Così Bungie fa sbarellare i conti di Sony
Per assicurare a PlayStation i videogiochi di Bungie i giapponesi di Sony hanno investito oltre 3,6 miliardi di dollari. Ma l’acquisto si è rivelato un boomerang: tra accuse di conti gonfiati e licenziamenti, le due software house sarebbero ai ferri corti e l’indipendenza dello studio americano agli sgoccioli
Quanto sono insidiose le Intelligenze artificiali di OpenAi?
Degli 11 manager originari del 2015, in OpenAi restano solo l’attuale Ceo, Sam Altman, e il ricercatore Wojciech Zaremba. Il turnover è massiccio in ogni startup, specie se subentrano investitori importanti. Ma molte defezioni sembrano dovute alla guida dell’Ad. La software house, per fugare ogni dubbio sulla mancanza di trasparenza, pubblica un report sulla pericolosità delle sue Intelligenze artificiali
Che cosa succede a Bialetti?
Quasi tutti gli italiani hanno una sua moka in casa, ma ora il futuro di Bialetti appare estremamente incerto. La società di revisione Kpmg ha infatti dichiarato di non esprimere una conclusione sui suoi conti a causa dei significativi dubbi sulla continuità aziendale. Tutti i dettagli
Perché il Messaggero di Caltagirone striglia Fastweb ma viene perculato sul web?
I quotidiani del gruppo Caltagirone hanno visto fermarsi le rotative per via di un disservizio della compagnia telefonica. Il Messaggero prova allora a imbastire sui social una “shit storm” ai danni di Fastweb ma riceve in cambio solo sfottò. Fatti, misfatti e commenti
Generali, Mediolanum e Kairos bacchettano Tinexta per la mini Opa su Defence Tech
Il prezzo dell’Opa non è giusto. Ecco perché Kairos sgr, Mediolanum Gestione Fondi sgr e Generali Asset Management sgr chiedono un aumento del prezzo dell’Opa lanciata da Tinexta sulla controllata Defence Tech. Fatti, numeri e commenti
Perché Porsche correrà sugli autobus di Flixbus
Porsche ha acquisito il 35% di Flix grazie a un investimento congiunto col fondo svedese Eqt e il magnate della logistica Klaus-Michael Kühne, primo azionista, fra l’altro, di Hapag-Lloyd e Lufthansa. Perché gli autobus verdi di Flixbus attirano così tanti investitori?
Quanto incasserà Tim uscendo da Inwit
Tim esce da Inwit vendendo al fondo Ardian la quota residua detenuta in Daphne 3, holding che possiede il 29,9% del gruppo delle torri di trasmissione per le telecomunicazioni.
I tabù sfatati dall’Italia all’Olimpiade di Parigi
Abbiamo sfatato gli ultimi due tabù: che la pallavolo, sport italiano di eccellenza nel mondo, mai avesse vinto l’oro in un’Olimpiade. E che, dalla prima edizione ad Atene nel 1896, solo cinque volte fossimo stati medagliati come “squadra”. Il taccuino di Guiglia
Tutte le potenzialità della space economy secondo Intesa Sanpaolo
Per Gregorio De Felice, capo economista di Intesa Sanpaolo, lo spazio offre tante opportunità per le imprese, anche in quei settori non strettamente legati alla space economy
Spazio, Pnrr, Europa e non solo. Parla Comparini (Thales Alenia Space)
Conversazione di Chiara Rossi con Massimo Claudio Comparini, amministratore delegato di Thales Alenia Space Italia.
Tutto sul colosso indiano Bharti che salva BT Group
Da produttore di ricambi per biciclette a uno dei più grandi gruppi imprenditoriali indiani. Bharti Enterprises, fondato da Sunil Bharti Mittal, ha acquisito il 24,5% di BT Group, la più grande azienda britannica di telecomunicazioni. Fatti, nomi e numeri
Stellantis lascia a piedi pure i lavoratori americani?
Dopo la semestrale nera, Stellantis si prepara a un periodo di tagli draconiani: i primi riguarderanno gli stabilimenti americani. Ma ci sono timori anche sulle sorti degli impianti italiani, dove i numeri dei lavoratori a rischio sono persino maggiori. Fatti, numeri e approfondimenti
Dove zampillerà la domanda di petrolio secondo l’Opec
Previsioni e scenari dell’Opec sulla domanda mondiale di petrolio. L’articolo di Teleborsa
Nemmeno X potrà usare i nostri dati personali per addestrare la sua IA
Dopo Meta di Mark Zuckerberg, ci stava provando anche X di Elon Musk ad addestrare il suo sistema di intelligenza artificiale Grok con i dati personali degli utenti ma grazie alle denunce di otto Paesi europei, tra cui l’Italia, è stata fermata. Tutti i dettagli e i pareri degli esperti sulle sfide per la privacy nell’era dell’IA
Chip, ecco come l’America fa gioire Tsmc
Tsmc continua a macinare vendite e utili. Nel mese di luglio la società ha riportato entrate pari a 7,9 miliardi di dollari, con un incremento del 26.3% rispetto a giugno e del 44.7% rispetto all’anno precedente. Fatti, numeri e commenti
I piani della Cina sui chip per auto minacciano Stm, Infineon e non solo
La Cina è un mercato rilevantissimo per le aziende che producono microchip per auto, come Infineon, Texas Instruments e StMicroelectronics. Il paese, però, vuole accrescere la capacità manifatturiera di questi componenti, minacciando le entrate delle società straniere.
