Perché Meta strepita contro l’Ue sull’Intelligenza artificiale?
Niente più ricerca sull’intelligenza artificiale generativa in Europa. A dire stop è Meta, che accusa il Vecchio Continente di avere una normativa sui dati che ostacola l’addestramento del suo modello Llama. Ma è davvero così? Fatti e pareri
Instagram, WhatsApp e Reality Labs, tutti i tagli vanno in Meta
Nuovo round di licenziamenti a Menlo Park: Meta ricorre a un riassetto per ridistribuire le risorse all’interno del gruppo social fondato da Mark Zuckerberg.
Stellantis, ecco come la produzione arranca a Mirafiori, Pomigliano, Termoli e non solo
Si fa sempre più fosca la situazione per Stellantis che comunica la sospensione delle attività produttive negli impianti di Pomigliano d’Arco, Termoli e Pratola Serra mentre la trimestrale certifica il crollo delle consegne. E dopo il Parlamento italiano anche la Casa Bianca esige rassicurazioni dalla dirigenza
Uber si darà ai viaggi online con Expedia?
Uber potrebbe acquisire Expedia, società proprietaria di diversi siti per la prenotazione di viaggi e biglietti, con l’obiettivo di diversificare ulteriormente il suo business. Tutti i dettagli.
I piani della Germania sull’idrogeno stanno naufragando
La Germania ha puntato molto sull’idrogeno per decarbonizzare l’industria, ma diversi fornitori – la Norvegia, il Canada, la Danimarca – stanno posticipando o addirittura cancellando i progetti di esportazione. Tutti i dettagli.
Come si muovono Arabia Saudita, Qatar, Egitto e Turchia fra Israele e Iran
Pensieri, mosse e relazioni di Arabia Saudita, Qatar, Egitto e Turchia fra Israele e Iran. Conversazione con Michela Mercuri, analista di geopolitca e docente all’Università di Padova
Il piano dei Brics per sfidare il sistema finanziario occidentale
Tra il 22 e il 24 ottobre si terrà il vertice dei Brics in Russia. Mosca propone di cambiare i sistemi di pagamenti tra i membri del gruppo attraverso una rete interna di banche e l’utilizzo delle valute locali, come rubli e yuan. Il podcast di Marco Orioles.
Enrico Berlinguer è stato pure un santo?
Enrico Berlinguer? Dei morti, per carità, si deve avere sempre rispetto. Ma se ne può anche avere un ricordo diverso da quello solo enfatico di una cronaca propagandistica. I Graffi di Damato.
Cosa cambia per chi vuole iscriversi a Medicina e perché c’è polemica?
Fine del numero chiuso e addio al test d’ingresso sono le affermazioni che vanno per la maggiore dopo il via libera al disegno di legge delega per la riforma dell’accesso alla facoltà di Medicina, ma non è proprio così. Tutti i dettagli e i pareri dei professionisti (secondo cui non è vero che in Italia mancano i medici)
Deas, Becrypt e Adarga, ecco cosa fanno le aziende nel mirino di Leonardo
Ci sarebbero l’italiana Deas e le britanniche Becrypt e Adarga nel radar di Leonardo impegnata in diversi dossier M&A in cyber. Tutti i dettagli
Manovra, la mossettina fiscale del governo sulle banche spiegata da Giorgetti e Leo
La manovra di bilancio e l’impatto su banche e assicurazioni secondo il ministro dell’Economia, Giorgetti (Lega), e il viceministro Leo (Fratelli d’Italia).
La manovra del governo sintetizzata dal governo
Cosa c’è nel decreto legge sulle “misure urgenti in materia economica e fiscale e in favore degli enti territoriali”.
La manovra di bilancio in pillole: fatti, numeri e commenti
Manovra di bilancio, ecco che cosa ha approvato il governo. Fatti, numeri, commenti e approfondimenti
Che cosa farà la Bce il 17 ottobre. Report Intesa Sanpaolo
Sembra plausibile che ora la Bce raggiunga velocemente la fascia di neutralità dei tassi a 2,0-2,50%, fermandosi poi per valutare la reazione dell’economia. In effetti, servirà tempo perché i tagli dei tassi esercitino i loro effetti sull’economia reale. L’analisi di Luca Mezzomo, economista di Intesa Sanpaolo
Unicredit, cosa dice e cosa non dice il governo tedesco su Commerzbank
Come prosegue in Germania il dibattito sulla crescita di Unicredit nel capitale della tedesca Commerzbank, tra fatti, silenzi, timori, amnesie e tartufisimi
Tutto su Digital Value, al centro dello scandalo Sogei
Business, azionisti e risultati economici di Digital Value, la società di informatica guidata da Massimo Rossi e coinvolta nello scandalo tangenti a Sogei.
