La storia infinita di Nvidia in Cina
Come si muove Nvidia tra Usa e Cina. L’analisi di Alessandro Aresu
Taiwan, le esportazioni di chip potrebbero sfuggire ai dazi
Commento a cura di Mali Chivakul, Emerging Markets Economist di J. Safra Sarasin sui dazi e il dollaro Usa e la situazione economica di Taiwan
Tsmc, Tokyo Electron e la competizione tra “amici”
Un ex dipendente di Tokyo Electron è sospettato di aver sottratto segreti industriali a Tsmc, la più importante azienda manifatturiera di microchip al mondo. Il caso ci ricorda che la proprietà intellettuale è centrale nella competizione tecnologica. L’analisi di Alessandro Aresu.
Perché Trump strapazza Intel per le cinesate del Ceo
Trump ha chiesto le dimissioni immediate dell’amministratore delegato di Intel, Lip-Bu Tan, accusato di conflitto di interessi con la Cina: in effetti l’imprenditore ha investito in molte aziende cinesi e Cadence Design (l’azienda che ha guidato fino al 2021) ha venduto software per i microchip a un istituto militare in Cina. Tutti i dettagli.
Dazi e backdoor nei microchip: ecco cosa agita Nvidia
Sono giornate intense per Nvidia. L’azienda deve respingere le pressioni per l’inserimento di backdoor nei suoi microchip (è già stata convocata in Cina). E deve fare i conti con i nuovi dazi sui semiconduttori annunciati da Trump. Tutti i dettagli.
Perché i dazi di Trump fanno esultare Tsmc
Tsmc sarà esentata dai dazi al 100 per cento sui microchip imposti da Trump. Ottima notizia per l’azienda e per l’intera economia di Taiwan. Ma le tensioni commerciali con l’America non sono risolte.
Tutte le difficoltà e i dubbi sul piano della Cina per i semiconduttori
La Cina vorrebbe razionalizzare il proprio settore dei semiconduttori, oggi formato da tante aziende spesso ridondanti, favorendo le acquisizioni e la nascita di grandi campioni nazionali. L’attuazione del piano, però, procede con difficoltà per ragioni economiche e tecnologiche. Tutti i dettagli.
Intelligenza artificiale, tutti i piani di SoftBank su Nvidia e Tsmc
SoftBank, la holding giapponese di Masayoshi Son (vicinissimo a Trump), aumenta le partecipazioni in Nvidia e Tsmc. Il gruppo, che già partecipa al mega-progetto Stargate, vuole diventare il campione della “super-intelligenza artificiale”. Tutti i dettagli.
Perché la Cina convoca Nvidia
L’autorità cinese di regolazione del cyberspazio ha convocato i rappresentanti di Nvidia per discutere della sicurezza del microchip H20. Secondo Pechino, il processore – le cui vendite sono da poco state “sbloccate” da Trump – potrebbe contenere dispositivi di tracciamento e controllo. Tutti i dettagli.
Batterie e chip: tutti gli accordi di Tesla con Lg e Samsung
Nel giro di un mese, Tesla ha firmato due accordi con altrettante società sudcoreane: uno con Lg sulle batterie per lo stoccaggio energetico, un altro con Samsung sui microchip per l’intelligenza artificiale. Tutti i dettagli.
La “nuova” Intel trumpiana cancella le fabbriche di chip in Europa
Intel ha abbandonato l’apertura di fabbriche di microchip in Germania e in Polonia per concentrare gli sforzi sugli Stati Uniti. La società, ora guidata da Lip-Bu Tan, prosegue nel suo piano di ristrutturazione e di rafforzamento della manifattura.
Texas Instruments e Asm trascinano giù i chip di Stmicroelectronics
Texas Instruments e Asm International, due importanti aziende nel settore dei semiconduttori, hanno deluso le aspettative del mercato. E trascinano in basso il titolo di Stmicroelectronics, che domani diffonderà i risultati del secondo trimestre. Numeri e dettagli.
