In Ucraina arrivano i servizi mobile di Starlink con Kyivstar
L’Ucraina diventerà il paese nel Vecchio Continente a offrire i servizi mobili Starlink, il servizio di connettività via satellite di SpaceX, quando il principale operatore Kyivstar lancerà la messaggistica entro la fine dell’anno e la banda larga mobile satellitare a metà del 2026
Deterrenza nucleare e non solo, ecco come Francia e Regno Unito rilanciano le sinergie
Oggi Regno Unito e Francia concorderanno di rafforzare la loro cooperazione in materia di deterrenza nucleare. Non solo, i due paesi avvieranno anche una nuova cooperazione sui missili Storm Shadow
Non solo Starlink, ecco come Amazon Kuiper strizza l’occhio all’Italia
Un nuovo rapporto di Oxford Economics (commissionato da Amazon) evidenzia il contributo economico del servizio di Internet satellitare Project Kuiper in Ue, specialmente in Germania, Francia, Italia, Svezia e Spagna. In particolare, stima che le partnership di lancio sosterranno migliaia di posti di lavoro e aggiungeranno miliardi di euro al Pil Ue. Pronta la sfida alla leadership di Starlink di Musk
La Commissione lancia lo Space Act Eu per il mercato unico spaziale
Il 25 giugno la Commissione europea ha pubblicato la sua proposta legislativa Space Act Eu per stabilire norme (ad oggi frammentate) sulle operazioni satellitari e di lancio e non solo. Tutti i dettagli.
Trump vs Musk: guerra stellare sui sussidi a SpaceX e Tesla. Quanto rischiano le aziende muskiane?
Gli ex super alleati sono tornati a bisticciare: il presidente degli Stati Uniti, Trump, minaccia di cassare sussidi e contratti a beneficio delle aziende di Musk dopo che il patron di Tesla e SpaceX ha criticato (di nuovo) la legge di spesa. Fatti e approfondimenti
Macron scommette su Eutelsat per azzoppare Starlink di Musk
Il governo francese sottoscriverà l’aumento di capitale dell’operatore satellitare europeo Eutelsat, diventandone il maggiore azionista con quasi il 30% del capitale. Secondo Parigi l’investimento aiuterà la società proprietaria della seconda costellazione di satelliti in orbita terrestre bassa (LEO) più grande al mondo a competere con Starlink di Musk
Quanto ci vorrà per la fusione satellitare tra Airbus, Thales e Leonardo
Alla vigilia dell’Air Show di Parigi, il ceo del colosso aerospaziale europeo fa il punto sull’imminente consolidamento tra gli asset spaziali di Airbus, Thales e Leonardo, ritenuto un modo per colmare l’enorme divario negli investimenti spaziali tra Europa e Stati Uniti.
Intelsat e Ses con l’ok Ue sfideranno Starlink e non solo
Accordo tra Ses e Intelsat per la creazione di un gigante satellitare ha ricevuto il via libera incondiziato dall’Antitrust europeo. Le società, entrambe lussemburghesi, competeranno con i progetti Starlink di Elon Musk, Amazon Kuiper di Jeff Bezos e non solo
Lo spazio come campo di battaglia: Operazione Satellite
Guerre stellari sempre più vicine? Conversazione con Frediano Finucci, capo della redazione economia ed esteri del Tg de La7, rete dove conduce la trasmissione Omnibus, e autore del libro “Operazione Satellite, i conflitti invisibili dalla Guerra Fredda all’Ucraina”(edito da Paesi Edizioni)
Tutti i guadagni megagalattici di SpaceX secondo Musk
L’azienda aerospaziale SpaceX raggiungerà un fatturato di oltre 15 miliardi di dollari quest’anno, cifra che supererà l’intero budget della Nasa per il 2026: parola di Elon Musk. Tutti i dettagli
Amazon Kuiper, SpaceSail e non solo, chi riuscirà a superare Starlink?
Se al momento Starlink, il sistema satellitare di Elon Musk, domina la corsa ai satelliti in orbita bassa, Amazon Kuiper e i rivali cinesi stanno lavorando per recuperare terreno. Cosa emerge da un approfondimento del Financial Times
Starlink decollerà con Fs e sugli F-35?
