Basterà l’amore di Bettini al Campo largo della sinistra?
Secondo Goffredo Bettini, il campo largo non deve essere “somma di partiti, piuttosto un sentimento”. Ma gli elettori di sinistra, stando ai sondaggi, sembrano poco propensi all’amore verso Renzi e Calenda. I Graffi di Damato
Che cosa succede al Tg1
Caro direttore, lo sai che al Tg1 c’è da un lato uno scaricabarile tra direttore e azienda sugli ascolti e dall’altro i sindacalisti della testata Rai ragionano come non si ragiona più manco nelle caserme e negli uffici statali? La lettera di Francis Walsingham
I travagli perenni di Toti
Toti si deve dimettere per sempre dalla politica? I Graffi di Damato.
I pugni della sinistra
I nuovi diritti fra Toti e pugilato secondo la sinistra. La nota di Sacchi.
Il teatrino italiano (non troppo allegro) sulla peste suina
Secondo i dati del bollettino epidemiologico nazionale aggiornati all’1 agosto 2024, il numero di animali positivi alla peste suina africana (Psa) nei territori sottoposti a restrizione è di 2.424 cinghiali e 13.424 suini. I focolai nei suini sono in totale 27. Tutti i dettagli
Stabilimenti balneari boom. Report Infocamere
Stabilimenti balneari: numeri e tendenze. Che cosa emerge dall’indagine Unioncamere-InfoCamere, basata sul Registro delle Imprese delle Camere di Commercio, aggiornati alla fine del 2023
Osn, Fincantieri e Leonardo a lavoro su due nuove Fremm per la Marina militare
Orizzonte Sistemi Navali (Osn), joint venture partecipata da Fincantieri e Leonardo, si è aggiudicata un contratto del valore di circa 1,5 miliardi di euro per la costruzione di due nuove Fregate Fremm in versione “Evolution”. Tutti i dettagli
Stellantis si prepara a mollare pure Maserati?
Dopo i pessimi risultati del primo semestre del 2024, Stellantis fa sapere che potrebbe valutare la vendita in Maserati “a un certo punto in futuro”. L’azienda, intanto, sta smantellando l’Innovation Lab di Modena. I numeri, le dichiarazioni, gli scenari e le critiche di Calenda.
Stellantis castra la produzione industriale italiana
Che cosa emerge dai dati Istat di giugno relativi all’indice destagionalizzato della produzione industriale.
Perché la guerra delle auto sta facendo sbandare l’economia della Germania
Gioie (poche) e dolori (molti) per i fornitori del settore automobilistico in Germania.
Ecco perché Intel ricorre ai licenziamenti e crolla a Wall Street
Il colosso dei chip di Santa Clara è precipitato in borsa (-20%) dopo l’annuncio di licenziamenti e in scia a una trimestrale in perdita con previsioni per il prossimo trimestre sotto alle attese
Chip, perché gli Usa non aiutano Applied Materials?
Gli Stati Uniti hanno negato ad Applied Materials di accedere ai fondi del Chips Act per la costruzione di un centro di ricerca e sviluppo in California. I fatti, le ipotesi e l’analisi di Aresu.
Perché la Fed non ha limato i tassi
Powell ha respinto l’ipotesi di un primo taglio di 50 punti base e ha commentato che la decisione sulle tempistiche non è ancora stata presa. Il punto di Jeffrey Cleveland, chief economist di Payden & Rygel.
Come gestire le valanghe di turisti?
Il caso Santorini, i turisti e i confronti. L’opinione di Battista Falconi.
Anche i risultati di Volkswagen sono a terra
Calano i risultati di Volkswagen nel secondo trimestre del 2024: la società è in difficoltà sull’elettrico e prevede di effettuare nuovi tagli ai costi. Numeri e dettagli
Chip, gli Stati Uniti risparmiano Asml sui controlli alla Cina
Gli Stati Uniti si preparano ad applicare nuove restrizioni al commercio di macchinari per i chip verso la Cina. Ma esenteranno i Paesi Bassi e il Giappone: Asml e Tokyo Electron possono tirare un sospiro di sollievo. Tutti i dettagli.
Il Meteo, tutti gli affari delle previsioni spesso catastrofistiche
“Shock, crollo termico, maltempo estremo”, sono solo alcuni dei termini utilizzati dai siti di previsioni meteo (ma ripresi anche dai giornali) che terrorizzano gli utenti, i quali cliccano compulsivamente per scoprire quale catastrofe si abbatterà su di loro. Gli esperti però mettono in guardia dai toni allarmistici finalizzati solo al profitto. Fatti, commenti e il caso del sito ilmeteo.it
Serrata dell’ombrellone? Che cosa dicono davvero i balneari
Perché gli stabilimenti balneari protestano? Conversazione di Ruggero Po con Antonio Capacchione, presidente del Sindacato italiano balneari.