La crisi (poco olimpica) della Francia
Le pene politiche di Macron in Francia dopo le Olimpiadi. I Graffi di Damato
Amazon si allea con TikTok e Pinterest per farci comprare di più
Si chiama social commerce ed è considerato l’evoluzione dello shopping online. È già possibile su Meta e Snap ma ora anche Amazon si insinua nelle piattaforme TikTok e Pinterest per invogliare ancora di più gli utenti a comprare. Tutti i dettagli
Che succede in Warner Bros. Discovery?
Il colosso dell’intrattenimento è in crisi un po’ in tutti i settori, sia sul fronte televisivo sia in quello videoludico. E si attende un inasprimento delle misure per contenere le spese. Tutti i problemi di Warner Bros. Discovery
Luci e ombre di Samsung. Report Economist
Nonostante gli ottimi profitti del secondo trimestre del 2024, Samsung rimane piena di problemi e fatica a restare al passo con l’innovazione tecnologica. Tutti i dettagli.
Esselunga è confusissima
Marina Caprotti è amministratore delegato di Esselunga dal giugno 2020 ma c’è una domanda cruciale a cui un imprenditore si trova a dover rispondere, ovvero se l’impresa che ha ereditato dai suoi genitori e che è stata costruita in un certo modo debba andare avanti sempre così. L’approfondimento di Mario Sassi, autore del Blog-notes sul lavoro
Cosa combina Unipol fra conti, Bper, Mps, Meloni e Salvini
Che cosa succede a Unipol. Fatti, numeri, indiscrezioni e approfondimenti.
Università, cosa prevede (e perché viene criticata) la riforma Bernini sui contratti
Attività per gli studenti, borse di assistenza junior e senior, contratti postdoc, la figura del professore aggiunto. Queste le novità introdotte dal ddl sui contratti di ricerca voluto dal ministro dell’Università, Anna Maria Bernini (Forza Italia). Cosa cambia, chi è favorevole e chi è contrario
Santanché affonda sull’imposta di soggiorno
Che cosa ha detto di sbagliato il ministro del Turismo, Daniela Santanché, in una lezioncina di diritto tributario sull’imposta di soggiorno. Il corsivo di Liturri.
Zes unica, ecco come Fitto ha messo in riga Ruffini (Agenzia Entrate)
Tutti gli effetti della mossa del ministro Fitto sulla gestione delle agevolazioni alle regioni del Sud (nota come Zes unica). Il punto di Liturri.
I rapporti fra Meloni e Salvini visti da Salvini
Che cosa ha detto Matteo Salvini al “Caffè de La Versiliana”.
Gas, ci sarà un caso Sudzha dopo l’offensiva ucraina a Kursk in Russia?
Tra le cittadine controllate dall’Ucraina a seguito dell’offensiva in territorio russo ci sarebbe Sudzha, importante per il trasporto di gas in Europa. I prezzi europei del gas sono cresciuto molto: si tratta di una reazione esagerata?
Che cosa cambierà in Bangladesh con Muhammad Yunus
L’intervento di Giuseppe Torluccio, professore ordinario Università di Bologna e vicepresidente Fondazione Yunus Italia
Chi protesta contro il primo trattato sul cybercrime dell’Onu
Il comitato Onu ha approvato il primo trattato sulla criminalità informatica nonostante l’opposizione delle aziende tecnologiche e dei difensori di diritti umani, preoccupati che possa offrire ai governi ampi poteri per frenare le libertà di Internet.
Accordo segreto Google-Meta sulla pubblicità ai minori, che cosa ha svelato il Financial Times
Google e Meta hanno stretto un accordo segreto per indirizzare la pubblicità di Instagram agli utenti minorenni di YouTube. Ecco cosa ha scoperto il Financial Times.
La sentenza su Google avvantaggerà davvero Bing di Microsoft?
La storica sentenza negli Stati Uniti su Google potrebbe avvantaggiare Microsoft, che da tempo cerca di conquistare spazi nel mercato dei motori di ricerca. Ma nonostante gli investimenti (e qualche colpo basso) Bing rimane parecchio indietro a Google Search.
Ai, tutti gli affari di Microsoft e Palantir con la difesa Usa
Microsoft ha rafforzato la sua partnership con la società di software statunitense Palantir. Le due aziende forniranno strumenti di cloud computing e AI alle agenzie di difesa e intelligence degli Stati Uniti.
