Perché Amazon vuole il braccialetto Bee che registra tutto (ecco chi lo produce)
Intelligenza artificiale “sempre in ascolto”: Amazon scommette sul mercato dei dispositivi indossabili con Bee che registra tutto ciò che dici. Fatti e approfondimenti
Ecco come la Germania va alla guerra sprint sulla difesa
Tutto sul disegno di legge approvato dal gabinetto del governo tedesco per velocizzare gli appalti militari, snellendo le procedure e ampliando le possibilità di assegnazione diretta.
A che punto sono Anduril e Archer con l’elicottero ibrido per la difesa
Archer e Anduril sono “immerse nel lavoro” su un velivolo a decollo e atterraggio verticale segreto. Lo scorso dicembre le due aziende americane hanno stretto una partnership per lo sviluppo congiunto di un velivolo Vtol ibrido a gas ed elettricità per applicazioni di difesa critiche
Ecco come il cloud con l’AI mette il turbo ai conti di Alphabet (Google)
Utili e ricavi del secondo trimestre sopra le attese per Alphabet, grazie all’andamento del cloud computing. L’azienda rivede al rialzo le spese in conto capitale nell’ambito dell’espansione della sua strategia di intelligenza artificiale. Tutti i dettagli
È stato un brutto semestre per Stmicroelectronics
Si chiude male il primo semestre del 2025 per Stmicroelectronics. Il gruppo italo-francese dei microchip ha riportato un utile in calo del 21 per cento rispetto all’anno prima, con una perdita operativa di 130 milioni. Tutti i dettagli.
Come andranno i mercati azionari nel lungo termine?
Mercati azionari: fatti, tendenze, scenari. L’analisi di Julie Dickson, Investment Director azionario di Capital Group.
Perché il software libero è un atto politico
L’intervento di Giordano Alborghetti.
Chi coccola le classifiche dell’Istituto tedesco Qualità e Finanza
Tutte le iniziative, vecchie e nuove, delle testate Gedi con l’Istituto tedesco Qualità e Finanza. La lettera di Francis Walsingham
Elettricità Futura (Confindustria) fulmina Giavazzi sulle concessioni per le reti di distribuzione
Cosa ha scritto Francesco Giavazzi sulla proroga delle concessioni per le reti di distribuzione elettrica e cosa ha risposto Elettricità Futura, l’associazione che rappresenta il settore.
Le news su Calenda, Casellati, Crosetto, Papa Leone XIV, Santanché e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su su Calenda, Casellati, Crosetto, Papa Leone XIV, Santanché e non solo. Pillole di rassegna stampa
Difesa, tutti i perché dei dissidi industriali tra Macron e Merz su Mgcs e Fcas
Il presidente francese Macron e il cancelliere tedesco Merz si incontrano a Berlino. Sullo sfondo profonde distanze sulla difesa. I grandi progetti comuni, come il carro armato Mgcs e il caccia di sesta generazione Fcas, faticano a decollare.
L’autorete delle proteste al Senato contro la riforma della giustizia (visti i casi Sala e Ricci…)
Che cosa si dice sulla giustizia fra cronache politiche e indagini giudiziarie. I Graffi di Damato
Russiagate, cosa sappiamo della presunta cospirazione di Obama contro Trump?
Tulsi Gabbard, direttrice dell’intelligence nazionale degli Stati Uniti, sostiene che l’amministrazione Obama abbia organizzato una cospirazione per sabotare la vittoria di Trump nel 2016. Il podcast di Marco Orioles.
Auto, Gnl e non solo: cosa c’è e cosa no nell’accordo tra Stati Uniti e Giappone
Gli Stati Uniti e il Giappone hanno trovato un accordo commerciale che porterà i dazi al 15%, più alti di quelli attuali ma inferiori a quelli minacciati (25%). Trump ha parlato anche di un maxi-investimento giapponese da 550 miliardi e di una joint venture sul gas dell’Alaska. Tutti i dettagli.
Perché Lockheed Martin plana dopo i conti
Ieri il titolo di Lockheed Martin ha perso il 7% nelle contrattazioni premercato, dopo che i ricavi del secondo trimestre del contractor militare hanno deluso le stime degli analisti. Inoltre, la società rivede la guidance sugli utili dopo un onere di 1,6 miliardi di dollari
L’Italia compra due G550 americani da attacco elettronico
La Difesa italiana e il produttore statunitense L3Harris hanno firmato un contratto da 300 milioni di dollari per trasformare due Gulfstream G550 in aerei da guerra elettronica EA-37B Compass Call. Si tratta della prima volta in cui gli Stati Uniti autorizzano la vendita di questa piattaforma. Tutti i dettagli.
