Starlink? Ecco i piani di Leonardo, Sitael e non solo
Piani e ambizioni delle aziende italiane, in primis il gruppo Leonardo, per partnership con Starlink…
Perché Musk e Zuckerberg guerreggiano con l’Europa
Che cosa sta succedendo fra l’Ue e colossi americani con SpaceX-Starlink e Meta. Estratto dal Mattinale Europeo.
Bezos rinvia il debutto del razzo New Glenn, tutti i dettagli
La società aerospaziale di Jeff Bezos, Blue Origin, annulla il volo inaugurale del New Glenn, il razzo che potrebbe sfidare il predominio di SpaceX con i suoi Falcon 9 e presto Starship riutilizzabili
Chi parteciperà alla gara della Lombardia per la tecnologia satellitare
Al via la gara in Lombardia per la sperimentazione di tecnologia satellitare per connessioni a banda ultra-larga: tra i possibili contendenti Starlink, la divisione di Internet satellitare di SpaceX, ma anche OneWeb, Viasat, Telesat e il progetto Kuiper di Amazon.
Perché l’Italia deve affidarsi a Starlink. Parla il prof Bizzarri (Comint e presidenza del Consiglio)
Starlink? “È interesse dell’Italia, come paese, quello di dotarsi di questo sistema”. Conversazione di Startmag con il professor Mariano Bizzarri, consigliere scientifico della Presidenza del Consiglio per le attività spaziali, direttore del Laboratorio di Biomedicina Spaziale presso l’Università la Sapienza e coordinatore del Tavolo Tecnico-Scientifico del Comint
Perché è surreale la polemica su Starlink
Starlink? La via da percorrere per l’Europa è quella di negoziare in modo coordinato (e con la grinta necessaria) joint venture con le Big Tech americane che ci consentano gradualmente di raggiungere l’autonomia strategica a cui aspira giustamente l’Europa. L’intervento di Marco Mayer.
Spazio, ecco come l’Asi per conto del governo studia una sorta di Starlink italiana
Affidato all’Asi lo studio per la realizzazione di una costellazione satellitare nazionale in orbita bassa. Non stiamo parlando di Iride, bensì di una rete di satelliti di tlc per comunicazioni criptate della Difesa e per usi civili. Un servizio alternativo o complementare a quello di Starlink?
Perché si attacca Starlink e si dice nulla su Microsoft? Che cosa ha detto Meloni in conferenza stampa
Le polemiche su Starlink di Musk al centro della conferenza stampa della presidenza del Consiglio, Giorgia Meloni. Tutti i dettagli
Vi spiego se e come l’Italia utilizzerà Starlink. Parla Crosetto (in Parlamento)
Ecco la replica del ministro della Difesa, Guido Crosetto, al question time alla Camera in risposta all’interrogazione parlamentare presentata da Avs su Starlink
Sicral, Starlink e non solo, ecco cosa serve alle forze armate secondo Crosetto
Che cosa ha detto in Parlamento il ministro della Difesa, Guido Crosetto, sul possibile accordo tra il governo italiano e SpaceX per Starlink
Iris2 e Starlink, che cosa sono e a cosa servono
Iris2 e Starlink al centro del dibattito politico. Fatti, numeri e approfondimenti
Perché Tim, Open Fiber e Leonardo temono Starlink
Le trattative avanzate del governo italiano per accordo da 1,5 miliardi di dollari con SpaceX di Musk stanno scuotendo politica e aziende italiane. Ecco come e perché
Che cosa succede fra Meloni, Trump e Musk su SpaceX?
Secondo Bloomberg, l’Italia è in trattative con SpaceX di Elon Musk per un accordo da 1,5 miliardi di euro che prevede la fornitura di telecomunicazioni crittografate di alto livello al governo di Roma. Ma Palazzo Chigi smentisce. Mentre Musk…
Topi nello spazio, ecco come è nata SpaceX di Elon Musk
Da Mars Oasis a SpaceX, la società di Elon Musk nata per portare dei topi su Marte. Pubblichiamo un estratto di “Geopolitica dello spazio” di Emilio Cozzi (il Saggiatore 2024)
Chi punta agli appalti del Pentagono per segare Lockheed Martin, Raytheon e Boeing
Palantir e Anduril sono in trattative con una dozzina di concorrenti per formare un consorzio che presenterà offerte congiunte a Pentagono. Secondo il Financial Times questo consorzio potrebbe includere giganti del settore come SpaceX, OpenAI e aziende innovative come Scale AI e Saronic Technologies.Tutti i dettagli
Ecco perché la Nasa ha posticipato (di nuovo) il rientro degli astronauti Starliner
La Nasa rimanda il ritorno degli astronauti della capsula Starliner previsto a febbraio: bloccati da giugno sulla Stazione Spaziale Internazionale (Iss), i due veterani dello spazio non torneranno sulla Terra prima della fine di marzo.
Tutto sulla missione RRT-1 della Space Force lanciata da SpaceX
Lunedì 16 dicembre il razzo Falcon 9 di SpaceX ha lanciato la missione RRT-1 della Space Force. “Una missione pionieristica: se un asset Gps venisse preso di mira, gli Stati Uniti sarebbero in grado di lanciarne un altro rapidamente”.