Vi spiego perché l’America non è riuscita ad azzoppare Huawei
Tutte le lezioni del ritorno di Huawei. L’analisi di Alessandro Aresu
Guai in vista per Asml?
Asml, la più importante azienda di macchinari per i chip al mondo, ha fatto sapere che potrebbe non registrare una crescita nel 2026 a causa dei dazi di Trump sull’Ue. Il titolo crolla in borsa, nonostante gli ottimi risultati del secondo trimestre.
Trump allenta le restrizioni alla Cina e fa esultare Nvidia (per ora)
Nvidia ha fatto sapere che riprenderà le vendite dei processori H20 in Cina, sottoposti a restrizioni commerciali da Trump. I fatti, i numeri, il contesto e il commento di Alessandro Aresu.
Tutte le difficoltà di Samsung negli Usa
Curioso rallentamento nell’impianto di Taylor in Texas: Samsung ha infatti bloccato i lavori quando era ormai pronto al 91,8 per cento, privando gli Usa di un nuovo importante hub per l’approvvigionamento di chip da 2nm (quelli per l’AI). Che succede?
La legge fiscale di Trump favorirà i semiconduttori?
Trump diceva di voler cancellare il Chips Act di Biden. Ma la sua legge fiscale contiene un aumento dei crediti d’imposta alle aziende che producono semiconduttori. Tutti i dettagli.
Trump fa un regalino alla Cina togliendo le restrizioni sui software per i microchip?
In cambio dell’accesso alle terre rare, gli Stati Uniti hanno tolto le restrizioni sulla vendita di software per i microchip in Cina. Il bisogno di minerali critici spingerà Washington a smantellare la strategia di contenimento tecnologico di Pechino? Fatti, commenti e scenari
Cina e auto elettriche: il segreto non è (solo) il prezzo
I semiconduttori sono già parte integrante dell’infrastruttura tecnologica cinese: Pechino controlla oltre l’80% della lavorazione degli elementi delle terre rare, inclusi materiali fondamentali per i semiconduttori, come il gallio, il tungsteno e il magnesio. L’analisi di Jeffrey Cleveland, Chief Economist di Payden & Rygel.
Tutte le mire di Mare con Invitalia e Algebris su Eles
La società ingegneristica Mare Group ha acquisito il 10 per cento di Eles, azienda umbra di collaudo semiconduttori, con l’obiettivo di diventarne la prima azionista con il 29,9 per cento. Fatti, numeri e dettagli
Il mercato premia Amd nella sfida a Nvidia sull’intelligenza artificiale
Le nuove tecnologie per l’intelligenza artificiale presentate da Amd convincono il mercato: la società di semiconduttori guidata da Lisa Su schizza in borsa e rafforza la sua posizione nei confronti di Nvidia. Tutti i dettagli.
Tutti i subbugli su Stmicroelectronics: si dividerà in due?
Le tensioni tra Italia e Francia sulla gestione di Stmicroelectronics proseguono, e non si esclude – per quanto difficile – la possibilità di una divisione della società. Il titolo in Borsa sale, ma gli analisti sono scettici sullo scenario. Ecco fatti, dichiarazioni e ipotesi
Così Tencent, Alibaba e Baidu si preparano a fare a meno di Nvidia
Per tutelarsi dalle restrizioni commerciali americane e ridurre la dipendenza dall’estero, le compagnie tecnologiche della Cina stanno lavorando per la sostituzione dei microchip di Nvidia. Le scorte basteranno fino a inizio 2026. Ecco i piani di Alibaba, Tencent e Baidu.
Vi spiego l’egemonia cinese nelle Stem
La Cina si afferma come leader nelle Stem, con 4,5 milioni di laureati annui e innovazioni in IA, 5G e biotecnologie. Estratto del Settimanale “Tech e Privacy”, la newsletter di Claudia Giulia Ferrauto.
Microchip, cosa succede a Nvidia e Xiaomi
Le tensioni tra Stati Uniti e Cina fanno danni miliardari ai conti di Nvidia e spingono Xiaomi a investire nell’autoproduzione di microchip. Tutti i dettagli.