Mentre un accordo globale tra l’Italia e SpaceX per le comunicazioni sicure langue, il gruppo Ferrovie dello Stato (Fs) ha avviato una sperimentazione in collaborazione con Starlink, il servizio di Internet satellitare di Elon Musk, per offrire connessione Wi-Fi sui treni Frecciarossa, a partire dalla tratta Roma-Milano. E sugli F-35 si dice che…
Le pagelline muskiane di Stroppa a Urso, Crosetto e Cingolani (Leonardo)
L’advisor di SpaceX e Starlink in Italia, Andrea Stroppa, torna a dispensare voti a politici e aziende italiane. Ecco promossi e bocciati
Non solo Starlink, tutti gli accordi nella difesa stretti da Trump nel Golfo
Mentre Elon Musk ha stretto un accordo per Starlink con l’Arabia Saudita, sono numerosi gli accordi annunciati da Trump in campo difesa nel corso della sua visita, appena conclusa, agli Stati del Golfo. Tutti i dettagli
Cosa cambierà per l’Intelligenza artificiale dopo gli accordi di Trump con l’Arabia Saudita
La missione di Trump in Arabia Saudita unisce capitali del Golfo e colossi tech per dominare l’AI. Ma l’uso dell’AI per la sorveglianza in regimi autoritari, l’impatto ambientale dei data center e la dipendenza da fondi stranieri sollevano dilemmi etici e geopolitici. Estratto del Settimanale “Tech e Privacy”, la newsletter di Claudia Giulia Ferrauto.
Miracolo papale papale di Starlink in Vaticano. Che diavolo succede?
Starlink aggira le regole Agcom e conquista San Pietro: disparità di trattamento evidente. La lettera di Luigi Pereira.
Qual è lo stato di connettività delle navi militari italiane?
A che punto è la dronizzazione della Marina militare italiana e lo stato di connettività delle navi militari della nostra Marina? Conversazione di Startmag con Emmanuele Panero, responsabile del Desk Difesa e Sicurezza del CeSI, Centro Studi Internazionali presieduto da Andrea Margelletti
Le ultime ossessioni anti Usa di Macron
Macron e von der Leyen hanno lanciato il programma “Choose Europe” alla Sorbona per attrarre nell’Unione europea i ricercatori contrari alle politiche di Trump. Estratto dal Mattinale europeo.
Tutte le mosse filo-Usa del Congo, tra Starlink e metalli
Il Congo ha fornito una licenza operativa a Starlink, il servizio satellitare di Musk: servirà a migliorare la connettività a Internet, ma anche a migliorare l’immagine del paese di fronte agli Stati Uniti. Kinshasa, infatti, sta negoziando con Washington un accordo con i minerali in cambio della pace con il Ruanda.
In orbita i primi satelliti della costellazione Kuiper di Amazon per sfidare Starlink e non solo
Amazon ha dispiegato in orbita i primi satelliti della sua costellazione Kuiper: il colosso tech americano dovrà accelerare rapidamente il passo se spera di competere con la mega rete Starlink del rivale Elon Musk
Le news su Banco Bpm, Caltagirone, Dagospia, Generali, Intesa Sanpaolo, Mediobanca, Poste, Tim, Unicredit e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Banco Bpm, Caltagirone, Dagospia, Generali, Mediobanca, Poste, Tim, Unicredit e non solo. Pillole di rassegna stampa
Ecco come Putin strizza l’occhio ancora a Musk
Il presidente russo Putin ha elogiato il miliardario americano e consigliere presidenziale Elon Musk, paragonandolo al padre del programma spaziale sovietico. E non è un mistero che la Russia voglia collaborare con Musk per arrivare insieme su Marte.
Altro che Starlink (o Iris2), la Germania punta a una costellazione satellitare tedesca
Secondo il quotidiano tedesco Handelsblatt, la Bundeswehr progetta una propria costellazione satellitare nello spazio. La mossa arriva mentre in Europa Airbus, Thales e Leonardo puntano a un’alleanza satellitare per compete con Starlink entro pochi mesi
Russia e Cina prendono di mira Starlink
Russia e Cina stanno intensificando gli sforzi per contrastare il predominio delle costellazioni satellitari commerciali, in particolare Starlink, il servizio di Internet satellitare di SpaceX. È quanto emerso dal rapporto 2025 della Secure World Foundation (SWF) sulle capacità anti-spaziali globali.
