Ncc, ecco come la francese Chabé guiderà l’italiana Palazzi Agency
Novità nel mondo Ncc: i francesi di Chabé acquisiscono la maggioranza dell’italiana Palazzi Agency. La famiglia Palazzi rimarrà socio di minoranza e diventerà azionista del gruppo d’Oltralpe. Tutti i dettagli dell’anticipazione del Sole 24 ore.
Quanti antibiotici consumiamo in Italia? Troppi. Report Aifa
Il consumo di antibiotici in Italia nel 2022 è aumentato del 25% e anche nel primo semestre del 2023 ci si attende la stessa tendenza. In particolare, sono le regioni del Sud a prescriverne e utilizzarne di più. Tutti i dettagli
Quale sarà il futuro dell’Ucraina?
La proposta di Putin per la fine della guerra equivale a far ritirare l’Ucraina dall’Ucraina e questo per la maggior parte dei Paesi presenti alla Conferenza di pace in Svizzera non è accettabile, ma chi è che non si è apertamente schierato contro la Russia? Il podcast di Marco Orioles
I giornali, i direttori e il caso del Washington Post di Bezos
Può un giornalista inglese lambito dallo scandalo delle fonti rubate dirigere un quotidiano americano? La domanda non nasce da qualche ozioso festival estivo o dall’ennesima conferenza, ma dalla prima pagina del Washington Post, il giornale del quale Robert Winnett dovrebbe assumere la direzione tra pochi mesi. Quattro giornalisti scrivono della propria testata come se non vi lavorassero: una lezione di deontologia per la stampa italiana? Il commento di Gregory Alegi
Odessa Journal su Start Magazine (Innovative Publishing)
Il gruppo Innovative Publishing – che pubblica Start Magazine, Energia Oltre e Policy Maker – ha raggiunto un accordo di collaborazione editoriale con il The Odessa Journal. Tutti i dettagli
Perché l’americana Intel ha segato gli investimenti in Israele?
Tutti i fattori che hanno contribuito alla decisione di Intel di dare priorità agli investimenti negli Stati Uniti (a discapito di quelli a Kiryat Gat, in Israele). L’articolo di Giuseppe Gagliano
Chi vuole il bis di Ursula von der Leyen a Bruxelles
Macron e Scholz puntano a confermare von der Leyen alla presidenza della Commissione europea. E ci sarebbe un accordo anche su Consiglio europeo ed Alto Rappresentante. Tutti i dettagli nell’approfondimento della newsletter Mattinale Europeo
La legge europea per il ripristino degli ecosistemi passa (anche senza il voto dell’Italia)
L’esito del voto sulla legge europea per il ripristino degli ecosistemi era un primo importante banco di prova per la tenuta del Green Deal. L’attuale governo italiano, da sempre contrario, non l’ha sostenuta ma a breve entrerà in vigore per tutti gli Stati membri. Ecco chi sono i favorevoli e i contrari, cosa prevede e quali sono state le reazioni nostrane
Come si muoverà Meloni nelle nomine europee?
Mire, auspici e scenari sulle nomine nelle istituzioni europee e il ruolo di Giorgia Meloni. Il punto di Damato
Digitale e ambientale, come si intrecciano in Europa le due transizioni
Di che cosa si parlerà 18 giugno a Roma nel convegno “Digitale e ambientale: le due transizioni per un futuro sostenibile” organizzato dall’European Climate Pact in collaborazione con l’associazione per la nuova comunicazione PAsocial e Fondazione Italia Digitale.
Quali saranno le bussole della Bce
Perché la Bce abbassa l’altitudine di crociera. L’analisi di Konstantin Veit, Portfolio Manager di Pimco
L’eredità del G7 in Puglia
G7 in Puglia: risultati, auspici e scenari. Il taccuino di Guiglia
La guerra ibrida della Russia
L’intervento di Francesco D’Arrigo, direttore dell’istituto di studi strategici Niccolò Machiavelli
Le pensioni affosseranno Macron in Francia?
Il tema pensioni scalda la campagna elettorale in Francia dopo la decisione di Macron di sciogliere l’Assemblea nazionale. Il punto di Sergio Giraldo tratto dalla newsletter Out
Meta frena sul furto dei dati degli utenti per addestrare la sua IA
Meta aveva annunciato una modifica della politica sulla privacy che prevedeva l’utilizzo dei dati personali degli utenti per addestrare la sua tecnologia di intelligenza artificiale nell’Unione europea. Ora, però, dovrà fare marcia indietro. Tutti i dettagli
Titanio contraffatto sugli aerei di Boeing e Airbus, rischio sicurezza?
Le autorità statunitensi per la sicurezza aerea stanno indagando se ci siano rischi dopo che il titanio con autenticazione contraffatta è finito sui jet commerciali di Boeing e Airbus. Il metallo è ampiamente utilizzato nella produzione di aerei
Perché Virgin Galactic tornerà a volare solo nel 2026?
