Tutti gli uomini del presidente Trump
Chi ci sarà nella nuova amministrazione di Donald Trump: ecco nomi e pensieri delle principali cariche annunciate dal presidente eletto.
Il podcast di Marco Orioles
La guerra è più vicina dopo l’attacco di Israele all’Iran? Fatti e analisi
Israele ha lanciato un attacco di risposta contro l’Iran. La guerra in Medioriente si sta davvero avvicinando? Ecco i pareri (contrastanti) raccolti dall’Atlantic Council
Sinwar governerà Hamas anche da morto?
Secondo l’Economist, l’eredità di Sinwar – ucciso recentemente da Israele – lascia Hamas diviso in fazioni in competizione tra loro. La presa di Sinwar sull’organizzazione era molto forte: cosa succederà adesso? Il podcast di Marco Orioles
Il piano dei Brics per sfidare il sistema finanziario occidentale
Tra il 22 e il 24 ottobre si terrà il vertice dei Brics in Russia. Mosca propone di cambiare i sistemi di pagamenti tra i membri del gruppo attraverso una rete interna di banche e l’utilizzo delle valute locali, come rubli e yuan. Il podcast di Marco Orioles.
Cosa c’è e cosa no nei piani per l’economia di Harris e Trump
Tasse, sanità, edilizia popolare e non solo: cosa c’è nel piano economico di Harris. Intanto, Trump deve ancora presentare un programma altrettanto dettagliato. Il podcast di Marco Orioles
Non solo auto elettriche: lo scontro sui dazi tra Usa, Ue e Cina
A breve entreranno in vigore i nuovi e rafforzati dazi americani su una serie di prodotti e tecnologie dalla Cina: veicoli elettrici, semiconduttori, batterie e non solo. Nell’Ue, invece, non c’è unità sulle tariffe contro le auto cinesi. Il podcast di Marco Orioles
Quanti soldi incassano le campagne elettorali di Harris e Trump?
L’ultimo sondaggio del New York Times ci dice che Trump è in leggero vantaggio su Harris alle elezioni presidenziali di novembre. Ma la candidata democratica sta ricevendo grandi donazioni. Il podcast di Marco Orioles
Cosa cambierà davvero in Iran con Pezeshkian?
Massoud Pezeshkian ha vinto le elezioni presidenziali in Iran. Di orientamento riformista, è favorevole alla distensione con l’Occidente; la vera guida del paese è però l’ultra-conservatore ayatollah Ali Khamenei. Ecco cosa possiamo aspettarci. Il podcast di Marco Orioles
Perché anche il New York Times ha scaricato Biden
Il New York Times ha pubblicato una serie di articoli molto critici sulla performance di Joe Biden nel dibattito con Donald Trump, invitandolo addirittura a rinunciare alla rielezione. Il podcast di Marco Orioles
La Germania prova a evitare la guerra commerciale con la Cina sulle auto
La visita di Robert Habeck doveva servire a rassicurare Pechino che i dazi sui veicoli elettrici non sono una punizione. Ma i cinesi non sembrano convinti, e il premier Li Qiang non si è riunito con il ministro dell’Economia tedesco. Il podcast di Marco Orioles
Quale sarà il futuro dell’Ucraina?
La proposta di Putin per la fine della guerra equivale a far ritirare l’Ucraina dall’Ucraina e questo per la maggior parte dei Paesi presenti alla Conferenza di pace in Svizzera non è accettabile, ma chi è che non si è apertamente schierato contro la Russia? Il podcast di Marco Orioles
Il velo femminista e L’Espresso surrealista
“Indossare il velo è una scelta femminista”, titola il settimanale L’Espresso. La lettera di Marco Orioles
La condanna di Trump favorirà o sfavorirà Trump alle elezioni?
Donald Trump è stato condannato per tutti i 34 capi di imputazione. Ma l’ex-presidente è riuscito a presentarsi come un perseguitato politico e la sua campagna elettorale ha raccolto 53 milioni di dollari in poco tempo. Il podcast di Marco Orioles.
Che cosa sta succedendo al Cremlino?
Purghe in corso all’interno del ministero della Difesa russo: il fedelissimo Shoigu è stato sostituito, e ci sono stati numerosi arresti di funzionari per corruzione. Cos’ha in mente Putin? Il podcast di Marco Orioles.
Com’è andato il viaggio di Blinken in Cina
La visita del segretario di Stato americano, Antony Blinken, in Cina non è stata un successo: accoglienza fredda, tensioni marittime, contrasti industriali (ma nessun accenno al caso TikTok). Il podcast di Marco Orioles
Com’è andato l’incontro Biden-Meloni secondo la stampa Usa
Nonostante l’opposta collocazione politica, l’incontro tra Biden e Meloni è stato molto cordiale. Ecco cosa hanno scritto i giornali statunitensi
Il mio vicino bangla visto da Orioles
Il nuovo saggio del sociologo Marco Orioles “Il mio vicino è bangla” offre uno spaccato di quello che è stato un rapido e impetuoso processo di cambiamento che ha mutato il volto di Udine allineandola ai parametri di tanti altri capoluoghi del Vecchio Continente.
Che cosa succede fra Brigata Wagner e Putin
E’ rottura vera o fasulla quella fra il capo della Wagner, la compagnia russa di mercenari, e Vladimir Putin?
Non solo carri armati: perché l’Ucraina chiede anche aerei da caccia
Dopo i carri armati, l’Ucraina chiede aerei di quarta generazione come gli F-16. Cosa farà l’Occidente?
Cosa non va nell’economia della Cina
Nel 2022 il Pil della Cina è cresciuto del 3 per cento, ben al di sotto del target del governo (5,5 per cento). Ma nel quarto trimestre l’economia ha performato meglio del previsto: ecco cosa sta succedendo
Tutte le manovre estere della compagnia Wagner, l’esercito privato di Putin
Wagner, la compagnia di mercenari legata al governo russo, è attiva in Ucraina, Siria, Libia, Repubblica Centrafricana e in altri paesi ricchi di risorse naturali.