Vi racconto la storia di Zhao Weiguo, il re dei chip condannato a morte in Cina
Zhao Weiguo, ex leader di Tsinghua Unigroup, ha ricevuto una condanna a morte per la corruzione e gli altri crimini di cui è stato ritenuto colpevole dalle autorità cinesi. Perché la sua figura è così importante? L’analisi di Alessandro Aresu.
Non solo GlobalWafers: tutte le aziende taiwanesi che investono negli Usa
GlobalWafers ha intenzione di alzare i suoi investimenti negli Stati Uniti a 7,5 miliardi di dollari. Non è l’unica azienda taiwanese di elettronica a voler aprire stabilimenti sul suolo americano: ci sono anche Tsmc, Foxconn e altre ancora.
Nvidia e OpenAi festeggeranno per l’accordo di Trump con gli Emirati sui microchip
La visita di Trump negli Emirati Arabi Uniti dovrebbe portare all’annuncio di un grande accordo sui microchip per l’intelligenza artificiale con G42. È un’ottima notizia per Nvidia e OpenAi; G42, però, è sospettata di legami con la Cina. Tutti i dettagli.
Chip, come cambiano i rapporti fra Stati e grandi aziende
Quanto contano i poteri pubblici nella corsa all’intelligenza artificiale? L’analisi di Alessandro Aresu
Microchip, Trump cancella Biden per accontentare Emirati e Nvidia
L’amministrazione Trump vuole rimuovere la “Ai diffusion rule”, cioè il complesso regolamento elaborato da Biden per controllare il commercio di microchip americani nel mondo. La Casa Bianca accontenta l’Arabia Saudita e gli Emirati? Nvidia festeggia, ma non è libera dalle restrizioni.
Come va (maluccio) StMicroelectronics
Tutti i dettagli sui risultati del primo trimestre di Stmicroelectronics, la società italo-francese di semiconduttori
La Legge di Moore è ancora attuale dopo 60 anni?
La Legge di Moore tra imprenditorialità digitale e capitalismo politico. L’analisi di Alessandro Aresu.
Perché le trumpate sui microchip penalizzano Nvidia e Asml
Per effetto delle nuove restrizioni al commercio di microchip con la Cina, Nvidia prevede un impatto di 5,5 miliardi sulle vendite. Intanto, i dazi e il contesto di incertezza intaccano i risultati di Asml. Fatti, numeri e dettagli
I dazi di Trump abbatteranno i conti delle aziende Usa di macchinari per i chip
I dazi di Trump potrebbero avere un impatto economico di 1 miliardo di dollari all’anno sulle aziende americane che producono macchinari per i semiconduttori, come Applied Materials e Lam Research, già danneggiate dalle restrizioni di Biden sulla Cina. Tutti i dettagli.
Che succede in Technoprobe?
A fine aprile si terrà l’assemblea degli degli azionisti di Technoprobe, azienda lombarda di semiconduttori controllata dalla famiglia Crippa. Un investitore di minoranza ha proposto un nome per il consiglio di amministrazione, richiamandosi al patto parasociale. Ecco i dettagli e le previsioni sui risultati della società.
Tesla, Sala, Chery e tagli. Ecco perché Stm sbanda
Mentre prosegue lo scontro interno sulla governance dopo la bocciatura della nomina di Sala (indicato dal Mef), lo stabilimento di Catania di Stmicroelectronics è minacciato dal calo delle vendite di Tesla e il gruppo svela il piano dei tagli. Tutti i dettagli
Gli Usa deludono Samsung, che si rivolge alla Cina
Samsung ha investito parecchio negli Stati Uniti, ma ha faticato a trovare clienti (colpa anche della concorrenza di Tsmc). Così, il gruppo sudcoreano si è concentrato sulle vendite in Cina. Ma le restrizioni americane minacciano gli affari.
Cina e Francia affosseranno gli stabilimenti Stm di Agrate e Catania?
