Meloni smentisce il disimpegno di Trump dal sostegno all’Ucraina
Meloni ha voluto smentire la rappresentazione di una divaricazione con la Casa Bianca sulle prospettive del conflitto in corso da quasi tre anni in Ucraina. I Graffi di Damato.
Cosa cambierà per l’Italia dopo lo stop del gas russo
Dall’1 gennaio il gas russo ha smesso di arrivare in Europa attraverso l’Ucraina. Ma l’Italia non è a rischio, nonostante l’aumento dei prezzi. Numeri e commenti
Gas, tutti gli effetti sulla Russia dello stop all’accordo con l’Ucraina
L’interruzione del transito di gas per l’Ucraina costerà alla Russia 5 o 6 miliardi di dollari. Negli ultimi anni le esportazioni energetiche di Mosca in Europa sono crollate ma non azzerate: il Paese cerca di recuperare grazie al Gnl e agli scambi con la Cina
Storia e cronaca dell’odioso amore fra Musk e l’Ucraina
Musk ha attaccato duramente Zelensky su X. E nel frattempo il principale operatore di telefonia mobile dell’Ucraina, Kyivstar, ha siglato un accordo con Starlink.Tutti i dettagli
Chi sta vincendo la guerra: la Russia o l’Ucraina?
La propaganda russa si sforza di presentare l’occupazione di parte di 4 regioni ucraine come una vittoria, sebbene fossero obiettivi secondari. Ma se la Russia avesse attaccato solo nel Donbas i primi giorni dell’invasione, lo avrebbe occupato tutto in poche settimane. L’analisi di Ugo Poletti
La putinata confessata da Merkel sull’Ucraina
Che cosa ha scritto Angela Merkel nella sua autobiografia su Ucraina, Nato e Russia. Estratto da Appunti.
Le news su Mieli, Natale, Kazakhstan, Viagra e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Mieli, Natale, Kazakhstan, Russia, Ucraina, Viagra e non solo. Pillole di rassegna stampa
Guerra, chi sono più stufi: gli italiani o gli ucraini?
Il governo ha meritoriamente approvato un decreto per la proroga di mezzi, materiali ed equipaggiamenti militari all’Ucraina fino al 31 dicembre 2025. Perché giornali e tv quasi non ne parlano? La lettera di Marco Mayer
Che cosa pensano gli italiani di Trump e della guerra Russia-Ucraina. Sondaggio Ispi
Risultati non scontati su difesa, Trump e guerra Russia-Ucraina emergono da un sondaggio Ispi.
Vi racconto l’ultima putinata del democratico Putin…
Putin ha contestato le credenziali democratiche di Zelensky per una trattativa di pace. Senza arrossire di vergogna. O quanto meno di imbarazzo. I Graffi di Damato.
Putin non rinnoverà l’accordo sul gas con l’Ucraina. Cosa cambia per l’Europa?
Putin ha confermato che l’accordo di transito del gas tra la Russia e l’Ucraina non verrà rinnovato: scadrà il 31 dicembre, come previsto. Per l’Europa non si prevedono conseguenze critiche, ma i prezzi del combustibile potrebbero salire.
Zelensky spiazza i giornali italiani?
Come i quotidiani italiani hanno accolto e commentato le parole di Zelensky su Crimea e Donbass. I Graffi di Damato.
Igor Kirillov, chi era il generale russo ucciso a Mosca dai servizi ucraini
Un generale di alto rango delle forze armate russe e il suo assistente sono rimasti uccisi in un’esplosione a Mosca. Ecco chi era il Igor Kirillov, capo delle Forze di difesa nucleare, biologica e chimica (Nbc) dal 2017
Ecco la strategia dell’Ucraina per togliere il carburante alle truppe russe
L’Ucraina ha aumentato gli attacchi ai depositi di carburante in Russia: la distruzione di questi impianti sta avendo delle conseguenze sull’operatività delle truppe russe. Fatti e approfondimenti
Una forza di pace in Ucraina? Girotondo euroatlantico
Ci sarà o non ci sarà una forza di pace in Ucraina? Estratto dal Mattinale europeo.