Ultimo volo commerciale dell’aereo spaziale VSS Unity della Virgin Galactic, dal momento la società sta ora producendo le sue astronavi di quarta generazione che dovrebbero entrare in servizio commerciale nel 2026
Che cosa si dice nell’esercito sul caso Leopard 2A8 e la rottura tra Knds e Leonardo
Che ne sarà del programma italiano per i Leopard 2A8. L’analisi di Aurelio Giansiracusa di Ares Difesa
La Polonia sorpassa Mirafiori: le auto cinesi di Stellantis e Leapmotor a Tychy
Le auto elettriche cinesi di Leapmotor saranno realizzate nella fabbrica di Stellantis di Tychy, in Polonia. In un primo momento si era diffusa la voce secondo cui la produzione sarebbe andata a Mirafiori. E intanto a Torino tutto l’indotto sciopera chiedendo garanzie sul futuro dell’impianto
Suicida il generale Claudio Graziano, presidente di Fincantieri
E’ morto suicida il generale Claudio Graziano, presidente di Fincantieri. Il profilo
Ruini ruina Scalfaro
Quella volta che Scalfaro chiese aiuto a Ruini per rovesciare Berlusconi. I Graffi di Damato pubblicati sul quotidiano Libero
Come liberare il giornalismo dalle markette?
Presente e futuro del giornalismo. Con alcuni consigli personali e spassionati. La lettera di Teo Dalavecuras
Le news su Borgo Egnazia, Cuffaro, Mentana, Spadafora, Zafarana e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Borgo Egnazia, Cuffaro, Mentana, Spadafora, Zafarana e non solo. Pillole di rassegna stampa
Tutti i siluri del G7 contro la Russia
Che cosa ha deciso il G7 in Puglia a sostegno dell’Ucraina e contro la Russia
Vi racconto cosa si dice di Zelensky in Ucraina
Zelensky? Talento mediatico, ma leadership incostante. L’approfondimento di Ugo Poletti, fondatore del giornale on line Odessa Journal
Meloni stile G7 fa sbroccare le opposizioni
Non vorrei tuttavia che gli obiettivi successi personali e politici di Giorgia Meloni al vertice mondiale in Puglia, dopo quello raccolto nelle elezioni europee di sabato e domenica scorsi, facessero perdere la testa alle opposizioni sino a una riedizione del ritiro sull’Aventino. I Graffi di Damato
Ecco come Musk (SpaceX) e Bezos (Blue Origin) si sfideranno per le future missioni finanziate dal Pentagono
Il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti ha scelto le compagnie aerospaziali SpaceX, Blue Origin e Ula (jv Boeing-Lockheed Martin) per i prossimi lanci del Pentagono. La Space Force prevede infatti di assegnare almeno 30 missioni per la sicurezza nazionale entro il 2029
Perché Meloni ha ritirato il veto su Microtecnica alla francese Safran
Dopo aver esercito il golden power lo scorso novembre, l’Italia ha approvato l’acquisto della società italiana Microtecnica da parte della società di difesa francese Safran dopo aver promesso di salvaguardare gli interessi nazionali italiani. Fatti e approfondimenti
Ecco i settori dove la Cina colpirà per rispondere ai dazi Ue
Se fosse una partita a scacchi, Bruxelles non sembra aver fatto una prima mossa da stratega: i dazi che la Ue imporrà alle auto elettriche in arrivo dalla Cina rischiano di essere un boomerang. E Pechino prepara la risposta. Ecco in quali settori
La Turchia si blinda alle auto elettriche cinesi
Ankara continua ad alzare muri alle auto elettriche (e non) cinesi: dopo i dazi del 40% decisi lo scorso anno, la Turchia vara un nuovo pacchetto di misure per alzarne i prezzi dei listini. E spingere le Case made in China a costruire direttamente nel Paese
Il disastro cyber di Microsoft confessato da Microsoft
Microsoft ha ammesso che la sua sicurezza informatica ha fallito durante gli attacchi cyber russi e cinesi. Tutti i dettagli
Ospedali di Londra sotto attacco ransomware, ecco cosa è successo
Tutti i dettagli sull’attacco ransomware che il 3 giugno scorso ha colpito Synnovis, la società di analisi cliniche diagnostiche nata da una partnership tra la filiale inglese di Synlab e le strutture sanitarie Guy’s and St Thomas’ NHS Foundation Trust e King’s College Hospital. L’articolo di Carlo Viola
Paul M. Nakasone, chi è il generale ex capo Nsa nel cda di OpenAI
È stato a capo del Cyber Command Usa e direttore della National Security Agency, su nomina dell’allora presidente Trump. Adesso l’ex generale Nakasone è stato scelto da OpenAI per rassicurare chi diffida del suo lavoro sull’intelligenza artificiale. E sono sempre di più gli ex militari che siedono nei cda delle Big Tech. Tutti i dettagli
Ecco come il governo francese salverà l’indebitata Atos
Lo Stato francese presenta un’offerta da 700 milioni per rilevare gli asset strategici di Atos, in difficoltà sotto il peso dei debiti. Stamani la notizia della mossa del governo ha fatto volare il titolo Atos alla Borsa di Parigi del 20%. Fatti, numeri e approfondimenti
Leonardo festeggia il contratto Nato per aggiornare l’elicottero NH90
NHIndustries (costituita da Airbus Helicopters, Leonardo e GKN Fokker) ha firmato un contratto del valore di oltre 600 milioni di euro con l’agenzia di gestione degli elicotteri della Nato (Nahema) per sviluppare un aggiornamento dell’elicottero militare NH90. Ecco quanto vale la commessa per Leonardo
Golden power, ecco come il Tar ha segato i piani di Pignataro (Ion) su Cedacri
Il governo ha imposto a Cedacri (gruppo Ion) di usare un prestito per attuare un piano industriale e non distribuire i dividendi: il Tar gli ha dato ragione. Il commento di Luca Picotti, avvocato ed esperto di golden power
Con Pornhub, XVideos e Stripchat l’Ue vede rosso. Sono davvero vietati ai minori?
