Pfizer pagherà per le oltre 10.000 cause sullo Zantac
Finora Sanofi ha pagato più di 100 milioni di dollari, il procedimento legale contro Gsk non si è ancora concluso e Pfizer ha accettato di patteggiare più di 10.000 cause. Le tre case farmaceutiche sono infatti accusate da migliaia di persone di aver nascosto il rischio di cancro collegato al farmaco per il bruciore di stomaco Zantac. Tutti i dettagli
Il caso Zantac fa tremare Big Pharma (e gli investitori)
Il farmaco per il bruciore di stomaco Zantac è stato ritirato dal mercato nel 2020, quando si è scoperto che conteneva una sostanza potenzialmente cancerogena. Da allora le case farmaceutiche Gsk e Sanofi sono in attesa di una causa legale, ma adesso gli investitori sembrano improvvisamente molto più nervosi… Tutti i dettagli
Gsk, Menarini, Sandoz, Sanofi e non solo. Tutte le Case dei farmaci ritirati dal mercato
Si allunga la lista dei lotti di farmaci per trattare problemi gastrici e contenenti il principio attivo ranitidina, ritirati dal mercato a causa della presenza di una impurità considerata potenzialmente cancerogena. Nella ultima pubblicata dall’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa)