Trump e Putin visti dallo storico Sechi
Tra dispotismi vecchi e nuovi l’Ucraina è ostaggio degli imperi, mentre l’Occidente liberal-democratico vacilla sotto i colpi del revisionismo storico, del conformismo intellettuale e del ritorno degli autocrati. L’intervento di Salvatore Sechi, ordinario di Storia contemporanea all’università di Bologna
Meloni ha fatto bene o male a non partecipare fisicamente al vertice dei “volenterosi” in Ucraina?
Meloni non è andata di persona al vertice dei “volenterosi”. Ma in un quadro tanto confuso, distanza e assenza apparenti sono un vantaggio geopolitico. L’intervento di Battista Falconi.
A che punto è la guerra commerciale Usa-Ue?
Fatti, numeri, trattative e scenari sulla guerra commerciale tra Usa e Ue. Estratto dal Mattinale Europeo
Ecco l’ultima mossa degli Usa in Groenlandia. Report Wsj
Gli Stati Uniti hanno ordinato alle agenzie di intelligence di intensificare lo spionaggio sulla Groenlandia. L’iniziativa sottolinea la serietà dell’intenzione di Trump di acquisire l’isola dalla Danimarca secondo il Wall Street Journal.
Tempo di rivoluzioni e non di riforme? Il nuovo Papa e non solo…
Il cancelliere Merz parte azzoppato, speriamo nel Papa eletto subito. Le democrazie in cerca di deus ex machina, di catalizzatori che combattano la loro entropia. Vedi i casi di Trump e Netanyahu… Il corsivo di Battista Falconi
Stretta anticinese di Meloni e Mantovano negli appalti cyber, tutti i dettagli
Premialità per le tecnologie cyber provenienti da paesi Ue e Nato negli appalti pubblici. È quanto prevede un Dpcm firmato dal sottosegretario Alfredo Mantovano e pubblicato in Gazzetta Ufficiale che strizza l’occhio a Trump per frenare la penetrazione di tecnologie russe e cinesi
Troppe trumpate e macronate sul Conclave
Sarà pure lo Spirito Santo a decidere le sorti del Conclave, ma intanto le forze terrene si fanno sentire per condizionare l’elezione del nuovo pontefice. Il taccuino di Guiglia.
Spesa pubblica, ecco i piani di Trump fra tagli e incrementi
Ecco i capitoli di spesa pubblica che Trump intende tagliare e quali quelli che intende invece aumentare.
Trump pronto a “girare” i dazi sui film stranieri
Al grido di “Vogliamo film americani”, il presidente Usa Trump annuncia dazi del 100% sui film stranieri. Fatti, numeri e scenari
Perché Rubio si rafforza nell’amministrazione Trump
La nomina di Rubio nel ruolo che fu di Waltz appare come un tentativo di bilanciare tali fazioni in un compito facilitato dallo stretto rapporto che il Segretario intrattiene con Trump, del quale gode di una più che piena fiducia.
I dazi faranno davvero bene agli Stati Uniti?
I negoziati commerciali sono complessi e richiedono tempo: il protrarsi delle trattative su più fronti aumenta il rischio di danni all’economia globale, in particolare a quella statunitense. L’analisi di Anthony Willis, Investment Manager di Columbia Threadneedle Investments
I dazi Usa non sono salutari per il dollaro. Report Cesi
I Paesi alleati degli Stati Uniti, nel caso si sentissero minacciati dai dazi, potrebbero avere un maggiore incentivo a ridurre l’utilizzo di dollari nelle transazioni commerciali e quindi ad abbassarne la domanda globale. L’analisi di Paolo Camerotto per il Cesi
Tutte le mosse della Cina, tra i dazi di Trump e il nazionalismo interno. Parla Sisci
Conversazione di Marco Mayer con Francesco Sisci, sinologo di fama internazionale, collabora con la pubblicazione cattolica Settimananews ed è direttore di Appia Institute.
Gli Stati Uniti rischiano una recessione?
