Come cambierà il personale di Intesa Sanpaolo, Unicredit, Bnl, Bper e Banco Bpm
Ecco tutte le novità sui piani di uscite e assunzioni in Intesa Sanpaolo, Unicredit, Bnl, Bper e Banco Bpm
Pensioni, ecco gli effetti delle riforme sui conti pubblici
Che cosa emerge dall’ultimo rapporto della Ragioneria generale di stato sulle tendenze di medio-lungo periodo del sistema pensionistico. L’approfondimento di Giuliano Cazzola
Buti, Messori e il gioco delle tre carte europee smerciato dal Sole 24 ore
Cosa hanno scritto (e cosa no) Marco Buti e Marcello Messori nel loro editoriale sul Sole 24 Ore su Ue, patto di stabilità, debito e Bce. Il corsivo di Giuseppe Liturri
Perché Confindustria è preoccupata per le concessioni idroelettriche
Aurelio Regina di Confindustria è molto preoccupato per la sorte delle concessioni idroelettriche italiane, che potrebbero finire in mano straniera. Ma quali sono i veri messaggi dietro all’intervista al Sole 24 Ore? La lettera di Francis Walsingham.
La Georgia russerà?
Elezioni in Georgia: fatti, commenti e scenari. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Unieuro alla francese Fnac Darty, tutto ok?
Stando a Bloomberg, l’esecutivo potrebbe valutare se imporre limitazioni all’influenza di Fnac Darty su Unieuro. In particolare, le limitazioni riguarderebbero l’accesso dei francesi ai dati sensibili di milioni di clienti, con le relative preoccupazioni riguardanti anche i pagamenti digitali degli utenti. L’intervento di Mario Sassi, senior advisor e blogger, esperto di lavoro, commercio e grande distribuzione, autore del Blog notes sul lavoro
Il drone Sting è il simbolo dell’alleanza tra Ucraina e Israele
Il rivoluzionario Sting Drone dell’Ucraina e la sua partnership strategica con Israele per contrastare la minaccia dei droni Russo-Iraniani. L’articolo di Francesco D’Arrigo e Charlye Ghezzi.
Perché Boeing deve aumentare il capitale
Boeing lancia un aumento di capitale da 19 miliardi di dollari per rimpinguare le finanze e scongiurare il declassamento mentre prosegue il maxi sciopero che dal 13 settembre sta paralizzando la produzione. Fatti, numeri e approfondimenti
La guerra è più vicina dopo l’attacco di Israele all’Iran? Fatti e analisi
Israele ha lanciato un attacco di risposta contro l’Iran. La guerra in Medioriente si sta davvero avvicinando? Ecco i pareri (contrastanti) raccolti dall’Atlantic Council
Tutti gli errori di Intel su Nvidia e OpenAi
Intel avrebbe potuto acquisire Nvidia vent’anni fa, ma rinunciò per concentrarsi su un progetto interno (poi cancellato). L’ex-colosso dei microchip, oggi in ritardo nell’intelligenza artificiale, non ha investito neanche in OpenAi nonostante ci fosse l’occasione. Tutti i dettagli.
Che succede tra Tsmc, Intel e Samsung?
C’è una guerra informativa in corso tra le aziende che si occupano di microchip, come Tsmc, Samsung e Intel. L’analisi di Alessandro Aresu, autore di “Geopolitica dell’intelligenza artificiale”, tratta dal suo profilo X.
Non solo Walmart, tutti i subbugli negli Usa sugli stipendi dei ceo della grande distribuzione
Negli Stati Uniti cresce l’insofferenza per gli stipendi record dei top manager della grande distribuzione, capitanati da quello di Amazon, Andy Jassy, che nel 2023 ha guadagnato poco più di 29 milioni di dollari. L’approfondimento di Mario Sassi, senior advisor e blogger, esperto di lavoro, commercio e grande distribuzione, autore del Blog notes sul lavoro
Cos’è tutto questo hype intorno alla cocaina rosa?
Diventata nota con la morte del cantante degli One Direction, Liam Payne, la cocaina rosa è più diffusa di quanto si pensi anche in Italia. Con la polvere bianca però non c’entra niente perché contiene tutt’altre sostanze che la rendono ancora più pericolosa. Fatti, dati e commenti degli esperti
Le news su Caltagirone, Comin, Dagospia, Giuli, L’Espresso, Pegaso, Sogei, Utopia e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Caltagirone, Comin, Dagospia, Ita, Giuli, L’Espresso, Pegaso, Sogei, Utopia e non solo. Pillole di rassegna stampa
Conte toglie il super reddito di cittadinanza a Grillo
Come sta finendo l’era di Grillo nel Movimento 5 Stelle presieduto da Conte. Il corsivo di Francesco Cundari tratto dalla newsletter La Linea
Ecco come il governo estende la Web tax
Con la manovra 2025 il governo ha previsto l’ampliamento della platea dei soggetti sottoposti alla web tax eliminando le soglie di fatturato. In subbuglio le società del settore. Fatti, numeri e polemiche
Chi lotterà con Palazzo Chigi contro le fake news
Perché Palazzo Chigi si affida alla Herbert Simon Society Benefit
Banca Progetto inguaia Mcc-Invitalia del Mef?
