Perché serve un dialogo laico fra ebrei e cattolici
I cattolici conservatori italiani possono sviluppare iniziative comuni con le comunità ebraiche sui pericoli rappresentati dal fronte islamista sciita. Il Canto libero di Sacconi
Ecco i progetti immobiliari milanesi salvati dal Parlamento
Gli effetti di un intervento del Parlamento sui progetti immobiliari considerati illegali dalla procura meneghina. Fatti, nomi e approfondimenti.
Ecco come Caltagirone comanda a Roma
Quanto conta Caltagirone a Roma? Un paio di esempi. L’opinione di Riccardo Pennisi
Vietiamo anche in Italia i social agli under 16?
La nuova e molto discutibile legge australiana ha un merito: richiamare le classi dirigenti a guidare, anziché a subire, la grande rivoluzione digitale. Il taccuino di Guiglia.
Di chi è davvero il simbolo del Movimento 5 Stelle?
In questi giorni convulsi per il Movimento 5 stelle, uno dei più scottanti è quello relativo al simbolo del movimento. L’articolo dell’avvocato Laura Turini (avvocato esperto in brevetti e marchi) dalla newsletter Appunti di Stefano Feltri
Cosa architetta la Bce sull’euro digitale
Le mosse della Bce, le posizioni dell’Abi e alcuni spunti non troppo confortanti per le banche.
Dopo il fallimento di Northvolt, chi produrrà le batterie EV in Europa? Report Economist
La scomparsa di Northvolt allarga un buco già aperto nell’industria europea delle batterie, che potrebbe venire riempito dalle aziende cinesi e coreane. L’approfondimento dell’Economist.
Tutte le tensioni commerciali tra Cina e Sud Globale. Report Wsj
Le esportazioni a basso costo dalla Cina verso i paesi in via di sviluppo sta causando la chiusura di fabbriche e la perdita di posti di lavoro. L’approfondimento del Wall Street Journal.
Ecco come la Cina punta a superare il Gps con il nuovo sistema Beidu
La Cina è pronta a lanciare i satelliti Beidu di nuova generazione nel 2027. Il sistema di navigazione satellitare, che dovrebbe essere completato entro il 2035, fornirà agli utenti un servizio rivale della rete Gps.
L’eredità dello storico Giovanni Sabbatucci
“Il trasformismo come sistema” di Giovanni Sabbatucci è una lezione di storia che i politici di oggi (e non soltanto quelli italiani) farebbero bene a rileggere con attenzione. Tullio Fazzolari ricorda lo storico morto a 80 anni lo scorso 2 dicembre
Beati gli ultimi nella classifica Top Manager Reputation: sono davvero il top
Che succede capovolgendo la classifica mensile di Top Manager Reputation? Chi sono gli ultimi che chiudono la graduatoria, ignorati dai più? La letterina – che rovescia le prospettive – di Claudio Trezzano.
Vi spiego i veri errori di Macron e Merkel. L’analisi di Festa
Mosse e fallimenti di Macron e Merkel fra storia e cronaca. L’analisi di Lodovico Festa
Perché in Romania sono state annullate le elezioni presidenziali
La Corte Costituzionale della Romania ha deciso all’unanimità di annullare le elezioni presidenziali. Fatti, reazioni e polemiche
In Francia ci sono subbugli anche sulle case. Report Le Monde
La bocciatura, in Francia, del governo Barnier blocca anche le disposizioni contenute nella legge finanziaria: ecco cosa cambia per edilizia e mutui. L’articolo di Le Monde.
I giochetti di Credit Agricole con Banco Bpm, Unicredit e Mps
Che cosa cambierà nel risiko bancario dopo la mossa del gruppo francese Credit Agricole su Banco Bpm. Fatti, numeri, commenti e scenari
Il decreto Bernini spiegato dal ministro Bernini: le università telematiche strilleranno?
Che cosa prevede il decreto Bernini sulla didattica a distanza. E quali saranno gli effetti per le università telematiche?
Il malinconico Censis è diventato pure catastrofista?
Il Censis si arruola fra le opposizioni al governo Meloni? I Graffi di Damato
Ma i sindacalisti quando si modernizzano?
Il caso “politico” della Cgil guidata da Maurizio Landini. Il taccuino di Guiglia.
Miracoli e politica
Il Bloc Notes di Michele Magno
Perché salute e diritto alla vita non sempre vanno a braccetto?
