Parliamo delle cineserie di Pirelli, Brembo, Open Fiber e Wind?
Che rapporti commerciali hanno Pirelli, Brembo, Open Fiber e Wind con aziende cinesi come ad esempio Zte, Huawei e non solo? La lettera del professor Marco Mayer
Epic Games ha rotto il monopolio di Google Play Store?
Arriva la sentenza del caso Epic contro Google: la Big Tech californiana dovrà rimediare all’abuso di posizione dominante aprendo il suo Play Store alle altre piattaforme per app. Vittoria totale (o quasi) di Epic Games. Tutti i dettagli.
Breve storia di Geoffrey Hinton, premio Nobel per la Fisica e pioniere dell’intelligenza artificiale
Chi è Geoffrey E. Hinton, studioso del cervello umano, premio Nobel per la Fisica e pioniere dell’intelligenza artificiale.
Lanciata con successo Hera, la prima missione europea per la difesa planetaria
È decollata la sonda dell’Agenzia spaziale europea (Esa) Hera con obiettivo l’asteroide Dimorphos che raggiungerà nel dicembre 2026 per scoprire cosa è successo quando la sonda Dart della Nasa si è schiantata deliberatamente contro la roccia spaziale due anni fa.
Cosa c’entrano i semiconduttori con l’affare EssilorLuxottica-Nikon?
EssirLuxottica ha acquisito una quota del 5,1 per cento di Nikon. L’azienda giapponese non si occupa solo di fotocamere, ma anche di lenti e di macchinari per i microchip (è una concorrente di Asml). Tutti i dettagli.
Stellantis tampona il sindacato americano Uaw
Tutti i fronti aperti tra Stellantis e il battagliero sindacato americano Uaw, pronto a paralizzare le fabbriche del gruppo guidato da Carlos Tavares con nuovi scioperi
Ferrovie, tutti i numeri di Fs
Al 30 giugno 2024 Ferrovie dello Stato ha chiuso con ricavi e margini in crescita, ma in rosso. Fatti, numeri e commenti
Il papocchio contabile sulle Ferrovie del Sud Est manda in rosso i conti di Fs
Ferrovie dello Stato chiude il primo semestre in perdita: a pesare è l’accantonamento di 153 milioni di euro connesso alla sentenza del Consiglio di Stato sulle Ferrovie del Sud Est. Fatti, numeri e approfondimenti
Il crollo degli ordini industriali in Germania sveglierà la Bce?
Quali effetti potranno esserci nella politica monetaria della Bce dopo gli ultimi dati negativi in Germania sugli ordini industriali. Il commento di Tomasz Wieladek, Chief European Economist di T. Rowe Price.
Sul Mercosur von der Leyen snobberà Macron?
Che cosa ha in mente la Commissione europea sui negoziati tra l’Ue e il Mercosur. Estratto dal Mattinale Europeo.
Perché Google, Tim, Vodafone, Wind Tre, Iliad e Fastweb lanciano pezzotti al governo sulla pirateria on line
La maggioranza ha varato un inasprimento per i furbetti del pezzotto ma la responsabilità penale per conto di terzi è contestata da Google ma anche da Tim, Vodafone Italia, Wind Tre, Iliad e Fastweb che hanno scritto a mezzo governo chiedendo una modifica della norma contro la Pirateria Online voluta dalla Serie A di calcio. Fatti, approfondimenti e polemiche
È in salute la sanità pubblica? Report Gimbe
Tutti i dettagli sul 7° Rapporto Gimbe sul Servizio Sanitario Nazionale con dati, analisi, criticità e proposte: dal finanziamento pubblico alla spesa sanitaria, dai Lea all’autonomia differenziata, dal personale al Pnrr
Chi c’era e chi non c’era alla Sinagoga di Roma per ricordare la strage del 7 ottobre
Meloni accorre, invece Schlein e Conte disertano la Sinagoga di Roma. I Graffi di Damato
Israele: fini, sfide e incognite a un anno dal 7 ottobre
Il mondo libero ha riconosciuto a Israele il diritto a reagire per legittima difesa, ma da tempo gli chiede con eguale convinzione che tale reazione sia proporzionata e rivolta solo ai suoi nemici. Il taccuino di Guiglia.
Corrado Formigli straparla su Israele a L’Aria che Tira di Parenzo
Perché i toni da tifoso di Corrado Formigli di Piazza Pulita su Israele fanno tirare una brutta aria per il giornalismo. La lettera di Giacomo Di Mola
Neeskens, il rivoluzionario del calcio
Johannes Jacobus Neeskens, nato a Heemstede il 15 settembre 1951 e morto il 6 ottobre in Algeria, è stato il più rivoluzionario e intelligente “tuttocampista” di tutti i tempi.
