Ma la Polizia di Stato è diventato un brand per gli spot di Google & Co.?
Dopo gli spot istituzionali “della” Polizia di Stato pare essere partita la moda degli spot (non tanto istituzionali) “con” la Polizia di Stato. Dubbi e domande nella lettera di Claudio Trezzano
Perché Trump vuole stimolare il carbone negli Usa?
Trump ha firmato alcuni ordini esecutivi per stimolare la produzione di carbone per l’energia e l’acciaio, presentandola come una questione di sicurezza nazionale: gli Stati Uniti, dice, hanno bisogno di elettricità per vincere la competizione sull’intelligenza artificiale. Che faranno le Big Tech?
Bessent spiega le trumpate, sminuisce le turbolenze sui mercati e minaccia la Cina
Il segretario del Tesoro degli Stati Uniti, Scott Bessent, ha minimizzato la svalutazione dei Treasury e lanciato diversi avvertimenti alla Cina. Intanto, JpMorgan si rimangia il sostegno a Trump e critica i dazi.
Cina, Giappone e Corea in ordine sparso contro Trump sui dazi
Ecco le diverse reazioni di Cina, Giappone e Corea del Sud ai dazi di Trump
Che cosa succede ai Treasury statunitensi
Ecco i segnali che arrivano dal mercato obbligazionario americano. L’articolo di Teleborsa
Meloni punta a un pareggio con Trump sui dazi: ci riuscirà?
Mosse, annunci e strategie del governo Meloni alle prese con i dazi di Trump. La nota di Paola Sacchi.
Tutti gli slalom di von der Leyen tra Usa, Cina e dazi
Cosa si dice e cosa si fa a Bruxelles su dazi e non solo. Estratto dal Mattinale europeo.
Vi spiego qual è il vero potere negoziale dell’Ue con gli Stati Uniti dopo i dazi di Trump
L’intervento di Massimo Balducci, già full professor allo European Institute of Public Administration di Maastricht.
Trump tampona Detroit: i dazi colpiscono soprattutto Ford, Gm e Stellantis
Contro la barriera doganale al 25% per le auto importate rischiano di scontrarsi soprattutto le Case di Detroit che, producendo un gran numero di vetture in Messico, Canada o in altri Paesi, verranno colpite dai dazi più dei marchi esteri. Trump vuole forzare le aziende americane a rientrare in fretta nei confini nazionali?
Che cosa succede all’Acn di Frattasi?
Si moltiplicano i segnali negativi per l’Agenzia per la cybersicurezza (Acn) guidata dal prefetto Bruno Frattasi. Fatti e approfondimenti
IPhone solo made in Usa? Ecco l’ultima trumpata
La Casa Bianca sostiene che Apple dovrebbe produrre negli Usa dato che Cupertino realizza in Cina il 90% degli iPhone destinati al mercato statunitense. Ma costruire dispositivi in America non sembra facile né economico. I diktat trumpiani, la tesi di Tim Cook e le cifre degli analisti.
Tutte le nuove tensioni in Stmicroelectronics
Che cosa sta succedendo in Stmicroelectronics. Fatti, numeri, commenti e polemiche
Open Fiber chiede aiuto a Fibercop?
Mentre l’ad di Open Fiber spiega che lo switch off al 2030 (dal rame alla fibra) è irrealizzabile, pertanto auspica l’utilizzo di voucher per clienti e operatori, FiberCop si candida a rilevare i lotti nelle aree grigie assegnati ad Open Fiber. Sullo sfondo resta sempre in auge l’ipotesi di “rete unica”
Non solo Ariane e Vega, l’Esa a caccia di un nuovo lanciatore europeo
L’Agenzia spaziale europea (Esa) ha dato il via alla European Launcher Challenge: un concorso per “lanciare” i nuovi razzi commerciali europei. Da MaiaSpace a The Exploration Company, fino alla spagnola Pld Space e alla tedesca Isar, ecco tutte le aziende che potrebbero rispondere alla chiamata dell’Esa
Tutti i numeri 2024 di Cassa depositi e prestiti
Che cosa emerge dal bilancio 2024 di Cassa depositi e prestiti (Cdp)
In Cina Changan e Dongfeng creano il super polo dell’auto?
L’unione tra Dongfeng Motor e Changan porterebbe alla creazione di un gruppo dalla potenza di fuoco di oltre 5,16 milioni di vendite (mera somma algebrica dei risultati conseguiti singolarmente nel 2024), quasi 1 milione in più rispetto a quanto fatto dalla capofila Byd che negli ultimi mesi ha immatricolato 4,3 milioni di mezzi
Perché banchieri e manager di Wall Street bistrattano i dazi di Trump
Commenti, timori e scenari di Goldman Sachs, Dimon (Jp Morgan), Fink (BlackRock) e Ackman (hedge fund) sui dazi di Trump
Ecco come Meloni e Tajani cercano di ammansire Trump
Per riequilibrare il commercio con gli Stati Uniti e ridurre il surplus (oltre 38 miliardi), il “Piano d’azione” del governo prevede aiuti alle aziende italiane sul mercato americano e acquisti di energia e difesa. L’ambasciatore Fertitta è d’accordo, ma ha delle riserve sulla Cina.