Ucraina, cosa cambierà con la Polonia presidente di turno dell’Ue
Dossier Ucraina al centro dei colloqui in Polonia fra leader europei. Estratto di un articolo di Stefano Feltri per Appunti.
Taurus, tutto sui missili tedeschi che Scholz nega all’Ucraina
Il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha annunciato nuovi aiuti militari per l’Ucraina. Il pacchetto non include i missili Taurus, tra i più moderni dell’esercito tedesco e sollecitati da tempo da Zelensky. Ecco i dettagli
La Romania sale ufficialmente a bordo del programma F-35
La Romania acquista ufficialmente 32 cacciabombardieri statunitensi F-35 per più di 6 miliardi di euro. Il Dipartimento di Stato ha dato il via libera alla vendita lo scorso settembre. Tutti i dettagli
Tutto sulle mine antiuomo non persistenti inviate dagli Usa all’Ucraina
Il segretario alla Difesa Usa ha confermato l’invio di mine antiuomo non persistenti a Kiev per contrastare le forze russe. Tutti i dettagli
Armi all’Ucraina, cosa fa l’Europa?
Aiuti militari dell’Europa all’Ucraina: fatti, numeri, annunci e confronti. Estratto dal Mattinale Europeo
Cosa cambierà per il gas russo che passa dall’Ucraina
Perché la Russia ha interrotto il gas all’Austria e quale sarà il futuro del transito attraverso l’Ucraina che produce per Kiev 1 miliardo di dollari l’anno. L’analisi di Ugo Poletti
Come Coca-Cola, Bayer e Nestlé puntano alla ricostruzione dell’Ucraina
I piani per la ricostruzione dell’Ucraina rappresentano una combinazione di opportunità economiche e sfide geopolitiche per le aziende multinazionali.
Quale pace trumpiana ci sarà fra Ucraina e Russia?
Il ruolo di Trump nell’auspicabile e giusta pace fra Ucraina e Russia. Il taccuino di Guiglia.
Perché gli investitori scommettono sulla fine della guerra in Ucraina
Negli ultimi giorni il mercato finanziario ha registrato un’improvvisa crescita dei titoli di debito dell’Ucraina: cosa sta succedendo? L’analisi del Financial Times.
A che gioco gioca Tusk in Europa?
Iniziativa del polacco Tusk sull’Ucraina (e sulla sicurezza europea) che coinvolge Macron, Starmer, la Nato e i Paesi baltici e nordici ma con una clamorosa e voluta esclusione: la Germania.
Perché la Cina sanziona il produttore di droni americano Skydio
Le sanzioni cinesi colpiscono il più grande produttore di droni degli Stati Uniti che rifornisce anche l’Ucraina. Skydio ha dichiarato che dovrà razionare le batterie per i clienti in seguito al provvedimento di Pechino
Cosa cambierà per l’Ucraina con Trump?
Quali sono gli scenari per l’Ucraina dopo la vittoria di Trump. L’analisi di Ugo Poletti
Tutti gli effetti dell’ingresso della Corea del Nord nel conflitto in Ucraina
Per l’Ucraina e i suoi alleati, l’ingresso della Corea del Nord nel conflitto crea complessità politiche, poiché evidenzia un possibile asse Mosca-Pyongyang che si oppone ai blocchi occidentali.
Come si sta riprendendo l’industria siderurgica ucraina
L’industria siderurgica ucraina è sopravvissuta a due anni di guerra attraverso l’innovazione. L’approfondimento di Ugo Poletti.
Il drone Sting è il simbolo dell’alleanza tra Ucraina e Israele
Il rivoluzionario Sting Drone dell’Ucraina e la sua partnership strategica con Israele per contrastare la minaccia dei droni Russo-Iraniani. L’articolo di Francesco D’Arrigo e Charlye Ghezzi.
Le putinate di Musk secondo il Wall Street Journal
Che cosa ha scritto il Wall Street Journal sui rapporti fra Musk e Putin
Perché gli ucraini si sentono delusi dagli europei e dagli americani
Qual è il reale stato dell’arte dei rapporti fra l’Ucraina, l’Ue e l’America. Estratto dal Mattinale Europeo.
È realizzabile il Piano per la vittoria presentato da Zelensky?
