Perché la Russia non vuole la pace
L’intervento di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”
Ecco come gli Usa di Trump stanno accecando l’Ucraina
Quanto conta Starlink in Ucraina? E che impatto avrà la decisione di Maxar su difesa e intelligence di Kiev? Estratto da Appunti di Stefano Feltri
Ecco come l’Europa è sempre più dipendente dalle armi Usa. Report Sipri
Mentre Mosca resta al terzo posto tra i principali esportatori di armi, i paesi europei della Nato sono diventati ancora più dipendenti dalle armi statunitensi. Fatti, numeri e confronti dall’ultimo rapporto dello Stockholm International Peace Research Institute (Sipri).
L’Italia sceglie la francese Eutelsat e silura Starlink di Musk?
La francese Eutelsat: “Stiamo negoziando con Roma per una rete satellitare sicura”. Italia pronta a mollare le trattative con SpaceX per l’accordo sull’uso di Starlink di Musk? Palazzo Chigi nicchia. Intanto ieri la Camera ha approvato il ddl Spazio che passa ora al Senato
Eutelsat alla carica con OneWeb per scavalcare Starlink in Ucraina e in Italia
Eutelsat, concorrente francese di Starlink, ha visto triplicare il valore delle sue azioni grazie alla sua rete satellitare Oneweb vista come papabile successore del sistema Starlink di Elon Musk mentre Trump interrompe gli aiuti militari all’Ucraina
Ecco i servizietti degli Stati Uniti per isolare Zelensky in Ucraina
Trump ha ordinato di interrompere la condivisione di informazioni di intelligence americana con l’Ucraina.Tutte le ultime mosse militari (e non solo) degli Stati Uniti contro Zelensky. L’intervento di Francesco D’Arrigo
L’Ucraina può resistere alla Russia senza aiuti militari americani?
Scenari e approfondimenti in Europa dopo l’annuncio della sospensione degli aiuti americani all’Ucraina decisa da Trump. Estratto dal Mattinale Europeo
Resa di Zelensky? Sicuri?
Cosa si scrive sui giornali italiani di Zelensky e non solo. I Graffi di Damato.
Ferrovie e Fincantieri pronte alla ricostruzione dell’Ucraina
I programmi di alcune grandi aziende italiane per la ricostruzione dell’Ucraina. L’intervento di Ugo Poletti
Tutti gli effetti delle trumpate sulla politica italiana
Che cosa si dice nella maggioranza di governo e nelle opposizioni sulle posizioni di Trump su Ucraina e Russia. I Graffi di Damato.
Perché Trump chiuderà i rubinetti Usa per l’Ucraina
Le ultime decisioni degli Stati Uniti sull’Ucraina e gli scenari geopolitici per l’Europa. L’intervento di Francesco D’Arrigo.
A cosa è servito il vertice euro-atlantico di Londra?
Obiettivi e prospettive dell’Occidente fra Russia e Ucraina. Il taccuino di Guiglia.
Chi e come mira alle risorse minerarie dell’Ucraina
Le mire di Russia, Cina e Stati Uniti sull’Ucraina. L’intervento di Francesco D’Arrigo
Leonardo, Rheinmetall e non solo. Ecco perché decollano le azioni della difesa europea in Borsa
Sprintano i titoli della difesa dopo che nel fine settimana i leader europei hanno concordato sulla necessità di aumentare la spesa militare. Boom di Leonardo a Piazza Affari, mentre corrono anche Thales a Parigi, Bae Systmes a Londra e Rheinmetall a Francoforte. Fatti, numeri e approfondimenti
Che cosa si aspetta ora Trump da Zelensky. Il punto di Lucio Martino
I motivi della rottura fra Trump e Zelensky, il profilo della presidenza Trump e il rapporto della nuova amministrazione americana con il Deep State. Conversazione con Lucio Martino, opinionista su questioni di politica internazionale ed esperto di politica americana.
Le radici psicopolitiche dello scontro fra Trump e Zelensky
Che cosa si dice e che cosa non si dice sull’inaudito battibecco tra Trump e Zelensky. Considerazioni a margine (non solo sullo scontro nello Studio Ovale). L’elzeviro di Battista Falconi
Ucraina, l’Italia dalla parte di Churchill
Il popolo dell’Ucraina si è dimostrato il novello Davide che difende la sua Patria, cioè la sua vita, a costo della morte. Il taccuino di Guiglia.