Ecco come sbuffano le borse su dazi e trumpate
Che cosa succede alle borse dopo i dazi di Trump. L’analisi di Polillo
Le news su Del Deo, Intesa Sanpaolo, Travaglio, Tronchetti Provera e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Del Deo, Intesa Sanpaolo, Travaglio, Tronchetti Provera e non solo
Dazi, tutti gli scazzi di Navarro con Musk e il Wto
Musk critica i dazi di Trump (per l’impatto su Tesla) e attacca Peter Navarro, consigliere del presidente sul Commercio. Navarro difende la politica della Casa Bianca e attacca il Wto dalle pagine del Financial Times. Tutti i dettagli
Ecco come il Pentagono premia SpaceX, Ula (Boeing-Lockheed Martin) e Blue Origin
SpaceX, Ula e Blue Origin si aggiudicano contratti di lancio da 13,5 miliardi di dollari complessivi da parte del Pentagono. Tra le tre società, quella di Elon Musk emerge come lanciatore dominante per il Dipartimento della Difesa Usa
Quale sarà il futuro della Nato?
La diminuzione dell’influenza statunitense, le conseguenze strategiche delle politiche trumpiane e le alternative europee. L’approfondimento di Francesco D’Arrigo
Cosa fa l’Europa tra guerra in Ucraina e guerra dei dazi?
Lo stallo dell’Europa fra Ucraina e America. L’opinione di Giuliano Cazzola
Nato, quali sono i veri piani dell’Italia sulla difesa?
Il nostro paese, al pari degli altri del nostro continente, si trova di fonte a un incrocio della storia come non se ne vedevano da tempo. Aumentare le spese per la difesa è anche un impegno del programma elettorale del Governo. Eppure, le ipotesi al vaglio sembrano abbastanza fantasiose… L’intervento di Giovanni Martinelli
Ecco come i democratici scandagliano i conflitti di interesse di Musk con la Nasa
Ieri i democratici della Camera hanno avviato un’indagine sui potenziali conflitti di interesse tra la Nasa e la SpaceX di Musk da quando il presidente Trump è entrato in carica e il miliardario americano ha iniziato la spending review tramite Doge
Mario Cinque, ecco il curriculum del generale dei Carabinieri nuovo vice del Dis al posto del silurato Del Deo
Sarà Mario Cinque, attuale vice comandante generale dei Carabinieri, il prossimo vice direttore del Dis voluto dal governo al posto di Del Deo. Tutti i dettagli.
Tutto su Andrea Mavilla, l’esperto che ha scovato online i numeri di telefono dei vertici dello Stato e ha sbeffeggiato l’Acn
Dal presidente della Repubblica Mattarella alla presidente del Consiglio Meloni, online i numeri di telefono privati dei vertici dello Stato: è quanto ha scoperto Andrea Mavilla, esperto informatico che ha avvisato l’Agenzia per la cybersecurity nazionale (Acn) che ha liquidato la questione come una “bufala”. Indagini in corso da parte della polizia postale e del garante della Privacy, sul caso attenzione anche del Copasir
Perché Assogestioni fa sbroccare Giuliani di Azimut
Che cosa sta succedendo nel risparmio gestito fra Azimut e Assogestioni in vista dell’assemblea del gruppo fondato da Giuliani in programma il 30 aprile per il rinnovo del board. Fatti, nomi e polemiche
Vi racconto le sinistre acrobazie di Damilano e Domani su Conte e Craxi
Che cosa ha scritto Marco Damilano su Domani a proposito della manifestazione del M5s a Roma, con un paragone piuttosto ardito tra Conte e Craxi. I Graffi di Damato
Gas, cosa succede agli stoccaggi?