Bruxelles vuole accertare che i siti per adulti non permettano realmente ai minori di entrare. Ma la registrazione attraverso documenti di identità pone interrogativi sul fronte della privacy e rischia di spazzare via un indotto multimiliardario
L’uomo può vincere la sfida con l’IA, ecco come. Parola di monaco eremita
L’uomo può vincere la sfida con l’IA, a patto che riesca a mantenere il primato sulle domande e non si faccia ingannare dai riflettori di una falsa conoscenza. Parola di Claudio Ubaldo Cortoni, bibliotecario e archivista presso la Comunità Monastica di Camaldoli
Da cosa dipende davvero il successo del G7
Si ridurranno al G7 le distanze tra Washington e Berlino sulla Cina? L’intervento di Marco Mayer
Si supererà al G7 lo stallo sugli asset russi sequestrati? Fatti e problemi
Ipotesi e incognite al G7 sull’utilizzo degli asset russi sequestrati. Il punto di Liturri
Chi conterà di più e chi conterà di meno nel Parlamento Ue (e cosa succederà alla maggioranza Ursula)
L’esito delle elezioni europee e gli scenari per la Commissione europea. L’analisi di Luca Picotti
Le ultime guerriglie commerciali fra Usa e Russia
Che cosa sta succedendo nel commercio fra Usa e Russia
Leonardo, perché a Grottaglie si sciopera (di nuovo)
Braccia incrociate per i dipendenti del sito di Leonardo a Grottaglie per protesta contro il paventato blocco produttivo di 4 mesi, alla luce delle difficoltà che sta incontrando il committente Boeing. L’obiettivo della diversificazione dello stabilimento è sempre più urgente
Perché serve investire di più nell’artiglieria. Report Iai
Chi c’era e cosa si è detto al seminario “Il presente e il futuro dell’artiglieria nei conflitti ad alta intensità” organizzato dallo Iai
Perché l’europea Airbus brontola sui dazi Ue alla Cina
All’annuncio dei nuovi dazi Ue anti auto elettriche cinesi, il colosso aeronautico Airbus ha evidenziato l’impatto delle crescenti tensioni commerciali. La mossa arriva all’indomani dei rumors su una vendita importante di aeromobili A330neo alla Cina
Nuovi dazi Ue anti auto elettriche cinesi: genialata o boomerang?
Gli effetti diretti e indiretti dei nuovi dazi decisi dalla Commissione europea contro le auto elettriche cinesi. L’approfondimento del Mattinale Europeo
Musk ingrana la quarta: gli azionisti di Tesla approvano il suo mega stipendio
A votazione in corso Musk brinda già sul suo X e sostiene di aver incassato un duplice “sì” sullo stipendio e sulla fuga di Tesla dal Delaware
Stellantis si balocca con dividendi e buy back
Come andrà Stellantis dal punto di vista finanziario secondo i vertici di Stellantis
L’ultimo incidente di Fisker? La startup dell’auto elettrica richiama 18mila veicoli
Anche se il richiamo non costringerà gli utenti a riportare la propria auto elettrica in officina e potrà essere assolto con un semplice aggiornamento del firmware, questo intoppo rischia di rivelarsi insidioso per Fisker, in difficoltà economiche da tempo
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 72
- Pagina 73
- Pagina 74
- Pagina 75
- Pagina 76
- Pagina 77
- Pagina 78
- …
- Pagina 581
- Successivo