Cosa farà Sitael a Pisa nella Smart Space factory
L’azienda aerospaziale pugliese Sitael ha inaugurato a Pisa la sua nuova Smart Space Factory 4.0, centro tecnologico per la produzione di sistemi di propulsione elettrica destinati a satelliti di nuova generazione. Tutti i dettagli
Attacco cyber a server SharePoint, Microsoft accusa hacker cinesi
Microsoft ha accusato hacker collegati alla Cina tra i responsabili dell’attacco cibernetico che ha sfruttato la falla nel suo software SharePoint per accedere a istituzioni e organizzazioni in tutto il mondo. Si tratta di tre gruppi cinesi: Linen Typhoon, Violet Typhoon e Storm-2603
Texas Instruments e Asm trascinano giù i chip di Stmicroelectronics
Texas Instruments e Asm International, due importanti aziende nel settore dei semiconduttori, hanno deluso le aspettative del mercato. E trascinano in basso il titolo di Stmicroelectronics, che domani diffonderà i risultati del secondo trimestre. Numeri e dettagli.
Come vanno i conti di Unicredit
I numeri semestrali di Unicredit. Il dossier Commerzbank. E il caso dell’Ops accantonata su Banco Bpm
L’Antitrust sgonfia i materassi Marion (Emme Group)
L’Agcm ha multato per 3 milioni di euro Emme Group, la società proprietaria del marchio Marion: diffondeva informazioni ingannevoli per indurre i consumatori ad acquistare materassi molto più costosi. Tutti i dettagli.
Unicredit si arrende a Meloni e Giorgetti: addio a Banco Bpm
Come e perché Unicredit ha ritirato l’Ops su Banco Bpm
Perché non si fermerà la corsa dell’oro
Non solo oro. Cosa succede nei mercati. Il punto di Carlo Benetti, Market Specialist di GAM (Italia) SGR.
L’Italia si scopre fragile: la bomba demografica che travolge la disabilità
Quale progetto politico sarà avviato per avviare la correzione in modo strutturale del sistema pensionistico e dell’assistenza alle persone con disabilità? L’intervento di Francesco Alberto Comellini, componente del Comitato Tecnico Scientifico dell’Osservatorio Permanente sulla Disabilità Osperdi Ets.
Ecco le prossime sfide per l’economia mondiale
Dazi, deficit e politica monetaria: le sfide macro dei prossimi mesi. Il punto di Marco Piersimoni, Co-Head Euro Multi Asset di Pictet Asset Management
Ecco come l’Intelligenza artificiale rivoluzionerà l’industria
Il nervosismo del mercato trascura il quadro d’insieme dell’IA. L’analisi di Tiffany Wade, Senior Portfolio Manager, e David Egan, Senior Research Analyst, di Columbia Threadneedle Investments
Le news su Arpe, Crosetto, Fuksas, Parisi, Pegaso, Sala, Sky e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Arpe, Crosetto, Fuksas, Parisi, Pegaso, Sala, Sky e non solo. Pillole di rassegna stampa
Vi racconto parole e omissioni di Beppe Sala
Che cosa ha detto e soprattutto che cosa non ha detto il sindaco di Milano, Beppe Sala, in consiglio comunale. Il commento di Polillo
Caro Sala, non si fidi troppo del sostegno del Pd
Le mani pulite ostentate da Beppe Sala nel Consiglio comunale di Milano. I Graffi di Damato.
Perché l’autodifesa di Sala mi è parsa una confessione…
Un buon consulente per la comunicazione avrebbe consentito a Sala di fare una figura migliore in consiglio comunale. L’intervento di Sala è stato un harakiri politico, ecco perché. Estratto di un commento di Stefano Feltri dalla newsletter Appunti.
Prove tecniche di concertazione in Germania per il rilancio industriale
Vertice governo-industriali sul rilancio, l’iniziativa di 61 imprese (Made for Germany) che promette investimenti per oltre 631 miliardi di euro in tre anni, speranze e limiti del nuovo patto e la necessità (inderogabile, secondo gli economisti) di mettere mano alle riforme.
Turchia vicina a comprare i jet Eurofighter
La Turchia è prossima all’accordo preliminare per l’ordine multimiliardario di aerei da combattimento Eurofighter. Secondo il presidente Erdogan, Germania e Gran Bretagna sono positive sulla vendita dei jet ad Ankara. Tutti i dettagli.
Le coscienze si risveglino su Gaza
Qual è il senso della “tabula rasa” delle operazioni militari israeliane a Gaza? Il taccuino di Guiglia.
Che cosa farà la Bce a luglio
Attese e scenari sulle prossime mosse della Bce. Il punto di Martin van Vliet, Global Macro Strategist di Robeco.
Tutti gli scherzetti della Serbia all’Ue su gas e petrolio russi
La Serbia cerca l’adesione all’Unione europea, ma non sembra avere intenzione di rinunciare ai combustibili fossili russi: il paese, infatti, sta lavorando a un nuovo oleodotto con Ungheria e Russia e a un nuovo contratto di fornitura di gas con Gazprom. Tutti i dettagli.
