La Cina punta sul caccia J-35A per sfidare gli F-22 e F-35 americani
Pechino ha presentato il nuovo jet da combattimento J-35A, il secondo caccia stealth in dotazione alle forze armate della Cina. Finora solo gli Stati Uniti avevano due caccia stealth operativi, l’F-22 e l’F-35.
Cosa sta facendo Aws per sfidare Nvidia nei chip per l’Intelligenza artificiale
Amazon Web Services vuole distaccarsi almeno in parte da Nvidia: sta lavorando internamente alla produzione di microchip avanzati e cerca di attirare gli sviluppatori di intelligenza artificiale verso i suoi prodotti. Tutti i dettagli
Mazda non abbandonerà i motori a scoppio tanto presto
La Casa di Hiroshima preferisce spendere miliardi per adeguarsi agli standard sempre più restrittivi imposti da Bruxelles con l’Euro7 anziché puntare tutto sull’elettrico. Tutti i dettagli
Perché l’App del processo telematico di Nordio è cassata dai giudici
Sul portale App messo a disposizione da via Arenula dovrebbero viaggiare tutti i provvedimenti dei Pm, ma i magistrati condannano senza appello il software dato che non consente di capire a che punto è l’indagine, quali sono gli atti già compiuti e quali quelli urgenti. Come se non bastasse, lamentano i giudici, si blocca pure. Il processo penale telematico rischia insomma di dilatare ulteriormente i tempi della Giustizia, più di faldoni e carte bollate. E va verso il secondo rinvio
Elezioni, tutto sulla campagna di Tesei in Umbria
Fatti e curiosità sulla campagna elettorale del centrodestra a sostegno di Tesei in Umbria.
Cosa fanno le società di Mirko Pellegrini, al centro delle indagini della Procura di Roma sui fondi per il Giubileo
Il Giubileo non è ancora iniziato ma la GdF già indaga sugli appalti per il rifacimento delle strade del Comune della Capitale. Al centro delle indagini l’imprenditore Mirko Pellegrini. Ecco perché
In quali regioni si consumano più farmaci? Report Aifa
Tra le regioni del Sud e, in alcuni casi, anche del Centro si osserva un uso nettamente superiore di farmaci. Se in alcuni casi è da attribuirsi a una inappropriatezza prescrittiva non vanno comunque dimenticati il contesto assistenziale e sociale. Fatti e numeri dal Rapporto OsMed 2023 dell’Aifa
Cosa pensa Lee Zeldin, scelto da Trump per guidare l’Epa, di auto elettriche, fracking e non solo
Lee Zeldin, repubblicano di New York e fedelissimo di Trump, sarà il nuovo capo dell’Epa, l’agenzia per la protezione dell’ambiente. Ecco il suo pensiero su auto elettriche, fracking, trivelle in mare e Inflation Reduction Act.
Perché Intel, Nvidia e Tsmc non trumpeggiano in Borsa?
L’elezione di Donald Trump sta stimolando la crescita del mercato borsistico americano; eppure i titoli delle aziende di microchip – come Intel, Arm, Nvidia e Tsmc – sono in calo. Che sta succedendo? Il mercato ha paura di un peggioramento della “chip war” con la Cina?
Con la vittoria di Trump si avvicina Marte per Elon Musk?
Il sogno di Elon Musk di trasportare esseri umani su Marte diventerà una priorità nazionale sotto l’amministrazione del presidente eletto degli Stati Uniti Donald Trump. È quanto sostengono alcune fonti a Reuters, segnalando grandi cambiamenti per il programma lunare della Nasa e una spinta per SpaceX, la società aerospaziale di Musk.
Quale futuro per l’Europa con Trump?
Basta perdere tempo: l’Europa deve fare le riforme per stare al passo del mondo che cambia, senza farsi indebolire da Trump. Il taccuino di Guiglia.