Perché Zelensky sta sbagliando. L’analisi di Punzi
Lo scontro Trump-Zelensky, gli obiettivi dell’amministrazione americana, il futuro della Nato e non solo. Conversazione con Federico Punzi, direttore di Atlantico Quotidiano, esperto di politica estera e americana
Perché Trump sta sbagliando. Il commento di Pennisi (Aspenia)
La rottura Trump-Zelensky vista da Riccardo Pennisi di Aspenia, analista di politica estera
Tutti gli aspetti economici della guerra Russia-Ucraina
A tre anni di distanza dall’invasione della Russia, la pressione sull’Ucraina è costante, ma la capacità di sfondare il fronte latita e l’economia comincia a surriscaldarsi. Pubblichiamo il capitolo a firma di Alexandru Fordea – Responsabile Desk Geoeconomia del rapporto “Ucraina anno III” a cura del CeSi.
Usa e Russia si spartiranno le risorse minerarie dell’Ucraina
“La guerra delle materie prime e lo scudo ucraino. Ecco perché l’Europa è nel mirino di Putin” di Giuseppe Sabella letto da Tullio Fazzolari
La guerra fra Usa, Ue e Russia sulle terre rare dell’Ucraina
Risorse minerarie e terre rare al centro delle discussioni sul futuro dell’Ucraina. Estratto dal Mattinale Europeo
L’Ucraina non ha le terre rare che cerca Trump
Trump ha messo gli occhi sulle riserve minerarie dell’Ucraina, dicendo di volere “l’equivalente di circa 500 miliardi di dollari in terre rare”. L’Ucraina non è ricca di terre rare, in realtà, e anche sui depositi di litio e titanio c’è incertezza (senza contare i giacimenti già finiti in mano russa).
L’ultima putinata di Trump sull’Ucraina
Gli Stati Uniti vogliono che il comunicato del G7 non contenga l’espressione “aggressione russa dell’Ucraina”. Cosa farà l’Italia?
Come si muovono gli Emirati e la Cina tra Ucraina e Russia
Emirati Arabi e Cina: due nuovi attori economici si affacciano in Ucraina, uno dalla parte di Kiev e uno dalla parte di Mosca. L’analisi di Leonardo Dini.
A sinistra la pace non piace?
Dall’Ucraina a Sanremo, fino a Monaco con Vance. La crisi delle sinistre nel solco della grandeur di cartapesta alla Macron… Il corsivo di Battista Falconi
Quali saranno i veri effetti delle trumpate su Russia, Ucraina e Ue
Indebolire l’alleanza euro-atlantica non conviene neppure a chi sogna, come Trump, di rendere di nuovo grande l’America. Conviene solo a Putin. Il taccuino di Guiglia.
L’eredità di Navalny
Un anno dopo l’omicidio di Navalny
Ucraina: pace giusta o capitolazione?
Le prime mosse di Trump su Russia e Ucraina. Gli effetti, i tempi e gli scenari. L’intervento di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”
Niente sceneggiate sulla fine della guerra
La pace è una cosa seria: l’Europa e l’Ucraina devono essere co-protagonisti sulla scena. Altrimenti è sceneggiata. Il taccuino di Guiglia.
Ecco come l’Ue si squaglia sulle trumpate Usa su Russia e Ucraina
Ue e personalità di spicco dei palazzi europei si dividono sulle prime mosse di Trump. Estratto dal Mattinale Europeo
Ecco gli effetti delle mosse di Trump su Ucraina, Russia e Arabia Saudita
Cosa dobbiamo aspettarci dopo la telefonata Trump-Putin sui negoziati per l’Ucraina e non solo. L’analisi di Gianfranco Polillo
Usa-Ucraina, cosa si sa degli accordi in cantiere su gas e minerali critici
Trump ha parlato con Putin di negoziati di pace tra Russia e Ucraina. Intanto, Zelensky cerca di garantirsi il sostegno americano attraverso un accordo sui minerali critici, che potrebbe venire firmato già alla Conferenza di Monaco.
