Lo Stato fa shopping di crediti deteriorati: Amco (Mef) compra Exacta
Amco, società di gestione dei crediti deteriorati controllata dal Mef, ha sottoscritto un accordo per acquisire una partecipazione dell’80% del gruppo Exacta. Fatti, numeri e dettagli
Tutto sull’olandese Prosus che divora anche Just Eat
Numeri e investimenti del fondo olandese Prosus che punta a comprare Just Eat in difficoltà. Fatti, numeri e commenti
Il governo olandese garantirà il futuro di PostNL
I conti del gruppo PostNL e i contributi statali necessari da parte del governo olandese. L’articolo di Teleborsa.
Come trovare soldi per la difesa Ue? Tragicommedia a Bruxelles
La proposta di Ursula von der Leyen sulle spese per la difesa Ue e il dibattito su come trovare le risorse. Estratto dal Mattinale Europeo
Agricoltura, tutti i piani Ue per azzoppare le grandi aziende
Una Ue più protezionista su pesticidi e benessere animale ma anche all’avanguardia su novel food e carne coltivata. Fine della strategia “Farm to fork” e poi 100 milioni per gli agricoltori colpiti da avversità atmosferiche eccezionali e calamità naturali. Ecco la “Vision” della Commissione sull’agricoltura e il cibo nell’Ue. Estratto dal Mattinale Europeo
Le prime politiche sanitarie di Trump e Kennedy su fecondazione in vitro, vaccini e aviaria
Trump vuole ampliare l’accesso alla fecondazione in vitro, mentre RFK Jr ha promesso di indagare sul programma di vaccinazione infantile. Intanto, in Texas è in corso un’epidemia di morbillo e il dipartimento guidato da Musk ha licenziato per errore “diversi” dipendenti che lavorano alla risposta del governo federale all’epidemia di influenza aviaria. Fatti, numeri e commenti sulle prime politiche sanitarie degli Stati Uniti
Le news su Altavilla, Bisignani, Gozi, Lagarde, Mulè, Papa Francesco, Trump e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Altavilla, Bisignani, Gozi, Lagarde, Mulè, Papa Francesco e non solo. Pillole di rassegna stampa
I bluff elettrici di Byd, Stellantis, Tesla e Volkswagen. L’ipotesi dell’Antitrust
Byd, Stellantis, Tesla e Volkswagen nel mirino dell’Antitrust. Ecco perché.
I piani di Byd sulle nuove batterie (e gli ammiccamenti all’Italia)
Byd ha annunciato che tra il 2027 e il 2030 darà inizio alla produzione di batterie allo stato solido, una tecnologia superiore a quella attuale. Intanto, il consigliere speciale per l’Europa Alfredo Altavilla loda la filiera della componentistica italiana.
Tesla salverà Nissan?
Sol calante sul marchio giapponese Nissan, ancora più in difficoltà dopo che è fallito il progetto di fusione con Honda: per questo giapponesi di alto livello avrebbero sondato Tesla per chiedere di investire nella Casa di Yokohama
Non solo Lockheed Martin e Gcap. Tutti i dossier del trumpiano Zampolli in Italia
Tutto su Paolo Zampolli, nominato inviato speciale di Trump in Italia. Dai rapporti commerciali transatlantici al focus difesa, ecco di cosa si occuperà
La motosega di Trump non risparmia neppure l’Fbi
Con la chiusura della Foreign Influence Task Force dell’Fbi (creata sotto Trump nel 2017) e il ridimensionamento della Cybersecurity and Infrastructure Security Agency, il presidente degli Stati Uniti dichiara la fine della lotta alle interferenze straniere, particolarmente attive durante gli appuntamenti elettorali. Fatti e commenti
La trumpata del Pentagono fa scivolare Palantir a Wall Street
Il titolo Palantir è sotto pressione dopo che il Pentagono ha annunciato la volontà dell’amministrazione Trump di tagliare il budget del Dipartimento della Difesa dell’8% e i piani di vendita di azioni del ceo Alex Karp
Cosa dicono gli esperti del nuovo coronavirus scoperto dalla Cina
A cinque anni dalla scoperta del virus SARS-CoV-2, che ha causato la pandemia da Covid-19, la Cina ha annunciato di aver identificato un nuovo coronavirus. Gli esperti rassicurano sulla sua pericolosità, ma ne incoraggiano il monitoraggio. Ecco perché. Fatti e commenti
La furbata di Cairo per moltiplicare gli utili di Cairo Communication
Mosse e obiettivi di Urbano Cairo con l’Opa parziale su Cairo Communication
Che succede tra Stmicroelectronics e governo?