It Wallet: che cosa è, quando parte e a cosa serve
Il governo preme il tasto “On” sull’It Wallet. Il 4 dicembre tutti gli italiani maggiorenni potranno utilizzare il portafoglio digitale che conterrà la versione virtuale dei principali documenti (patente, tessera sanitaria). L’obiettivo è – anche – scalzare la vecchia Spid. Fatti, date e curiosità
Chi è Massimo Rossi (Digital Value)
Tutto su Massimo Rossi, presidente, amministratore delegato e azionista della società informatica Digital Value: è accusato dai magistrati di aver dato tangenti a Paolino Iorio, direttore generale business di Sogei. Fatti, nomi e numeri
Ecco come la crisi di Boeing travolge anche il Pentagono
La crisi di Boeing ha implicazioni di vasta portata per gli Stati Uniti, in particolare per il Pentagono, che considera l’azienda un fornitore chiave per progetti militari. Fatti, numeri e scenari
Parigi? Il salone dell’auto ora è il salone della depressione
Le case automobilistiche europee sono arrivate al salone di Parigi con vendite in calo, ritardi sull’elettrico e profit warning come se piovesse. La Cina, invece, festeggia. Estratto dalla newsletter Out.
Microchip, gli Usa limiteranno le vendite di Nvidia e Amd in Medioriente?
Gli Stati Uniti potrebbero mettere dei limiti alle vendite dei microchip per l’intelligenza artificiale (come quelli di Nvidia o Amd) in alcuni paesi del Medioriente, in particolare. La sfida tecnologica con Pechino si combatte anche in altre regioni. Tutti i dettagli.
Vi spiego cause e risvolti del tonfo di Asml. L’analisi di Aresu
Cosa significa davvero la caduta delle azioni di Asml, il campione tecnologico d’Europa, fondamentale nella filiera mondiale dei microchip. L’analisi di Alessandro Aresu, autore di “Geopolitica dell’intelligenza artificiale”.
Apple sprofonda in Cina?
Apple scivola dietro ai produttori cinesi di smartphone – non solo Huawei – nelle vendite in Cina. La crisi economica e il crescente nazionalismo della popolazione influiscono sui risultati della società statunitense. Tutti i dettagli.
Perché la Cina non va più tanto di moda anche per Lvmh
Nel terzo trimestre del 2024 le vendite di moda e pelletteria di Lvmh, che costituiscono quasi la metà dei ricavi del gruppo, sono diminuite del 5%. Brand come Louis Vuitton e Dior, che un tempo sembravano indispensabili per una certa fascia di consumatori cinesi oggi non lo sono più e le prospettive non sono rosee. Fatti, numeri e commenti
La Torre di Babele europea sull’immigrazione
Nei cinque anni di Charles Michel, il Consiglio europeo non è riuscito ad adottare conclusioni una sola volta e anche il prossimo Consiglio europeo potrebbe terminare senza conclusioni sul tema delle politiche migratorie. Ecco come si dividono i leader. Estratto dal Mattinale Europeo
Ma quanto sbroccano Conte e Schlein sulla politica estera del governo?
Le opposizioni unite solo negli insulti alla Meloni sulla politica estera e dintorni. I Graffi di Damato
Ecco come la Russia non russa con la Cina
Il ministro della Difesa della Russia, Andrej Belousov, è andato in Cina per riunirsi con i vertici militari del paese. Ecco cosa rappresenta la visita per la relazione Mosca-Pechino.
Ecco come l’IA trasformerà economia, medicina e lavoro. Parola di Amodei (Anthropic)
Per Dario Amodei, Ceo della startup di IA Anthropic, l’intelligenza artificiale, se utilizzata correttamente, migliorerà radicalmente la salute umana, eliminerà la povertà, promuoverà la pace e garantirà maggiore giustizia sociale. Tuttavia, questo richiederà uno sforzo concertato da parte di governi, aziende e società civile per affrontare i rischi e garantire che i benefici siano equamente distribuiti
Come deve cambiare l’Europa con il bis di von der Leyen. Parola di Meloni
Che cosa ha detto il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in Senato nelle Comunicazioni in vista del Consiglio europeo del 17 e 18 ottobre
Che cosa ha detto Giorgia Meloni su Israele e Unifil
“Difendiamo il diritto di Israele a vivere in pace e in sicurezza, ma ribadiamo la necessità che questo avvenga nel rispetto del diritto internazionale umanitario”. Che cosa ha detto Giorgia Meloni nelle comunicazioni al Senato in vista del prossimo Consiglio europeo
Come e perché Meloni e Butti spalancano le porte a Starlink di Musk
Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega all’innovazione, Alessio Butti, dice che il governo sta valutando l’ingresso di Starlink nei piani (in ritardo) sulla banda ultralarga, a fianco di Open Fiber e Fibercop. Ecco cosa farà la società di Musk, tra zavorre burocratiche e problemi con Tim.
Che cosa hanno fatto Digital Value e Olidata con Sogei?