Presente e futuro dell’economia americana. Analisi e scenario di Anthony Willis, Investment Manager di Columbia Threadneedle Investments
Ecco come (e quanto) i dazi colpiranno Apple
Nonostante la trimestrale sopra le attese, barcollano le azioni di Apple. Il colosso di Cupertino prevede un impatto negativo in dai dazi, quasi un miliardo nel trimestre a fine giugno
Funerale di Bergoglio: mazzate vaticane e fuffa diplomatica
Che cosa si è detto e che cosa non si è detto sui funerali di Bergoglio. E come l’omelia ultra francescana di Re è passata colpevolmente in secondo piano giornalisticamente. Il commento di Battista Falconi
Quella foto tra cronaca e storia
Trump, lontanissimo da un Papa che potrebbe diventare da Santo il più aggiornato protettore dei migranti, è riuscito non dico a rubare ma quanto meno a contendere la scena a Francesco e ai suoi funerali. I Graffi di Damato
La tela di Meloni
Fatti e impressioni sugli incontri dei leader a margine dei funerali di Papa Francesco. La nota di Sacchi
Relazioni Usa-Ue e trattative di pace con la Russia, che cosa sta succedendo
Guerra Russia-Ucraina, le ultime novità sulle trattative di pace. L’approfondimento di Francesco D’arrigo
Investire con Trump?
I mercati finanziari e Trump. L’analisi di Gloria Grigolon, Investment Specialist di Pictet Asset Management
Perché servirà una manovra fiscale agli Stati Uniti
L’eccezionalità degli Stati Uniti può continuare senza misure fiscali? Il commento di Malin Rosengren, Investment Grade Portfolio Manager, RBC BlueBay.
Le chance di Trump
Le occasioni che Trump non deve sprecare. Il corsivo di Damato
Perché costerebbe un salasso l’iPhone Made in Usa
Se vince la linea Trump un iPhone “Made in Usa” verrebbe a costare una cifra insostenibile: 3.500 dollari. Estratto del Settimanale “Tech e Privacy”, la newsletter di Claudia Giulia Ferrauto.
L’Europa non è in grado di difendersi senza gli Stati Uniti
La cavalleria Usa non arriverà: l’Europa e la sfida della mobilità militare. L’analisi di John Pereira
Ue contro Apple e Meta: botta e risposta
Le multe dell’Antitrust Ue a Apple e Meta. E le reazioni dei due colossi americani. Estratto dal Mattinale Europeo
Tutti i messaggini di Bessent alla Cina (e a Trump)
Bessent, Trump e la Cina. Perché è rilevante il discorso del Segretario al Tesoro tenuto all’Institute of International Finance. L’analisi di Alessandro Aresu
Perché la Cina punzecchia gli Stati Uniti per la Luna
Secondo il capo progettista del Programma di esplorazione lunare cinese, Wu Weiren, gli Stati Uniti stanno interferendo nei programmi spaziali congiunti della Cina con altre nazioni, come la missione Ilrs per stabilire una base permanente sulla Luna
Cosa faranno Adr, Cdp, Fs, Fincantieri, Leonardo e non solo per la rinascita dell’Ucraina?
Il ruolo dei grandi gruppi italiani e della finanza americana per la ricostruzione dell’Ucraina.
Rtx e Northrop Grumman, perché le azioni della difesa Usa traballano?
Martedì turbolento per le azioni della difesa con Northrop Grumman e Rtx tra i titoli in perdita dopo le trimestrali: la prima ha riportato utili dimezzati su base annua, la seconda ha avvertito di un possibile impatto tariffario. In rialzo invece Lockheed Martin che ha mantenuto invariate le sue previsioni.
Russia alleata degli Stati Uniti. È il sogno di Trump?
Per impulso di Trump è in corso una ricalibrazione dei rapporti tra Ue e Usa, sollevando interrogativi sulla sostenibilità dell’alleanza transatlantica. L’analisi di Francesco D’Arrigo
Ecco come crescono i venti contrari per il dollaro
Che cosa sta succedendo e che cosa succederà al dollaro. Il punto di Claudio Wewel, FX Strategist di J. Safra Sarasin.
Tutti i rischi finanziari delle trumpate sui dazi
Le mosse di Trump tra crisi di fiducia e rischi economici. Il commento di Carlo Benetti, Market Specialist di GAM.
