Perché ci sono tensioni militari fra Germania e Cina
È un caso il presunto attacco con laser da parte della marina cinese contro un aereo da ricognizione tedesco nel Mar Rosso. Pechino nega, ma l’episodio, oltre a segnare un nuovo livello di tensione tra Germania e Cina, solleva interrogativi sull’espansione militare cinese e preoccupazioni in Occidente e nei paesi del Pacifico.
Berlino pronta a far felice Washington con ulteriori F-35?
Il governo tedesco prevede di acquistare altri 15 caccia F-35. Rivelati da Politico, i colloqui riservati tra Germania e Stati Uniti giungono in un momento critico per la cooperazione europea sulla difesa, mentre il Fcas – programma congiunto di un caccia europeo di sesta generazione tra Francia, Germania e Spagna – resta in stallo.
Gaza: che cosa succede e che cosa succederà
Quando finirà la guerra, che ne sarà di Gaza? Spunti e numeri per una riflessione. L’intervento di Giuliano Cazzola.
Come proteggere i lavoratori dal caldo. Parla il prof Vimercati (medico del lavoro)
Caldo reale e caldo percepito. Le norme per tutelare i lavoratori. I consigli e gli auspici. Conversazione di Ruggero Po con il prof. Luigi Vimercati, ordinario di Medicina del Lavoro dell’Università di Bari Aldo Moro e componente (con decreto del ministero della Giustizia) della Commissione di studio per la prevenzione e la sicurezza sui luoghi di lavoro.
Tesla, SpaceX, Microsoft, Meta, Lockheed Martin, Google e non solo: vincitori e sconfitti della Finanziaria di Trump
La legge fiscale e di spesa di Donald Trump, meglio nota come “Big Beautiful Bill”, favorisce i produttori di carbone, i fondi di private equity e i gruppi della difesa. Danneggia, invece, gli interessi delle aziende di energie rinnovabili, i costruttori di auto elettriche (come Tesla) e le grandi compagnie tecnologiche. Ecco perché.
Cosa devono aspettarsi l’Italia e l’Ue dai dazi di Trump?
I dazi di Trump, oltre a costringere l’Ue a mobilitarsi per tutelare la propria economia e fonte di lavoro, devono spingerla a trovare nuovi interlocutori commerciali in altre parti del mondo. Il taccuino di Guiglia.
Ecco come l’Italia e le aziende italiane ricostruiranno l’Ucraina. Parola di Giorgia Meloni
L’intervento di Giorgia Meloni alla sessione plenaria della Ukraine Recovery Conference.
Pier Silvio Berlusconi farà centro?
Le sortite politiche di Pier Silvio Berlusconi, le sottolineature di Antonio Tajani, il futuro di Forza Italia e il caso Renzi. La nota di Sacchi
Stellantis fa attapirare la produzione industriale italiana
Che cosa emerge dalla stima Istat relativa a maggio dell’indice destagionalizzato della produzione industriale. Fatti, dati, confronti e commenti (con il ruolo del settore auto ovvero in particolare del gruppo Stellantis)
Perché l’Antitrust sfruculia Revolut (a caccia di clienti e capitali)
Ecco le ultime novità (non tutte positive) per Revolut: l’Antitrust italiana vuole capire se la fintech abbia diffuso messaggi ingannevoli dei servizi di investimento offerti, avvalendosi di modalità aggressive nella gestione dei servizi bancari
Cdp, perché il fondo Fii si fionda sul gruppo dolciario Santangelo?
Tutti i dettagli sull’operazione con cui il Fondo italiano d’investimento (controllato da Cdp) acquisirà la maggioranza di Santangelo Group. Ecco i dati di bilancio della storica azienda dolciaria umbra
Ferrero farà colazione con Kellogg, ecco le ultime mosse del gruppo nutelloso
Con un fatturato di 18,4 miliardi di euro, Ferrero ha ufficialmente acquisito la statunitense WK Kellogg, famosa per i suoi cereali. Tutti i dettagli e le recenti operazioni del gigante di Alba noto per la Nutella
Tutti i piani di Amazon su Anthropic per superare Google
Amazon ha in mente di aumentare l’investimento in Anthropic (che ammonta, ad oggi, a 8 miliardi di dollari) per rafforzare la sua posizione nella startup di intelligenza artificiale. Anthropic ha ricevuto soldi anche da Google, che però sembra essere più interessata al proprio modello, Gemini. Numeri e dettagli.
OpenAi non farà googlare più Google?
OpenAi è vicina a lanciare un proprio browser web dotato di funzionalità di intelligenza artificiale. La startup di ChatGpt lancia la sfida a Google Chrome, ma riuscirà a tenere testa ai numeri (enormi) di Alphabet?
X, ecco novità e polemiche (su Grok, Yaccarino e non solo)
Periodo tribolato per X, che cambia Ceo e deve vedersela con le polemiche per gli improperi e le apologie naziste della sua Intelligenza artificiale. E Musk prova a uscire dall’angolo lanciando Grok 4, con promesse mirabolanti
La Francia pronta a scendere dall’Eurodrone di Airbus, Leonardo e Dassault?