Secondo Claudio Descalzi di Eni, ci sono delle difficoltà con il riempimento degli stoccaggi di gas fino ai livelli richiesti dalla Commissione europea: i costi saranno molto elevati. Anche l’importazione dagli Usa è incerta. Tutti i dettagli
Colosseo senza biglietti, tutte le aziende multate dall’Antitrust
Sanzionate la veneziana CoopCulture che ha gestito fino al 2024 la vendita dei biglietti per il Colosseo e sei operatori turistici che acquistavano i ticket con bot o altri strumenti automatizzati sul sito del concessionario facendo sparire quelli a prezzo base
Chi sbuffa anche in Europa sulle attività delle Ong
Secondo la Corte dei conti dell’Ue, le informazioni sui finanziamenti dell’Ue aggiudicati alle Ong rimangono inesatte e incomplete. Estratto dal Mattinale Europeo
Furto di dati e rivendita nel dark web. Il caso ePrice
Cosa si sa sul furto di dati subito dall’e-commerce ePrice. Quali sono i dati violati dai cybercriminali e cosa deve fare chi ha ricevuto la comunicazione del gestore
Vi spiego fini ed effetti dei dazi di Trump
Ecco tutti gli effetti macroeconomici dei dazi di Trump. L’analisi di Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm
I dazi di Trump mandano anche le azioni della Difesa al tappeto
Lunedì nero per le Borse in generale e per il settore Difesa in particolare: Leonardo tocca un minimo di -16% mentre la tedesca Rheinmetall è scivolata fino al 27%. Dopo i rally registrati negli ultimi tempi scattati dalla corsa al riarmo in Europa, pioggia di svendite da parte degli investitori
Dazi, cosa succederà a Ferrari, Essilor, Cucinelli e non solo negli Stati Uniti
Quali saranno gli impatti per i brand di lusso come Ferrari, Lvmh, Cucinelli, Hermès dopo i dazi di Trump. L’analisi di Flavio Cereda, Investment Manager Luxury Brands di GAM
Perché i dazi di Trump minacciano Nike, Adidas e Puma
I dazi sul Vietnam imposti da Trump sono problema per le aziende che producono calzature sportive, come Nike e Adidas. I costi di importazione si tradurranno in un aumento dei prezzi di vendita o verranno assorbiti internamente?
Dazi, la Cina limita le terre rare e colpisce Apple, Tesla e non solo
In risposta ai nuovi dazi di Trump, la Cina non si è limitata ad annunciare delle contro-tariffe ma ha anche messo restrizioni al commercio di terre rare. La mossa danneggia le aziende americane dell’elettronica, dell’auto e della difesa, ma potrebbe incoraggiare i piani di diversificazione. Tutti i dettagli
I dazi di Trump scombinano i piani canadesi e messicani di Stellantis
Con l’introduzione di dazi del 25% su tutte le auto provenienti dall’estero, Stellantis dovrà rivedere i suoi piani sul Messico e sul Canada. Nel frattempo, lascia a casa circa un migliaio di lavori statunitensi.
I dazi di Trump mandano fuori strada i fuoristrada inglesi di Jaguar Land Rover
Anche se Donald Trump aveva promesso un trattamento di favore nei confronti della Gran Bretagna, tutte le auto che entreranno negli Usa saranno tassate al 25 per cento. Per questo Jaguar Land Rover ha subito sospeso le proprie spedizioni per tutto aprile nel tentativo di riorganizzarsi ma soprattutto nella speranza che il dialogo tra la Casa Bianca e il numero 10 di Downing Street porti a un compromesso accettabile per l’industria britannica
Qual è la migliore risposta dell’Ue ai dazi di Trump?
Cosa può e deve fare l’Ue. L’approfondimento di Giuseppe Liturri.
Le news su Crosetto, Ferrara, Mattarella, Paragon, Prodi, Tria e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Crosetto, Ferrara, Mattarella, Paragon, Prodi, Tria e non solo. Pillole di rassegna stampa
Chi è Niu Yishun, l’altro grande socio cinese coccolato da Tronchetti Provera (Pirelli)
Il “problema cinese” per Pirelli non è solo con Sinochem: uno dei soci più importanti – e storici – di Tronchetti Provera è Niu Yishun, che possiede quasi il 35 per cento di Camfin. Tutti i dettagli.
Farà centro la mossa di Mediobanca in Bce contro Caltagirone e Delfin?
La mossa di Mediobanca alza l’asticella della partita giuridica. Il punto dell’avvocato Luca Picotti.
La Pepsi si salverà? Report Wsj
Il volume delle vendite negli Stati Uniti di bibite a marchio Coca-Cola è sceso del 14% tra il 2010 e il 2023, ma quello di Pepsi, comprese Diet Pepsi e Pepsi Zero Sugar, è crollato del 32%. Ecco come l’azienda sta provando a risollevarsi. L’articolo del Wall Street Journal
Che vuole fare Microsoft con l’intelligenza artificiale?
Nel suo 50esimo compleanno, Microsoft deve prendere una decisione: guidare la rivoluzione tecnologica dell’intelligenza artificiale o abbandonare la corsa? Fatti e commenti
Amazon e Apple, le belle addormentate dell’Intelligenza artificiale si sono risvegliate?
Come si muovono e si rincorrono Apple e Amazon nella grande sfida dell’Intelligenza artificiale. Cupertino sblocca Apple Intelligence anche in Italia mentre i laboratori di San Francisco rivelano Nova Act
I chatbot di intelligenza artificiale diffondono la propaganda russa?
Secondo un’indagine di NewsGuard, in oltre il 30 per cento dei casi i chatbot alimentati da intelligenza artificiale replicano narrazioni false della propaganda russa. Tutti i dettagli.