Perché Musk vuole trasformare la sede Starbase di SpaceX in una città texana?
Elon Musk vuole trasformare il sito operativo Starbase della sua azienda SpaceX (che ospita la produzione e i lanci dei razzi Falcon 9 e Starship) in una nuova città del Texas. Tutti i dettagli
SpaceX schizzerà ancora?
La valutazione di SpaceX sale a 350 miliardi di dollari: la società aerospaziale di Elon Musk conquista così il titolo di startup privata più capitalizzata al mondo. Fatti, numeri e approfondimenti
Le pagelline del muskianissimo Stroppa per Meloni, Schlein, Calenda e non solo
Advisor di SpaceX e Starlink in Italia, Andrea Stroppa si diletta su X a giudicare aziende e politici. Ecco promossi e bocciati
Cosa cambia per l’Europa con il ritorno in volo di Vega C
Il 5 dicembre il razzo europeo Vega C ha lanciato con successo il satellite di osservazione della Terra Sentinel-1C, una missione dedicata per il programma Ue Copernicus. Insieme ad Ariane 6, il lanciatore leggero realizzato dall’italiana Avio è fondamentale per l’autonomia dell’Europa nell’accesso allo spazio
Ecco come Bezos (e non solo) prova a ingraziarsi la coppia Trump-Musk
Jeff Bezos lancia messaggi concilianti a Elon Musk: il rivale nel settore aerospaziale avrà un ruolo nell’amministrazione Trump, ma il fondatore di Amazon e Blue Origin pensa che non ci saranno problemi di concorrenza. Anche Zuckerberg tenta di avvicinarsi a Trump.
Jared Isaacman, tutto sul nuovo capo della Nasa amico di Musk
Il presidente eletto Trump ha scelto Jared Isaacman, astronauta privato e socio in affari di Elon Musk, per guidare la Nasa: l’agenzia spaziale statunitense ha legami significativi con SpaceX. La mossa potrebbe segnalare un passaggio verso una maggiore commercializzazione delle operazioni della Nasa? Fatti e approfondimenti
Ecco come SpaceX decolla in Borsa
SpaceX vola verso la valutazione di 350 miliardi di dollari di valutazione: la società aerospaziale di Elon Musk potrebbe veder raddoppiato il suo valore in un solo anno conquistando la status di startup privata più preziosa al mondo
La Nasa manderà una Toyota (e non una Tesla) sulla Luna con SpaceX?
La società aerospaziale di Elon Musk potrebbe lanciare il lunar cruiser di Toyota sulla Luna nell’ambito del contratto per trasportare un rover su suolo lunare del programma Artemis della Nasa
Cosa cambia con la licenza Usa per il servizio cellulare di Starlink
La Fcc, l’autorità federale che regola le tlc negli Usa, ha approvato la licenza di di SpaceX per utilizzare i satelliti a banda larga Starlink per mantenere connessi gli utenti di smartphone T-Mobile nelle zone senza connessione cellulare negli Stati Uniti.
Ecco come il Brasile coccola la rivale cinese di Starlink
Il Brasile ha firmato un accordo con l’azienda cinese SpaceSail, concorrente di Elon Musk. L’intesa con l’operatore brasiliano Telebras coincide con la visita di Xi Jinping nel Paese
Come e perché Tim, Fastweb e non solo strepitano contro Starlink di Musk
Asstel, l’associazione di categoria di Confindustria che rappresenta la filiera tlc, sta sollecitando il governo per rivedere le regole per la banda larga satellitare dal momento che si sta profilando l’ingresso nel nostro paese della tecnologia satellitare Starlink di Elon Musk
Ecco com’è andato il sesto test di Starship di SpaceX alla presenza di Trump
Il sesto volo di prova senza equipaggio si è concluso con l’ammaraggio per il razzo di Starship, il veicolo spaziale più grande mai decollato: SpaceX rinuncia al rientro alla base di lancio dove era presente il futuro presidente Usa Donald Trump
Chi e come in Francia e Germania vuole sfidare SpaceX
La società franco-tedesca che sta lavorando a un contratto dell’Esa per costruire una capsula destinata al trasporto nello spazio riutilizzabile afferma di aver chiuso un round di finanziamenti da 160 milioni di dollari. Tutti i dettagli su The Exploration Company che punta a essere la rivale europea di SpaceX
Come e quanto Musk sguazzerà con Trump
Mire, relazioni e scenari sul ruolo di Musk nell’amministrazione Trump.
Con la vittoria di Trump si avvicina Marte per Elon Musk?
Il sogno di Elon Musk di trasportare esseri umani su Marte diventerà una priorità nazionale sotto l’amministrazione del presidente eletto degli Stati Uniti Donald Trump. È quanto sostengono alcune fonti a Reuters, segnalando grandi cambiamenti per il programma lunare della Nasa e una spinta per SpaceX, la società aerospaziale di Musk.
Perché SpaceX preferisce Vietnam o Thailandia a Taiwan?