La Francia starebbe valutando le condizioni per uscire dal programma europeo attualmente in fase di sviluppo per il primo sistema a pilotaggio remoto nato dalla collaborazione europea tra le industrie del settore: Airbus, Dassault e Leonardo.
Deterrenza nucleare e non solo, ecco come Francia e Regno Unito rilanciano le sinergie
Oggi Regno Unito e Francia concorderanno di rafforzare la loro cooperazione in materia di deterrenza nucleare. Non solo, i due paesi avvieranno anche una nuova cooperazione sui missili Storm Shadow
Sean Duffy, chi è l’amministratore ad interim della Nasa scelto da Trump
Trump ha nominato il Segretario ai Trasporti Sean Duffy amministratore ad interim della Nasa: l’agenzia spaziale statunitense è rimasta senza guida da quando il presidente Usa ha ritirato la nomina di Jared Isaacman
Porsche rallenta ancora nelle vendite, la Cina non è più così vicina
Continua a diminuire l’appeal delle vetture sportive marchiate Porsche in Cina: dopo il vistoso crollo dello scorso anno, si preannuncia un 2025 persino peggiore. La Casa di Stoccarda corre invece negli Usa, ma ci si interroga sugli effetti dei dazi trumpiani
Apple in pole per i diritti sulla Formula 1 negli Usa?
Dopo i 300 milioni investiti nel film F1, Apple prova a portarsi a casa le competizioni di Formula 1, negli Usa saldamente in pugno a Disney. L’obiettivo per entrambe è aumentare la base di abbonati negli States e la passione crescente degli americani per le monoposto potrebbe spingere gli affari
Perché ci sono casini su Ursula von der Leyen
Che cosa cela la mozione contro la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen. Il punto di Stefano Feltri estratto dalla newsletter Appunti
Ecco come funziona il sistema von der Leyen
Il sistema von der Leyen spiegato dal quotidiano tedesco Tagesspiegel. Estratto dalla rassegna stampa di Giuseppe Liturri su Telegram.
Che cosa combinano i Brics?
Il punto sul vertice dei Brics in Brasile. Il podcast di Marco Orioles.
Perché i dazi di Trump fanno impennare i prezzi del rame negli Usa
L’annuncio dei dazi di Trump sulle importazioni di rame non fa schizzare solo i prezzi del metallo negli Stati Uniti, ma anche il titolo di Prysmian a Piazza Affari. Tutti i dettagli.
Commerzbank, cosa si borbotta in Germania sull’ultima manovra di Unicredit
La mossa di Unicredit che sale in Commerzbank, gli effetti immediati e le prime reazioni in Germania.
Ecco come Francia e Germania cercano di fare le furbette sui dazi tra Usa e Ue
Come vanno le trattative fra Stati Uniti e Unione europea sul dossier dazi. Il ruolo di Bruxelles e le mosse di Parigi e Berlino. Estratto dal Mattinale Europeo
Come e perché Unicredit rilancia su Berlino e Bruxelles
Mire, attese e incognite delle ultime mosse di Unicredit in Europa.
Tutti gli scazzi in Germania sull’aiuto pubblico a Northvolt
L’insolvenza di Northvolt diventa sempre più un problema politico ed economico per la Germania, che l’aveva sostenuta con fondi pubblici. Una perizia di PwC e un rapporto della Corte dei Conti sollevano dubbi sulla gestione e valutazione del progetto, evidenziando una mancata analisi dei rischi da parte del ministero dell’Economia.
Funzionerà il Piano d’azione europeo per l’industria chimica?
La Commissione ha presentato il Piano d’azione per l’industria chimica con l’obiettivo di sostenere un settore cruciale ma in forte crisi. Numeri e dettagli.
Trump metterà davvero dazi del 200% sui farmaci?
Spostare negli Stati Uniti la produzione delle case farmaceutiche in un anno, un anno e mezzo è una missione impossibile. Eppure questa è la richiesta di Trump per non imporre dazi del 200% sui farmaci. Fatti, numeri e commenti
Ecco le società partecipate dallo Stato che galoppano di più in Borsa. Report CoMar
I 13 grandi gruppi pubblici fanno meglio del Ftse Mib e rappresentano circa il 30% della capitalizzazione di Borsa. Fatti, numeri, analisi e confronti. La ricerca del centro studi CoMar
Tutto sulla svedese Axiomatics comprata da Leonardo
Leonardo acquisirà il 100% della società di cyberseciry Axiomatics. Numeri, business e soci dell’azienda svedese
Ecco come l’Italia si prepara alla prossima Ministeriale Esa
Il direttore generale dell’Agenzia Spaziale Europea (Esa) Josef Aschbacher ha visitato la Space Smart Factory di Thales Alenia Space (jv tra Thales 67% e Leonardo 33%), nell’ambito del Pnrr, che sorgerà al Tecnopolo Tiburtino di Roma. Con l’occasione della giornata romana, Aschbacher ha incontrato anche il ministro della Difesa Crosetto e il ministro delle Imprese Urso, per un focus sulla prossima Ministeriale Esa
Vi racconto le fantasmagoriche news su Conte, Piantedosi, Tajani, Trump e non solo
La giostra impazzita delle cronache politiche estere e interne. I Graffi di Damato.