Ecco come la Fda vuole tagliare i prezzi dei farmaci negli Usa
Trump, senza spiegare come, ha promesso di ridurre i prezzi dei farmaci, che gli Stati Uniti arrivano a pagare anche il triplo. Il commissario della Food and Drug Administration (Fda), Marty Makary, ha avanzato una proposta “insolita”. Fatti e commenti.
Dopo Volkswagen, Peugeot-Citroën e Renault, il pool francese anti dieselgate vuole anche Fiat Chrysler alla sbarra
Altri due marchi nel portafogli Stellantis erano finiti nel 2021 nel mirino della Procura di Parigi per il dieselgate: ora i magistrati si muovono invece contro veicoli a marchio Fiat, Alfa Romeo e Jeep con motori diesel Multijet II
Come va il gruppo Poste, i conti settore per settore
Numeri, confronti e scenari. Che cosa emerge dalla relazione semestrale di Poste Italiane
Tutto su MyPart meccanica, l’ex startup campana puntata da Avio Aero
Avio Aero entra nel capitale sociale di MyPart meccanica, che progetta e realizza componenti meccanici utilizzando tecnologie additive e ibride. Tutti i dettagli della società campana
La Commissione europea agevola l’idrogeno low-carbon
La Commissione europea ha adottato l’atto delegato sull’idrogeno low-carbon con l’obiettivo di stimolare l’avvio di un settore ancora frenato dai costi e dall’incertezza.
Possiamo fidarci dei medici che chiedono aiuto a ChatGpt?
Gira sul web la pubblicità di un’app animata dall’intelligenza artificiale che assiste il lavoro quotidiano dei medici supportando anche le decisioni per diagnosi, ma possiamo fidarci dei dottori che chiedono consiglio a ChatGpt? La lettera di Francis Walsingham
Vi dico il non detto sul caso Milano e sull’urbanistica in Italia
Amministratori pubblici, professionisti, faccendieri ed imprenditori hanno volutamente ignorato i limiti, dando inizio all’apertura di cantieri. Difficile capire perché non si siano messi al sicuro prima di partire. Temevano forse, come nei tempi antichi, di perdere il vento. Ma il rischio sottovalutato era elevato. L’analisi di Polillo
Le nuvole di Fuksas sulla procura di Milano
Che cosa ha detto a sorpresa l’architetto Massimiliano Fuksas sull’indagine della procura di Milano e sullo sviluppo urbanistico delle grandi città. I Graffi di Damato.
Stellantis, ecco i numeri dell’inchiodata semestrale
Consegne in calo del 6% con Europa e Usa che si rivelano i mercati maggiormente refrattari alle vetture della scuderia Stellantis. I dazi di Donald Trump sono già costati al gruppo 300 milioni
Byd schiaccia i fornitori nella guerra dei prezzi sulle auto elettriche
Byd sta intensificando la guerra dei prezzi sulle auto elettriche, ma i fornitori lamentano ritardi nei pagamenti fino a un anno. Estratto dalla rassegna stampa su Telegram di Giuseppe Liturri.
Porsche affila la mannaia dei tagli per provare a uscire dalla crisi
L’amministratore delegato di Porsche prende carta e penna per avvertire i dipendenti dei nuovi tagli in arrivo nel tentativo di uscire dalla crisi. Il costruttore di Stoccarda aveva già annunciato tagli per 1900 posti di lavoro entro il 2029 a inizio anno. Ma la situazione poi è ulteriormente peggiorata, soprattutto in Cina dove le automobili tedesche vengono superate da marchi locali, come per esempio Xiaomi
Ecco come si libra Ryanair in Borsa dopo i conti
In rialzo del +6% le azioni di Ryanair alla Borsa di Dublino: la compagnia aerea low cost irlandese batte le attese nel primo trimestre 2026 raddoppiando gli utili nel periodo aprile-giugno. Tutti i dettagli
Le bizze di Trump e Musk scaricano le batterie a Panasonic
Secondo la stampa giapponese, Panasonic per il momento non spingerà al massimo la produzione nello stabilimento (appena inaugurato) in Kansas, complice la crisi di vendite di Tesla di Elon Musk e l’aperta ostilità all’auto elettrica di Donald Trump.
Ecco quanto peseranno i dazi di Trump sull’Italia. Report Confindustria
Con dazi al 30% e un tasso di cambio euro-dollaro sui livelli attuali, l’export italiano di beni negli Stati Uniti potrebbe ridursi di 38 miliardi. Nel 2027 il Pil dell’Italia potrebbe calare dello 0,8 per cento. Cosa dice il rapporto del centro studi Confindustria