Chi nell’Asi sbuffa sulla potenziale fusione spaziale tra Leonardo, Thales e Airbus
Airbus, Thales e Leonardo hanno presentato alla Commissione europea un progetto preliminare di fusione per le attività spaziali: “Fusione a quale scopo?” si domanda Marco Lisi Turriziani, inviato speciale per lo Spazio del ministero degli Esteri e membro del cda dell’Agenzia spaziale italiana (Asi)
Ecco quando Amazon lancerà i primi satelliti Kuiper per sfidare Starlink
Amazon ha annunciato che il lancio dei primi satelliti Internet Kuiper sarà il 9 aprile. Il project Kuiper del colosso fondato da Jeff Bezos punta a competere con Starlink di SpaceX con oltre 3mila satelliti, ma recuperare terreno con il servizio di Musk sarà la vera sfida
Pronto al decollo il primo aereo della United con connessione Wi-Fi a bordo tramite Starlink
La compagnia aerea americana United ha ricevuto l’approvazione della Faa per i primi aerei dotati di Starlink: previsto a maggio il primo volo commerciale con connessione Wi-Fi
Gabanelli del Corriere della sera sconsiglia Starlink all’Italia
Ecco come Milena Gabanelli sul Corriere della Sera ha evidenziato la questione cifratura dei dati nell’eventuale accordo dell’Italia con Starlink, il servizio di Internet satellitare di Elon Musk, per le comunicazioni delle nostre forze armate. Cosa sostiene Data Room. Tutti i dettagli
Tutte le mossette dell’industria spaziale europea contro Starlink
Per rimanere competitiva di fronte a SpaceX di Elon Musk, l’industria spaziale europea deve riorganizzarsi, ambito in cui la Francia ha da sempre giocato un ruolo di primo piano… Fatti, numeri e approfondimenti
Ecco come l’Ue punta sull’europee Eutelsat, Ses e Hispasat come alternativa a Starlink
Secondo il Financial Times, Bruxelles vuole creare un’alternativa nazionale a Starlink con gruppi satellitari come Eutelsat, Hispasat e Ses,ma secondo gli esperti del settore nessuna rete europea può replicare una così ampia varietà di applicazioni come quella fornita dal servizio di Elon Musk
Pioggia di contratti federali sull’impero di Musk
Mentre con il suo Doge guida la spending review del governo federale degli Stati Uniti, un rapporto del New York Times ha rivelato che le aziende della galassia di Elon Musk, in particolare SpaceX, sono destinate a ricevere miliardi di contratti federali nei prossimi anni. Senza dimenticare che Tesla e SpaceX hanno già beneficiato dalle casse dei contribuenti
Pregi e difetti di Starlink per le Forze Armate
Starlink per scopi istituzionali o militari: vantaggi, sfide e problemi. L’approfondimento di Claudia Giulia Ferrauto
Non solo Starlink, ecco come le reti satellitari Leo possono integrare la fibra. Report
La ricerca di Analysys Mason, commissionata da Amazon, rileva che la tecnologia satellitare a orbita terrestre bassa (Leo) potrebbe aiutare a colmare il divario digitale, risparmiando tra i 21 e i 26 miliardi di euro di sussidi utilizzando il satellite Leo per integrare la fibra
Perché Leonardo elogia Starlink
I vertici di Leonardo apprezzano Starlink e il muskiano Stroppa elogia il gruppo italiano della difesa e dell’aerospazio. Fatti, commenti e contesto
Tutte le manovre dell’Italia su Starlink
Il ministro Ciriani ha affermato che “l’Italia sta testando le antenne Starlink in alcune ambasciate”, ribadendo che il governo italiano non ha firmato contratti né concluso accordi con la società SpaceX. Intanto il sottosegretario alla Difesa, Perego di Cremnago, ricorda che Starlink e satelliti Ue non si escludono…
Ecco come gli Usa di Trump stanno accecando l’Ucraina
Quanto conta Starlink in Ucraina? E che impatto avrà la decisione di Maxar su difesa e intelligence di Kiev? Estratto da Appunti di Stefano Feltri
Perché Musk vuole incontrare Mattarella?