Le news su Banco Bpm, Bannon, Bisignani, Feltri, Fitto e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Banco Bpm, Bannon, Bisignani, Feltri, Fitto e non solo. Pillole di rassegna stampa
Che cosa combina Stellantis a Mirafiori?
Nei primi sei mesi dell’anno Mirafiori ha prodotto il 63% in meno rispetto al 2023 e la situazione rischia di aggravarsi ancora se fossero confermate le voci che parlano di un ulteriore stop per tutto dicembre. Molti addetti passeranno dalle ferie estive alle feste natalizie senza essere rientrati in fabbrica. E tra i sindacalisti c’è chi vaticina una maxi serrata fino a febbraio. Ma Stellantis non vuol sentir parlare di allontanamento dal nostro Paese
Leonardo, ecco come Elkann con Iveco Defence si allea per i carri dell’Esercito
Iveco industrial vehicles (Idv), la divisione dei veicoli militari del gruppo controllato da Exor, ha firmato un accordo preliminare con Leonardo per partecipare come subfornitore alla commessa per i nuovi carri dell’esercito italiano per la neocostituita joint-venture tra la società ex Finmeccanica e Rheinmetall. Tutti i dettagli
Perché Savona (Consob) stronca le idee di Trump su bitcoin e criptovalute
Donald Trump dice di avere grandi piani sulle criptovalute, tra la creazione di una riserva strategica di bitcoin e il potenziamento del mining in America: a suo dire, è una questione di primazia globale. Ma Paolo Savona, presidente della Consob, pensa che le crypto siano un attacco alla sovranità monetaria degli stati.
Equalize, l’Intelligence e la silente intelligenza degli espertoni
Sono tanti gli esperti del ramo cyber e servizi che si sono dati alla macchia una volta scoppiato il caso Equalize, evitando di commentare alcunché sui giornali nonostante siano sempre molto prolifici. La lettera di Claudio Trezzano
Perché la sinistra è nervosetta in Emilia-Romagna?
Che cosa succede e che cosa si dice negli ultimi giorni di campagna elettorale in vista delle elezioni regionali in Emilia-Romagna. La nota di Sacchi
A che gioco gioca Tusk in Europa?
Iniziativa del polacco Tusk sull’Ucraina (e sulla sicurezza europea) che coinvolge Macron, Starmer, la Nato e i Paesi baltici e nordici ma con una clamorosa e voluta esclusione: la Germania.
Gli antitumorali fanno schizzare i conti di Astrazeneca
Astrazeneca ha alzato per la seconda volta in meno di quattro mesi le previsioni di fatturato e di utili annuali grazie alla domanda di farmaci antitumorali e per le malattie rare. Tuttavia, non manca qualche problemino con la Cina… Fatti, numeri e commenti
L’agricoltura mette in crisi Bayer, la zavorra del glifosato
Bayer non prevede nulla di buono nel settore agricolo l’anno prossimo e per questo ritiene probabile un calo degli utili. Intanto il suo diserbante a base di glifosato Roundup continua a essere una zavorra. Fatti, numeri e previsioni
Perché medici e farmacisti protestano per la ricetta elettronica?
Per i farmaci gratuiti, la vecchia ricetta rossa è già quasi scomparsa in tutta Italia e a breve anche quella bianca per i farmaci a pagamento dovrebbe fare la stessa fine, ma medici e farmacisti sono contrariati. Sebbene si tratti di un passo per semplificare la vita dei pazienti, la tecnologia di Sogei non sembra pronta… Fatti e commenti
Tessile abbigliamento moda, ecco le novità del rinnovo del contratto
Il nuovo contratto nazionale del settore tessile sarà in vigore fino al 31 marzo 2027 e interessa oltre 372mila dipendenti, impiegati in circa 41mila imprese.