La spesa dei consumatori gode di buona salute. Parola di Mastercard
Si fa più attenzione a come e quanto spendere ma a giudicare dai risultati finanziari del secondo trimestre di Mastercard i consumatori stanno (e continueranno a stare) bene. Fatti, numeri e previsioni
La sicurezza dei consumatori vale per tutti, anche per Amazon
In caso di ritiro di prodotti non sicuri, anche venduti da terzi sulla piattaforma, Amazon sarà legalmente responsabile e dovrà comunicarlo ai consumatori. Secondo la Commissione statunitense per la sicurezza dei prodotti di consumo, infatti, finora non ha adottato misure adeguate. Tutti i dettagli
Perché Microsoft rischia grosso con TikTok in OpenAi
TikTok paga a 20 milioni di dollari al mese per accedere ai modelli di intelligenza artificiale di OpenAi, finendo per rappresentare un quarto del fatturato della divisione cloud di Microsoft. Ma la piattaforma cinese punta a sviluppare un modello proprio e potrebbe non aver più bisogno della Big Tech americana. Tutti i dettagli.
Cosa farà Bending Spoons con WeTransfer
Bending Spoons, azienda italiana nota per lo sviluppo dell’app Immuni e non solo, ha concluso l’acquisizione di WeTransfer, piattaforma di collaborazione e condivisione di file fondata nei Paesi Bassi. Tutti i dettagli sui piani della tech company milanese.
Cina e non solo, ecco perché il Giappone accelera sulla difesa
La crescente aggressività di Pechino e Pyongyang ha costretto il Giappone a riconsiderare la sua tradizionale politica di difesa, storicamente limitata da una Costituzione pacifista
Che cosa sta succedendo in Mali
La competizione tra potenze globali per l’influenza in Africa si manifesta chiaramente in Mali, dove le risorse naturali e la posizione strategica attraggono l’interesse internazionale. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Kelly Ortberg, chi è il nuovo ceo di Boeing (con i conti in rosso)
Boeing sceglie Kelly Ortberg come nuovo amministratore delegato mentre il colosso aerospaziale americano deve affrontare una serie di difficoltà, tra cui le indagini governative innescate dall’incidente del volo Alaska Airlines, nonché le perdite del semestre. Fatti, numeri e approfondimenti
Tim e Fibercop: conti, mosse e nomi
Il cda di Tim ha approvato i risultati preliminari e gestionali del 1° semestre e del 2° trimestre del 2024 simulando gli effetti dell’operazione di separazione di NetCo, perfezionata lo scorso primo luglio, mentre il cda di Fibercop (l’azienda a cui fa capo la ex infrastruttura di Tim) ha delineato struttura organizzativa della società. Fatti, numeri e nomi
Come vanno i conti di Nexi
Tutti i dettagli sulla relazione semestrale del gruppo Nexi
Occupazione, cosa dicono i dati Istat
A giugno 2024, rispetto al mese precedente, crescono sia gli occupati sia i disoccupati e diminuiscono gli inattivi. Tutti i dettagli nell’ultimo aggiornamento dell’Istat
Perché Schlein gongola sull’autonomia differenziata
Il referendum contro le autonomie differenziate, e contro il governo Meloni, sale sulla mongolfiera. I Graffi di Damato
Ismail Haniyeh, tutte le idee del leader di Hamas ucciso in Iran
Dalla lotta senza quartiere a Israele al richiamo alla guerra per tutti i musulmani: cosa pensava, cosa diceva e cosa faceva Ismail Haniyeh, il capo politico di Hamas ucciso a Teheran
Exor, calano vendite e ricavi anche di Cnh Industrial
Il secondo trimestre del 2024 si è rivelato negativo anche per un’altra azienda del gruppo Exor. Diminuiscono infatti le vendite e i ricavi di Cnh Industrial, società di macchinari agricoli e per le costruzioni, che ritocca le prospettive per l’anno intero. Tutti i dettagli.
Ecco perché precipitano gli utili di Airbus
Airbus ha chiuso il primo semestre con un calo degli utili del 46% a 825 milioni di euro, a causa di un onere di quasi 1 miliardo di euro nelle sue attività spaziali. “Stiamo esaminando tutte le opzioni” ha dichiarato il ceo del gruppo riguardo il futuro del business spaziale all’interno di Airbus
Perché l’economia della Germania è fiacca
Nel secondo trimestre del 2024 l’economia della Germania ha registrato una contrazione sorprendente: il Pil è diminuito dello 0,1 per cento, vanificando le speranze di ripresa. I numeri e i commenti di economisti ed esperti.