Che cosa prevede il Piano per la vittoria presentato da Zelensky, quali sono state le reazioni e quali margini di realizzabilità ci sono. L’intervento di Giuseppe Gagliano
La Russia trasforma le acciaierie di Mariupol da zona di battaglia a bottino di guerra. Report Wsj
Mosca arricchisce il signore della guerra ceceno amico del Cremlino permettendogli di saccheggiare l’impianto metallurgico. L’approfondimento del WSJ
Perché la grande miniera di carbone a Pokrovsk è importante per la Russia
La Russia si avvicina alla miniera di carbone coke di Pokrovsk, fondamentale per l’industria ucraina dell’acciaio. L’analisi di Ugo Poletti.
Nordcoreani in Ucraina per combattere per Putin
Nella guerra in Ucraina non ci facciamo mancare proprio nulla. Dopo droni iraniani, mercenari cubani, indiani e nepalesi, adesso arrivano i soldati nordcoreani a combattere per Putin.
Ucraina, come si posizionerà la Nato verso Pechino, Teheran e Pyongyang
La Dichiarazione di Mark Rutte: Cina, Iran e Corea del Nord nel conflitto russo-ucraino.
Quali sono le prospettive della Russia in Ucraina?
La Russia e la guerra in Ucraina: una valutazione geopolitica e strategico-militare.
Perché la Nato non brinda troppo per il piano di Zelensky
Il segretario generale della Nato, Mark Rutte, si è mostrato cauto sul piano della vittoria presentato dal presidente ucraino. Estratto dal Mattinale Europeo
Ecco come la Russia fa la guerra non solo all’Ucraina
Il mantenimento di una guerra di attrito prolungata pone numerose sfide all’Ucraina e all’Europa: ecco quali. L’approfondimento di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto italiano di studi strategici Niccolò Machiavelli.
Chi pagherà per il prestito all’Ucraina?
I Paesi membri dell’Ue hanno dato il via libera all’emissione di un prestito per sostenere l’economia dell’Ucraina, utilizzando come garanzia gli asset congelati della Banca centrale russa. I nodi giuridici e il ruolo degli Usa. Il punto di Liturri
Perché l’Ucraina festeggia con Rutte alla Nato
Da primo ministro olandese, Rutte – ora segretario generale della Nato – si è distinto per essere uno dei leader europei più convinti a sostenere militarmente l’Ucraina. L’analisi di Ugo Poletti.
Perché Israele è nel mirino della disinformazione russa
Una fuga di notizie internazionale rivela la portata dei tentativi russi di influenzare l’opinione pubblica in Israele. Tutti i dettagli
I papocchi dei palazzi europei su Russia e Ucraina
Come ha votato il Parlamento europeo sulle armi all’Ucraina? La lettera di Teodoro Dalavecuras
Vi racconto il gioco delle linee rosse nella guerra in Ucraina
Ciò che penalizza molto l’Ucraina sono le cosiddette linee rosse, cioè quei limiti imposti dalla Nato e dagli alleati occidentali alle operazioni militari. L’analisi di Ugo Poletti.
Come cancellare le nostre putinate
La lettera di Marco Mayer
L’Ucraina mette al bando Telegram per militari e funzionari pubblici
Kiev limita L’uso di Telegram da parte dei suoi militari e funzionari pubblici: secondo i servizi segreti e lo stato maggiore ucraino, la piattaforma di messaggistica è usata dai russi per attacchi informatici
Dall’Italia in arrivo un altro Samp-t per l’Ucraina
L’Italia sta per inviare un’altra batteria Samp-t all’Ucraina, conferma il ministro degli Esteri che tiene a precisare: “le nostre armi non vanno usate in territorio russo”. L’annuncio arriva all’indomani dell’approvazione da parte del Parlamento europeo sulla risoluzione non vincolante riguardo la rimozione delle restrizioni sull’uso di armi Ue contro obiettivi militari in Russia
Quanto conta per l’Europa il gas russo che attraversa l’Ucraina
Cosa resta dei gasdotti tra Russia e Ucraina e quali saranno le conseguenze sulle forniture di gas all’Europa. L’analisi di Carlo Jean.
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- …
- Pagina 19
- Successivo