Chi in Europa picchia contro Starlink
Dal numero uno dell’Agenzia spaziale europea (Esa) al direttore Connettività dell’Esa, ma anche l’alto rappresentante Ue e il negoziatore per il Parlamento europeo di Iris2. Ecco tutte le posizioni espresse finora nell’Ue sull’eventuale accordo tra l’Italia e SpaceX per la fornitura di telecomunicazioni sicure al governo tramite la costellazione satellitare Starlink.
La Ue ha messo il turbo all’indagine su X di Musk?
La Commissione europea intenderebbe accelerare l’inchiesta sulle presunte violazioni del Dsa comunitario da parte della piattaforma social X di Elon Musk: ecco i profili che non vanno giù alla Ue
Non solo Stories di Cecilia Sala: ecco i podcast di Chora con Brt, Coop, Edison, Intesa Sanpaolo, Maire e non solo
Qual è la produzione editoriale e giornalistica di Chora Media di Mario Calabresi oltre il podcast Stories di Cecilia Sala?
Chi è Alexander Jakhnagiev, il giornalista-formichina di casa a Palazzo Chigi
Il giornalista dell’agenzia stampa Vista che ha posto la fondamentale domanda sulle formiche a Giorgia Meloni è Alexander Jakhnagiev, direttore della stessa agenzia che incassa dalla presidenza del Consiglio 184mila euro dopo aver vinto un lotto di una gara di Palazzo Chigi. Fatti, numeri e curiosità
Cosa ha detto Meloni e come sbraitano le opposizioni
I punti salienti della conferenza stampa di Giorgia Meloni e le reazioni delle opposizioni. La nota di Paola Sacchi.
Che cosa farà davvero Trump su Groenlandia, Panama e Nato
Il presidente eletto Donald Trump svela la dottrina di politica estera della sua nuova amministrazione. L’analisi di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”.
Quanto conta la Groenlandia per le forze armate degli Usa
L’esagerato interesse di Donald Trump per la Groenlandia rivela la natura strategica dell’isola per gli Usa, soprattutto dal punto di vista militare: ecco perché
Ecco come la Germania sbrocca per le staffilate di Trump su Nato e spese militari
Tutte le polemiche anche elettorali in Germania dopo le dichiarazioni di Trump sul 5% di spese militari.
Tutti i passi indietro trumpiani di BlackRock e delle banche americane dai gruppi Esg
La vittoria elettorale di Trump sta ridimensionando la partecipazione delle società finanziarie alle iniziative di sostenibilità climatica: BlackRock lascia la Net Zero Asset Managers Initiative e JpMorgan fa lo stesso da un gruppo simile, preceduta dalle altre banche americane
Perché Nvidia fa precipitare le aziende di quantum computing
Il capo di Nvidia dice che i computer quantistici non arriveranno prima di vent’anni e fa crollare in borsa le aziende del settore. Il quantum computing promette di essere la nuova rivoluzione tecnologica: ecco come funziona e chi lo sta sviluppando.
Il Vietnam vuole tagliare tutto come Milei e Musk?
Il Partito comunista del Vietnam vuole ridurre notevolmente le dimensioni del governo e della pubblica amministrazione con l’obiettivo di ridurre le spese e aumentare gli investimenti nelle infrastrutture. Tutti i dettagli.
Ma perché Trump vuole la Groenlandia?
Posizione geografica, risorse minerarie e rotte marittime: tutte le ragioni che rendono la Groenlandia un territorio strategico per gli Stati Uniti (e che spiegano, in parte, l’ossessione di Trump)
Ecco come Meloni difende Trump anche su Groenlandia e Panama
Secondo Meloni, Trump non ha davvero intenzione di invadere la Groenlandia e Panama: le sue dichiarazioni sarebbero piuttosto “un messaggio” a Russia e Cina. Quali sono gli obiettivi di Trump? E quanto è presente, davvero, Pechino in questi luoghi?
Le news su Dagospia, Elon Musk, Cecilia Sala, Andrea Stroppa e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Dagospia, Elon Musk, Cecilia Sala, Andrea Stroppa e non solo. Pillole di rassegna stampa
Perché si attacca Starlink e si dice nulla su Microsoft? Che cosa ha detto Meloni in conferenza stampa
Le polemiche su Starlink di Musk al centro della conferenza stampa della presidenza del Consiglio, Giorgia Meloni. Tutti i dettagli
La passeggiata della conferenza stampa di Meloni grazie a Trump e Biden…
Il succo politico della conferenza stampa del presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. I Graffi di Damato
La politica su Cecilia Sala libera tra soddisfazioni e leggeri rosicamenti
Commenti e reazioni al successo del governo italiano con la liberazione di Cecilia Sala. La nota di Paola Sacchi.