Ma Repubblica è diventata pro Musk e anti Elkann?
Un numero malizioso di Affari & Finanza, il supplemento di economia e finanza del gruppo Gedi, punzecchia di fatto la linea e l’editore di Repubblica. La lettera di Francis Walsingham
Autoscontro in casa Stellantis: i concessionari contro Tavares su elettrico ed emissioni
I rivenditori di Stellantis hanno scritto a Bruxelles per lamentarsi delle vendite di auto elettriche e chiedere il posticipo delle nuove regole sulle emissioni. Ma Tavares non la pensa come i gestori dei concessionari. Tutti i dettagli.
Elkann venderà Comau a Musk?
Perché la vendita di Comau a Musk può essere una buona prospettiva, anche se improbabile. Il post di Alessandro Aresu, analista e autore di Geopolitica dell’intelligenza artificiale, tratto dal suo profilo X.
La coreana Hyundai prende a bordo l’americana Waymo, l’ex startup di Google
La tech company californiana installerà il sistema per la guida autonoma di sesta generazione sulle vetture che la Casa sudcoreana assembla negli Stati Uniti nella fabbrica Hmgma, in Georgia. I test saranno avviati nel 2025 così da aggiungere le elettriche Hyundai nella flotta Waymo One nel 2026
Cosa succede fra Leonardo e Boeing per colpa della società pugliese Mps
Al centro dell’indagine ci sono le forniture di componenti aeronautiche cedute dalle aziende brindisine alla Leonardo-Aerostrutture per la produzione dei settori 44 e 46 del Boeing 787 Dreamliner. Tutti i dettagli
Ci sono troppi dirigenti in Ita Airways?
I numeri di Ita Airways su dipendenti, dirigenti, fatturato e produttività, raffrontati con altre partecipate pubbliche. E un confronto con Lufthansa sulla dirigenza. I numeri e il commento di Spazzali
Poste, Fs e non solo. Che privatizzazioni saranno?
Oggi la riduzione del debito rappresenta l’unica ragione delle privatizzazioni. Negli anni Novanta, invece, si puntava anche a trasformare la struttura giuridico-economica dell’Italia. L’analisi di Luca Picotti, avvocato e autore di “La legge del più forte”, tratta dal suo profilo X.
Perché le startup italiane difendono la francese Lemonway bacchettata da Bankitalia
Lo scorso 8 agosto Banca d’Italia aveva emanato un provvedimento provvisorio che riduce l’operatività di Lemonway nell’ambito di un’indagine ispettiva legata a temi di adeguamento di procedure interne, Anti-Money Laundering e Know Your Customer. Ma gli operatori italiani chiedono più tempo per cambiare fornitore
Vogliamo più crescita? Allora meno tasse e meno regole
Consigli spassionati al governo in vista della legge di bilancio. Il Canto Libero di Sacconi pubblicato su QN.
A Pontida una Lega di lotta e di governo
Che cosa emerge dal raduno della Lega a Pontida. Il taccuino di Guiglia.
I militanti di Pontida vogliono una Lega autonomista o nazionale?
Cosa resterà dell’ultima edizione di Pontida. I Graffi di Damato.
Le sinistre amnesie di Elly Schlein sulla Corte costituzionale
La bizzarra sortita di Elly Schlein, segretario del Pd, che grida a Giorgia Meloni di mettere giù le mani dalla Corte costituzionale. I Graffi di Damato
Chi sbraita contro le ecofollie
Chi c’era e che cosa si è detto al convegno “Conservare la natura e l’economia conto le ecofollie” nell’ambito della kermesse di Nazione Futura “L’Italia dei conservatori”
Microsoft, Amazon e le altre Big Tech inizieranno a vendere energia?
Le grandi società tecnologiche, come Microsoft e Amazon, stanno puntando sull’energia nucleare per alimentare i loro data center. E se un domani le Big Tech iniziassero anche a produrre e vendere elettricità?
L’Intelligenza artificiale di Meta ci vede benissimo, grazie agli occhiali spioni di Zuckerberg
Meta ha ammesso che ogni volta che un utente chiede all’Intelligenza artificiale di analizzare un’immagine o un video catturato con gli occhiali Ray-Ban quel contenuto può essere utilizzato per addestrare l’algoritmo. E questo pone dunque l’attenzione sul tema della privacy
Per chi lavorava l’hacker Miano?