Tutti i numeri del Game Over nei videogiochi: i licenziamenti in Europa e nel resto del mondo
Nel corso del 2023 in Europa uno sviluppatore di videogame su cinque è stato lasciato a casa. E se si guarda al dato provvisorio relativo a quest’anno, la situazione appare ancora più fosca: i licenziamenti in tutto il mondo nel settore dei videogiochi supereranno le 13mila unità
I mercati festeggeranno ancora Trump?
Le prime reazioni di borse e mercati all’elezione di Trump. Il commento di Massimo De Palma, Head of Multi Asset Team di Gam (Italia) sgr
La furia di Trump sull’eolico scoperchierà le società danesi Orsted e Vestas?
L’elezione di Trump aggrava le prospettive per la nascente industria americana dell’eolico offshore, già in difficoltà nonostante gli incentivi di Biden. L’incertezza sui piani del presidente eletto non fa bene alle danesi Vestas e Orsted: tutti i dettagli.
Che cosa non si dice su Mef, Ita, Lufthansa e Bruxelles
Cosa pensano davvero e come si stanno muovendo Mef e Commissione Ue sull’operazione Ita-Lufthansa. La lettera di Francis Walsingham
Come vanno i singoli settori di Leonardo
Tutti i numeri di Leonardo nei principali settori di cui si compone il gruppo guidato da Roberto Cingolani
Leonardo, perché nella divisione Aerostrutture si sciopera (di nuovo)
Nuovo sciopero per i quattro stabilimenti di Leonardo a Pomigliano D’Arco, Nola, Foggia e Grottaglie dopo l’ipotesi di scorporo della divisione Aerostrutture
Così Microsoft e Ibm fanno piedino alla Pubblica amministrazione italiana sull’intelligenza artificiale
Ibm e Microsoft sgomitano in Italia: la nostra Pa è ferma al secolo scorso ma dovrà prima o poi mettersi al passo coi tempi. La torta del Pnrr fa gola alle software house statunitensi e, data la situazione di partenza, il nostro Paese è visto come una prateria vergine…
Perché Trump fa sfondare ogni record ai Bitcoin
La vittoria di Trump fa schizzare il prezzo dei bitcoin sopra gli 82mila dollari: un record. Gli investitori sono convinti che il presidente eletto agevolerà il trading di criptovalute, un mondo al quale si è avvicinato parecchio negli scorsi mesi. Tutti i dettagli.
La crisi di Volkswagen è l’inizio della deindustrializzazione tedesca? Report Economist
Non solo Volkswagen: un terzo di tutte le aziende e due quinti delle industrie consultate in un recente sondaggio prevedono di ridurre gli investimenti in Germania. Il punto dell’Economist.
La crisi economica tedesca è strutturale
In Germania aumentano i fallimenti e accelera il collasso economico. Il punto di Sergio Giraldo
Meloni sarà mediatrice alla Cop29 di Baku?
Le assenze di altri leader alla Cop29 di Baku offrono a Giorgia Meloni l’occasione di guidare una terza via tra estremismo e negazionismo sui cambiamenti climatici. L’intervento di Battista Falconi.
L’IA di Microsoft, Google e Amazon salverà il pianeta? Report Nyt
L’idea che l’intelligenza artificiale possa risolvere il cambiamento climatico è profondamente allettante. Finora, tuttavia, ci sono scarse prove che possa risolvere il problema in modo miracoloso. E intanto le emissioni delle Big Tech aumentano. L’articolo del New York Times
Che cosa succede al petrolio?
Tutte le conseguenze sul mercato del petrolio tra uragani, Cina e vittoria di Trump negli Usa.
Ecco come Aws, Anthropic e Palantir si alleano sull’intelligenza artificiale per la difesa
Palantir e Anthropic stanno collaborando con Amazon Web Services per rendere disponibili i modelli Claude di Anthropic alle agenzie di intelligence e difesa degli Stati Uniti.Tutti i dettagli
Perché SpaceX preferisce Vietnam o Thailandia a Taiwan?