Il ministro Giorgetti vuole sostituire l’amministratore delegato di Stmicroelectronics, Jean-Marc Chery. Intanto, la società italo-francese di semiconduttori pianifica licenziamenti o conversioni nei siti di Agrate e Catania: saltato il finanziamento pubblico? Tutti i dettagli.
Fs, ecco disagi e cantieri spiegati da Donnarumma
Che cosa ha detto l’amministratore delegato del gruppo Fs, Stefano Donnarumma, nel fare il punto su investimenti e cantieri del gruppo ferroviario. Gli annunci per il prossimo agosto
Com’è andato il 2024 di Poste Italiane
Tutti i dettagli sui risultati preconsuntivi 2024 e l’aggiornamento del piano strategico del 2025 di Poste Italiane
Tutto sui primi conti 2024 di Leonardo
Ricavi e ordini in aumento mentre continua a calare il debito: ecco i dettagli sui risultati preliminari di Leonardo del bilancio 2024 esaminati dal cda presieduto da Stefano Pontecorvo.
Dimissioni e potere, da Bergoglio a Delmastro
Il corsivo di Battista Falconi.
Perché Meloni straccia la condanna di Delmastro
Il caso della condanna del sottosegretario Delmastro di Fratelli d’Italia, la posizione di Meloni e le polemiche delle opposizioni. La nota di Sacchi.
Carofiglio non mi convince su Delmastro
Perché, come Mario Sechi, considero abnorme la condanna di Delmastro. Checché ne dica lo scrittore e magistrato Carofiglio. I Graffi di Damato
Perché mi preoccupano le parole di Draghi sull’Ue come Stato
Le follie green dell’Ue e quell’appello di Draghi all’Ue. La lettera di Teo Dalavecuras
Parigi val bene una mossa?
Se l’Europa si lascia buttar fuori dal mondo, tornerà a essere soltanto un’espressione geografica. Il taccuino di Guiglia.
L’ultima putinata di Trump sull’Ucraina
Gli Stati Uniti vogliono che il comunicato del G7 non contenga l’espressione “aggressione russa dell’Ucraina”. Cosa farà l’Italia?
Il revival dei dittatori
Che cosa sta succedendo tra Usa e Russia sull’Ucraina e non solo. L’intervento di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”
Fibrillazioni italiche. Altro che Trump, Putin e Zelensky…
Trump, Putin e Zelensky, scansateve. Persino Hamas e Israele impallidiscono di fronte alle italiche fibrillazioni… Il corsivo di Battista Falconi
Il silenzio trumpiano di Giorgia Meloni
Meloni? Il silenzio è migliore di un giudizio affrettato, come penso sia stato quello espresso da Trump su Zelensky. I Graffi di Damato
Vi racconto l’Europa sballottata dalle trumpate su Zelensky
Che cosa si dice e che cosa non si dice nei palazzi europei delle ultime mosse e delle ultime parole di Trump. Estratto dal Mattinale europeo
Cosa sussurrano i sindacati tedeschi a Merz, Scholz e Weidel
Analisi e proposte dell’Istituto per la macroeconomia e la ricerca congiunturale, uno dei principali think tank economici della Germania, vicino ai sindacati.
Trump vuole rivedere e tagliare il budget del Pentagono
L’amministrazione Trump ha ordinato ai vertici delle Forze armate di “preparare piani” per organizzare un taglio dell’8% della spesa per il settore della difesa. Secondo il segretario alla Difesa, Pete Hegseth, i tagli faranno risparmiare un totale di circa 50 miliardi di dollari, che saranno poi allocati in programmi allineati alle priorità del presidente Trump.
Conte trumpeggia nel campo largo di divisioni
Il presidente del Movimento 5 stelle, Giuseppe Conte, squassa il campo progressista su Trump. La nota di Sacchi
L’Ungheria non putineggia troppo sulle nuove sanzioni Ue alla Russia
Gli stati dell’Unione europea hanno trovato un accordo sul sedicesimo pacchetto di sanzioni contro la Russia: anche l’Ungheria di Orban l’ha approvato, ma ottenendo alcune esenzioni. Estratto dal Mattinale europeo.