È riuscito a infiltrarsi nei sistemi informatici di Ministero della Giustizia, Guardia di Finanza, Tim e Telespazio: per l’hacker Carmelo Miano si profila anche l’ipotesi di cessioni di questi dati nel dark web. All’analisi degli inquirenti la pista collegata all’accesso al portale Russian Market, uno dei principali siti di “e-commerce del Criminal Haking”. Fatti e approfondimenti
Premi Nobel per la medicina, che cosa hanno scoperto gli americani Ambros e Ruvkun
Il Nobel 2024 per la medicina è andato a due ricercatori statunitensi: Victor Ambros e Gary Ruvkun “per la scoperta del microRNA e il suo ruolo nella regolazione genica post-trascrizionale”. Tutti i dettagli nell’articolo dell’Agi
Com’è cambiato Israele un anno dopo il 7 ottobre
7 ottobre 2023. “Siamo stati feriti da un odio che non sapevamo neppure immaginare. Sono stati usati modi terribili per farci sparire dalla faccia della terra, come individui e come popolo e come Stato”. L’intervento di Manuela Dviri, scrittrice italo-israeliana
Perché Francia e Germania si dividono sui dazi europei alle auto cinesi
I paesi membri dell’Unione europea hanno approvato i dazi sulle auto elettriche cinesi. Favorevoli l’Italia e la Francia, contraria la Germania. La Spagna, nonostante le riserve, si è astenuta. Tutti i dettagli
Chi punta (e chi non punta più) su OpenAI
Ecco le ultime novità in OpenAi tra finanza e tech. Fatti, nomi, numeri e approfondimenti
Meno regole nell’AI o si rischia di soffocare l’innovazione. Report Iai
Cosa dice il rapporto “Fostering AI Innovation and Competition” dello Iai sulla difficoltà di armonizzare regolamentazione e innovazione dell’intelligenza artificiale.
Comau saluta Stellantis e fa il piedino a Fincantieri
Cosa ha detto l’amministratore delegato di Comau, Pietro Gorlier, sull’operazione Stellantis-One, il golden power, il piano di acquisizioni e le collaborazioni industriali con Fincantieri.
Le news su Abi, Dagospia, Sangiuliano, Elettricità Futura (Confindustria), Ntt e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su su Dagospia, Sangiuliano, Crosetto, Caltagirone, Cerasa, Confindustria, Ntt e non solo. Pillole di rassegna stampa
Elkann si defila da Gedi per vendere Repubblica più facilmente
Qual è la vera novità ai vertici del gruppo Gedi che edita il quotidiano Repubblica. Il corsivo di Damato
Repubblica, con Mario Orfeo andrà a Caltagirone?
Cambio alla direzione del quotidiano Repubblica (gruppo Gedi): Maurizio Molinari viene sostituito da Mario Orfeo, già direttore del Mattino e del Messaggero (gruppo Caltagirone). Estratto dal sito Professione Reporter
Cosa farà il governo su spese e tasse?
Le parole del ministro Giorgetti su imposte e spese commentate da Liturri.
Gli slurp del Mef all’Agenzia delle dogane e dei monopoli
Circola un bel comunicato stampa ministeriale, ridondante e a tratti pleonastico, sul nuovo direttore dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli. La lettera di Claudio Trezzano
TaxFree shopping, ecco le ultime assurdità
Che cosa c’è di nuovo sul TaxFree shopping? La lettera di Arturo Aletti
Sono fumosi gli annunci di Microsoft per l’Italia?
Dubbi e domande sull’annuncio del maxi-investimento di Microsoft sull’intelligenza artificiale in Italia e sulla grancassa mediatica che lo accompagna. La lettera di Francis Walsingham
Figuraccia di Tinexta per l’Opa su Defense Tech
Di nuovo riflettori accesi sull’Opa Tinexta su Defense Tech: per il panel di Borsa Italiana il prezzo è troppo basso (come lamentato da Kairos sgr, Mediolanum Gestione Fondi sgr e Generali Asset Management sgr). Convocato il cda di Tinexta lunedì
Perché la Corte dei Conti Ue bacchetta la Commissione sulla difesa
Per la Corte dei Conti Ue “sulla difesa serve impostazione più solida”: il piano della Commissione europea per potenziare l’industria degli armamenti del Vecchio Continente rischia di mancare gli obiettivi senza fondi adeguati
Ecco come Bei ed Eda sosterranno l’industria della difesa Ue
Il Gruppo Bei (Banca europea per gli investimenti) e l’Agenzia europea per la difesa (Eda) approfondiscono la partnership per rafforzare le capacità di sicurezza e difesa dell’Unione europea. Tutti i dettagli
La sinistra si sta suicidando in Liguria?
L’avanzata di Bucci in Liguria grazie agli errori dei suoi avversari. I Graffi di Damato.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 72
- Pagina 73
- Pagina 74
- Pagina 75
- Pagina 76
- Pagina 77
- Pagina 78
- …
- Pagina 605
- Successivo