La richiesta ai fornitori di Taiwan di trasferire la produzione fuori dall’isola da parte di Elon Musk, che guida l’azienda statunitense SpaceX specializzata in lancio spaziale e comunicazioni satellitari, evidenzia l’acuirsi delle tensioni tra Stati Uniti e Cina
Perché non solo Intesa Sanpaolo stropiccia un po’ Tinexta
Giudizi non troppo positivi su conti e prospettive di Tinexta. L’articolo di Teleborsa.
Il chiagni e fotti delle università private telematiche sul decreto Bernini
La bozza di decreto del Mur, per quanto non così duro con gli atenei virtuali come si auspicava a seguito dei rilievi mossi dall’Anvur al settore, non piace alle università telematiche. E la Lega è già pronta ad annacquare ulteriormente il testo. Fatti, indiscrezioni e approfondimenti
I licenziamenti espressi di Just Eat in Italia
L’azienda attiva nel food delivery negli anni scorsi aveva moltiplicato gli annunci sulle assunzioni mentre ora silenziosamente procede coi licenziamenti: già accompagnato alla porta circa un lavoratore su quattro della sede milanese di Just Eat. E i sindacati sbottano
Il farmaco di AbbVie per la schizofrenia non sfonda e il titolo tracolla
AbbVie ha acquisito Cerevela anche per il suo farmaco contro la schizofrenia, ma questo non ha raggiunto l’obiettivo chiave negli studi di fase intermedia, spingendo il titolo in forte ribasso. Fatti, numeri e commenti
In Cina il Singles’ Day non scalda più i cuori di commercianti e consumatori
L’11 novembre è il Singles’ Day, ovvero il Black Friday della Cina, ma la crisi economica frena i consumatori e i giganti dell’e-commerce guardano altrove. Fatti, numeri e commenti
A Valencia sono affondati anche i giornali italiani
La notizia (falsa) delle migliaia di morti nel parcheggio di un centro commerciale a Valencia è stata ripresa dai principali giornali italiani senza verificare la fonte. E senza poi chiedere scusa ai lettori. Estratto dalla newsletter Charlie del Post
Le università italiane sono un colabrodo. Report
L’80% delle università e il 57% degli enti di ricerca afferma di non disporre di un programma/regolamento a tutela della sicurezza della ricerca. Dunque, sarebbero in grave difficoltà in caso di ingerenze straniere…
Il piano del governo per tutelare l’università dalle ingerenze straniere (cinesi, soprattutto)
Il governo ha annunciato un Piano d’azione nazionale per tutelare l’università e la ricerca italiane dalle ingerenze straniere. Di chi sospetta e quali misure sono in arrivo? Fatti, annunci e approfondimenti
Perché Mario Monti delude i fissati anti Trump
Parole e pensieri a sorpresa di Mario Monti su Trump e Meloni. I Graffi di Damato
Da Palantir a Lockheed Martin, ecco come e perché Meta apre la sua IA Llama. Zuckerberg fa piedino a Trump?
Il colosso social di Menlo Park cambia politica per aprire Llama al governo degli Stati Uniti per “applicazioni di sicurezza nazionale”. Tra gli appaltatori governativi a cui Meta sta aprendo Llama ci sono anche Amazon Web Services, Anduril, Lockheed Martin, Microsoft e Palantir
Cina, ecco gli impatti dei dazi di Trump su Steve Madden, Whirlpool e non solo
La Cina è ancora un’importante base manifatturiera per le aziende americane. Ma i dazi del 60 per cento annunciati da Trump stanno spingendo alcune di queste a distaccarsi dal paese: tutti i dettagli.
Harris ha perso in economia
Le vere lezioni delle elezioni americane. L’intervento di Gianmarco Gabrieli.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 63
- Pagina 64
- Pagina 65
- Pagina 66
- Pagina 67
- Pagina 68
- Pagina 69
- …
- Pagina 605
- Successivo