Vi spiego se e come l’Italia utilizzerà Starlink. Parla Crosetto (in Parlamento)
Ecco la replica del ministro della Difesa, Guido Crosetto, al question time alla Camera in risposta all’interrogazione parlamentare presentata da Avs su Starlink
Stellantis: anno nuovo, cassa integrazione vecchia
Difficile chiamarla “ripartenza”. A Mirafiori, che nel 2024 ha visto crollare la produzione di oltre il 70 per cento, si attendono altri mesi di chiusura. Ad Atessa, Stellantis ha già annunciato un nuovo periodo di cassa integrazione mentre le tute blu di Melfi dovranno convivere col contratto di solidarietà almeno fino a giugno.
È Romano Prodi il re dei rosicatori anti Meloni tallonato da Lilli Gruber
Memorabile performance televisiva ieri di Romano Prodi nel salotto di Lilli Gruber su La7 “intervistato” da Massimo Giannini, che ha scritto un libro con l’ex presidente del Consiglio… I Graffi di Damato
Vittorio Rizzi, tutto il curriculum del nuovo capo del Dis (al posto dell’attapirata Belloni)
Chi è il nuovo direttore del Dis, Vittorio Rizzi, nominato dal governo al posto della dimissionaria Elisabetta Belloni che non ha fatto una gran figura con le altalenanti interviste ai giornali. Ecco il curriculum completo di Rizzi
Chi in Europa sbrocca contro Musk e il nuovo Zuckerberg
Che cosa si dice nei palazzi europei e in alcuni governi nazionali delle mosse di Musk e Zuckerberg. Estratto dal Mattinale Europeo.
Cortocircuito Gdpr, la Ue multa la Ue per violazione della privacy
La selva di leggi e regolamenti comunitari è così intricata da fare una vittima eccellente: la Commissione Ue, il cui sito ha violato le stringenti norme della Gdpr fermamente voluta dal legislatore europeo
F-35, ecco quanti caccia ha consegnato Lockheed Martin nel 2024
Lockheed Martin ha consegnato 110 caccia F-35 nel 2024: il totale delle consegne raggiunge la fascia alta dell’intervallo di 75-110 consegne di jet prefissato dall’appaltatore militare
Chip, Cina e Nvidia: cosa c’è dietro al nuovo flop di Samsung
I risultati preliminari di Samsung nel quarto trimestre del 2024 sono molto inferiori alle aspettative: colpa della concorrenza cinese sugli elettrodomestici e i televisori, ma anche dei problemi nello sviluppo di microchip avanzati per Nvidia. Tutti i dettagli.
Come vanno in Borsa le società partecipate dal Mef. Report Comar
Radiografia della capitalizzazione in Borsa delle società partecipate dal ministero dell’Economia. Nomi, numeri e confronti del centro studi Comar
Qual è la vera Elisabetta Belloni?
Che cosa dice, che cosa non dice e come si contraddice (forse) Elisabetta Belloni, direttrice dimissionaria del Dis, la struttura di coordinamento dei Servizi segreti.
Cecilia Sala libera, il ruolo di Caravelli e i cani di Belloni
Cecilia Sala è stata liberata. Evviva. Peccato per gli attapirati. Il corsivo di Gianluca Zappa
Perché Trump coccola Meloni
La stabilità politica che offre il governo italiano, a differenza di quelli francese e tedesco, in questo momento, può rivelarsi preziosa per l’amministrazione Trump. Il taccuino di Guiglia.
Sicral, Starlink e non solo, ecco cosa serve alle forze armate secondo Crosetto
Che cosa ha detto in Parlamento il ministro della Difesa, Guido Crosetto, sul possibile accordo tra il governo italiano e SpaceX per Starlink
Iris2 e Starlink, che cosa sono e a cosa servono
Iris2 e Starlink al centro del dibattito politico. Fatti, numeri e approfondimenti
È peggio Elon Musk o i suoi nemici?
Non saranno le sfuriate di qualche governante europeo a tutelarci dalla minaccia, vera o presunta, rappresentata da Elon Musk. Il commento di Filippo Mazzotti
Perché de-bunker e fact-checking di Facebook e Instagram saranno rottamati. Parla il prof. Quattrociocchi
Quali sono le vere novità annunciate da Zuckerberg di Meta per Facebook e Instagram? Conversazione di Ruggero Po con Walter Quattrociocchi, ordinario di Data Science and Complexity a La Sapienza e direttore Center Data Science and Complexity for Society (CDCS).