L’accordo di Stmicroelectronics con l’azienda cinese Innoscience minaccia il futuro del polo di Catania, già messo in ombra dalla fabbrica francese di Tours. Anche Agrate soffre il confronto con Crolles. Intanto, i lavoratori protestano davanti al ministero delle Imprese per i possibili tagli. Tutti i dettagli.
La Cina è sempre più vicina per Stm: tutto ok?
Stmicroelectronics ha stretto un accordo con la società cinese Innoscience sullo sviluppo e la produzione di dispositivi al nitruro di gallio. La Cina si conferma cruciale nella strategia della società, che sale in borsa.
Chip, perché Trump taglia i fondi all’ufficio dei controlli sulla Cina?
L’amministrazione Trump ha cancellato un finanziamento di 20 milioni di dollari all’ufficio del dipartimento del Commercio che controlla le esportazioni di microchip. Si tratta di un errore, oppure la Casa Bianca sta sottovalutando le capacità cinesi?
Non solo Ampere: tutti gli investimenti della giapponese SoftBank negli Usa
SoftBank acquisirà l’azienda americana di processori Ampere per 6,5 miliardi di dollari. La holding giapponese di Masayoshi Son, vicino a Trump, ha grandi piani per l’intelligenza artificiale e partecipa al progetto Stargate con OpenAi e Oracle
Perché Trump vuole smantellare il Chips Act di Biden?
Trump ha detto che il Congresso dovrebbe cancellare il Chips Act e utilizzare i fondi per ripagare il debito pubblico. La legge di Biden, pensata per attirare la manifattura di microchip negli Stati Uniti attraverso i sussidi, era stata appoggiata anche dai repubblicani. Fatti, confronti, numeri e l’analisi di Alessandro Aresu.
Chip, cosa significa la mossa trumpiana della taiwanese Tsmc
Tsmc investirà 100 miliardi di dollari nell’apertura di fabbriche di microchip negli Stati Uniti. La compagnia taiwanese sottolinea i legami con Trump e ne supporta l’ambizione di rendere l’America la superpotenza dell’intelligenza artificiale: anche Apple e OpenAi fanno lo stesso. Intanto, Honda sposta la produzione della Civic dal Messico all’Indiana.
Tsmc e Broadcom spingono Intel in borsa
Per effetto delle notizie sulle trattative con Tsmc e Broadcom, il titolo di Intel è cresciuto del 10 per cento. L’azienda di microchip è in difficoltà ma prevede di registrare un utile in pareggio nel primo trimestre del 2025.
Microchip, tutti i piani della taiwanese Ase in Asia
Ase, la più grande azienda di assemblaggio e collaudo di microchip, apre una grossa fabbrica in Malaysia. Il Sud-est asiatico si conferma una regionale cruciale per la filiera dell’elettronica. Tutti i dettagli.
Stm? Troppo filo Cina. L’analisi di Aresu
Per capire Stm e le altre aziende europee di semiconduttori, bisogna considerare il grande rilievo del mercato automotive per i loro ricavi. E l’impatto della Cina. L’analisi di Alessandro Aresu
Tsmc e Broadcom si papperanno Intel?
Tsmc e Broadcom potrebbero spartirsi Intel: la compagnia taiwanese punta ai siti manifatturieri, l’altra ai centri di design. L’amministrazione Trump, però, non vuole che le fabbriche di chip sul suolo americano finiscano in mani straniere.
DeepSeek cambierà davvero l’intelligenza artificiale? Parla Aresu
L’ascesa di DeepSeek, il ruolo della finanza e il futuro dei chip. Conversazione con Alessandro Aresu, consigliere scientifico di Limes e autore di “Geopolitica dell’intelligenza artificiale”
Trump vuole segare il commercio di chip tra Nvidia e la Cina
L’amministrazione Trump sta pensando di limitare ulteriormente il commercio di Nvidia con la Cina, vietando anche le vendite di un chip depotenziato più volte. Washington vuole impedire a Pechino di progredire sull’intelligenza artificiale. Tutti i dettagli
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- …
- Pagina 9
- Successivo