Il direttore generale di Sogei è stato arrestato mentre riceveva una presunta mazzetta dall’amministratore delegato di Digital Value. Nella vicenda sono coinvolti anche un capitano della Marina, l’azienda Olidata e il referente di Musk in Italia, Andrea Stroppa. Fatti, nomi e numeri
La Consob scopre le coperte sporche di Zucchi
Come e perché la Consob ha sanzionato la società quotata Vincenzo Zucchi. L’articolo di Teleborsa
Come si è mossa Intesa Sanpaolo sui conti spiati da Coviello
Ecco le ultime novità sul caso Coviello-Intesa Sanpaolo. Fatti, ricostruzioni, approfondimenti e commenti
Google investe sui reattori nucleari per i centri dati
Le Big Tech americane continuano a puntare sull’energia nucleare per alimentare i centri dati: Google ha stretto un accordo con Kairos per sei reattori modulari. La notizia è rilevante anche per l’Italia. Tutti i dettagli.
Ecco le vere mire della joint-venture tra Leonardo e Rheinmetall
Nasce la joint venture fra Leonardo e Rheinmetall con l’obiettivo di dar vita a un nuovo nucleo europeo per lo sviluppo e la produzione di veicoli militari da combattimento in Europa.Tutti i dettagli
Perché Arabia Saudita, Emirati e Qatar non sono ostili a Israele. Parla Cinzia Bianco (Ecfr)
Qual è la posizione delle monarchie del Golfo nell’attuale escalation della crisi in Medio Oriente? Conversazione di Startmag con Cinzia Bianco, visiting fellow presso lo Ecfr ed esperta della regione
Perché l’Esa punta su Telespazio per il Gps lunare
L’Esa ha assegnato a Telespazio un contratto da 123 milioni di euro per realizzare la prima fase del programma Moolinght, la prima infrastruttura di comunicazione e posizionamento sulla Luna.
L’Europa si spappola su Israele
Le divisioni tra gli Stati membri di fronte alla guerra di Israele contro Hamas ed Hezbollah in Libano hanno reso inudibile l’Unione europea, ancora una volta. Estratto dal Mattinale Europeo.
7 ottobre 2023, tutti gli errori dell’intelligence di Israele
Il disastro del 7 ottobre 2023 ha messo in luce una serie di gravi errori strategici e strutturali all’interno del sistema di sicurezza israeliano: ecco quali. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Vi spiego bluff e ricatti di Tavares all’Italia. Parla Calenda
Che cosa ha detto e che cosa non ha detto Tavares in Parlamento. Breve estratto dell’intervista di Fabio Dragoni a Carlo Calenda pubblicata su La Verità
Ecco come la Russia fa la guerra non solo all’Ucraina
Il mantenimento di una guerra di attrito prolungata pone numerose sfide all’Ucraina e all’Europa: ecco quali. L’approfondimento di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto italiano di studi strategici Niccolò Machiavelli.
Cosa combina la Cina con le ultime esercitazioni militari intorno Taiwan
Manovre, messaggi e strategia dell’esercitazione militare cinese “Joint Sharp Sword-2024B” intorno all’isola di Taiwan.
Tutti gli allarmi dei Servizi tedeschi sui sabotaggi russi in Germania
L’allarme dei servizi tedeschi sui sabotaggi russi in Germania nelle audizioni dei capi dell’intelligence alla commissione apposita del Bundestag.
Cari Meloni e Giorgetti, quando seghiamo i contributi statali ad Avvenire, Libero, Manifesto, Foglio e non solo?
Cambiano i governi eppure restano i contributi statali ad alcuni giornali. Anche in tempi di tagli ai ministeri. E a danno delle testate solo digitali. La lettera di Claudio Trezzano
Perché il ministro Schillaci provoca scazzi fra medici e infermieri
Il ministro della Salute Orazio Schillaci ha annunciato tre percorsi di specializzazione che permetteranno agli infermieri di scrivere alcuni tipi di prescrizioni ma i medici insorgono. Fatti e polemiche
Caro Giorgetti, taglierai anche la mega festa di Ita Airways?
Il ministro dell’Economia Giorgetti continua a invitare i colleghi al taglio delle spese superflue in tempo per la manovra di fine anno, ma intanto Ita Airways (controllata dal ministero dell’Economia) si lancia in festeggiamenti con tanto di guest star in vista del compleanno. C’era davvero tanto da festeggiare? La lettera di Claudio Trezzano
Sileoni (Fabi) strapazza il sindacato tedesco su Unicredit-Commerzbank
Le tesi pregiudizialmente contrarie del sindacato bancario tedesco Ver.di sull’operazione Unicredit-Commerzbank criticate e sbertucciate in tv da Lando Maria Sileoni, segretario generale della Fabi
Così SpaceX di Musk ha stupito tutti
Doppio successo per SpaceX, la società aerospaziale di Musk: oltre a recuperare il razzo Super Heavy grazie a dei bracci meccanici, ha effettuato un ammaraggio controllato dell’astronave Starship.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 45
- Pagina 46
- Pagina 47
- Pagina 48
- Pagina 49
- Pagina 50
- Pagina 51
- …
- Pagina 580
- Successivo