Tutte le novità sul Nord Stream 2 in Germania: la nascita della fondazione pubblica in Meclemburgo (con soldi Gazprom, secondo i media) per aggirare le sanzioni Usa e portare a termine il gasdotto, le reazioni di Berlino (livello federale) e le polemiche
Come si muoverà la Russia nel 2021 (secondo gli analisti russi)
Cosa vedono e prevedono per la Russia nel 2021 Andrey Kortunov (direttore Programs at the Russia International Affairs Council) e Ivan Timoniev (direttore Programs at the Russia International Affairs Council)
Artico, cosa fanno Cina, Russia, Stati Uniti e Regno Unito
Tutte le ultime novità sull’Artico. Il punto di Giuseppe Gagliano
Nucleare, come va la sinergia Egitto-Russia
Come procede la realizzazione in Egitto della centrale nucleare costruita dalla russa Rosatom
Come va fiero Putin dell’intelligence sovietica
L’analisi di Giuseppe Gagliano
La Russia torna in Africa attraverso Port Sudan
Le conseguenze dell’accordo bilaterale di natura militare tra la Russia e il Sudan per la realizzazione di una infrastruttura militare presso Port Sudan. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Cosa fa Facebook in Africa
Come Facebook si è mossa in Africa contro la disinformazione. L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Come e perché l’Egitto compra aerei militari dalla Russia
Collaborando con la Russia, l’Egitto vuole diversificare il proprio approvvigionamento militare e contrastare la Turchia. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Novità e mosse sulla scacchiera del Nord Stream 2
Riprendono i lavori per il Nord Stream 2, tutte le ultime novità
Come manovra la Russia tra Armenia e Azerbaigian
L’analisi di Giuseppe Gagliano
SolarWinds cavallo di Troia dell’attacco hacker agli Stati Uniti?
Il ruolo della società SolarWinds nell’ultima aggressione cibernetica contro gli Usa. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Perché la Turchia coccola l’S-400 della Russia
Prima dell’arrivo dell’S-400 e dei primi sistemi progettati a livello nazionale, la difesa aerea della Turchia dipendeva principalmente dai suoi caccia. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Intelligenza artificiale, droni e robot soldato. Come sarà la nuova corsa agli armamenti
L’analisi di Giuseppe Gagliano
Tutte le stilettate fra Bruxelles e Mosca sul vaccino Sputnik (parte la vaccinazione in Russia)
Mentre in Russia a oltre 150.000 cittadini russi è stato somministrato il vaccino sperimentale contro il coronavirus Sputnik V, ci sono tensioni fra Mosca e Bruxelles sul vaccino russo
Che cosa cela il caso dei pescatori italiani rapiti in Libia
Il caso dei 18 pescatori italiani rapiti in Libia. L’approfondimento dell’analista Michela Mercuri
Perché la Cina punta sulla Moldova
L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Perché la Nato picchierà sulla Cina (e sulla Russia)
I nuovi obiettivi della Nato esplicitati da Stoltenberg. Il punto di Giuseppe Gagliano
Come si rigasano Germania e Russia sul Nord Stream 2
Le nuove mosse di Russia e Germania per la realizzazione del Nord Stream 2
Come si eccita la Russia con il vaccino Sputnik
Il vaccino russo Sputnik V ha superato il 95% di efficacia dopo il secondo richiamo, raggiungendo lo stesso livello dei vaccini sviluppati da Pfizer e Moderna e superando quello di Astrazeneca. Ecco i dettagli comunicati dall’istituto di ricerca Gamaleya
Biden ha già affossato l’appeasement trumpiano tra Usa e Russia?
Quale sarà la politica dell’Amministrazione Biden verso la Russia? Ecco che cosa ha detto il prossimo presidente Usa
Ecco le vere conseguenze geopolitiche della vittoria di Biden
Trump o Biden? Poco cambia per i rapporti Usa con Cina e Russia. L’intervento di Demostenes Floros, analista geopolitico e docente presso il Master in Relazioni Internazionali Italia-Russia, dell’Università di Bologna Alma Mater
Biden cambierà le geopolitica Usa? Parla il prof. Parsi
Cosa cambia con Biden per Cina, Ue, Nato e Italia? Conversazione con Vittorio Emanuele Parsi, professore ordinario di Relazioni Internazionali nella facoltà di Scienze Politiche e Sociali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
Vi spiego cosa cambierà Biden rispetto a Trump su Cina, Russia e nucleare
Biden, a differenza di Trump, non considera la Russia un possibile alleato degli Usa contro la Cina. Ecco perché. L’analisi di Carlo Jean per Start
Il vaccino russo Sputnik è più efficace di quello di Pfizer?
La Russia risponde a Pfizer: vaccino Sputnik V anti Covid efficace al 92% (Pfizer al 90%). Chi è il volontario italiano che lo ha sperimentato
Tutta la guerra fra Russia e Arabia Saudita sul petrolio
Russia e Arabia Saudita, due dei maggiori produttori di petrolio del mondo, si sfidano fino alle estreme conseguenze. L’approfondimento di Gianni Bessi
Cosa succede sul Nord Stream 2?
Il post di Gianni Bessi – consigliere regionale dell’Emilia-Romagna e autore di “House of zar. Geopolitica ed energia ai tempi di Putin, Erdogan e Trump” – su cosa succede al Nord Stream 2.