Il ripensamento in corso del governo Meloni sul contratto con Starlink, il ruolo del Quirinale, il post di Musk e non solo. Fatti e approfondimenti
L’Italia sceglie la francese Eutelsat e silura Starlink di Musk?
La francese Eutelsat: “Stiamo negoziando con Roma per una rete satellitare sicura”. Italia pronta a mollare le trattative con SpaceX per l’accordo sull’uso di Starlink di Musk? Palazzo Chigi nicchia. Intanto ieri la Camera ha approvato il ddl Spazio che passa ora al Senato
Perché Patuano di Cellnex sega Starlink
La società spagnola che si occupa di infrastrutture di telecomunicazione Cellnex non teme la concorrenza di Starlink in Europa. Intanto un recente studio Analysys Mason (commissionato da Amazon) ha esaminato il potenziale impatto della banda larga satellitare Leo
Eutelsat alla carica con OneWeb per scavalcare Starlink in Ucraina e in Italia
Eutelsat, concorrente francese di Starlink, ha visto triplicare il valore delle sue azioni grazie alla sua rete satellitare Oneweb vista come papabile successore del sistema Starlink di Elon Musk mentre Trump interrompe gli aiuti militari all’Ucraina
Perché i satelliti Starlink (e non solo) sono un problema per gli astronomi?
L’equilibrio tra innovazione tecnologica e tutela del cielo notturno rimane una questione aperta. Soprattutto ora che SpaceX, la società aerospaziale di Elon Musk, ha dispiegato oltre 7mila satelliti Starlink in orbita.
Conversazione con Piero Benvenuti, astrofisico, professore emerito dell’università di Padova, e direttore del Centro per la protezione del cielo dell’Unione Astronomica Internazionale.
Che succede tra Verizon, Starlink e L3Harris sul sistema di controllo del traffico aereo della Faa?
Ecco le ultime trumpate di Musk. Questa volta sul sistema di controllo del traffico aereo negli Usa. Fatti e polemiche
Legge sullo spazio: i siluri del muskiano Stroppa, il ruolo del Pd e la posizione di Fratelli d’Italia
L’approvazione degli emendamenti dell’opposizione sulla legge spazio da parte della maggioranza ha fatto infuriare il referente di Musk in Italia, Andrea Stroppa, che si è scagliato a sorpresa contro il partito di Giorgia Meloni. Ma il relatore di Fratelli d’Italia replica che… Tutti i dettagli
La Cina accelera con Spacesail (e non solo) per sfidare Starlink di Musk
Ci sono ora 72 satelliti della costellazione cinese Qianfan in orbita: l’operatore satellitare con sede a Shanghai, Spacesail, prevede di costruire una costellazione di 14.000 satelliti, di cui circa 600 in orbita entro la fine del 2025, e si prepara così a recuperare il terreno con Starlink di SpaceX
Trump, Putin e l’Europa
Il Bloc Notes di Michele Magno
Non solo Enilive, tutte le mosse italiane del fondo americano Kkr
Dopo l’investimento in FiberCop, Kkr aumenta al 30% la partecipazione in Enilive (gruppo Eni). Il fondo è vicino al governo, ma critica i satelliti di Starlink per la connettività a Internet. Tutti i dettagli.
Spazio, l’Esa tifa per la francese Eutelsat contro l’americana Starlink
Che cosa è emerso dalla puntata di Report (Rai3) con le parole dei vertici dell’Esa (Agenzia spaziale europea) su Eutelsat, Oneweb, Starlink e non solo…
Tim, cosa pensa Labriola di Poste, Iliad, Starlink e non solo
Ecco che cosa ha detto il ceo di Tim, Pietro Labriola, su conti, strategie e scenari
Starlink, sono in affanno i rivali europei Eutelsat e Ses?
La crescente concorrenza dei rivali statunitensi (da Starlink a Amazon Kuiper) grava sugli operatori satellitari europei Eutelsat e Ses, fortemente indebitati, rimarca il Financial Times. Tutti i dettagli
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Successivo