La Cina riabilita Jack Ma e Alibaba torna in pista
Nell’ultimo trimestre del 2024 le vendite di Alibaba sono ammontate a 38,6 miliardi di dollari: il gigante tecnologico cinese non è tornato ai vecchi fasti, ma si sta riprendendo. E il fondatore Jack Ma sembra essere rientrato nelle grazie del Partito comunista.
Prove tecniche di accordo tech fra Ue e Usa? Non ditelo a Benifei del Pd…
Il vicepresidente esecutivo della Commissione Ue con deleghe al Commercio, Maroš Šefčovič, ha detto che l’Ue è pronta a dialogare con Washington delle sue normative che regolano i mercati digitali – e tanto infastidiscono le Big Tech statunitensi. Fino a che punto l’Ue è disposta a cedere per accontentare gli Usa? Fatti e commenti
Come trovare i soldi per le nuove (benedette) spese invocate da Draghi e von der Leyen?
Parole e annunci di Draghi e von der Leyen analizzati e commentati da Giuseppe Liturri
Batterie, i progetti cinesi di Stellantis e Volkswagen condanneranno l’Ue?
Secondo T&E, l’Unione europea rischia di diventare uno “stabilimento di assemblaggio” per i produttori cinesi di batterie: le case automobilistiche, come Stellantis e Volkswagen, non puntano sul trasferimento tecnologico.
Come vanno i conti di Mercedes e Renault
Se il 2024 è stata un anno pessimo per Mercedes-Benz, con l’utile operativo crollato del 30%, la francese Renault ha registrato un risultato record e superiore alle aspettative. Tutti i dettagli
Novità (e qualche malumore) in Abi
Che cosa prevede, e che cosa suscita, il nuovo piano organizzato approvato all’unanimità dall’Abi, l’associazione bancaria presieduta da Antonio Patuelli
Tessile-abbigliamento, tutte le novità sul contratto
L’intesa riguarda 52mila addetti occupati in circa 6.000 piccole e medie imprese dei settori tessile-abbigliamento-moda, tessili vari e del cappello, calzature, pelli e cuoio, penne spazzole e pennelli, occhiali, giocattoli
Come danzano le società benefit in Italia. Report
Numeri, confronti e tendenze sulle società benefit in Italia
Ecco come Mira Murati (ex OpenAI) sfida Altman
L’ex responsabile della tecnologia di OpenAI, Mira Murati, ha lanciato una startup di intelligenza artificiale chiamata Thinking Machines Lab, con un team di circa 30 ricercatori e ingegneri provenienti dalle società rivali tra cui OpenAI, Google, Meta e Mistral.
Perché il caso Almasri resta un mistero
Conversazione di Ruggero Po con Nello Scavo, inviato di guerra, esperto di Libia, giornalista del quotidiano Avvenire
Ecco come la Nasa ha tranquillizzato sul rischio di impatto dell’asteroide YR4 nel 2032
Aggiornate al ribasso le stime del rischio di impatto di 2024 YR4, l’asteroide che il 22 dicembre 2032 potrebbe colpire la Terra: se il 18 febbraio erano salite al 3,1%, ora la probabilità di impatto è scesa all’1,5% secondo la Nasa. Tutti i dettagli
“Legge sullo spazio tra nuove sfide e opportunità”, il webinar di Start Magazine
Si terrà il 25 febbraio dalle ore 15 alle 16.30 il webinar “Legge sullo spazio tra nuove sfide e opportunità” organizzato da Start Magazine e Icinn
Le news su Draghi, Ferrara, Mulè, Papa Francesco e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Draghi, Ferrara, Mulè, Papa Francesco e non solo. Pillole di rassegna stampa
Il mattarello di Mattarella
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha replicato alle critiche della Russia. Mentre l’intervista di Marina Berlusconi viene letta in maniera differente fra Forza Italia e Lega su Trump… La nota di Sacchi
La sfuriata di Mario Draghi a Ue e Germania (con una virata pro debito pubblico…)
Che cosa ha detto e che cosa ha fatto capire Mario Draghi al Parlamento europeo. Estratto dal Mattinale Europeo
Caro Macron, perseverare è diabolico con i vertici-fuffa
Che Macron possa promuovere, guidare e portare con le sue iniziative “informali” alla vittoria la resistenza dell’Ue al trumpismo, è una prospettiva alquanto incerta. Quella del presidente francese più che una terapia di ripresa è un accanimento. I Graffi di Damato
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 43
- Pagina 44
- Pagina 45
- Pagina 46
- Pagina 47
- Pagina 48
- Pagina 49
- …
- Pagina 610
- Successivo