Ecco i danni richiesti dalla compagnia aerea Delta a CrowdStrike e Microsoft
La compagnia aerea americana Delta chiederà danni per mezzo miliardo di dollari per l’interruzione informatica globale del 19 luglio scorso causata dall’aggiornamento malfuzionante di un software di CrowdStrike che ha bloccato i sistemi Windows di Microsoft
Airweave: tutto quello che c’è da sapere sull’azienda giapponese di letti e materassi con la passione per le Olimpiadi
Da Sochi 2014 a Milano-Cortina 2026, l’azienda Airweave (che produce anche i letti di cartone) è diventata un partner solido di tutti i Villaggi Olimpici. Motokuni Takaoka ha ereditato dallo zio una malandata azienda di lenze da pesca e ne ha fatto un colosso.
Ecco come Urso picchia su Stellantis e seduce i cinesi
Accuse, annunci e anticipazioni di Adolfo Urso su Stellantis, Dongfeng e non solo durante il tavolo sull’automotive. Tutti i dettagli.
Ecobonus auto: che cosa succede e come saranno dal 2025
Il ministro Urso ha anticipato il funzionamento del nuovo Ecobonus per le auto a basse emissioni: entrerà in vigore nel 2025, per tre anni, e si concentrerà sulle vetture prodotte con componenti europee. Tutti i dettagli
Cosa si è detto (e cosa non si è detto) al tavolo sull’automotive
Come va l’industria italiana dell’automotive, cosa sta facendo il governo e qual è il ruolo di Stellantis. L’intervento di Ferdinando Uliano, segretario generale della Fim-Cisl
Marelli, ecco come Crevalcore passerà a Tecnomeccanica
Tutti i dettagli sull’accordo per il salvataggio di Marelli con la cessione dello stabilimento di Crevalcore alla fonderia Tecnomeccanica.
Perché Radiotaxi 3570 si è beccata una multa
L’Autorità Antitrust ha comminato una multa da 140mila euro alla cooperativa Radiotaxi 3570 per inottemperanza ad un provvedimento del 2018 dello stesso Garante. Ecco perché. Tutti i dettagli del provvedimento
Tutti i conti (pessimi) di doValue
DoValue (operatore attivo nei crediti deteriorati) ha chiuso il primo semestre con ricavi netti pari a 191,9 milioni di euro, in flessione del 6,9%. In calo anche l’utile. Fatti, numeri e approfondimenti
L’idrogeno verde abbatte De Nora
Il titolo di Industrie De Nora crolla in borsa dopo il taglio del giudizio di Jefferies (che aveva già colpito Stellantis). I risultati dell’azienda nella prima metà dell’anno sono in calo rispetto al 2023 e il mercato dell’idrogeno verde non è ancora partito davvero. Tutti i dettagli.
Tutte le nuove norme sul fisco approvate dal governo
Che cosa ha approvato il governo su fisco e non solo con un decreto legge? Ecco i dettagli e le indiscrezioni sui progetti in cantiere
Non solo fisco, che cosa ha approvato il Consiglio dei ministri secondo il governo
Tutti i dettagli sul decreto approvato dal governo con misure urgenti su fisco e non solo.
Meloni incarta Il Foglio di Cerasa su Trump e Harris
Ma che diavolo scrive Cerasa, direttore del Foglio, su Meloni filo Harris? I Graffi di Damato
Le promesse di Booking all’Autorità Antitrust
Circa cinque mesi fa l’Agcm ha avviato un’istruttoria nei confronti di Booking per presunto abuso di posizione dominante. La piattaforma, che giudica “infondate” le contestazioni, ha ora proposto alcuni impegni per chiudere il procedimento. Tutti i dettagli
Non solo Lockheed Martin e Raytheon, ecco come sprintano anche le aziende cinesi della difesa
Che cosa emerge dalla Top 100 Defense Companies 2024 di Defense News, l’analisi che individua e classifica le 100 più grandi aziende di armamenti del mondo
Ecco perché gli astronauti della Nasa partiti con Starliner di Boeing potrebbero tornare a febbraio
L’equipaggio della navicella Starliner di Boeing potrebbe restare nello spazio fino a febbraio 2025, mentre la Nasa valuta l’opzione SpaceX per il rientro sulla Terra
Perché Buffett scarica Apple e BofA
Warren Buffett cede le quote di Apple e Bank of America: verso i 300 miliardi di liquidità. Il lancio di Teleborsa
Effetto Inside Out 2 sui conti di Disney
Trimestrale migliore delle attese per Disney, sostenuta dal successo del film d’animazione Pixar nonostante il calo della divisione parchi. Migliora lo streaming che per la prima volta realizza un profitto
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 60
- Pagina 61
- Pagina 62
- Pagina 63
- Pagina 64
- Pagina 65
- Pagina 66
- …
- Pagina 581
- Successivo