Che cosa ha deciso la procura di Milano su Banca Progetto, che cosa c’entra la banca pubblica Mcc di Invitalia (Mef) con Banca Progetto e che cosa ha detto l’amministratore delegato dell’istituto di credito nella bufera, Paolo Fiorentino
Cosa c’è di nuovo su Unicredit-Commerzbank
Tutte le novità in Germania e non solo su Unicredit-Commerzbank.
Luerssen e Rheinmetall si accostano a Tkms (puntata da Fincantieri)
Secondo la stampa tedesca sono in corso colloqui tra Thyssenkrupp da una parte e le aziende tedesche Luerssen e Rheinmetall dall’altra per i cantieri navali Tkms. Carlyle si è ritirato dalla trattativa, mentre l’italiana Fincantieri resta sempre alla finestra
Renk, cosa farà l’azienda tedesca della difesa in Italia
Il fornitore tedesco di soluzioni di propulsione militari e civili Renk Group ha annunciato l’apertura di una filiale a La Spezia, sede del polo industriale strategico sorto grazie all’accordo tra Leonardo e Rheinmetall per costruire i nuovi carri armati dell’esercito italiano.
Intelligenza artificiale, gli Usa ne fanno una questione di sicurezza nazionale
Biden ha delineato la strategia in un primo National Security Memorandum (NSM) incentrato sull’Intelligenza artificiale rivolto a Pentagono e agenzie sicurezza chiedendo di rimanere in prima linea nello sviluppo dell’Ia
Brics, Putin e la fuffa del nuovo ordine mondiale?
A Kazan, per contrastare i “metodi perversi dell’Occidente”, come li ha definiti Putin, i Brics hanno discusso, tra le altre cose, di piani per rafforzare la cooperazione finanziaria a partire dallo sviluppo di sistemi di pagamento alternativi anti-dollaro. Tutti i dettagli
Il vero problema con le pale eoliche
Le pale delle turbine eoliche sono fatte di un materiale molto resistente, composto da fibra e resina, che ne impedisce il riciclo. Senza soluzioni alternative, le discariche potrebbero finire per accogliere decine di tonnellate di questi componenti nel 2050.
LinkedIn ha abusato dei dati personali degli utenti?
L’Autorità irlandese per la protezione dei dati personali ha multato per 310 milioni di euro LinkedIn, società di proprietà di Microsoft, per aver utilizzato le informazioni degli utenti per analisi comportamentali e pubblicità mirate. Tutti i dettagli
I farmaci anti-obesità fanno ingrassare i costi sanitari
Ozempic, Wegovy e simili, pensati per combattere il diabete ma saliti alla ribalta per la loro capacità di ridurre anche il peso, farebbero lievitare i costi per la sanità senza apportare i benefici sperati. Fatti, numeri e commenti
Apple Vision Flop, Cupertino ha i magazzini pieni di visori. Cessa la produzione proprio sotto Natale
Per Tim Cook Apple non ha mai atteso grandi numeri dal proprio visore da 3.500 dollari perché non è stato pensato “per le masse”. Ma secondo fonti vicine a Cupertino l’azienda starebbe interrompendo in tutta fretta la produzione del Vision Pro non sapendo più dove stoccare gli invenduti. E per la versione economica dimezza le stime
Vi racconto la geopolitica dietro l’intelligenza artificiale. Parla Aresu
Sempre più vincoli politici stanno influenzando gli assetti economici su scala globale, incluse le tecnologie per l’intelligenza artificiale. Prima parte dell’intervista ad Alessandro Aresu, consigliere scientifico di Limes e autore di “Geopolitica dell’intelligenza artificiale”.
Turkish Aerospace Industries, cosa produce l’azienda sotto attacco dei terroristi
La Turkish Aerospace Industries (TAI) è il colosso pubblico turco del settore aerospaziale nato nel 2005 dalla fusione di Turkish Aircraft Industries e TUSAS Aerospace Industries.
Perché la Turchia donerà droni kamikaze all’Albania?
Il primo ministro albanese, Edi Rama, ha annunciato la donazione di droni kamikaze da parte della Turchia dopo un incontro con il presidente Erdoğan
A cosa servirà il nuovo comando navale della Nato nel Mar Baltico
La creazione di questo centro a Rostock riflette la crescente tensione geopolitica seguita all’invasione russa dell’Ucraina, che ha accelerato l’adesione alla Nato di Finlandia e Svezia
Documenti segreti Usa rivelano piano di Israele per attacco all’Iran, ecco i dettagli
Il rapporto ha anche rivelato che Israele ha rafforzato le sue difese aeree, inclusi sistemi per intercettare missili e droni iraniani, in previsione di una possibile rappresaglia.