Perché il cessate il fuoco firmato a Ginevra sulla Libia è solo fuffa
La firma del cessate il fuoco avvenuta a Ginevra il 23 ottobre e la videoconferenza del Forum di dialogo politico libico rappresentano contributi alle utopie politiche e alla loro inutilità sul piano della prassi politica. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Sorpresa: in Cina curano i positivi Covid con l’antivirale russo Arbidol
Il controverso antivirale russo Arbidol e un aerosol di interferone: ecco la terapia prescritta dal medico cinese al corrispondente del quotidiano Repubblica in Cina, Santelli. Tutti i dettagli
Tutte le conseguenze della revoca dell’embargo sulle armi all’Iran
L’abolizione dell’embargo aumenterà la destabilizzazione in Medio Oriente: contribuirà a rafforzare la politica estera dell’Iran in funzione anti-americana, anti-turca e soprattutto anti-israeliana. L’analisi di Giuseppe Gagliano
La Russia sta cucinando un secondo vaccino anti Covid?
Il secondo vaccino russo anti Covid, riporta Reuters, è stato sviluppato al Vector Institute in Siberia e avrebbe completato i primi test sugli umani il mese scorso. I risultati dei testi non sono noti né i test del vaccino avrebbero raggiunto la fase III.
Come si muovono (all’unisono) Ue e Russia sulla decarbonizzazione
C’è un obiettivo a cui l’Unione europea pare tenere molto: decarbonizzare l’economia e l’industria del gas entro il 2050. L’approfondimento di Gianni Bessi
Huawei, ecco le sinergie in Russia sul 5G
Come si muove il colosso cinese Huawei in Russia su 5G e non solo
Come la Polonia si gasa contro la Russia (o contro la Germania?)
Le mosse della Polonia sull’energia. L’approfondimento di Gianni Bessi
Tutte le tensioni cyber tra Russia e Norvegia
Che cosa succede tra Russia e Norvegia. Il punto di Giuseppe Gagliano
Tutte le mire energetiche della Polonia (per questo silura il Nord Stream 2)
La Polonia vuole diventare il principale fornitore e distributore dell’Ue facendo di tutto per ostacolare il progetto russo-tedesco Nord Stream 2 russo-tedesco e avvantaggiando la
Collusione Trump-Russia? Bufala orchestrata da Clinton e Obama
Come è nato il Russiagate? E’ stata l’amministrazione Obama in combutta con la Campagna Clinton nel fabbricare e diffondere la narrazione della collusione Trump-Russia. L’approfondimento di Federico Punzi, direttore di Atlantico Quotidiano
“Coronavirus: globalizzazione e servizi segreti“. Il libro di Giannuli letto da Gagliano
Aldo Giannuli analizza le implicazioni determinate dalla pandemia sia sotto il profilo geopolitico che sotto il profilo economico
Ecco da chi e perché l’Italia è ricattata in Libia
Il caso dei diciotto membri dei motopescherecci “Antartide” e “Medinea” di Mazara del Vallo prigionieri nel porto di Bengasi dietro mandato del generale Khalifa Haftar. Il commento di Giuseppe Gagliano
Nagorno-Karabakh, come si schierano Turchia, Israele e Russia tra Azerbaijan e Armenia
L’analisi di Giuseppe Gagliano sul ruolo ricoperto da Turchia, Israele, Iran e Russia nel conflitto tra Azerbaijan e Armenia sul Nagorno-Karabakh
Tutti i piani Ue per ridurre la dipendenza energetica dalla Russia
L’articolo di Alessandro Sperandio sui progetti europei per limitare la dipendenza del gas della Russia
Nagorno-Karabakh, come si è riaccesa la miccia tra Armenia e Azerbaijan
L’approfondimento di Giuliano Da Fré per Rid (Rivista italiana difesa) sul conflitto in Nagorno-Karabakh
Come si armano gli Stati Uniti in Qatar e Lituania in funzione anti-Iran e anti-Russia
Che cosa significa il dispiegamento di venti membri delle forze spaziali della United States Space Force (USSF) in Qatar. Il punto di Giuseppe Gagliano
Vi spiego cosa succede davvero in Libia
Le potenze straniere fanno saltare i vertici politici della Libia. L’analisi di Gianandrea Gaiani per Analisi Difesa
Che cosa cambierà dopo i prestiti della Russia alla Bielorussia di Lukashenko
Portata, effetti e scenari dell’incontro a Mosca tra Putin e Lukashenko, che ha ottenuto un prestito di 1.5 miliardi di dollari
Come finirà l’incontro tra Putin e Lukashenko
Fatti e scenari su Bielorussia e Russia in vista dell’incontro tra Putin e Lukashenko. L’articolo di Angelantonio Rosato
Germania schiava di Russia e Cina su gas e tlc. Parola di Munchau
Le contraddizioni della Germania sul Nord Stream 2 e l’analisi di Munchau nell’approfondimento di Federico Punzi, direttore di Atlantico Quotidiano,
Bielorussia, perché Lukashenko e Putin non possono non andare d’accordo
La rivoluzione civile in Bielorussia ha paradossalmente rafforzato la relazione tra Lukashenko e Putin che negli ultimi mesi era stata sul punto di rompersiper le diatribe sulle forniture del gas e gli ammiccamenti di Minsk a Washington. L’approfondimento di Enzo Reale per Atlantico quotidiano
Perché Usa e Nato picchiano la Germania per il Nord Stream 2
Tutti gli intrecci fra energia, economia e geopolitica sul gasdotto Nord Stream 2. L’approfondimento di Tino Oldani per Italia Oggi
Pro e contro il vaccino della Russia anti Covid. Report Bloomberg
Fatti e commenti sul vaccino russo anti Covid nell’approfondimento di Bloomberg.
Usa e Russia, ecco gli interessi in ballo sul gasdotto Nord Stream 2
Come e perché c’è polemica (non solo in Germania) sul Nord Stream 2 dopo il caso Navalny