Perché mi fanno orrore le idee di Bonelli, Fratoianni e Schlein su armi, Usa, Gaza e Ucraina
Il commento di Giuliano Cazzola sulle più recenti e ripetute dichiarazioni di Bonelli, Fratoianni e Schlein.
Perché Tether sguazza in Svizzera
Tether, la società che emette la stablecoin Usdt, possiede un caveau in Svizzera dove conserva circa ottanta tonnellate di oro per un valore quasi uguale a quello detenuto dalla banca Ubs. E a Lugano…
Cosa cambia al vertice di Apple con l’arrivo di Sabih Khan
Entro fine mese Jeff Williams passerà il testimone per il ruolo di Chief Operating Officer a Sabih Khan, da 30 anni in Apple e che negli ultimi sei si è occupato della catena di approvvigionamento globale dell’azienda. L’articolo di Teleborsa
Ma cos’è, davvero, il “caldo percepito”?
Caldo reale e caldo percepito: cosa significano e quali sono le differenze. Conversazione di Ruggero Po con Alfonso Crisci, meteorologo e ricercatore del Cnr
Perché Trump colpisce i paesi asiatici e come passa all’incasso con i dazi
Obiettivi, numeri e scenari sull’ultima sventagliata di dazi di Trump a 14 stati
Salvini festeggia per il rinvio del blocco alle auto diesel Euro 5
Con un emendamento al dl Infrastrutture, è stato posticipato al 1 ottobre 2026 il divieto ai veicoli diesel Euro 5. Per il ministro Salvini si tratta di una “scelta di buonsenso”.
Il Sole bastona Stellantis e Repubblica la difende (rilanciando Urso)
Crolla la produzione di Stellantis in Italia nel primo semestre del 2025. Un’analisi del Sole 24 Ore contiene staffilate a proprietà e manager della Casa auto di Exor. Invece la Repubblica (di Gedi-Exor) riporta le parole del ministro Urso che incolpa Bruxelles… Fatti, commenti e curiosità
Stellantis impugna un Tridente spuntato. Quale futuro per Maserati?
Nel primo semestre del 2025 a Bologna, culla del Tridente, sono state prodotte solo 45 Maserati, con una flessione del 71,9% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Undici i giorni di lavoro effettivi. Numeri, dati, scenari e timori
Mosse, lettere e dichiarazioni di Trump sui dazi, tutti i dettagli
Donald Trump rimanda i dazi commerciali al 1 agosto, ma preannuncia – per mezzo di due lettere – tariffe al 25 per cento su Giappone e Corea. Tutti i dettagli, tra minacce ai Brics e trattative con l’Ue. Il punto dell’Adnkronos.
BlackRock punzecchia Trump sui Treasury bond
BlackRock ha detto di preferire i bond governativi europei ai buoni del Tesoro statunitensi. Mossa anti-trumpiana o suggerimento “neutro” agli investitori?
Buscopan, tutti i perché della multa Ue all’indiana Alchem
Multa Ue da 489.000 euro alla casa farmaceutica indiana Alchem per aver partecipato per oltre 12 anni a un cartello farmaceutico sul principio attivo del Buscopan. Tutti i dettagli
Cosa succede tra Parigi e Berlino sul programma Fcas per il caccia di sesta generazione
Secondo una fonte industriale, la Francia ha chiesto una condivisione del lavoro dell’80% per il Future Combat Air System (Fcas), il progetto di sistema di combattimento aereo del futuro di Germania, Francia e Spagna. Se fosse confermato, sarebbe un ulteriore scossone per il programma, già in ritardo. Tutti i dettagli
L’Esa accelera sulla SpaceX europea, chi sono i 5 produttori selezionati di lanciatori
Isar Aerospace, Maiaspace, Orbital Express Launch, PLD Space e Rocket Factory Augsburg sono le società selezionate dall’Esa al termine della prima fase del bando di gara per l’European Launcher Challenge, un concorso per “lanciare” i nuovi razzi commerciali europei. Tutti i dettagli
Rhenus Logistics, cosa fa l’azienda accusata dalla procura di MIlano
La procura milanese avrebbe individuato nuovi “serbatoi di manodopera” nel mondo della logistica, condotte che si ripetono sempre col medesimo schema truffaldino volto a pagare meno tasse e contributi. Le ipotesi di accusa per Rhenus Logistics
Tafazzismi nel centrodestra
Il passato insegna che successi e risultati del governo nazionale non sempre fanno automaticamente da traino ai risultati delle Regionali. Ma furono proprio i risultati dei territori a fare da traino alla coalizione per Palazzo Chigi. La nota di Paola Sacchi
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 5
- Pagina 6
- Pagina 7
- Pagina 8
- Pagina 9
- Pagina 10
- Pagina 11
- …
- Pagina 605
- Successivo