Sanità assolutamente prioritaria nella spesa pubblica? Parliamone. Il corsivo di Battista Falconi
Come vanno (maluccio) pure quotidiani locali
Il calo delle copie vendute dai quotidiani locali è aumentato rispetto ai mesi passati, ma si tratta comunque di un dato leggermente migliore di quello delle testate nazionali, la cui perdita annuale media è attorno al 10%. Estratto dalla newsletter Charlie del Post
Cosa c’è nel piano del Giappone sui microchip. Report Cesi
Il Giappone ha varato un piano da 65 miliardi per tornare protagonista nel settore dei semiconduttori. L’approfondimento di Davide Maiello per il Cesi.
Come va l’economia della Russia tra sanzioni e rublo. Report Economist
Dopo due anni di crescita, il ritmo di espansione dell’economia della Russia rallenterà bruscamente. L’articolo dell’Economist.
Ma l’Arabia Saudita ha ancora il controllo sul petrolio? Report Wsj
L’aumento della produzione statunitense e le pressioni interne all’OPEC+ stanno riducendo l’influenza dell’Arabia Saudita sui prezzi del petrolio. L’articolo del WSJ.
La Cina ha trovato il modo di aggirare i dazi sull’auto elettrica?
I dazi europei colpiscono solo l’auto elettrica proveniente dalla Cina, non quella ibrida. Così Pechino aumenta le esportazioni di questi modelli e danneggia i marchi del Vecchio continente. Svista del legislatore o porta lasciata volutamente socchiusa?
Ecco come la Cina ha sfruttato il modello di AI Llama di Meta per scopi militari
La Cina ha adattato il modello di Ai open-source Llama di Meta per scopi militari: ciò va contro la politica di utilizzo accettabile dell’azienda di Zuckerberg, che però non vuole rinunciare all’approccio aperto.
L’ultima grana di OpenAi: gli artisti del programma Sora la accusano di sfruttamento
Ammutinamento degli artisti assoldati per correggere i bug dell’Intelligenza artificiale di OpenAi: la società di Altman è accusata di aver sfruttato il loro lavoro. L’azienda, in tutta risposta, avrebbe blindato l’accesso all’Ai.
Suicidio assistito, ecco i paesi dove è legale e quelli in cui si sta legalizzando. Report New York Times
Il suicidio assistito è legale o parzialmente legale in circa una dozzina di Paesi, e altri stanno valutando di consentirla. In Italia, la situazione è complessa. L’articolo del New York Times.
Sicurezza e nuovo Codice della strada, ecco i veri numeri
Sul fronte della sicurezza stradale sono stati fatti notevoli progressi: dal 1972 il numero delle vittime è diminuito di oltre il 70 per cento, nonostante il raddoppio della mobilità. L’analisi di Francesco Ramella.
Quel boomerang dello sciopero politico di Landini e Bombardieri
Le piazze piane e le urne vuote anche della politica praticata dalla Cgil di Landini e dalla Uil di Bombardieri. I Graffi di Damato
A chi giovano le scazzottate tra Forza Italia e Lega?
Perché ingaggiare una sorta di duello un giorno si è l’altro no con un altro decisivo azionista della coalizione come Matteo Salvini che con la sua Lega era e resta la seconda forza della coalizione per numero di parlamentari? La nota di Paola Sacchi
Che cosa lega Landini, Feltri e Ceccarelli
Non è solo Maurizio Landini con la “rivolta” ad alzare troppo i toni delle polemiche, ci sono anche Filippo Ceccarelli e Vittorio Feltri a gareggiare sulle fesserie… Il corsivo di Battista Falconi
Cosa fare degli Affari europei nel governo Meloni dopo Fitto
Perché è importante far funzionare il Comitato Interministeriale Affari Europei (Ciae). L’intervento di Massimo Balducci, esperto del Consiglio d’Europa
Sostenibilità delle imprese, ecco il nuovo mostro burocratico concepito in Europa
Si sta per abbattere sulle imprese italiane l’obbligo di rendicontazione societaria di sostenibilità. E le banche, sotto pressione della Bce, continuano a spingere su queste tematiche. Il punto di Giuseppe Liturri.
Musk, F-35, droni: è anche una guerra di lobbying sulla difesa
Che cosa si cela dietro l’offensiva annunciata da Musk contro gli F-35. Una sotterranea guerra contro i grandi fornitori della difesa Usa come Lockheed Martin e Boeing, mentre molti miliardari tech pensano che… Chi vincerà? Fatti, approfondimenti e scenari
Vi racconto la Torre di Babele dei partiti americani
Pochi ammettono che i Democratici scontenti hanno decretato la vittoria di Trump. La nota diplomatica di James Hansen.