Tutti gli ultimi colpi messi a segno dall’Idf
L’Idf (Israel Defense Forces), con il supporto dell’intelligence israeliana (Mossad e Aman), riesce a colpire obiettivi ad alto valore. L’intervento di Giuseppe Gagliano
Il colpo di coda del Dragone al ban di Trump. Huawei sfodera l’anti Windows e anti Android
Se i Brics sottolineano l’esistenza di un mondo a due poli sul fronte finanziario e geopolitico, la Cina con Huawei rilancia la divisione anche sul fronte digitale presentando in pompa magna l’HarmonyOS Next, 5 la risposta cinese ai sistemi operativi occidentali che finora hanno imperato su qualsiasi dispositivo
La strategia di Volkswagen per non perdere Pechino: fare la cinese in Cina
Presente in Cina dal 1983, Volkswagen è stata via via scalzata dal mercato locale: troppa e troppo forte la concorrenza dei marchi autoctoni. Ecco perché il costruttore tedesco dopo continui tagli ai listini prova ora a mettere in pratica una nuova strategia per tenere bassi i prezzi
Boeing, tutte le nuove turbolenze per conti e scioperi
Boeing, tutte le nuove turbolenze per scioperi e conti
Sergio Mattarella e Marina Berlusconi alleviano le pene di Giorgia Meloni
Meloni “riconciliata” con Mattarella e con Marina Berlusconi…. I Graffi di Damato
Ecco come il governo coccola e si divide su Open Fiber
Dalla legge di bilancio previsti 660 milioni di euro di Open Fiber, ovvero 220 milioni l’anno per tre anni per compensare gli extra-costi sostenuti dalla società nel Piano Banda Ultralarga per le aree bianche
Perché il Garante della Privacy ha multato Postel
Il Garante della Privacy ha sanzionato Postel, document company del Gruppo Poste Italiane che offre servizi di gestione documentale e di comunicazione a supporto di aziende pubbliche e private, per l’attendismo riscontrato sulla vulnerabilità dei propri sistemi
Tutti i guai di Banca Progetto (commissariata)
Perché il Tribunale di Milano ha disposto l’amministrazione giudiziaria per Banca Progetto guidata dall’amministratore delegato Paolo Fiorentino. Ecco i dettagli
Doccia gelata di sanzioni per Star
Sanzione di 2 milioni di euro dall’Antitrust a Star Italia per pratiche commerciali scorrette (1,5 milioni) e per clausole vessatorie (500 mila euro). Tutti i dettagli
Gli hamburger contaminati avvelenano gli affari di McDonald’s
McDonald’s è responsabile di un’epidemia di E. coli che finora ha provocato 49 casi, 10 ricoveri e un decesso. La notizia, oltre ad allarmare le autorità sanitarie, si sta ripercuotendo sul titolo della nota catena di fast food. Fatti, numeri e commenti
Come saranno le città del futuro?
Chi c’era e cosa si è detto nel secondo “Green & Net Zero Talk’ di RCS Academy, organizzato in collaborazione con Corriere della Sera e Pianeta 2030
Cosa prevede l’accordo fra Energia Oltre e Teleborsa
Le agenzie stampa Energia Oltre e Teleborsa hanno siglato oggi una partnership editoriale per lo sviluppo di prodotti e contenuti informativi. Ecco cosa prevede l’accordo.
Milena Gabanelli sale in cattedra contro le università private telematiche
Ecco come Milena Gabanelli sul Corriere della sera ha sfruculiato non poco le università private telematiche comprese quelle del gruppo Multiversity (Pegaso, Mercatorum e San Raffaele)
La politica dell’immigrazione non possono farla i giudici. Parla il prof. Esposito (Luiss)
La decisione del tribunale di Roma? “Non ci troviamo davanti a un problema di applicazione del diritto europeo, ma di sostituzione di una valutazione giudiziaria a una valutazione che compete invece al governo”. Il decreto legge approvato? “Se il giudice ritiene che la norma nazionale contrasti con la norma comunitaria, può disapplicare la norma nazionale anche avente forza di legge. E ha due strade. A meno che…”. Conversazione con Mario Esposito, docente di Diritto costituzionale alla Luiss
Consiglio d’Europa, cos’è l’Ecri che vaneggia contro la Polizia. Il caso dell’italiano Gambino
La Commissione europea contro il razzismo e l’intolleranza del Consiglio d’Europa (Ecri) all’Italia: forze dell’ordine razziste su rom e africani. Tutti i dettagli, le reazioni delle istituzioni italiane e il caso del professor Gambino
Quando tagliamo il ramo secco del Consiglio d’Europa?
La deriva razzista attribuita dal Consiglio d’Europa alla polizia italiana, e in fondo alla stessa Italia, è un clamoroso caso di abuso d’Europa. Il corsivo di Damato
Ecco come Cristoforetti suona la sveglia per l’Europa nello spazio
Che cosa ha detto l’astronauta italiana nel corso dell’evento “L’Europa nello spazio: AstroTalk con Samantha Cristoforetti” organizzato dall’Istituto Affari Internazionali (Iai)
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 43
- Pagina 44
- Pagina 45
- Pagina 46
- Pagina 47
- Pagina 48
- Pagina 49
- …
- Pagina 581
- Successivo