Il 2025 di Meta: via i profili IA da Facebook, dentro Elkann, addio fact-checking (uno smacco per Open di Mentana)
Tutte le tumultuose e oscillanti novità in casa Meta-Facebook
Facebook, che cosa cambierà con la Meta trumpiana che ammaina il vessillo del fact-checking
Con la fine del fact-cheking Meta sembra aver completato il processo di avvicinamento a Trump iniziato la scorsa estate quando sfoderò un attacco inatteso all’amministrazione Biden. Resta invece da capire come gestirà i rapporti con l’Europa dato che il “modello X” che intende perseguire è a rischio Dsa
Facebook cede all’antitrust Ue e apre il Marketplace a eBay
Per conformarsi alla sentenza dell’antitrust europeo, che l’ha multata per quasi 800 milioni, Meta ha deciso di inserire le aste di eBay tra gli annunci del Marketplace di Facebook. Tutti i dettagli.
Tutte le ultime trumpate di Zuckerberg
Nomi e novità filo Trump: ecco le ultime mosse a sorpresa di Zuckerberg per Meta, Facebook e Instagram. Tutti i dettagli
I pizzini di Lina Khan a Trump su Amazon e Meta
Bezos e Zuckerberg stanno corteggiando Trump e l’attuale presidente dell’antitrust americano, Lina Khan, teme allora che il suo successore possa chiudere le indagini su Amazon e Meta con un accordo favorevole alle due Big Tech. Tutti i dettagli
Apple invaderà il mondo delle news?
Cupertino sarebbe tentata da tornare a investire in Apple News, il servizio aperto nel 2019 in alcuni Paesi pilota e mai giunto in altre parti del mondo. C’entrano forse i suoi studi sull’Intelligenza artificiale?
Ecco come Banca Ifis sbancherà illimity di Passera
Tutti i dettagli sull’Opas lanciata da Banca Ifis su illimity, il claudicante istituto di credito fondato e guidato da Corrado Passera. Fatti, numeri e approfondimenti
Perché il Garante per la Privacy sfruculia Infocert di Tinexta
Infocert (gruppo Tinexta) ha 10 giorni di tempo per inviare informazioni al Garante della Privacy nelle quali dovrà spiegare com’è stata possibile la sottrazione di 5,5 milioni di dati sensibili
Emissioni auto, tutti gli accordi tra Stellantis e non solo con Tesla per aggirare le multe Ue
Non riuscendo a rispettare i nuovi limiti europei sulle emissioni (le vendite di veicoli elettrici sono troppo basse), le case automobilistiche hanno deciso di acquistare crediti di carbonio da Tesla e Polestar per ammortizzare le multe. All’operazione partecipa anche Stellantis, che si era detta contraria alla revisione delle regole Ue
Com’è cambiato il terrorismo dieci anni la strage Charlie Hebdo
L’attentato alla sede di Charlie Hebdo a Parigi, il 7 gennaio 2015, fu un evento spartiacque tra al-Qaeda e Isis. Oggi, però, il terrorismo ha una matrice più individuale. Conversazione con Claudio Bertolotti, ricercatore dell’Ispi ed esperto di terrorismo
Addio a Rino Tommasi, l’enciclopedia di numeri sportivi
È morto a Verona, dove era nato 90 anni fa, Rino Tommasi, noto giornalista sportivo. Il ricordo di Gianni Bessi
Perché Tim, Open Fiber e Leonardo temono Starlink
Le trattative avanzate del governo italiano per accordo da 1,5 miliardi di dollari con SpaceX di Musk stanno scuotendo politica e aziende italiane. Ecco come e perché
Non solo auto: tutti i piani di Tesla sulle batterie (anche in Italia)
Al di là della delusione per le vendite di auto elettriche, nel 2024 Tesla ha battuto il record sulle batterie per l’accumulo domestico e di rete. L’azienda di Musk vuole ampliare questo business anche in Italia: tutti i dettagli.
La Cina prepara una nuova stretta sulle tecnologie per le batterie
La Cina potrebbe limitare le esportazioni di tecnologie per la lavorazione del litio e per la produzione di materiali per le batterie. Pechino vuole preservare il suo vantaggio competitivo, ma che ne sarà degli investimenti all’estero?
Ecco quanto producono davvero gli stabilimenti di Stellantis in Italia. Report Fim-Cisl
Il 2024 sarà ricordato come l’anno nero di Stellantis in Italia. I dati della produzione si chiudono negativamente, dopo due anni di crescita, con una quantità tra autovetture e furgoni commerciali di 475.090 unità. Ecco la situazione degli stabilimenti nel rapporto curato dalla Fim-Cisl
Batterie, gli Usa mandano all’aria i piani di Stellantis con Catl?
Gli Stati Uniti hanno accusato Catl, la più grande azienda di batterie al mondo, di lavorare con l’esercito della Cina. Brutta notizia per Stellantis, che di recente ha annunciato un grande investimento per una fabbrica in Spagna assieme a Catl. Tutti i dettagli.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 65
- Pagina 66
- Pagina 67
- Pagina 68
- Pagina 69
- Pagina 70
- Pagina 71
- …
- Pagina 621
- Successivo















































