mattinale europeo.
Cosa si dice a Bruxelles su Nato, Trump, dazi e non solo
Atti, umori e scenari dai palazzi europei sulle ultime mosse di Trump. Estratto dal Mattinale Europeo.
Terre rare, cosa succede tra Stati Uniti, Cina e Ue
Gli Stati Uniti annunciano un’intesa con la Cina sulle terre rare che dovrebbe garantire un commercio più fluido, ma non ci sono certezze. L’Unione europea, intanto, valuta la creazione di una riserva strategica per proteggersi dagli usi geopolitici delle materie prime.
Meloni e von der Leyen affossano la direttiva Ue sul greenwashing
Il Consiglio dell’Ue ha sospeso i negoziati sulla direttiva contro il greenwashing dopo l’opposizione dell’Italia e della stessa Commissione von der Leyen, promotrice della legge nel 2023. Tutti i dettagli
Von der Leyen sposa la linea di Netanyahu sull’Iran
Che cosa ha detto e che cosa ha fatto capire la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, su Israele e Iran. Estratto dal Mattinale Europeo.
La Commissione Ue finanzia in segreto le Ong per promuovere il Green Deal
La Commissione von der Leyen ha finanziato in segreto delle Ong per promuovere i suoi obiettivi, come il Green Deal, utilizzando anche i fondi dei contribuenti. Estratto dal canale Telegram di Liturri.
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- …
- Pagina 18
- Successivo