La Russia di Putin punta sulle criptovalute contro le sanzioni
La Russia ha approvato una legge per l’utilizzo delle criptovalute nel commercio internazionale (ma non in quello interno). Il Cremlino prova a eludere le sanzioni secondarie degli Stati Uniti, ma il successo della mossa è dubbio. Tutti i dettagli.
Cosa farà Nvidia con i nuovi chip di Samsung
Dopo una fase di difficoltà, Samsung è riuscita a colmare il ritardo nella produzione di chip di memoria dalla larghezza di banda elevata, utili per l’intelligenza artificiale e richiesti da Nvidia. Tutti i dettagli.
Tutti i numeri del primo semestre di Leonardo
Ecco i dettagli della relazione semestrale del gruppo Leonardo e la guidance del gruppo per l’anno.
Perché il cloud affossa Microsoft
Nonostante i conti positivi oltre le attese, le azioni di Microsoft scivolano a Wall Street dopo la trimestrale a causa della crescita più lenta del cloud
Il caso Zantac non scalfisce le previsioni di Gsk
Gsk ha accettato di risolvere in via confidenziale una delle tante causa che coinvolgono lo Zantac, il farmaco per il bruciore di stomaco sospettato di provocare il cancro e venduto in passato anche da Pfizer e Sanofi. Inoltre, ha condiviso i risultati del secondo trimestre. Tutti i dettagli
Il Texas dichiara guerra a Meta e Google sulla raccolta di dati biometrici
Meta pagherà 1,4 miliardi di dollari al Texas, che accusa l’azienda di Mark Zuckerberg di aver raccolto illegalmente tramite Facebook “miliardi di volte” dati biometrici degli utenti. E lo stesso destino potrebbe toccare anche a Google a causa di Google Foto e Google Assistant. Tutti i dettagli
Decreto materie prime, perché Urso e Crosetto non concordano su tutto
La Camera ha approvato il decreto sulle materie prime critiche. Urso festeggia, ma gli analisti hanno qualche perplessità. Secondo Gianclaudio Torlizzi, consigliere di Crosetto, il documento non tiene in considerazione le necessità della difesa. Tutti i dettagli
Travaglio del Fatto schifa Repubblica e Domani negli attacchi comuni a Meloni
Che cosa succede fra Giorgia Meloni e i quotidiani Repubblica diretta da Molinari, Fatto quotidiano di Travaglio e Domani edito da De Benedetti. Reazioni, commenti e polemicuzze di carta. I Graffi di Damato
Ecco come l’Italia vuole inondare la Cina di esportazioni alimentari
L’Italia vuole aumentare le sue esportazioni alimentari in Cina, che oggi ammontano solo a 580 milioni di euro. Ci sono però degli ostacoli che frenano la crescita, dai requisiti fitosanitari ai problemi legati alla diffusione della peste suina nel nostro Paese. Si temono inoltre ripercussioni dovute ai dazi imposti da Bruxelles sulle auto elettriche. Fatti, numeri e commenti
Così le auto elettriche cinesi battono i record in Europa
A giugno le case cinesi hanno raggiunto la quota record dell’11% nel mercato europeo delle auto elettriche. C’entra la preparazione ai dazi? Numeri e dettagli (e il caso italiano).
Come va il Pil in Italia, Germania, Francia e Spagna
I dati sul Pil nel secondo trimestre 2024 in Italia, Germania, Francia e Spagna. Numeri, confronti e commenti.
Che cosa non si dice dell’incontro fra Xi Jinping e Giorgia Meloni
I commenti letti e non letti sui giornali italiani dopo l’incontro fra Xi Jinping e Giorgia Meloni. I Graffi di Damato.
Perché sono utili i rapporti economici fra Italia e Cina. Parla Tria (ex ministro dell’Economia)
Come cambieranno i rapporti economici fra Italia e Cina con la missione di Meloni a Pechino? Conversazione di Ruggero Po con Giovanni Tria, economista, ex ministro dell’Economia.
Energia, perché Trump spaventa Orsted, Thyssenkrupp Nucera e non solo
La possibilità che Trump smantelli o ridimensioni l’Inflation Reduction Act sta dando pensiero alle aziende europee di energie pulite che vogliono investire negli Stati Uniti. Tutti i dettagli.
Ecco come Delta Air scuote CrowdStrike
In calo le azioni di CrowdStrike sulla scia della notizia che Delta Air chiederà un risarcimento per il tilt informatico del 19 luglio. Tutti i dettagli
Tutti gli ingredienti del calo di McDonald’s
Nonostante il lancio di nuove promozioni, per la prima volta dal 2020 McDonald’s ha riportato un calo delle vendite, che racconta molto dei consumatori ed è un indicatore per l’economia in generale. Fatti, numeri e commenti
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 62
- Pagina 63
- Pagina 64
- Pagina 65
- Pagina 66
- Pagina 67
- Pagina 68
- …
- Pagina 581
- Successivo