Come e quanto decollano i conti di Lockheed Martin
Le azioni di Lockheed Martin sono aumentate del 3% nelle contrattazioni pre-mercato di martedì spinte dai risultati delle trimestrale del colosso della difesa americano migliori delle aspettative
Ecco perché Netflix non teme i dazi di Trump
Stamani le azioni di Netflix sono aumentate di circa il 3%, dopo che la scorsa settimana la società numero uno del settore video streaming ha confermato le sue previsioni di fatturato annuale, rassicurando gli investitori sulla propria solidità anche in caso di recessione economica, in un clima sferzato dai dazi di Trump
Il naso lungo di Putin e la lingua biforcuta di Trump
Che cosa dicono e che cosa non dicono Putin e Trump. I Graffi di Damato
Tutte le spaccature fra trumpiani sulla Cina
Diversità di vedute fra trumpiani sulla Cina. Che cosa ha svelato il settimanale britannico The Economist
Reed Smoot, il Trump ante litteram
Grazie al sostegno dell’influente deputato Willis C. Hawley, il senatore repubblicano riesce a far approvare nel giugno 1930 lo “Smoot-Hawley Tariff Act”, ratificato dal presidente Herbert Hoover nonostante l’appello di oltre mille economisti a non firmarlo. Il Bloc Notes di Michele Magno
Cosa cambia per l’Italia dopo gli incontri di Meloni con Trump e Vance. L’analisi di Varvelli (Ecfr)
Gli incontri di Meloni con Trump e Vance analizzati da Arturo Varvelli, politologo e capo dell’ufficio di Roma – oltre che Senior Policy Fellow – dell’European Council on Foreign Relations (Ecfr)
Quanti armamenti in più dagli Usa comprerà l’Italia dopo il viaggio di Meloni da Trump?
Alla Casa Bianca per l’incontro con il presidente Trump, la presidente Meloni ha confermato che l’Italia aumenterà la “spesa militare al 2% del Pil”. Ma questi investimenti in difesa saranno spesi in Europa e in armamenti made in Europe come richiesto da Bruxelles oppure in armi americane? Fatti, annunci, numeri e scenari
SpaceX, Palantir e Anduril si alleano per lo scudo missilistico voluto da Trump
Secondo quanto rivelato da Reuters, SpaceX sarebbe in testa nella gara per l’aggiudicazione dell’appalto per la realizzazione del Golden Dome, lo scudo missilistico ordinato da Trump
Non solo Apple. Ecco le grandi aziende favorite dall’esenzione trumpiana su smartphone e chip
Tutti i dettagli e gli effetti dell’ennesima giravolta trumpiana sui dazi. Fatti e approfondimenti
Teorie e idee di Navarro, Lighthizer e Miran, gli ideologi dei dazi trumpiani
Navarro, Lighthizer e Miran: chi sono e cosa pensano gli economisti che ispirano i dazi trumpiani.
Trump? L’incertezza è già una (pessima) politica economica
L’incertezza di Trump è già politica economica: l’andamento vagamente “oscillante”, bipolare dei mercati azionari in questi giorni potrebbe essere il segnale che paradossalmente anticipa l’andamento piatto, depresso degli investimenti futuri. Il commento dell’economista Riccardo Puglisi
Cosa farà Fed dopo le trumpate?
L’incertezza economica cambierà la direzione della Fed? L’analisi di Flavio Carpenzano, Investment Director Reddito Fisso di Capital Group.
Come cambierà il commercio internazionale con le nuove tariffe Usa
Che cosa succederà nel mondo con le nuove tariffe commerciali Usa decise da Trump. L’analisi di Anthony Willis, Investment Manager di Columbia Threadneedle Investments
Ecco come Trump spinge Lockheed Martin, Rtx e Boeing
Trump ha firmato un ordine esecutivo per agevolare le esportazioni di armi statunitensi. Ecco come potrebbero beneficiarne i principali appaltatori della difesa americani Lockheed Martin, Rtx e Boeing
Ecco come il mercato dei bond ha stoppato Trump
Per Trump il problema non è mai stato l’andamento del mercato azionario, ma ha sottovalutato (o credeva di gestirlo) l’impatto sulla vera cassaforte dell’amministrazione Usa, cioè i Treasury. Quella era ed è una leva su cui Trump è vulnerabile. L’analisi di Liturri
Casa Bianca o Casa Triviale?
Donald Trump fra minacce, retromarce e volgarità. I Graffi di Damato.
Cina, Giappone e Corea in ordine sparso contro Trump sui dazi
Ecco le diverse reazioni di Cina, Giappone e Corea del Sud ai dazi di Trump
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- …
- Pagina 14
- Successivo