La richiesta ai fornitori di Taiwan di trasferire la produzione fuori dall’isola da parte di Elon Musk, che guida l’azienda statunitense SpaceX specializzata in lancio spaziale e comunicazioni satellitari, evidenzia l’acuirsi delle tensioni tra Stati Uniti e Cina
Tutti gli affari di SpaceX di Musk con il Pentagono
Grazie alla sua tecnologia avanzata e alla capacità di offrire lanci affidabili a costi relativamente contenuti, SpaceX si è rivelata una risorsa strategica per il Pentagono.
Ecco come il Giappone ha lanciato il primo satellite in legno nello spazio. Report Nyt
Gli scienziati giapponesi hanno costruito il primo satellite in legno, combinando antiche tecniche di lavorazione del legno con la scienza missilistica. L’articolo del New York Times
Tutte le trumpate di Musk su spazio, tecnologia e non solo
Perché Musk ha appoggiato Trump e come, secondo gli analisti, le società del fondatore di Tesla e SpaceX potranno trarre benefici dall’amministrazione Trump. Fatti e approfondimenti
L’Ue pronta a lanciare la costellazione europea Iris2
La Commissione Ue ha dato il via libera alla finalizzazione del contratto di concessione con il consorzio SpaceRise per lo sviluppo, il dispiegamento e il funzionamento di Iris2, nuova infrastruttura multiorbita. La costellazione satellitare è considerata la risposta europea a Starlink di SpaceX.
Come si colloca l’Europa nella geopolitica dello spazio
Stati Uniti, Cina, Russia ed Europa e altrettante 80 nazioni cavalcano la corsa spaziale. In un contesto così competitivo, cosa fa il Vecchio Continente? Conversazione con Emilio Cozzi, giornalista e autore di “Geopolitica dello spazio” (Il Saggiatore)
Chi borbotta contro un’eventuale unione tra Thales Alenia Space e Airbus nello spazio
Un eventuale merger tra le attività spaziali dei produttori di satelliti Thales e Airbus (a cui guarda anche l’italiana Leonardo) creerebbe un monopolio in Europa: è il monito lanciato dalla rivale tedesca Ohb
Perché dobbiamo prendere sul serio Elon Musk
Musk è ormai divorato dal suo personaggio, che rende impossibile la formulazione un “giudizio equanime”. Estratto del nuovo libro di Alessandro Aresu, “Geopolitica dell’intelligenza artificiale” (Feltrinelli)
Le putinate di Musk secondo il Wall Street Journal
Che cosa ha scritto il Wall Street Journal sui rapporti fra Musk e Putin
Cosa fa e cosa farà Starlink in Italia
Dalla maxi inchiesta Sogei che vede tra gli indagati anche il referente in Italia di Elon Musk, agli interessi del governo a stringere accordi con la società aerospaziale americana per la connettività di ambasciate e consolati: al centro c’è Starlink, il servizio di Internet satellitare di SpaceX. Tutti i i dettagli.
Caso Sogei, cosa c’entra Olidata con Starlink?
Nella maxi inchiesta giudiziaria che ha portato all’arresto, con l’accusa di corruzione, del direttore generale di Sogei, risulta coinvolta anche Olidata, società attiva nel settore delle tecnologie informatiche. Tutti i dettagli
Così SpaceX di Musk ha stupito tutti
Doppio successo per SpaceX, la società aerospaziale di Musk: oltre a recuperare il razzo Super Heavy grazie a dei bracci meccanici, ha effettuato un ammaraggio controllato dell’astronave Starship.
Chi è Gwynne Shotwell, la super-manager di SpaceX oscurata da Musk
Shotwell è una manager incredibile che non viene celebrata quotidianamente per una semplice ragione: Musk polarizza enormemente l’opinione pubblica. L’analisi di Alessandro Aresu.
Ecco come la spagnola Pld Space prova a sfidare SpaceX (e non solo)
Pld Space è la società spagnola che ambisce a diventare la SpaceX europea: non solo lanciatori nel suo carnet, il…
Lanciata con successo Hera, la prima missione europea per la difesa planetaria
È decollata la sonda dell’Agenzia spaziale europea (Esa) Hera con obiettivo l’asteroide Dimorphos che raggiungerà nel dicembre 2026 per scoprire cosa è successo quando la sonda Dart della Nasa si è schiantata deliberatamente contro la roccia spaziale due anni fa.
Falcon 9 di SpaceX a terra, a rischio missione Esa Hera?
Per la terza volta in tre mesi, le autorità americane mettono a terra il razzo Falcon 9 a seguito di un malfunzionamento: che succederà al lancio della missione Hera dell’Esa, previsto con il lanciatore di SpaceX, in programma al momento il 7 ottobre?
Il Foglio avvisa Musk: occhio che Meloni non si è accorta di una magagna normativa contro Starlink…
Via libera a emendamenti “anti-pezzotto” nel decreto Omnibus: previsto il carcere per fornitori servizi Internet (come Starlink, divisione di SpaceX di Elon Musk, nota Il Foglio…)
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- …
- Pagina 7
- Successivo