Ecco come il nuovo capo del Pentagono suona la sveglia all’Europa
Che cosa ha detto il capo del Pentagono, Pete Hegseth, nella riunione del Gruppo di contatto per la difesa dell’Ucraina. Il punto di Dario D’Angelo, blogger esperto di politica internazionale, tratto dal suo profilo su X
Trump vuole le terre rare in cambio degli aiuti all’Ucraina. Fatti e problemi
Terre rare in cambio di aiuti militari: è l’accordo offerto da Trump all’Ucraina, che potrebbe essere disposta ad accettare. Nel paese, in realtà, non ci sono grosse riserve note di terre rare, ma abbondano altri minerali critici come il titanio, l’uranio e il litio. Tutti i dettagli
Cosa si dice di Musk, SpaceX e Starlink nei palazzi americani
Tutti i dossier di Elon Musk con SpaceX fra tecnologia, politica e istituzioni. L’analisi di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”.
Meloni smentisce il disimpegno di Trump dal sostegno all’Ucraina
Meloni ha voluto smentire la rappresentazione di una divaricazione con la Casa Bianca sulle prospettive del conflitto in corso da quasi tre anni in Ucraina. I Graffi di Damato.
Cosa cambierà per l’Italia dopo lo stop del gas russo
Dall’1 gennaio il gas russo ha smesso di arrivare in Europa attraverso l’Ucraina. Ma l’Italia non è a rischio, nonostante l’aumento dei prezzi. Numeri e commenti
Gas, tutti gli effetti sulla Russia dello stop all’accordo con l’Ucraina
L’interruzione del transito di gas per l’Ucraina costerà alla Russia 5 o 6 miliardi di dollari. Negli ultimi anni le esportazioni energetiche di Mosca in Europa sono crollate ma non azzerate: il Paese cerca di recuperare grazie al Gnl e agli scambi con la Cina
Storia e cronaca dell’odioso amore fra Musk e l’Ucraina
Musk ha attaccato duramente Zelensky su X. E nel frattempo il principale operatore di telefonia mobile dell’Ucraina, Kyivstar, ha siglato un accordo con Starlink.Tutti i dettagli
Chi sta vincendo la guerra: la Russia o l’Ucraina?
La propaganda russa si sforza di presentare l’occupazione di parte di 4 regioni ucraine come una vittoria, sebbene fossero obiettivi secondari. Ma se la Russia avesse attaccato solo nel Donbas i primi giorni dell’invasione, lo avrebbe occupato tutto in poche settimane. L’analisi di Ugo Poletti
La putinata confessata da Merkel sull’Ucraina
Che cosa ha scritto Angela Merkel nella sua autobiografia su Ucraina, Nato e Russia. Estratto da Appunti.
Le news su Mieli, Natale, Kazakhstan, Viagra e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Mieli, Natale, Kazakhstan, Russia, Ucraina, Viagra e non solo. Pillole di rassegna stampa
Guerra, chi sono più stufi: gli italiani o gli ucraini?
Il governo ha meritoriamente approvato un decreto per la proroga di mezzi, materiali ed equipaggiamenti militari all’Ucraina fino al 31 dicembre 2025. Perché giornali e tv quasi non ne parlano? La lettera di Marco Mayer
Che cosa pensano gli italiani di Trump e della guerra Russia-Ucraina. Sondaggio Ispi
Risultati non scontati su difesa, Trump e guerra Russia-Ucraina emergono da un sondaggio Ispi.
Vi racconto l’ultima putinata del democratico Putin…
Putin ha contestato le credenziali democratiche di Zelensky per una trattativa di pace. Senza arrossire di vergogna. O quanto meno di imbarazzo. I Graffi di Damato.
Putin non rinnoverà l’accordo sul gas con l’Ucraina. Cosa cambia per l’Europa?
Putin ha confermato che l’accordo di transito del gas tra la Russia e l’Ucraina non verrà rinnovato: scadrà il 31 dicembre, come previsto. Per l’Europa non si prevedono conseguenze critiche, ma i prezzi del combustibile potrebbero salire.
Zelensky spiazza i giornali italiani?
Come i quotidiani italiani hanno accolto e commentato le parole di Zelensky su Crimea e Donbass. I Graffi di Damato.
Igor Kirillov, chi era il generale russo ucciso a Mosca dai servizi ucraini
Un generale di alto rango delle forze armate russe e il suo assistente sono rimasti uccisi in un’esplosione a Mosca. Ecco chi era il Igor Kirillov, capo delle Forze di difesa nucleare, biologica e chimica (Nbc) dal 2017
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- …
- Pagina 18
- Successivo