Cosa penso del piano Ue, della Nato, della turca Baycar e dei sistemi americani. Parla Cingolani (Leonardo)
“Negli ultimi anni ci siamo resi conti che la pace non è gratis. Il riarmo è un dovere dell’Ue. È un interesse nostro e della Nato. Fino ad oggi in Europa abbiamo speso molti soldi per acquistare principalmente sistemi americani. Dovremmo dare agli europei l’opportunità di investire di più in difesa e pace, oltre a diventare partner più rilevanti nella Nato”.Che cosa ha detto Roberto Cingolani, ad del gruppo Leonardo, rispondendo anche a Start Magazine nel corso della conferenza stampa sull’accordo con la turca Baykar
Incidente per un F-35B degli Stati Uniti, che cosa è successo
Si è schiantato nei pressi dell’aeroporto di Albuquerque, in New Mexico, un F-35B, il cacciabombardiere più avanzato (e più costoso) in dotazione alle forze armate statunitensi. Il produttore del velivolo, Lockheed Martin, ha confermato l’incidente. Tutti i dettagli
Difesa, quale sarà il ruolo dei velivoli da combattimento senza equipaggio (Ucas) nel Gcap
Essenziale legare lo sviluppo di Ucas a programmi come il Gcap. Chi c’era e cosa si è detto al seminario “Velivoli da combattimento senza pilota, intelligenza artificiale e futuro della difesa” organizzato dallo Iai
Aviazione civile, verso un unico pilota in cabina?
Le compagnie aeree insistono per voli con pilota solitario per ridurre i costi. Per l’Easa, l’agenzia europea per la sicurezza aerea, il passaggio a un pilota potrebbe avvenire già nel 2027. Critici i piloti: a rischio la sicurezza del volo