Che cosa succederà al dollaro con Trump alla Casa Bianca
Fatti, numeri e scenari sul dollaro. L’analisi di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte
Perché i piani di Trump pro Bitcoin sono una follia
Gli annunci e le mosse di Trump a favore delle criptovalute. E gli effetti negativi. L’intervento di Mario Lettieri e Paolo Raimondi.
Petrolio, i dazi di Trump sul Canada danneggeranno gli Stati Uniti?
Trump vuole mettere dazi del 25% su tutte le importazioni dal Canada: anche sul petrolio? Le raffinerie americane dipendono dal greggio canadese, che ha caratteristiche diverse da quello estratto in Texas. Il piano del presidente per stimolare l’industria petrolifera rischia di fallire da subito.
Perché i petrolieri americani vogliono un accordo con il Venezuela? Report Wsj
I dirigenti delle società petrolifere americane stanno già premendo su Donald Trump affinché si accordi con il presidente del Venezuela, Nicolás Maduro: più petrolio in cambio di meno migranti. L’approfondimento del Wall Street Journal
Quali saranno gli effetti dell’amministrazione Trump 2 sulle energie rinnovabili
Trump potrebbe cercare di ridurre l’agenda verde di Biden: per riuscirci, però, molti politici repubblicani dovrebbero rinunciare ai benefici che ne sono derivati per le loro comunità. L’analisi di Xavier Chollet di Pictet Asset Management.
Ecco la squadra che rimetterà in forma (forse) gli Usa di Trump
Un no vax, un anti lockdown e un Dorian Gray della Silicon Valley. Alla nomina di Robert F. Kennedy Jr. come segretario alla Sanità seguono quelle di Jim O’Neill, amico del presidente di Palantir Peter Thiel, e Jay Bhattacharya, medico in aperto conflitto con Anthony Fauci. Tutti i dettagli
Come e perché aumenteranno i divari aziendali fra Ue e Usa
Nelle previsioni sugli utili per il resto dell’anno, le stime degli analisti si sono mantenute abbastanza solide per gli Stati Uniti, mentre sono state riviste al ribasso per l’Europa. L’analisi di Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm
Come è nata la geopolitica
“Geopolitica. Comprendere il nuovo ordine mondiale” di Aldo Giannuli letto da Tullio Fazzolari
Ecco come dall’Italia si punta a coltivare su Marte
Coltivare piante per l’alimentazione dell’uomo nello spazio rappresenta un baluardo per l’esplorazione umana verso altri pianeti del sistema solare. E in Italia c’è già chi ci sta provando sfruttando serre idroponiche e tecniche di lavorazione ad alto tasso di innovazione per creare le condizioni ideali di coltura in qualsiasi luogo. Dalla terra alla Luna, volendo, anche su Marte”. Conversazione con Giorgia Pontetti, ceo di G & A Engineering e Presidente di Ferrari Farm Società Agricola, ideatrice di questo sistema
Vi racconto la guerra dei panettoni nei supermercati
Ogni anno nella GDO scattano due polemiche. Una a ferragosto dove di solito Eurospin batte tutti e presenta l’anguria come prodotto civetta scatenando l’ira di una parte del mondo agricolo e l’altra a Natale quando il panettone appare ovunque nei supermercati di ogni dimensione, prezzo, confezione e formato. L’intervento di Mario Sassi, senior advisor e blogger, esperto di lavoro, commercio e grande distribuzione, autore del Blog notes sul lavoro
Che cosa sta succedendo in Siria
Il punto sugli ultimi scontri in Siria. Fatti, commenti e scenari
Vi racconto le ultime mosse di Israele e Turchia
Nuovi equilibri in vista in Medio Oriente. L’analisi di Lodovico Festa
Economia, cosa succede in Usa, Ue e Cina
Mercati globali: Europa in affanno mentre gli Stati Uniti continuano ad avanzare e la Cina cerca di stimolarsi. L’analisi di Paul Doyle, Responsabile azionario large cap Europa di Columbia Threadneedle Investments
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 11
- Pagina 12
- Pagina 13
- Pagina 14
- Pagina 15
- Pagina 16
- Pagina 17
- …
- Pagina 235
- Successivo